Mete vacanze per giovani: 4 idee low cost per l’estate 2014

Mete vacanze low cost per giovani, dove andare per risparmiare? I giovani hanno la fortuna di poter partire anche a luglio, quando i prezzi sono leggermente più bassi e scegliere quindi destinazioni convenienti e a prova di portafoglio. Abbiamo cosi selezionato alcune mete di vacanza low cost per ragazzi, dove la vita costa meno. Gli hotel, ostelli o appartamenti sono convenienti, cosi come ristoranti e vita in generale.

[sniplet ADSENSE]‎

Kos in Grecia è una delle isole più affezionate a viaggi giovani. I prezzi degli alloggi non sono alti, cosi come il divertimento e la possibilità di fare sport acquatici ed escursioni.

In lizza anche Valencia, che rispetto a Barcellona è più economica ma altrettanto moderna e ricca di movida, con spiagge e divertimento.

Ancora in pole anche la nota Sunny Beach in Bulgaria assolutamente economica in toto e quindi la più pratica per i ragazzi che non possono spendere tanto.

Berlino, una capitale cosmopolita al pari di Londra ma nettamente più economica. Sia gli hotel che i posti per mangiare costano meno, ma il divertimento è ovunque sia di notte che di giorno.

Isole Canarie: idee viaggi fino ad ottobre tra Fuerteventura e Lanzarote

Le Isole Canarie sono mete di vacanza da prendere in considerazioni se si cerca un viaggio rilassante, a contatto con la natura, paesaggi lunari, ma anche sport acquatici e divertimento. Clima sempre mite, spiagge per tutti i gusti e divertimento notturno, le Isole Canarie offrono molti spunti per un tipo di vacanza tra mare, natura ed escursioni.

[sniplet ADSENSE]‎

Belle da visitare anche a settembre e ottobre, il pacchetto di Evolution Travel propone un tour delle Canarie tra Fuerteventura e Lanzarote, un viaggio di una settimana che permette di visitare entrambe le isole in piena libertà. Il pacchetto comprende i voli andata e ritorno dall’Italia, il soggiorno in hotel con prima colazione e il noleggio auto che consente quindi di spostarsi in libertà e vedere le isole, nonché gli spostamenti in traghetto. I prezzi partono da 585 euro, disponibili fino ad ottobre con voli in partenza da Bergamo, Milano Linate, Milano Malpensa e Roma.

Estate 2014 in Indonesia: proposte viaggi per Giava e Bali

Per l’estate 2014 l’Oriente è molto gettonato, Hotelplan propone così dei pacchetti per Indonesia e Bali, per chi vuole scoprire paesaggi tropicali, acque cristalline e spiagge bianche.

[sniplet ADSENSE]

Il primo pacchetto porta alla scoperta di Giava ed è un tour di 8 giorni con soggiorno presso l’hotel a 4 stelle Mesa Stilla di Magelang circondato da vulcani e verde. Nelle vicinanze si può visitare il tempio di Prambanan e quello di Borobudur, si soggiornerà anche al Marina Mandarin di Singapore.

Il secondo pacchetto è invece un viaggio di 10 giorni a Bali, per chi ama il mare in tutte le sue sfumature. In questo caso si soggiornerà presso il Neo Kuta JelantiK nei pressi della spiaggia di Legian. Sono disponibili anche mini tour di 3 giorni nelle isole della Piccola Sonda, oltre a crociere in battello e visita delle spiagge di Kura Kura, Sumatra e Kalimantan.

Centenario Prima Guerra Mondiale: pacchetti viaggio in Friuli e Slovenia

Quest’anno ricorre il centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale e per l’occasione sono numerose le iniziative messe sul tavolo. Anche nel settore dei viaggi troviamo diverse proposte per chi vuole andare alla scoperta di luoghi che hanno segnato la storia dell’uomo. Dopo aver visto i tour in bicicletta nei luoghi del conflitto, stavolta sono stati presentati dei pacchetti turistici da parte dell’ente nazionale sloveno per il turismo e Turismo Fvg.

[sniplet ADSENSE]

A Milano sono state annunciate delle proposte e delle iniziative organizzate da operatori italiani e sloveni tra Valle d’Isonzo e Friuli Venezia Giulia. In occasione del centenario dell’attentato di Sarajevo si è voluto puntare su questa ricorrenza per far conoscere ai viaggiatori luoghi come Caporetto, Redipuglia o il Monte Sabotino, nonché la zona tra Italia e Slovenia.

Troviamo ben 40 pacchetti turistici, legati agli eventi del centenario della Prima Guerra Mondiale, che saranno a disposizione anche negli anni a seguire. Ci sono offerte che sono una sorta di pellegrinaggio a tema storico, nonché altre dedicate al mangiar bene e alle vacanze attive. Per ulteriori dettagli potete consultare i siti internet di Turismo Fvg e dell’ente turistico della Slovenia.

InterRail: viaggiare in Europa col treno, cos’è e come funziona

L’InterRail è un viaggio itinerante in treno molto gettonato da ragazzi e studenti, dato che con pochi soldi si riescono a vedere tante città europee dormendo in ostelli e sistemazioni a basso costo. InterRail è un biglietto del treno che consente di viaggiare su tutti i treni europei a prezzi decisamente più bassi. Solitamente sono validi per ragazzi dai 18 ai 26 anni, anche se non raramente ogni persone anche di età superiore può usufruirne.

[sniplet ADSENSE]

InterRail si suddivide in 3 categorie. Il biglietto Youth per giovani fino a 26 anni, il biglietto Adulti per coloro che hanno superato 26 anni ed il biglietto Child per ragazzi fino a 12 anni. Si può acquistare anche un biglietto valido per un solo Paese, One Country Pass, per tutte le nazioni aderenti al programma Global Pass. Collegandosi sul sito di Trenitalia è possibile vedere direttamente quali sono i paesi europei che permettono di utilizzare il biglietto InterRail.

Di prassi, il biglietto è suddiviso in Continuous che vale fino a 30 giorni consecutivi di viaggio o Flexi in cui si può viaggiare solo su un certo numero di treni. Oltre a questo con InterRail si può viaggiare in più paesi europei e non in uno solo organizzando il proprio itinerario. Tutte le info le trovate sul sito www.inter-rail.it.

Paradisia Valle d’Aosta: orari e prezzi giardino botanico alpino

L’estate 2014 anima la Valle d’Aosta. Nel Parco Nazionale del Gran Paradiso presso il giardino botanico alpino di Paradisia, un immenso spazio verde, non mancheranno alcuni appuntamenti dedicati a coloro amano conoscere il mondo dei fiori e non solo. Aperto dal 1955 a Valnontey, frazione di Cogne, il giardino botanico di Paradisia offre 10 mila metri quadri di fiori, piante e spazi ariosi con conche e scorci stupendi che danno direttamente sul Parco Nazionale del Gran Paradiso.

[sniplet ADSENSE]

Qui si trovano migliaia di specie di piante alpine, piante officinali e specie che appartengono alla flora più varia ricostruiti per i turisti. C’è il giardino delle farfalle, imperdibile dove godersi qualche momento di relax tra leggiadri colori e fiori stupendi, ma anche tanti altri spazi da ammirare e fotografare. Saranno tanti anche gli eventi che si svolgeranno qui, infatti fino al 7 settembre 2014, ci saranno visite guidate a tema dedicate al mondo degli insetti, dei fiori e delle piante. Il giardino botanico di Paradisia è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Il costo del biglietto è di 3 euro per gli adulti e 1,50 euro per bambini.

Giro del mondo: viaggio low cost da Los Angeles a Dubai

Sognate di fare il giro del mondo? Da oggi è possibile e non servono più 80 giorni, ma basta solo un mese di vacanza e circa 3500 euro a disposizione. La proposta arriva da Around the World tours, un t.o che si occupa di organizzare viaggi intorno al mondo low cost e ha pensato proprio a quello che sogniamo in tanti, fare il giro del mondo.

[sniplet ADSENSE]‎

L’itinerario comprende la partenza da Londra e tappe in vari punti come Los Angeles, Tahiti, Nuova Zelanda, Sydney, Bali, Singapore, Bankok, Dubai. Ovviamente per pagare solo 3.500 euro al mese, il to ha pensato alla formula dell’economia condivisa, utilizzando anche hotel e alloggi economici e voli low cost. Si viaggia insomma ma con un occhio al portafoglio e con spirito di adattamento. Infatti questo metodo utilizza appartamenti low cost come quelli di Airbnb, ma anche quelli a costo 0 con Home Exchange o la formula del couchsurfing.

Bandiere Verdi 2014: spiagge migliori per bambini piccoli

OK Salute ha annunciato le Bandiere Verdi per l’estate 2014. Dopo aver visto le Bandiere Blu 2014, stavolta andiamo a scoprire le migliori spiagge scelte dai pediatri italiani in base ad una serie di criteri. Le località balneari premiate quest’anno, come al solito, sono ideali per le famiglie con bambini perché vantano acque basse e pulite, sabbia, giochi per i più piccoli, bagnini a disposizione e punti di ristoro.

[sniplet ADSENSE]

Quest’anno sono 83 le spiagge selezionate da OK Salute, ma quest’oggi andiamo a scoprire quali sono le migliori per i bambini piccoli. Partendo dal nord Italia, troviamo Cavallino-Jesolo Pineta in Veneto, Marina di Grosseto in Toscana, Porto San Giorgio nelle Marche, Lido di Latina nel Lazio e Vasto Marina in Abruzzo.

Ci sono poi Marina di Pescoluse e Marina di Lizzano in Puglia, Marina di Pisticci in Basilicata, Bovalino, Bova Marina, Cariati, Mirto Crosia-Pietrapaola e Santa Caterina dello Ionio Marina in Calabria, Casuzze (Punta Secca e Caucana), Granitola Torretta, Porto Palo di Menfi, Scoglitti, Tre Fontane e Vendicari in Sicilia e Bari Sardo, Cala Domestica, Is Aruttas e Mari Ermi, Isola di San Pietro (La Caletta, Punta Nera, Girin, Guidi) e  Marina di Orosei (Berchida, Bidderosa, Capo Coda Cavallo) in Sardegna.

Crociera in barca a vela: vacanza tra Sardegna e Corsica ad agosto

L’estate è il periodo migliore per chi vuole approfittare di una vacanza in barca a vela. La proposta arriva cosi da Horca Myseria portale specializzato in crociera in barca a vela che organizza un itinerario tra Sardegna e Corsica, due isole meravigliose da scoprire in barca per trovare le spiagge e gli angoli più suggestivi.

[sniplet ADSENSE]‎

Fino alla fine di agosto, è disponibile la crociera in barca a vela di 7 giorni fino alla Maddalena e partenze dal porto di Isuledda. Si viaggerà a bordo di Horca Magica barca di 12 metri con 6 stanze. Si parte ogni sabato con tappe in Corsica e fino a Bonifacio, e nelle zone più belle della Sardegna. Le quote sono abbordabili, si parte da 590 euro per le partenze di luglio, fino a 750 euro per quelle di agosto. I prezzi comprendono la barca, l’alloggio a bordo, tender e fuoribordo e assistenza medica. Quindi sono esclusi il viaggio per raggiungere la Sardegna e altri costi accessori come la pulizia finale, la tessera associativa e l’assicurazione Annullamento Viaggi.

Spiagge più belle in Spagna: Praia das Catedrais in Galizia

Tra le spiagge più belle della Spagna, c’è Praia das Catedrais, in Galizia, detta anche Praia de Augas Santas non lontano da Ribadeo nella costa nord ovest galiziana, una zona ricca di rocce e falesie e davvero affascinante sull’Oceano Atlantico. Scogliere a picco sul mare, grotte, archi naturali e sabbia fine caratterizzano questa bellissima spiaggia nel nord della Spagna, in cui il momento migliore per godere dello spettacolo della natura è la bassa marea ma quando è possibile passeggiare sulla spiaggia e osservare gli archi di 20 metri che si formano come delle vere e proprie fortezze.

[sniplet ADSENSE]

Durante la bassa marea infatti, è usuale che i turisti che accorrono qui, si prodigano in lunghe passeggiate tra la sabbia fine e le maestose grotte, ma attenzione perché l’alta marea torna in breve tempo. Il consiglio spassionato è di chiedere bene gli orari in cui le maree si alternano in modo da essere pronti quando l’alta marea fa la sua apparizione. L’estate è il periodo migliore per visitare Praia de Augas Santas, e in genere la Galizia, una regione ricca di fascino con spiagge, scogliere a picco sull’oceano e l’incredibile Santiago de Compostela, meta ogni anno di milioni di pellegrini.