Vacanze 2014: mete low cost per studenti dopo gli esami

Dove andare dopo la maturità o magari dopo gli esami universitari? Gli studenti sono i più desiderosi di viaggiare durante l’estate, ma anche quelli senza soldi che non raramente possono permettersi solo viaggi economici o pagati dai genitori. Finiti gli Esami di Maturità o anche per studenti universitari e con un budget molto ristretto, fortunatamente esistono delle mete adatte anche agli studenti più squattrinati.

[sniplet ADSENSE]‎

Il portale de l’Huffington Post ha stilato la classifica delle mete perfette per studenti dopo la maturità, destinazioni ideali per chi non vuole rinunciare alla vacanza, pur volendo spendere poco e in cui gli hotel costano meno di 100 euro a notte. Al primo posto c’è Londra, dove nel mese di luglio si spende meno di 100 euro al giorno per un soggiorno in hotel. La Capitale inglese è amatissima dai giovani. Secondo posto per Mykonos, isola greca del divertimento; sempre a luglio si spende circa 90 euro al giorno. C’è poi Amsterdam, altra capitale del divertimento, con prezzi medi di 77 euro al giorno, seguita da Lloret de Mar in Costa Brava, dove un hotel si aggira intorno ai 65 euro a notte. Infine la nostrana Rimini, dove con 55 euro al giorno si vive alla grande.

Viaggi di nozze: idee per sposi in luna di miele a Bali e Lombok

Gli sposi che stanno organizzando i viaggi di nozze tra l’estate 2014 e l’autunno, possono contare su alcune idee viaggio molto interessanti a Bali e Lombok.

[sniplet ADSENSE]‎

In particolare per tuti i viaggi effettuati fino al 31 ottobre 2014, Mappamondo offre la nuova promozione dedicata agli sposi in viaggio di nozze con particolare riferimento al pacchetto che comprende 8 notti presso il Sanur Beach Hotel di Bali e 2 notti presso il Senggigi Beach di Lombok con soggiorno in suite in bungalow fronte mare senza nessun supplemento. I viaggi prevedono i voli andata e ritorno da Milano, Roma e Venezia con voli Qatar Airways e soggiorni in mezza pensione denominati “All You Can Eat – Dine Around”. I pacchetti per viaggi di nozze a Bali, prevedono anche trattamenti scontati nelle Spa, utilizzo libero di campi da tennis, connessione wifi gratis.

Vacanze in bici in Austria: pacchetti hotel dal Tirolo a Vienna

Per chi ama le vacanze in bicicletta, l’associazione alberghiera Austria per l’Italia, che si occupa dell’accoglienza in lingua italiana nel territorio austriaco, ha deciso di mettere a punto per l’estate 2014 dei pacchetti speciali proprio per gli appassionati dei pedali.

[sniplet ADSENSE]

Nel Tirolo, per esempio, troviamo l’hotel Bergland di Seefeld e lo Sport Hotel Schoenruh Ehrwald che aderiscono all’iniziativa; il primo è circondato da oltre 500 chilometri di piste ciclabili, mentre il secondo organizza tour in mountain bike di diversi livelli di difficoltà. Spostandoci nel Salisburghese, invece, spiccano l’Eva Village e l’Alpina Wagrein, dove nel primo caso troviamo escursioni guidate e gite in bicicletta e nel secondo caso tour ad hoc per i ciclisti, con addirittura servizio di lavanderia dell’abbigliamento ciclistico gratuito.

Infine, a Vienna, troviamo l’hotel Hoeldrichsmuehle che oltre a fornire noleggio di biciclette, offre la possibilità di visitare la capitale austriaca e i dintorni pedalando in compagnia. Maggiori dettagli sui pacchetti potete trovarli sul sito internet www.vacanzeinaustria.com.

Vacanze in Africa: tour alla scoperta di Tanzania e Namibia

Per chi ama ed è appassionato degli spazi immensi dell’Africa, la natura e i suoi scenari mozzafiato, per l’estate 2014 sono disponibili alcuni tour de Il Tucano, per scoprire le emozioni del Continente Nero tra Tanzania e Namibia.

[sniplet ADSENSE]‎

Per chi sogna di vedere i luoghi più scenici dell’Africa, c’è il tour “Africa dai gradi spazi” un viaggio della durata di 11 giorni in Namibia, oppure “All’ombra del Kilimanjaro” un viaggio di 10 giorni per scoprire le bellezze essenziali della Tanzania schedulato dal 10 al 19 agosto. Splendido anche il tour “La pista rossa” in Madagascar un viaggio di due settimane con accompagnatori esperti che porteranno ala scoperta di luoghi meno noti e battuti si questa terra e programmato dal 7 al 20 agosto. Sempre in Madagascar c’è il tour “Il pianeta delle meraviglie” un viaggio in collaborazione con il FAI per chi vuole conoscere le tradizioni del posto e adatto a chi si adatta all’avventura. Questo tour è programmato dal 28 agosto al 10 settembre.

Vacanze in treno: città in Europa raggiungibili dall’italia

L’estate porta con se la voglia di viaggiare, come e dove non importa anche solo l’idea di partire piace e ci sono tanti modi per farlo. Se l’aereo rimane la soluzione migliore per raggiungere mete lontane, il treno è comodo anche per visitare alcune città e Capitali Europee, spesso raggiungibili proprio su rotaie. I tempi di percorrenza sono più lunghi dell’aereo certo, ma è un’alternativa per chi non ha trovato un volo a basso prezzo o magari ha paura di volare.

[sniplet ADSENSE]‎

Tra le città raggiungibili in terno c’è Parigi, ma anche Vienna, Monaco di Baviera, Budapest, Berlino, Zurigo, Losanna e Strasburgo. Per arrivare a Parigi in treno ci sono varie opportunità; il treno Thello con partenze da Venezia, Padova, Vicenza, Verona, Brescia, Milano, Roma, Firenze e Bologna che ha prezzi da 55 euro a tratta o il TGV che parte da Milano e arriva a Parigi in 7 ore, I prezzi partono da 30 euro con la tariffa più economica. Per arrivare a Monaco di Baviera in treno, c’è Trenitalia che collega la città tedesca da Verona con parecchi treni, cosi come Vienna collegata da Venezia e Milano con ÖBB. Anche Berlino si raggiunge col treno con le ferrovie Bahn, da Verona o Bolzano, mentre per Budapest con un viaggio di 14 ore si può raggiungere la città ungherese da Venezia. Comodi anche i treni per la Svizzera da Milano con le ferrovie svizzere si arriva a Zurigo, Losanna, Berna e Basilea.

Passaporto Stati Uniti: come fare, tempi di rilascio ed Esta

Che passaporto serve per viaggiare negli Stati Uniti? Gli USA sono una meta di viaggio molto apprezzata in estate, molti italiani organizzano viaggi ed esperienze di lavoro in America e diventa fondamentale conoscere le norme per accedere negli USA con il passaporto.

[sniplet ADSENSE]

Dall’11 settembre del 2001, dopo l’attentato alle Torri Gemelle, sono cambiate le norme di sicurezza e per accedere al territorio è necessario un passaporto biometrico, con microchip interno che contiene la nostra foto in formato elettronico e le impronte digitali, stesso passaporto che serve ai minori per accedere al territorio americano. Per richiedere questo tipo di passaporto, che dura 10 anni, basta andare in Questura con una marca da bollo da 40,29 euro, documenti di identità e fare un versamento al Ministero dell’Economia con bollettino prestampato con la casuale “Rilascio Passaporto Elettronico”.

I tempi di attesa sono variabili, ma solitamente servono almeno due settimane, quindi meglio premunirsi prima e non aspettare l’ultimo minuto. Per andare negli USA servono anche altri passaggi; l’Esta ovvero l’autorizzazione al viaggio elettronica che fa parte del Visa Waiver Program, che permette di viaggiare senza visto. Per ottenerlo basta accedere al sito dedicato che a fronte di un pagamento di 14 dollari fornisce il certificato Esta su cui bisognerà dichiarare di viaggiare per turismo o affari e di non rimanere più di 90 giorni.

Bandiere Blu 2014 Sicilia e Sardegna: località e spiagge migliori

La FEE (Fondazione per l’Educazione Ambientale) ha recentemente annunciato le Bandiere Blu per l’estate 2014. Come di consuetudine sono stati assegnati i prestigiosi riconoscimenti alle località migliori che vantano un mare cristallino. Rispetto all’anno scorso troviamo tante novità con 21 new-entry, un paio delle quali in Sicilia. Sull’isola siciliana, infatti, troviamo Pozzallo e Marsala in più rispetto al 2013, per un totale di 6 Bandiere Blu lungo la costa, stesso numero per la Sardegna, che però ha perso una Bandiera Blu.

[sniplet ADSENSE]

In Sicilia troviamo Lipari e Vulcano in provincia di Messina, Ispica, Pozzallo e Ragusa-Marina di Ragusa in provincia di Ragusa, Menfi e Marsala-Signorino in provincia di Agrigento. In Sardegna troviamo Quartu Sant’Elena-Poetto in provincia di Cagliari, Tortolì-Lido di Orri-Lido di Cea in provincia di Ogliastra, Oristano-Torre Grande in provincia di Oristano, La Maddalena-Caprera, Palau e Santa Teresa Gallura-Reno Bianca-Capo Testa Ponente in provincia di Olbia Tempio. Se per le vacanze estive si cercano spiagge pulite dove qualità è sinonimo di Bandiera Blu, questi sono i posti dove andare in Sicilia e Sardegna.

Dove fare shopping a Parigi: Les Quatre Temps nel quartiere moderno

Dove fare shopping a Parigi? Oltre che a La Fayette, ovviamente, e nei negozi di Place Vendome. Tra i centri commerciali più visitati in città c’è Les Quatre Temps l’immenso store che si trova nel moderno quartiere de La Défense, zona degli affari, dei grattacieli e di passeggiate tra costruzioni immense e ultra moderne.

[sniplet ADSENSE]

Il centro commerciale Les Quatre Temps è insieme a La Fayette, il fulcro dello shopping parigino, non quello di lusso delle boutique, ma lo shopping a portata di mano dove impazzano i negozi delle più note catene di abbigliamento come Zara, H&M, Virgin, Habitat e molto altro. In questo centro commerciale, che l’anno scorso è stato visitato da milioni di turisti, non c’è solo abbigliamento, ma anche negozi di musica, hi-tech, design, libri e oggettistica.

Un vero paradiso per chi ama perdersi tra piani e piani di negozi e sostare ovviamente in uno dei tanti ristoranti presenti all’interno. Les Quatre Temps di cui vi lasciamo il sito web, è aperto tutti i giorni e raggiungibile comodamente in metro.

Dove dormire in Malesia: First World Hotel, hotel più colorato al mondo

Parliamo ancora di hotel strani nel mondo con il First World Hotel un albergo colorato e grandissimo che si trova in Malesia non lontano da Kuala Lampur. Il First World Hotel è collocato esattamente vicino al parco a tema di Gentin, zona detta anche Las Vegas Malesiana per la presenza massiccia di centri commerciali, parchi, attrazioni e divertimenti di ogni tipo.

[sniplet ADSENSE]

Il First World Hotel è un albergo a 3 stelle in cima alle montagne e raggiungibile anche tramite funivia. Affollato quasi come un aeroporto, il First World Hotel ospita 6000 camere, il che fa capire il motivo perché sia così immenso e a ridosso dell’hotel si trovano anche immense distese di negozi, centri commerciali, casinò, ristoranti e parchi tematici tra cui il famoso Waterplash.

La particolarità del First World Hotel è che la sua hall è immensa tanto che non raramente la sera si svolgono spettacoli, concerti ed eventi. Colorato, allegro e arredato con pezzi da imitazione come la riproduzione della Statua della Libertà, il First World Hotel è un posto coinvolgente e vivace in cui alloggiare e perfetto per chi ama il caos ad ogni ora del giorno.

Bandiere Blu 2014: spiagge e località migliori in Basilicata e Calabria

Quest’anno troviamo un record di Bandiere Blu lungo le coste italiane. La FEE ha assegnato ben 269 vessilli nel nostro Paese, con 21 new-entry rispetto all’anno scorso. Ricordiamo, che le Bandiere Blu vengono assegnate dalla Fondazione per l’Educazione Ambientale alle località balneari ed alle spiagge che vantano un mare pulito.

[sniplet ADSENSE]

Quest’oggi andiamo a scoprire quali sono i vessilli assegnati in Basilicata e Calabria, che hanno confermato le proprie Bandiere Blu rispetto all’anno passato. Per l’estate 2014, lungo le coste lucane troviamo Maratea, in provincia di Potenza, una delle perle di questa regione, mentre i Calabria troviamo Trebisacce-Lungomare Sud, in provincia di Cosenza, Cirò Marina e Melissa-Torre Melissa, in provincia di Crotone, e Roccella Ionica, in provincia di Reggio Calabria.

Rispetto ad altre regioni troviamo meno vessilli lungo le coste lucane e calabresi, per la Basilicata è comprensibile dato che di chilometri di costa sono davvero pochissimi, mentre per la Calabria rimane comunque il rammarico, visto che non mancano di certo le località balneari di un certo livello.