Vacanze estate 2013 low cost: agriturismi e campeggi anti-crisi

Alla vigilia delle partenze per le vacanze estive 2013, emergono i primi dati riguardo alle scelte degli italiani. La Coldiretti ha condotto un’analisi, sulla base del sondaggio Ipr Marketing, dalla quale è emerso che quest’anno saranno ben 3,5 milioni di vacanzieri a scegliere l’agriturismo, mentre altrettanti trascorreranno le ferie in campeggio. A quanto pare si sceglie di risparmiare, ma in molti scelgono gli agriturismi anche perché si mangia sano e si sta immersi nella natura.

 [sniplet ADSENSE]‎

Piacciono pure le nuove proposte come baby-orti, agri-ludoteche o agri-colonie e three therapy; le attività preferite sono passeggiate in campagna alla scoperta del territorio, senza dimenticare il mangiare prodotti tipici e genuini alla base di ricette tramandate di generazione in generazione. Chi cerca il relax, dunque, può trovarlo in agriturismo.

L’altro dato importante che emerge da questa analisi della Coldiretti riguarda il campeggio, con 3,5 milioni di italiani che quest’anno sceglieranno una vacanza in camper, caravan, roulotte o tenda. È tutta colpa della crisi, che spingerà i vacanzieri a spendere complessivamente 1.000 euro per le ferie estive, con quasi il 20% di essi che vorrebbe spenderne addirittura 500 euro. Questo porterà a mangiare meno in ristoranti e pizzerie, preferendogli bar, fast-food o cucina fai-da-te; in molti, dunque, torneranno ai tradizionali pic-nic in spiaggia con piatti freddi, panini e frutta.

Notte Rosa 2013: eventi in programma a Cesenatico

La Notte Rosa 2013 si sta avvicinando. Venerdì 5 luglio 2013 si terrà la settima edizione del capodanno d’estate in tutta la Riviera Romagnola. Oltre 100 chilometri di costa si animeranno con eventi e feste fino all’alba. Tante le località balneari coinvolte da questo evento, che sarà come sempre rigorosamente a tinte rosa.

 [sniplet ADSENSE]‎

Per quanto riguarda la città di Cesenatico, non mancheranno concerti con musica dal vivo, dj-set ed altri appuntamenti da non perdere. In Piazza Costa, a partire dalle ore 21:00, si terrà il concerto di Radio Bruno, con l’esibizione di Noemi, Ron, Paola & Chiara, Baby K, il vincitore di Sanremo Giovani 2013, Antonio Maggio, Marco Ligabue, Arianna e Greta Manuzi di Amici 12. La serata sarà presentata da Melita Toniolo ed Enzo Ferrari, mentre l’aster show vedrà il dj-set con, fra gli altri, anche Gabry Ponte.

A mezzanotte non mancheranno i fuochi d’artificio che illumineranno il cielo, senza dimenticare che il celebre grattacielo sarà illuminato completamente di rosa come accaduto in passato. Ci saranno anche mercatini a tema e stand enogastronomici, mentre nella giornata di sabato sarà la volta del concerto della Bologna Big Band al Molo di Levante e “La Serenata delle Zanzare” presso i Giardini di Casa Moretti. Tutte le info sulla Notte Rosa 2013 a Cesenatico le trovate sul sito www.lanotterosa.it.

Notte Rosa 2013 a Riccione: programma, eventi e concerti

Venerdì 5 luglio 2013 si terrà la tradizionale Notte Rosa lungo tutta la Riviera Romagnola. È quasi tutto pronto per il capodanno dell’estate, che porterà una serie di eventi, spettacoli e concerti nelle principali località balneari, da Marina di Ravenna a Gabicce Mare, passando per Rimini e Riccione. Per quanto riguarda la città di Riccione, la Notte Rosa 2013 vedrà come appuntamento clou il concerto di Malika Ayane in Piazzale Roma, ma per tutto il fine settimana ci saranno numerosi appuntamenti in programma.

 [sniplet ADSENSE]‎

Nella giornata di venerdì ci saranno giocolieri, saltimbanchi, trucca bimbi e mangiafuoco in Viale Dante, senza dimenticare il Pink Schiuma Party all’Aquafan e l’Ape…ritiro Tour by Martini Royale in Viale Ceccarini; per i più golosi ci sarà “È qui la fetta?” con gustosissima mortadella in Piazzale Roma, mentre a mezzanotte si terrà il consueto spettacolo pirotecnico che illuminerà la spiaggia e tutti i 110 chilometri di costa.

Nella giornata di sabato l’appuntamento sarà in Piazzale Roma con Welldance, a cura di Raffaele Paganini e Annarosa Petri, mentre a seguire ci sarà il concerto di Kelly Joyce; in Piazzale Ceccarini ci sarà tanta musica jazz, mentre in Viale Gramsci ci sarà “Non spegnerti! Ri-Anima l’Anima”, lo spettacolo di teatro, musica e canto con le Nina’s Drag Queens. La Notte Rosa 2013 sarà anche nei locali e nelle discoteche della città, senza dimenticare la grande festa nei parchi di divertimento. Per consultare il programma dettagliato della Notte Rosa a Riccione potete visitare il sito ufficiale.

Saldi estivi 2013 a Londra, al via lo shopping sales nella City

Mentre in Italia bisognerà aspettare il 6 luglio per fare shopping con i saldi, a Londra il periodo dei sales è partito e cosi la caccia al prodotto più conveniente che da mesi sognavamo di indossare. La City, al pari di Milano, Parigi e New York è una di quelle città dove fare shopping diventa davvero un passatempo che porta via ore ed ore.

Con l’arrivo dei saldi poi, Londra diventa una delle Capitali dello shopping in cui è ordinario organizzare dei veri e propri weekend solo per andare a compare da Top Shop, Harrod’s, Primark e in tutti i negozi di Oxford Street, Bond Street e Regent’s Street.

 [sniplet ADSENSE]‎

Senza contare i quartieri di Camden Town, Notting Hill e Portobello Road ricchi di mercatini e negozi più particolari dove fare il pienone di capi di abbigliamento scontati vintage. Londra offre una miriade di negozi, da quelli low cost come H&M, Primark, New Look, Top Shop, Dorothy Perkins, passando per i negozi dei marchi inglesi più quotati e le boutique chic che affollano il centro della città da Covent Garden a Oxford Street, via per eccellenza dello shopping londinese.

SHOPPING COI SALDI A LONDRA

Per volare a Londra in questo periodo, potete fare riferimento ai voli low cost delle solte Ryanair ed Eastjet, che offrono voli a buon prezzo soprattutto se decidete di raggiungere Londra in settimana, trovando coso meno affollamento nei negozi, voli a prezzi più bassi e hotel meno cari.

Previsioni meteo luglio 2013: che tempo farà?

E’ arrivato il mese di luglio e proprio da oggi possiamo scoprire le Previsioni Meteo per il mese più caldo dell’anno, quello in cui le giornate sono lunghe e le temperature calde, insomma il mese ideale per andare in vacanza e trovare bel tempo al mare, in montagna e in città. Ma come sarà il tempo a luglio? Se giugno è stato caratterizzato da una certa instabilità, il mese di luglio di appresta ad essere più tipicamente estivo con giornate soleggiate, temperature sulla media stagionale ma anche qualche temporale sparso nel corso del mese.

 [sniplet ADSENSE]‎

Le Previsioni meteo luglio 2013 in Italia ci parlano di temperature quasi sempre sui 30 gradi soprattutto sulle coste, mentre al Sud e nell’entroterra si potrà arrivare spesso anche a 35 gradi. Farà caldo in Sardegna, Sicilia, Calabria, Puglia e regioni del sud, mentre al nord il mese sarà caratterizzato da qualche pioggia locale soprattutto dopo la metà del mese.

Fino al 5-6 luglio l’Italia sarà sotto la morsa dell’anticiclone delle Azzorre con temperature calde e percezione sopra la media, ma moderatamente intense. In seguito sarà in arrivo l’anticiclone sub-tropicale che ci farà compagnia almeno fino alla metà del mese con afa e umidità al nord e nelle zone centrali, caldo più secco al sud e temperature che toccheranno 35 gradi senza troppi sforzi.

Spiagge più belle del mondo per vacanze da sogno

Le vacanze estive sono alle porte e sono in molti a prepararsi per la partenza, mentre sono altrettanti quelli che quest’anno non andranno da nessuna parte per motivi economici. Allora ecco che un modo per viaggiare c’è ed è quello di farlo con internet, grazie al quale possiamo visitare ogni angolo remoto del pianeta, stando comodamente seduti a casa davanti ad un computer. Essendo in tema estivo, stavolta vogliamo portarvi in viaggio fra le spiagge più belle del mondo, ma non quelle più tradizionali, bensì quelle spiagge paradisiache spesso poco considerate, dove, chi può permetterselo, può regalarsi una vacanza da sogno.

[sniplet ADSENSE]

Partiamo dall’Indonesia, per l’esattezza da Kai Islands, un paradiso terrestre incontaminato dove troviamo spiagge candide e acque cristalline, senza contare la stupenda barriera corallina che le circonda e i molteplici volatili di rara bellezza che vi abitano. Spostandoci in Malesia, abbiamo Pulau Perhentian, dove le spiagge sono ricoperte dalla foresta pluviale e il mare è di un turchese fantastico; restando in Asia, troviamo poi Ko Phangan in Thailandia, ideale per tutte le età, dalle famiglie con bambini in cerca di relax ai giovani a caccia di divertimento e trasgressione, visto che da queste parti troviamo spiagge deserte e feste al chiaro di luna.

Chi ama la tranquillità, invece, potrebbe scegliere una delle spiagge del Kerala in India, dove è possibile ritrovare anche la spiritualità fra atmosfere uniche al mondo. Bellissime spiagge anche in Africa, dove abbiamo Jambiani sull’isola di Zanzibar in Tanzania, un luogo che ci riporta indietro nel tempo, dove la gente vive in completa tranquillità e senza alcuna fretta; concludiamo con il Messico, dove troviamo Isla Mujeres, al largo di Cancun, che offre la possibilità di rilassarsi al sole sorseggiando un drink in riva al mare, fra le spiagge più belle dell’isola abbiamo Playa Norte, Playa Paraiso e Playa Indios.

Voli low cost Amsterdam: novità da Napoli con Transavia

Transavia ha annunciato dei nuovi collegamenti aerei dall’Italia. La compagnia aerea ha presentato nei giorni scorsi i voli da Napoli ad Amsterdam, ma le novità del vettore low cost olandese non finiscono qui, visto che ci sono buone notizie anche per coloro che voglio andare ad Eidhoven e Parigi dallo scalo partenopeo.

[sniplet ADSENSE]

Transavia ha annunciato che i voli low cost per Amsterdam saranno operativi già da questa estate e fino al mese di ottobre, con frequenze giornaliere da e per l’aeroporto di Capodichino; dal mese di novembre e fino a marzo dell’anno prossimo, invece, i voli diventeranno 4 a settimana. Oltre alle novità che da Napoli consentono di volare alla volta di Amsterdam, la compagnia aerea ha introdotto anche 4 voli settimanali verso la città di Eindhoven e voli giornalieri per l’aeroporto di Parigi Orly, in Francia.

Per maggiori dettagli sugli orari e sui prezzi dei biglietti vi rimandiamo al sito Transavia.com.

Vacanze low cost: mete di mare per l’estate 2013

Voglia di vacanza? In tempo di crisi molti rinunciano, ma quest’anno gli operatori del settore turistico stanno proponendo prezzi anti-crisi, così da consentire agli italiani di andare al mare o in altri luoghi di villeggiatura. Il portale PaesiOnLine ha segnalato alcune delle località dove è possibile concedersi una vacanza al mare senza che il portafogli pianga.

[sniplet ADSENSE]

Fra le mete low cost dell’estate 2013 troviamo la Riviera Romagnola, dove il mare è quello che è, ma per lo meno i prezzi sono abbordabili, senza contare che ci sono tutti i servizi che uno può desiderare e, per coloro che cercano il divertimento, troviamo locali, discoteche e parchi a tema. Le località low cost della Riviera Romagnola sono Cesenatico e Cervia, dove con 120 euro al giorno è possibile avere una camera con trattamento di mezza pensione.

Restando lungo la costa adriatica, troviamo Numana, nella splendida Riviera del Conero, poi scendendo più a sud abbiamo Vasto, sul litorale abruzzese, Peschici e Vieste, sullo splendido mare del Gargano. Nelle località pugliesi è possibile avere una camera a 70 euro a notte per tutta la famiglia, senza contare che affittando un appartamento si riducono ancora di più i costi. Altre località balneari dove si spende anche meno di 60 euro a notte per una camera, sono Maratea in Basilicata e Tropea in Calabria.

Se poi cercate il divertimento, allora le destinazioni che fanno al caso vostro sono Riccione, Gallipoli e San Teodoro. Qui certo non mancano le discoteche e i locali notturni, la movida è quella più frizzante che ci sia, con prezzi per camere doppie anche a 50-60 euro a notte.

Vacanze low cost: come risparmiare in viaggio in tempo di crisi

Estate 2013/ Quando si deve organizzare una vacanza molto spesso ci si perde tra offerte, hotel e mete. In questo periodo di crisi poi, risulta ancora più difficile trovare e riuscire a scovare un viaggio low cost davvero conveniente perché i pacchetti offerti sono molti e non sempre si riesce a decidere. Ecco allora che siamo qui pronti a darvi delle dritte per scovare le migliori vacanze low cost, le compagnie aeree migliori con cui volare e anche gli hotel dove alloggiare.

 [sniplet ADSENSE]‎

Partiamo dalla prenotazione degli hotel e dei pacchetti vacanza; per risparmiare è bene organizzare un viaggio fai da te, ormai il web è ricco di portali seri che permettono di prenotare hotel, ostelli, appartamenti e risparmiare molto. Tra i più noti booking.com, venere.com, hostelbookers.com, hostelworld.com, e trivago che consente anche di raffrontare le tariffe dei vari siti. Se invece preferite il classico pacchetto vacanza con tutto già pronto (volo e hotel), portali come lastminute.com, expedia, opodo, tui.it, edreams e viaggiagratis.it, propongono molto spesso offerte vacanza molto interessante, soprattutto last minute per svariate mete turistiche come Mar Rosso, Spagna, Tunisia, Malta, Mete Italiane, Grecia, Turchia e destinazioni extraeuropee come Caraibi, Maldive, Mauritius e molto altro.

Anche i voli aerei vanno prenotati per conto proprio, questo per risparmiare sui costi di agenza; le compagnie aeree low cost che offrono tante tratte verso mete europee sono Ryanair e Easyjet, ma anche Vueling, Volotea e Wizz Air, mente per i voli extra continentali tra le più cheap troviamo JetBlue Airways e Southwest Airways. Ma quali sono le mete per viaggiare low cost durante l’estate 2013? Tra le destinazioni a basso costo da prendere in considerazione, troviamo Istanbul e la Turchia, la Croazia, Praga, Madrid, Sofia, Budapest e le città dell’est e l’India e Panama per chi vuole concedersi un viaggio oltreoceano.

Estate in città 2013: cosa fare, eventi per bambini in Italia

Le scuole e gli asili sono ormai chiusi e per molti bambini è già tempo di vacanze. Sfortunatamente, però, non tutti potranno fare due mesi di ferie nelle località di villeggiatura, perciò, in attesa delle meritate vacanze con mamma e papà, bisogna trascorrere ancora un po’ di tempo in città. Le alternative, però, non mancano da nord a sud della penisola, con luoghi dove poter giocare e divertirsi in compagnia, nonché trovare rifugio dalle giornate soleggiate.

[sniplet ADSENSE]‎

Nelle grandi città troviamo delle sorte di oasi a misura di bambino, alcune delle quali dove non c’è neppure bisogno della presenza dei genitori, visto che vi troviamo un personale all’altezza. Partendo da Roma, troviamo diverse attività per i più piccoli, si va dal Bioparco al Museo di Zoologia, senza dimenticare il Planetario e la TechnoTown; a Villa Borghese c’è la possibilità di noleggiare biciclette oppure di partecipare a laboratori didattici all’interno della ludoteca, dove non mancano neppure le mostre. Presso la Galleria Porta di Roma troviamo fino alla fine di luglio l’Urban Summer Village, un parco avventura con ponti tibetani, cascate d’acqua e pareti rocciose; per chi si trova nella Capitale per visitare la città, inoltre, c’è la possibilità di viaggiare leggeri e noleggiare passeggini e quant’altro presso il Travel Baby, senza contare il servizio di babysitting offerto da Amisuradimamma.

Diverse attività per bambini le troviamo anche a Firenze e Milano, nel primo caso troviamo ludoteche per i più piccoli dove stare in compagnia, oltre a Museo dei Ragazzi presso Palazzo Vecchio e Museo Galileo Galilei, mentre nel secondo caso troviamo il MUBA-Museo dei Bambini, l’Acquario Civico, il Museo Archeologico, il Museo della Scienza e della Tecnologia e altri luoghi, oltre ad una serie di iniziative che sono visionabili sul sito www.milanoperibambini.it. Spostandoci a Genova, uno dei luoghi migliori dove trascorrere le giornate è l‘Acquario al Porto Antico oltre alla Città dei Bambini e dei Ragazzi; restando in Liguria, poi, troviamo diverse fattorie didattiche e parchi avventura così da stare all’aria aperta. Infine, non mancano campus al mare o in montagna un po’ in tutte le regioni italiane, con iniziative dedicate ai bambini, come quelle organizzate ogni estate dal WWF e Legambiente.