Città più Vivibili in Europa: Vienna e Helsinki in cima alle preferenze

Come ormai succede da tempo, a fine anno si fanno diverse classifiche, alcune delle quali riguardano anche le città del Mondo. Una di queste è la classifica sulle città più vivibili del pianeta, stilata dal settimanale The Economist di Londra. Nella classifica delle 10 città più vivibili del Mondo, troviamo anche 2 città europee, ovvero Vienna e Helsinki al secondo e settimo posto.

[sniplet ADSENSE]

Anche il mensile inglese Monocle ha proposto la classifica delle città d’Europa dove si vive meglio, in questo caso la scelta è ricaduta su Helsinki, dove un terzo della città è verde pubblico. Mercer, invece, ha inserito al primo posto Vienna, seguita da Zurigo, mentre Helsinki è stata inserita molto più in basso; a sostenere la capitale finlandese è anche la ricerca “Ecosistema Urbano Europa” di Legambiente, che l’ha messa al primo posto, davanti a Berlino.

Nelle varie classifiche, le città del nord Europa svettano rispetto alle città italiane, ma anche rispetto a quelle di Francia e Spagna; dunque per quest’anno Vienna e Helsinki si contendono il titolo di città più vivibile d’Europa a pari merito.

Le cantine vinicole d’Italia sbarcano su iPhone grazie a The Wine Traveller

L’Italia è uno dei principali Paesi produttori di vino, con le nostre cantine che producono le migliori qualità al mondo. Il vino italiano è apprezzato ovunque, ma siamo soprattutto noi italiani ad essere amanti del vino. Per chi è un vero e proprio appassionato della materia, è stata realizzata una App per iPhone dedicata proprio ai vini. Si tratta di un’applicazione sulle migliori cantine italiane, una sorta di guida da portare sempre con sé e da consultare ogni qualvolta ce ne sarà occasione.

[sniplet ADSENSE]

L’applicazione per iPhone si chiama The Wine Traveller guide/Italy ed è disponibile anche per iPad e iPod Touch sia in italiano che in inglese. La guida sui vini, propone una serie di cantine italiane, ma anche posti dove alloggiare, mangiare e fare molte altre cose; ad esempio, vengono segnalate cantine dove vengono proposte lezioni di cucina, altre dove si possono celebrare matrimonio oppure cantine con piscina.

Insomma, un’App davvero interessante, la quale è pure georeferenziata e quindi consente di consigliare la cantina più vicina alla posizione in cui si trova l’utente.

Ryanair: arrivano le nuove tariffe per i bagagli da stiva

Ryanair, una delle compagnie low cost più famose in Europa, ha annunciato che aumenterà di 5 euro il costo del bagaglio da stiva per i periodi di alta stagione. Con questa mossa Ryanair vuole incoraggiare i clienti non solo a viaggiare leggeri, ma anche a prenotare online il bagaglio. Nei periodi di alta stagione, giugno, luglio, agosto, settembre e Natale, il prezzo del bagaglio da stiva sale a 25 euro per tutte le prenotazioni effettuate dal 15 dicembre, anche via call center e in aeroporto.

[sniplet ADSENSE]

In questo modo, la compagnia irlandese incoraggia a portare il solo bagaglio a mano, che con Ryanair può arrivare a 10 kg ed è totalmente gratuito. Altri aumenti in vista anche per la ri-emissione della carta d’imbarco che costerà 60 euro. Stephen McNamara ha commentato cosi la scelta di Ryanair: “Ryanair continua a incentivare i passeggeri che viaggiano leggeri, specialmente durante i periodi di alta stagione, aumentando il costo di registrazione online del bagaglio”.

Case Museo Card a Milano, idea regalo per appassionati di arte e cultura

Per tutti gli appassionati di arte e cultura, a Milano è stata realizzata un’iniziativa che riguarda le Case Museo del capoluogo lombardo. Si tratta di Case Museo Card, una sorta di tessera che consente di entrare presso il Museo Bagatti Valsecchi, la Casa Boschi di Stefano, la Villa Necchi Campiglio e il Museo Poldi Pezzoli.

[sniplet ADSENSE]

Grazie alla Case Museo Card si potranno scoprire questi luoghi ricchi di storia, cultura e arte, un viaggio da percorrere tra le Case Museo di Milano per tutto l’anno. Infatti, la Case Museo Card ha validità 12 mesi e consente un solo ingresso in ogni casa del circuito; il costo del biglietto è di 15 euro intero e 10 euro ridotto. La card è in vendita presso i bookshop di Villa Necchi Campiglio e dei musei Poldi Pezzoli e Bagatti Valsecchi; per maggiori informazioni potrete cliccare sul sito del Circuito Case Museo di Milano.

In vista del Natale 2011, questa potrebbe essere un’ottima idea regalo, economica, originale e che potrebbe soddisfare chiunque.

Virgin America aerei in affitto per 60 mila dollari

Oltre ai viaggi di lusso, sembrano andare molto di moda anche i lavori di lusso. Stiamo ovviamente parlando dei voli aerei, che ormai sono praticamente indispensabili per chi lavora e deve spostarsi spesso da una parte all’altra del mondo. Proprio per rendere più piacevole il viaggio di lavoro, Virgin America ha deciso di offrire a noleggio un loro aereo per la modica cifra di 60mila dollari.

[sniplet ADSENSE]

Con questa trovata, è possibile affittare un aereo per 146 persone coprendo tutto l’intero territorio degli Usa, che per circa 400 dollari a persone mette a disposizione tutti i servizi di bordo e anche di più. Chi non vuole badare a spese ne per i viaggi di lavoro, ne per una vacanza può ormai contare su servizi di prima qualità che mettono a disposizione cabine grandi e voli privati da affittare per rendere l’esperienza di volo un qualcosa di davvero unico.

La trovata della Virgin Atlantic è disponibile sul sito Giltcity.com, fino al 15 giugno 2012, dove sono spiegate tutte le modalità di affitto del velivolo.

Louis Vuitton City Guides 2012: le mete di lusso secondo il brand francese

Le mete di lusso secondo Louis Vuitton sono una vera e propria istituzione di viaggio, soprattutto per gli amanti del brand francese che a sua volta è strettamente legato al mondo del viaggio di lusso. Anche per il 2012, Louis Vuitton ha voluto lanciare le sue City Guides, ovvero delle personalissime guide dedicate alle mete di viaggio secondo l’ottica di Louis Vuitton.

[sniplet ADSENSE]

Tra le novità del 2012, troviamo le guide di Hong Kong e Macao, ma anche delle new entry molto interessanti che aprono nuovi orizzonti nel mondo del turismo, ovvero Bari, Zagabria, Salisburgo e Odessa. Le City Guides di Louis Vuitton per il 2012 propongono 31 località per 7 mila indirizzi utili per vivere appieno le città del mondo, accompagnate da mappe e consigli.

Non mancano le guide rinnovate di Parigi, Londra e Roma, mete classiche e sempre verdi, mentre tra le novità di rilievo troviamo Berlino, Istanbul, Milano, Lisbona, Monaco e Tolosa con novità e consigli pratici.

Ponte Immacolata 2011: prezzo della benzina in aumento

E’ arrivato il tanto atteso Ponte dell’Immacolata 2011, ma per chi è in procinto di partire c’è una brutta notizia perché il prezzo della benzina è in aumento. Come ogni anno, quando arriva l’atteso Ponte dell’Immacolata ci si appresta a fare il pieno in previsione di una gita fuori porta o di un weekend lungo, ma quest’anno, tra la crisi economica, le manovre del governo Monti e le tasse in aumento la voglia di partire sembra calare.

[sniplet ADSENSE]

Se ci mettiamo poi il prezzo della benzina i risultati non sono eccellenti. Già da stamattina infatti, sembra che il prezzo dei carburanti abbia visto un considerevole aumento superando 1,70 euro al litro e quindi un aumento di 10 centesimi per la benzina verde e di 13 centesimi per il gasolio. In tutta Italia, i prezzi restano intorno a 1,709 euro per litro, mentre al Sud ci sono stati degli aumenti fino a 1,8 euro.

Purtroppo non è un grande momento per i viaggi, soprattutto per chi prevede di partire in macchina. Questo Ponte dell’Immacolata, nonostante un cauto ottimismo non sembra propenso allo svago. Ora la benzina è solo la ciliegina sulla torta.

Natale 2011 a Roma: pista di pattinaggio all’Auditorium Parco della Musica

In occasione delle feste natalizie, a Roma è stata allestita una pista di pattinaggio sul ghiaccio. Dopo il successo dell’anno scorso, all’Auditorium Parco della Musica della Capitale, troviamo 600 MQ di pista per adulti e bambini. Si tratta di uno degli appuntamenti principali della città di Roma, organizzato da Itos Eventi, che l’anno scorso fece registrare oltre 30 mila presenze durante il periodo natalizio.

[sniplet ADSENSE]

A poca distanza dal Tevere, la pista di pattinaggio sul ghiaccio attende centinaia di persone ogni giorno, tra cui pattinatori alle prime armi e altri che hanno già dimestichezza con i pattini. Per i meno abili a pattinare, ci sono dei minicorsi che si terranno dal 16 al 18 dicembre. Sempre all’Auditorium Parco della Musica di Roma, troviamo altre iniziative in occasione del Natale 2011, come l’Atelier dell’Artigianato fino all’8 gennaio; qui troverete oggetti fatti a mano che possono essere tessuti, gioielli e molto altro ancora.

Insomma, per chi trascorrerà il Ponte dell’8 dicembre a Roma o le feste natalizie, ci sono tante iniziative speciali.

Mostra “I Borghese e l’Antico” a Roma, dal 7 dicembre 2011 al 9 aprile 2012

Roma è una delle città italiane dove spesso vengono allestite delle mostre e vengono realizzate delle iniziative culturali. Nella Capitale, arriva l’esposizione “I Borghese e l’Antico”, una mostra che sarà allestita dal 7 dicembre 2011 fino al 9 aprile 2012. La mostra “I Borghese e l’Antico” a Roma si trova all’interno della Galleria Borghese ed è diretta da Rossella Vodret con la collaborazione della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e del Polo Museale di Roma.

[sniplet ADSENSE]

Qui troviamo alcuni dei capolavori appartenenti alla Collezione Borghese, con 65 opere che giungono dal Louvre di Parigi; tra le più illustri troviamo il “Centauro cavalcato da Amore” o “Sileno e Bacco Fanciullo”, piuttosto che le “Tre Grazie”. Il biglietto d’ingresso per la mostra “I Borghese e l’Antico” è di 13,50 euro, per prenotare è possibile contattare lo 06.32810 o cliccare sul sito www.ticketeria.it; mentre gli orari di apertura sono dal martedì alla domenica dalle ore 9:00 alle ore 19:00.

Trenitalia: treni a rischio sotto le feste di Natale

In questi giorni, Trenitalia sta inserendo gradualmente il nuovo orario dei treni, che entrerà in vigore a partire dall’11 dicembre 2011. La società ha apportato alcune novità, specialmente per quanto riguarda l’Alta Velocità e le nuove classi. Nel frattempo, arriva una brutta notizia per i viaggiatori che si apprestano a partire per le feste natalizie.

[sniplet ADSENSE]

Secondo quanto annunciato dal segretario nazionale della Filt Cgil, Alessandro Rocchi, potrebbe non essere garantito il servizio ferroviario a causa dell’assegnazione non eseguita dalle Ferrovie dello Stato del nuovo gestore dei servizi di accompagnamento notte. I treni a lunga percorrenza saranno quindi a rischio, per via dei posti vacanti nel servizio di manutenzione delle carrozze di servizio notturno.

A rischio, inoltre, ci sono i posti di lavoro di circa 700 dipendenti addetti al servizio notte, 80 persone addette alla manutenzione e 80 addette alla pulizia. Ecco quindi, che se non si dovesse arrivare ad una soluzione tempestiva, i sindacati faranno sentire la propria voce.