Trenord: sciopero treni a Milano venerdì 25 luglio 2014

Il 25 luglio 2014 avremo uno sciopero dei treni a Milano. Nella giornata di venerdì potrebbero verificarsi numerosi disagi dovuti all’agitazione del personale di Trenord indetta dal sindacato Or.S.A. Proprio alla vigilia delle partenze, sia nel capoluogo lombardo che nei dintorni, potrebbero esserci dei disservizi sui treni suburbani e regionali, incluso il Malpensa Express.

[sniplet ADSENSE]

Lo sciopero di Trenord si svolgerà dalle ore 9:00 alle ore 17:00 e potrebbe comportare cancellazioni e variazioni di percorso ad alcuni treni. Non saranno previste fasce orarie di garanzie, dato che l’agitazione sindacale si svolgerà al di fuori delle ore di punta. Circoleranno i treni che partiranno entro le 9:00 e arriveranno a destinazione entro le 10:00.

I treni che partiranno entro le ore 9:00 e arriveranno dopo le 10:01 potrebbero essere cancellati o limitati a stazioni intermedie, mentre quelli che partiranno tra le ore 9:01 e le ore 16:59 non saranno garantiti. Ulteriori dettagli sono consultabili sul sito ufficiale dell’azienda ferroviaria.

Israele: rimborso viaggio senza penale per i turisti

Nei giorni scorsi, la Farnesina ha deciso di diramare dei consigli per coloro che intendono recarsi in Israele. Il Ministero degli Esteri non sconsiglia questo Paese come destinazione, ma avverte sulla situazione critica che nelle ultime settimane si è accesa nella Striscia di Gaza. A tal proposito, il Codacons ha informato i turisti che sarà possibile chiedere il rimborso di quanto versato o farsi sostituire il viaggio, senza dover pagare alcuna penale.

[sniplet ADSENSE]

Nel raggio di 40 chilometri dalla Striscia di Gaza potrebbero esserci nuovi lanci di razzi, perciò si sconsigliano vivamente queste aree, comprese le città di Ashdod, Ashkelon, Beer Sheva, Kiryat Hamalachi, Netivot e Sderot. Nonostante tutto la paura è forte tra i turisti italiani e, qualora decidano di rinunciare a recarsi in Israele, pur avendo già acquistato un pacchetto viaggio, si ha diritto al rimborso.

Rifacendosi alle affermazioni della Corte di Cassazione rilasciate nel 2007, il Codacons ha sottolineato come la finalità turistica connota la causa concreta del contratto; ne deriva dunque, che eventi sopravvenuti alla stipula dello stesso, incidendo negativamente sulla sicurezza del soggiorno, quindi sulla finalità turistica della vacanza, comportano l’estinzione del contratto per sopravvenuta irrealizzabilità della causa concreta dello stesso.

Spiagge Bandiere Verdi 2014 in Emilia Romagna e Marche

Alla vigilia delle grandi partenze per le vacanze estive è stato fornito l’elenco delle località balneari che sono state insignite del titolo di Bandiera Verde. La rivista OK Salute e i pediatri italiani hanno stilato una lista delle spiagge per bambini migliori in Italia per l’estate 2014. Si tratta di luoghi a misura di bambino, dove troviamo acque del mare basse e pulite, sabbia fine, giochi, punti di ristoro ed altri servizi per le famiglie con prole al seguito.

[sniplet ADSENSE]

Tra le 83 spiagge Bandiere Verdi di quest’anno ci sono 5 località in Emilia Romagna ed altrettante nelle Marche. Lungo la riviera romagnola troviamo Cervia-Milano Marittima-Pinarella in provincia di Ravenna, Cesenatico in provincia di Forlì-Cesena e Bellaria-Igea Marina, Riccione e Cattolica in provincia di Rimini.

Lungo la riviera marchigiana, invece, abbiamo Senigallia in provincia di Ancona, Porto Recanati e Civitanova Marche in provincia di Macerata, Porto San Giorgio in provincia di Fermo e San Benedetto del Tronto in provincia di Ascoli Piceno. La località balneare del fermano è addirittura una delle migliori spiagge per bambini di età inferiore a 6 anni segnalate da OK Salute per le vacanze estive.

Città più visitate al mondo del 2014: classifica di MasterCard

Nei giorni scorsi è stato pubblicato il report Global Destination Cities Index di MasterCard. La classifica delle città più visitate del mondo è stata resa nota e vede al primo posto Londra, che rispetto all’anno precedente ha fatto registrare un +8% grazie a 18,69 milioni di turisti. Scende di una posizione Bangkok rispetto al 2013, piazzandosi così al secondo posto con 16,42 milioni di turisti, mentre sul terzo gradino del podio abbiamo Parigi con 15,57 milioni di turisti.

[sniplet ADSENSE]

La top 10 prosegue con Singapore (4° posto), Dubai (5° posto), New York (6° posto), Istanbul (7° posto), Kuala Lampur (8° posto), Hong Kong (9° posto) e Seoul (10° posto). Cresce notevolmente il numero dei turisti a Dubai, che nel prossimo lustro è destinata a superare addirittura Parigi, così come vanta una crescita elevata Istanbul con +17,5% rispetto all’anno scorso.

Nessuna italiana nella classifica che conta, con Milano al 13° posto con 6,8 milioni di turisti e Roma al 14° posto con 6,7 milioni di turisti. Riguardo agli incassi, invece, primeggia Londra con 19,2 miliardi di dollari, seguita da New York con 18,5 miliardi di dollari e Parigi con 17 miliardi di dollari.

Vacanze Sharm el Sheikh: voli charter dopo via libera della Farnesina

Nei giorni scorsi è arrivato il via libera da parte della Farnesina per quanto riguarda i viaggi a Sharm el Sheikh. Lo sconsiglio sulla località del Mar Rosso è stato revocato dal Ministero degli Affari Esteri, così i tour operator si sono già messi a lavoro per riprendere le partenze. Eden Viaggi ha annunciato il decollo di voli charter dalla fine di luglio dai principali aeroporti italiani.

[sniplet ADSENSE]

Il t.o. opererà da 7 scali da nord a sud del Belpaese a partire da questa domenica, vediamo meglio nel dettaglio le città interessate. I voli per Sharm el Sheikh saranno operativi da Roma Fiumicino, Verona e Catania dal 27 luglio 2014, mentre dal 2 agosto 2014 saranno attivati i collegamenti da Milano Malpensa, Bergamo Orio al Serio, Napoli e Bari.

Il resort Eden Village Tamra Beach, nella splendida località balneare in Egitto, si appresta ad ospitare numerosi italiani nelle prossime settimane, giusto in tempo per la stagione estiva. Dopo mesi di incertezza, dunque, i tour operator tornano a sorridere dopo l’eliminazione dello sconsiglio su Sharm el Sheikh da parte della Farnesina.

Hotel strani: La Balade des Gnomes, albergo fiabesco in Belgio

Parliamo ancora di hotel strani nel mondo dove alloggiare per vivere un sogno o un’esperienza tutta particolare. Dopo aver visto l’hotel carcere o l’albergo ricavato dalle botti di birra, tanto per citarne un paio, oggi parliamo dell’albergo La Balade des Gnomes, un hotel che si trova a Durbuy, una località del Belgio, immerso nella foresta e dedicato al mondo delle fiabe.

[sniplet ADSENSE]

Ideale per bambini, ma anche per adulti che vogliono sognare una favola anche solo per qualche notte, La Balade des Gnomes è un hotel con 10 camere costruito dall’architetto Mr. Noel. La particolarità di questo hotel è che le stanze sono tutte diverse, costruite con materiali ecosostenibili e soprattutto sembrano delle casette di gnomi come dice il nome stesso. Immerse in una fitta vegetazione, le stanze sono indipendenti e diverse tra loro a secondo della favola in cui ci si vuole immergere.

C’è ad esempio la stanza Cavallo di Troia collegata da un ponte, la camera Troll, la stanza che sembra una capsula sulla luna e quella in cui il pavimento sembra fatto di sabbia oppure la camera in cui il letto sembra una barca. Insomma La Balade des Gnomes è un hotel fiabesco in tutto e per tutto, certo non è molto economico, si parte da 125 euro a notte e a salire fino a 250 per la stanza più costosa.

Voli aerei: British Airways vieta tablet e smartphone scarichi a bordo

Nei giorni scorsi è giunta la notizia che anche in Gran Bretagna si è deciso di non accettare a bordo dei voli aerei smartphone e tablet scarichi. Dopo gli Stati Uniti, dunque, anche il Regno Unito si è adeguato alle nuove norme di sicurezza. La compagnia aerea British Airways ha deciso di fare altrettanto, omologandosi alle regole messe in atto dagli americani.

[sniplet ADSENSE]

Chiunque si troverà ad avere dispositivi con la batteria scarica, rischierà di non poterli imbarcare a bordo dei voli aerei. Al contrario di quanto accade in America, però, il vettore inglese ha deciso che smartphone e tablet trovati scarichi ai controlli potranno essere spediti a casa del proprietario, viaggiando così in maniera separata.

Nel caso si acquisti un device all’interno dell’aeroporto, invece, prima dell’imbarco si dovrà provvedere a caricare almeno parzialmente lo stesso. Dunque, si consiglia di avere sempre un minimo di carica oppure avere a portata di mano un caricabatterie per le emergenze.

Vacanze al mare: arriva crema solare antifurto per l’estate 2014

Le vacanze estive sono ormai alle porte per gli italiani e come ogni anno ci sono delle novità. Stavolta, si tratta di una genialata che potrebbe far piacere a molti di noi che si troveranno a trascorrere le ferie al mare. Sotto l’ombrellone, molte volte ci si pone il problema di dove lasciare soldi, cellulare ed altre cose di valore quando si fa il bagno in acqua, quest’anno è arrivata finalmente la soluzione. Si tratta della crema solare antifurto.

[sniplet ADSENSE]

In realtà non è una vera e propria crema solare, bensì un astuccio che ha tutte le sue sembianze, solamente che all’interno non vi è nulla, anzi, ci si possono conservare soldi, cellulare, chiavi ed altro ancora. Una volta chiusa, la crema solare antifurto può essere lasciata anche in bella vista, tanto difficilmente qualcuno la ruberà. In questo modo ci si potrà concedere un bagno in acqua senza preoccupazioni. Ricordatevi però di non prestare la crema a qualcuno. Questa novità è disponibile all’acquisto su internet ad un prezzo di 12 euro, proprio come una vera crema solare, solo che non contiene alcuna crema.

Compagnie aeree migliori del mondo del 2014: classifica di Skytrax

Come di consueto, Skytrax ha stilato la classifica delle migliori compagnie aeree al mondo. Nel corso di una cerimonia sono stati assegnati i World Airline Awards 2014 dall’autorevole società britannica. La vittoria, quest’anno, è andata a Cathay Pacific, la quale è stata premiata da un rappresentante del vettore che ha trionfato l’anno scorso, Emirates Airlines, che purtroppo si è dovuta accontentare del quarto posto.

[sniplet ADSENSE]

Sul podio troviamo anche Qatar Airways e Singapore Airlines, rispettivamente al secondo ed al terzo posto, mentre in quinta posizione troviamo Turkish Airlines. La seconda parte della top 10 delle compagnie aeree migliori del mondo vede ANA-All Nippon Airways al sesto posto, seguita da Garuda Indonesia al settimo posto; troviamo poi Asiana Airlines (8° posto), Etihad Airways (9° posto) e Lufthansa (10° posto).

Per quanto riguarda le compagnie aeree low cost, invece, ha trionfato AirAsia, seguita poi da AirAsia X e Norwegian; non figura nella top 10 l’irlandese Ryanair, mentre la rivale di sempre easyJet si è piazzata al sesto posto.

Viaggiare sicuri Israele: ultime notizie Farnesina per chi viaggia

In seguito all’aggravarsi della situazione nella Striscia di Gaza, la Farnesina ha deciso di diffondere dei consigli di viaggio a coloro che dovranno recarsi in Israele prossimamente. Il Ministero degli Esteri ha diramato un avviso di sicurezza sul portale Viaggiaresicuri.it, anche se ad oggi non vi è ancora un vero e proprio sconsiglio.

[sniplet ADSENSE]

Determinate zone del Paese sono assolutamente sconsigliate, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli dell’ultimo annuncio della Farnesina per i viaggiatori. L’avviso consiglia di evitare l’area situata entro un raggio di 40 chilometri dalla Striscia di Gaza, zona soggetta al lancio di razzi, comprese città quali Ashdod, Ashkelon, Beer Sheva, Kiryat Hamalachi, Netivot e Sderot.

La Farnesina consiglia anche di limitare il soggiorno nelle aree di Tel Aviv, Gerusalemme ed Eilat. Infine, è opportuno informarsi, qualora ci si trovasse nelle suddette zone, sulla posizione di luoghi protetti e rifugi anti-missili. Per ulteriori dettagli sono a disposizione sul portale Viaggiaresicuri.it.