Egitto: eliminato sconsiglio per viaggi e vacanze a Sharm el Sheikh

La Farnesina ha annunciato l’eliminazione dello sconsiglio su Sharm el Sheikh. Il Ministero degli Esteri ha finalmente dato il via libera alle partenze verso la località balneare del Mar Rosso, che tour operator e viaggiatori attendevano ormai da tempo. Da un paio di giorni, dunque, non troviamo più lo sconsiglio per la perla dell’Egitto sul portale Viaggiaresicuri.it.

[sniplet ADSENSE]

Nonostante le autorità locali riferivano che la situazione fosse ormai tornata alla normalità, la Farnesina continuava a sconsigliare Sharm el Sheikh. In fondo, però, non vi erano più disordini, perciò che senso aveva mantenere lo sconsiglio? C’è da dire che si consiglia di restare nelle aree turistiche, evitando certe tipologie di escursioni ed uscite al di fuori dei resort che potrebbero mettere a rischio la propria incolumità.

I viaggi, dunque, riprendono a Sharm el Sheikh per la gioia degli enti turistici e dei tour operator. Oltre alla località balneare, si può viaggiare anche lungo la costa continentale del Mar Rosso e nelle aree turistiche di Alto Egitto e Mar Mediterraneo, a patto di restare nelle strutture ricettive. Tolto lo sconsiglio anche per il Sinai e le località di Dahab, Nuweiba e Taba.

Bandiere Verdi 2014 in Liguria e Toscana: spiagge migliori per bambini

OK Salute ha assegnato le Bandiere Verdi per l’estate 2014. Il noto mensile, assieme ad alcuni pediatri italiani, ha stilato un elenco delle migliori località balneari per le famiglie con bambini. In Italia, quest’anno, troviamo ben 83 spiagge dove andare e dove trovare mare cristallino con acque basse, sabbia fine e pulita, giochi per bambini ed una serie di servizi a loro misura.

[sniplet ADSENSE]

Quest’oggi andiamo a scoprire quali sono i luoghi migliori dove andare questa estate al mare tra Liguria e Toscana. Per quanto riguarda la regione ligure troviamo la sola località di Lerici, in provincia di La Spezia, come quella più indicata per i bambini, mentre nella regione toscana abbiamo Forte dei Marmi e Viareggio, in provincia di Lucca, San Vincenzo, in provincia di Livorno, ed infine Castiglione della Pescaia, Follonica e Marina di Grosseto, in provincia di Grosseto, con l’ultima delle tre che è indicata particolarmente per i bambini piccoli.

Per le vacanze estive, che sono ormai alle porte, queste località sono dunque le più indicate per andarci con i bambini.

Traghetti Albania: novità di Adria Ferries per Durazzo da Bari

Adria Ferries ha presentato delle importanti novità riguardo ai collegamenti per l’Albania dall’Italia. La compagnia di navigazione ha annunciato l’utilizzo della MN Aurelia sulla tratta Bari-Durazzo e la partnership con Trenitalia. I traghetti per l’Albania dal capoluogo pugliese saranno effettuati con la nave più grande mai impiegata su questa linea, che porterà a trasportare 2.280 passeggeri. A bordo ci sono, infatti, 1.000 posti letto in cabina con servizi e doccia, 460 poltrone, 650 posti auto, ristoranti ed altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Altra novità di Adria Ferries riguarda l’accordo siglato con Trenitalia, che permette ai passeggeri che prendono il treno ed il traghetto, di acquistare biglietti a tariffe scontate. I biglietti ferroviari e marittimi sono disponibili a prezzi scontati del 20% e 30% sulle tariffe standard. Sempre in tema di offerte, troviamo ancora in vigore l’Early Booking, che permette di trovare offerte fino al 60%. Si ricorda, infine, che la compagnia di navigazione mette a disposizione anche traghetti da Trieste per Durazzo con frequenza bisettimanale, oltre ai collegamenti plurisettimanali da Ancona.

Tassa di soggiorno a Roma: sindaco Marino intende aumentarla

Roma è una delle città italiane dove i turisti devono pagare la tassa di soggiorno. L’imposta non è particolarmente amata dagli albergatori, che la vedono come un ostacolo per il turismo. A complicare la faccenda nella Capitale ci si è messo il sindaco Ignazio Marino, che ha intenzione di aumentare la tassa di soggiorno.

[sniplet ADSENSE]

L’incremento, stando alle dichiarazioni del primo cittadino romano, riguarderebbe principalmente gli hotel di lusso. Infatti, il sindaco Marino vorrebbe portare da 7 euro a 10 euro la tassa di soggiorno per gli alberghi a 5 stelle. Federalberghi è già sul piede di guerra, ma il Comune di Roma ha fatto già sapere che se c’è chi è disposto a spendere anche 700 euro per una notte in hotel, forse può spendere anche 3 euro in più rispetto ad oggi per la tassa di soggiorno.

In questo modo, l’amministrazione capitolina riuscirebbe a trovare risorse da investire nel turismo e nel decoro della città. Intanto, Federalberghi spera si replichi quanto accaduto in Francia, dove è stato respinto il tentativo di alzare l’importo dell’imposta.

Thai Airways: rotte modificate dopo incidente aereo in Ucraina

Il recente incidente aereo in Ucraina ha messo in ansia molti passeggeri, con alcune compagnie che hanno addirittura decido di modificare le proprie rotte. Dopo l’abbattimento del volo di Malaysia Airlines, che ha portato alla morte di 295 persone, di cui si cerca ancora di capire la dinamica precisa, la Thai Airways ha annunciato il cambio di rotta dei propri voli.

[sniplet ADSENSE]

Il vettore thailandese ha deciso di modificare le rotte da e per l’Europa evitando il passaggio nello spazio aereo ucraino. Nessun volo di Thai Airways opererà in questa zona critica, dove potrebbero verificarsi altri eventi simili che metterebbero a rischio l’incolumità delle persone.

La compagnia aerea asiatica vola no-stop da Roma e Milano per l’aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok, con 7 frequenze settimanali, e finché la situazione non sarà tornata alla normalità, le rotte aeree saranno modificate rispetto a quelle standard, restando così al di fuori dello spazio aereo dell’Ucraina.

Ostelli più belli d’Italia: top 10 di Hostelworld per l’estate 2014

Per un’estate all’insegna del low cost, il portale Hostelworld.com ha deciso di proporre una classifica degli ostelli più belli d’Italia. In un periodo storico in cui molti puntano a risparmiare, pur di non rinunciare alle vacanze, l’ostello risulta essere la soluzione perfetta. Il celebre portale specializzato nel proporre strutture di questo genere, che un tempo erano meta principalmente di giovani, ma che ora vanno di moda anche tra le famiglie, ha deciso di stilare una top 10 dei migliori ostelli del Belpaese.

[sniplet ADSENSE]

In prima posizione troviamo Ostello Bello a Milano, mentre sul podio si piazzano Hostel of the Sun e Giovanni’s Home, entrambi a Napoli, rispettivamente in seconda e terza posizione; la quarta posizione è occupata da Onda Road a Praia a Mare, in Calabria, mentre a chiudere la top 5 troviamo Paradise Village Backpackers Hostel a Ischia. Il Camping Village Le Marze a Grosseto occupa la sesta posizione, seguito poi da Academy Hostel a Firenze in settima posizione e da Central Hostel BG a Bergamo in ottava posizione; chiudono la top 10 dei migliori ostelli d’Italia il Wiki Hostel & Green Village a Roma e lo Jammin’ Rimini Party Hostel a Rimini, rispettivamente in nona e decima posizione.

Viaggio con animali: case vacanze pet-friendly in Italia e Europa

Andare in vacanza con i propri amici a 4 zampe è una consuetudine e, per contrastare il fenomeno orribile dell’abbandono degli animali, il portale Soloaffittivacanze.it  ha redatto un elenco di ben 15 mila alloggi in Italia e in Europa che accettano cani e gatti. Queste strutture hanno un accorso con l’Enpa e quindi accettano i nostri amici a quattro zampe.

[sniplet ADSENSE]

Per riconoscerli c’è un logo che certifica le case vacanza che accettano animali domestici. Solo in Italia, su 35 mila alloggi del portale Soloaffittivacanze.it, il 33% accetta animali, nel resto d’Europa la percentuale è decisamente più alta; in Germania, il 54% delle strutture ospitano cani e gatti, la Danimarca segue con il 52% e la Croazia con il 46%.

Troviamo poi l’Austria con il 42%, la Svezia con il 32%, la Francia con il 31% e la Norvegia con il 29%. Dunque un po’ in tutta Europa sono disponibili alloggi pet friendly. In Italia le regioni più ospitali sono la Toscana, l’Umbria, la Liguria e la Sicilia. Scaricando l’app Vacanzebestiali è possibile conoscere tutte le strutture pet friendly in Italia e non solo. Portate con voi in vacanza i vostri amici e contrastate il fenomeno imperdonabile dell’abbandono.

Buthan: viaggio nel Paese più felice del mondo

C’è un Paese del mondo dove tutti sono felici. Sembra strano, ma è proprio così. È il Bhutan, un luogo poco frequentato dai turisti e immerso nel silenzio dell’Himalaya. A dircelo è il portale Zingarate, che ha stilato una classifica di tutte le cose che si possono vedere in Bhutan, un Paese turisticamente d’elite, e proprio per questo felice. Qui, è bello andare se cercate pace, relax e silenzio, per arrivare servono alcuni permessi, ma alla fina vale la pena scoprire questo luogo mistico e suggestivo.

Da non perdere i paesaggi immensi e infiniti che regala l’Himalaya, dove osservare vallate vergini e intoccate che rimarranno imprese nei vostri ricordi. In Bhutan si può fare trekking, per i più avventurosi e soprattutto visitare i monasteri, luoghi di pace e silenzio perfetti per chi cerca la spiritualità, o magari ha bisogno di ritrovare se stesso. Certamente in Bhutan i monasteri sono tantissimi e il più noto è quello delle grotte di Guru Rimpoche da dove si diffuse il Buddismo. Vi lasciamo questo sito internet per scoprire le bellezze del Bhutan e la sua spiritualità.

Voli Albania: novità da Ancona per Tirana con Blue Panorama

In occasione dell’estate 2014 sono stati annunciati nuovi voli aerei. Una delle destinazioni al centro di novità è Tirana, che per il periodo estivo sarà collegata con diverse città italiane. Dopo i voli introdotti da New Livingston, arrivano quelli di Blue Panorama Airlines, che ha deciso di introdurre la rotta Ancona-Tirana dalla fine del mese.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 25 luglio 2014 decolleranno i voli per l’Albania dal capoluogo marchigiano, che saranno operati con doppia frequenza settimanale nei giorni di lunedì e venerdì. I voli per Tirana da Ancona partiranno alle ore 19:00 con arrivo a destinazione alle ore 20:20, mentre i voli per Ancona da Tirana partiranno alle ore 17:10 con arrivo a destinazione alle ore 18:30.

I biglietti aerei di Blue Panorama sono già in vendita a partire da 43,50 euro a tratta, tutto incluso. Per l’estate 2014, poi, il vettore aereo ha previsto l’incremento delle frequenze settimanali dall’Italia all’Albania, che passeranno da 50 a 60 a settimana.

Sestriere Film Festival dal 2 al 9 agosto 2014

La località montana di Sestriere ospiterà il Festival Internazionale del Film di Montagna. La quarta edizione del Sestriere Film Festival sarà di scena dal 2 al 9 agosto 2014 presso il cinema Fraiteve e sarà organizzato dall’Associazione Montagna Italia. Questo appuntamento cinematografico è dedicato al cinema ed alla cultura di montagna.

[sniplet ADSENSE]

Saranno presenti, come accaduto negli anni scorsi, film, documentari, film d’animazione, cortometraggi e lungometraggi dedicati alle “Terre alte del Mondo”. Le tematica affrontate dal Sestriere Film Festival saranno esplorazione, escursioni, alpinismo, verticalità e montagna. Il concorso vedrà protagonisti anche i fotografi, dato che ci sarà un concorso fotografico aperto a fotografi professionisti e semplici amatori appassionati di fotografia.

La kermesse si svolgerà a quota 2.035 metri di altitudine e questo la rende la più alta d’Europa. Gli amanti della montagna potranno approfittarne per ammirare filmati e immagini dedicati a questi fantastici luoghi che svettano in tutto il nostro pianeta. Ulteriori dettagli potete consultarli sul sito ufficiale del Sestriere Film Festival 2014.