Voli per Casablanca da Napoli: novità di Air Arabia Maroc

voli-aereiTra pochi giorni saranno inaugurati i voli da Napoli a Casablanca operati da Air Arabia Maroc. La compagnia aerea marocchina servirà questi collegamenti due volte a settimana nei giorni di lunedì e venerdì. Si tratterà del quinto aeroporto italiano da cui opera il vettore, dopo Bergamo Orio al Serio, Bologna, Venezia e Cuneo.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 30 marzo 2015 saranno attivati i voli per Casablanca da Napoli con frequenza bisettimanale. Si decollerà il lunedì e il venerdì alle ore 12:20 dall’aeroporto Capodichino e si atterrerà in Marocco alle ore 14:40. Il ritorno da Casablanca sarà alle ore 7:10, con rientro a Napoli alle ore 11:20.

Armando Brunini, amministratore delegato della Gesac, ha dichiarato nei giorni scorsi che grazie a questo primo collegamento per il Marocco da Napoli, sarà offerto ai campani la possibilità di raggiungere Casablanca con un volo di linea diretto. Per consultare i prezzi dei biglietti consigliamo di dare un’occhiata al sito ufficiale di Air Arabia Maroc.

Mostra Van Gogh Alive a Firenze: date, orari e prezzi biglietti

mostreFirenze sta ospitando in questo periodo la mostra “Van Gogh Alive”. All’interno dell’ex Chiesa di Santo Stefano del Ponte è di scena l’esposizione dedicata all’artista olandese, che aveva già riscosso successo a Milano. Si tratta di una mostra diversa dal solito, realizzata con l’ausilio dell’innovativo sistema tecnologico Sensory4 della Grande Exhibition.

[sniplet ADSENSE]

Il visitatore, infatti, può ammirare le opere riprodotte sulle superfici degli spazi espositivi, ma anche schizzi, disegni e alcuni testi estratti dalle lettere di Vincent Van Gogh. Una mostra che oltre ad avvicinare le persone all’arte, permette di entrare nella sua vita personale, scoprendo il suo pensiero e i suoi sentimenti.

L’apertura della mostra “Van Gogh Alive” a Firenze è aperta fino al 12 aprile 2015 da lunedì a giovedì dalle ore 10:00 alle ore 19:30, venerdì e sabato dalle ore 10:00 alle ore 23:00 e domenica dalle ore 10:00 alle ore 21:00. Il prezzo del biglietto è di 12 euro intero e 10 euro ridotto (under 18, over 65 e disabili); i bambini di età inferiore a 6 anni entrano gratis.

A disposizione anche tagliandi dedicati alle famiglie a 36 euro (2 adulti + 2 bambini oppure 1 adulto + 3 bambini) e a 42 euro (2 adulti + 3 bambini oppure 1 adulto + 4 bambini).

Città più care del mondo: top 10 de L’Economist per il 2015

singaporeIl tabloid inglese The Economist ha stilato la classifica delle città più costose al mondo. Il quotidiano britannico, come di consueto, ha pubblicato la lista di quelle città dove i costi della vita sono particolarmente cari. The Economist si è basato sui prezzi dei generi di consumo principali, nonché dei servizi, con un riguardo particolare a settori quali alimentazione, abbigliamento, trasporti e scuole.

[sniplet ADSENSE]

Tra le 140 città prese in considerazione, la prima posizione l’ha ottenuta Singapore, che negli ultimi anni ha visto incrementare i prezzi degli immobili, ma anche le automobili risultano essere costose. Al secondo e terzo posto si piazzano Parigi (Francia) e Oslo (Norvegia).

Fuori dal podio troviamo Zurigo (Svizzera), da sempre considerata una delle città più care al mondo, poi troviamo Sydney (Australia) in quinta posizione e Melbourne (Australia) in sesta posizione; la classifica prosegue con Ginevra (Svizzera) al settimo posto, poi Copenhagen (Danimarca) all’ottavo posto ed Hong Kong al nono posto. Chiude la top ten stilata da The Economist la città di Seoul (Corea del Sud).

Trentino: tassa di soggiorno rinviata a novembre 2015

hotelNel mese di maggio sarebbe dovuta entrare in vigore la tassa di soggiorno in Trentino. L’obolo che i turisti dovranno versare nelle casse delle amministrazioni locali, però, sarà introdotto più tardi. Infatti, è notizia di questi giorni la decisione di rinviare l’entrata in vigore al mese di novembre.

[sniplet ADSENSE]

Tutto ciò è stato ufficializzato dall’assessore al turismo Michele Dallapiccola. Il provvedimento amministrativo, approvato già nello scorso mese di dicembre, sarà così rinviato, visto che al momento del via libera erano già in stampa i cataloghi delle vacanze in Trentino. Per tale motivo è stato deciso di posticipare l’introduzione, evitando così di creare confusione nei viaggiatori.

Per quanto riguarda le tariffe, ricordiamo che si andrà a sborsare 70 centesimi di euro per le strutture alberghiere a 1 o 2 stelle, nonché per residence, campeggi e case-appartamenti vacanza, mentre per gli hotel a 3 stelle si dovrà pagare un 1 euro, cifra che salirà a 1,30 euro per gli alberghi a 4 stelle. Queste tariffe si riferiscono per ogni singola persona e per ogni singola notte. Ricordiamo, infine, che la tassa di soggiorno in Trentino si pagherà per un massimo di 5 giorni.

Airberlin lancia tariffa JustFly per voli di sola andata

voli-aereiNei giorni scorsi sono state annunciate delle novità da parte di Airberlin. La compagnia aerea tedesca ha deciso di introdurre una nuova tariffa, alla quale se ne aggiungeranno delle altre in futuro. Nel corso dell’ITB che si è svolto a Berlino, il CEO Stefan Pichler ha annunciato la nuova tariffa one-way JustFly, la quale non prevede bagaglio gratuito, ma offre un prezzo decisamente più low cost.

[sniplet ADSENSE]

A questa tariffa si aggiungeranno presto anche FlyDeal, FlyClassic e FlyFlex+, pensate proprio in base alle esigenze ed alle richieste dei passeggeri di Airberlin. La tariffa JustFly è già a disposizione degli utenti con prezzi a partire da 44 euro (solo andata). A partire dalla mezzanotte dello scorso 4 marzo sono stati messi in vendita un milione di biglietti aerei, che possono essere prenotati sul sito internet airberlin.com/aktion.

Altra novità annunciata da Airberlin riguarda le risorse per la gestione dei rimborsi dovuti a ritardi di volo o bagagli smarriti, che saranno triplicate grazie ad importanti investimenti.

Vueling: voli speciali per Parigi e Barcellona per la Pasqua 2015

voli-aereiLa primavera 2015 porterà con sé numerose novità nel settore aereo. Sono tante le compagnie che hanno annunciato nuovi collegamenti per la bella stagione, fra cui Vueling, che a partire da questo mese di marzo introdurrà più di una rotta dall’Italia. Il vettore iberico, fra le tante novità aggiungerà ben 10 voli dall’aeroporto di Roma Fiumicino entro il mese di aprile.

[sniplet ADSENSE]

Dalla Capitale si potrà volare a Budapest, Stoccarda, Bilbao, Nizza, Vienna, Lione, Marsiglia, Gran Canaria, Londra Gatwick e Marrakech. Con il proseguo della stagione, poi, saranno introdotte altre rotte, facendo salire a 21 i nuovi collegamenti dallo scalo capitolino. Vueling, però, ha annunciato anche delle novità in vista di Pasqua 2015.

Per le vacanze pasquali ha pensato bene di introdurre dei voli speciali per volare a Barcellona e Parigi da alcune delle città italiani. Nei giorni del 3 e 7 aprile 2015 saranno operati voli per la città catalana da Ancona, mentre da Brindisi li avremo nei giorni del 2 e 5 aprile 2015; voli speciali anche da Verona fissati per i giorni del 27 e 29 marzo e 3, 5 e 7 aprile 2015.

Partendo da Perugia avremo collegamenti extra nei giorni del 3 e 7 aprile 2015. Riguardo a Parigi Orly, invece, si potrà partire da Genova nei giorni di 3 e 6 aprile 2015 e da Torino nei giorni di 2, 3 e 5 aprile 2015.

San Patrizio 2015: Torre di Pisa e Colosseo a Roma illuminati di verde

pisaL’Irlanda si prepara a festeggiare San Patrizio. Dublino e le altre città proporranno un ricco calendario di eventi nei prossimi giorni fino al 17 marzo 2015, tra cui spiccherà la St. Patrick’s Day Parade nella capitale irlandese. Coloro che non potranno volare in Irlanda per godersi questo spettacolo di folklore, avranno modo di approfittare di alcuni appuntamenti di scena in Italia, come ad esempio Irlanda in Festa, che sarà di scena a Bologna, Padova e Milano.

[sniplet ADSENSE]

Oltre alla kermesse, che si rinnova ormai da qualche anno, si appresta a tornare l’appuntamento con il Global Greening. L’ente del turismo irlandese ha invitato ancora una volta il mondo intero ad unirsi alla festa, tingendo di verde i monumenti delle città. Ecco, quindi, che la Torre di Pisa sarà illuminata di verde per la Festa di San Patrizio. Il celebre monumento della città toscana si va ad unire agli oltre 70 in giro del mondo, tra cui spiccano anche il Colosseo a Roma, la Basilica del Sacro Cuore a Parigi e le Cascate del Niagara.

L’appuntamento con il Global Greening sarà per il 16 marzo 2015. Infine, l’ente turistico dell’Irlanda ha lanciato l’hashtag #GoGreen4PatricksDay, invitando tutti a colorare qualsiasi cosa di verde e condividerlo sui social network.

Eclissi solare 20 marzo 2015: quando la luna oscura il sole, orario in Italia

eclissiIl mese di marzo ci regalerà un interessante fenomeno astronomico. Lasciando da parte l’equinozio di primavera, gli occhi saranno puntati soprattutto sull’eclissi di sole che si verificherà il 20 marzo 2015. La sfera solare sarà oscurata totalmente dalla Luna, con il fenomeno che sarà visibile anche dall’Italia. Il cielo buio in pieno giorno sarà soprattutto all’estremo Nord, nel Mare Artico, alle Isole Svalbard e alle Isole Far Oer, mentre sarà parziale nelle restanti zone del Vecchio Continente.

[sniplet ADSENSE]

Il Sole sarà oscurato per il 70% in città del nord Italia come Milano, mentre poco più del 50% in quelle del sud come Palermo. Quando inizia ad oscurarsi il cielo? L’eclissi solare prenderà il via qualche minuto dopo le ore 9:00, con l’apice che sarà raggiunto intorno alle ore 10:30, minuto più minuto meno a seconda della posizione in cui ci si trova, mentre si concluderà intorno alle ore 11:45. A Roma inizierà alle ore 9:20 e terminerà alle ore 11:42, con climax alle ore 10:31, mentre a Milano inizierà alle ore 9:24 e terminerà alle ore 11:44, con climax alle ore 10:32.

I prossimi appuntamenti con le eclissi saranno il 13 settembre di quest’anno, con oscuramento in parte del Sole visibile solamente nell’emisfero meridionale, poi l’8 marzo 2016, con oscuramento totale nel sud-est asiatico, ed il 21 giugno 2020, con un oscuramento parziale visibile anche dall’Italia centro-meridionale. Un evento simile a quello del 20 marzo 2015, invece, si ripresenterà soltanto nel 2026.

Ryanair, lavora con noi: selezioni in Italia per assistenti di volo, le date

lavoroRyanair ha ripreso in questo mese di marzo le selezioni per reclutare assistenti di volo. Sono ben dodici le città dove potersi presentare per proporre la propria candidatura. La prima tappa si è svolta giovedì scorso, 5 marzo 2015, a Catania e Napoli contemporaneamente, ma fino alla fine del mese avremo altri appuntamenti.

[sniplet ADSENSE]

Il prossimo sarà a Cagliari, Perugia e Pisa il 12 marzo 2015, poi seguirà Palermo il 17 marzo 2015; toccherà a Milano e Roma il 18 marzo 2015, mentre il 19 marzo 2015 le selezioni di Ryanair saranno di scena a Bari. Avremo poi altre tre tappe: Genova il 24 marzo 2015, Bologna il 26 marzo 2015 ed Alghero il 31 marzo 2015.

Ryanair ha affidato le selezioni degli assistenti di volo a Crewlink, il quale ha realizzato il programma di formazione “5 Stages – Qualification to Graduation” della durata di 6 settimane, che introdurrà i candidati nel mondo del lavoro. I candidati che volessero provarci non devono avere alcuna esperienza, ma tra i requisiti c’è soltanto l’aver raggiunto la maggiore età. Prima di partecipare alle selezioni di Ryanair bisogna registrarsi sul sito internet www.crewlink.ie.

Festa della Donna 2015: eventi in programma a Bologna l’8 marzo

festa-della-donna-8-marzoIl weekend alle porte ci proporrà la Festa della Donna. Nella giornata di domenica 8 marzo 2015 saranno numerosi gli eventi in giro per l’Italia per celebrare la Giornata Internazionale della Donna. Nella città di Bologna avremo diversi appuntamenti già da sabato 7 marzo 2015, ma scopriamone i dettagli.

[sniplet ADSENSE]

Presso le sale di Palazzo d’Accursio è di scena ancora per qualche giorno la mostra “Ladies for human rights” di Marcello Reboani, mentre il Centro Culturale tE:Ze di Bentivoglio, nella giornata di sabato, troveremo un evento che parla delle grandi donne di Bologna, con musica e cena, in cui interverrà sul tema il professore Duilio Baratta.

Tanti anche gli spettacoli teatrali, come “Polvere – Dialogo tra uomo e donna” presso l’ITC Teatro di San Lazzaro di Savena (7 marzo) o “Aggiungi un posto a tavola” presso il Teatro Dehon (7-8 marzo); inoltre, spostandoci al Teatro San Salvatore in Bologna, avremo il monologo di Alessandra Merico con musiche di Eloisa Atti dal titolo “Fuori Fuoco” (8 marzo).

Tante anche le feste nei locali e nelle discoteche della città. Presso la discoteca Qubo ci sarà la “Red Rose Night” con video degli Stripper CentoCelle Nightmare e la presenza di Andrea Cerioli, ex tronista di Uomini e Donne, mentre al Millenium Club ci sarà una serata dedicata agli anni ’90.