Cosa fare a New York: relax al Pier 4 nel Brooklyn Bridge Park

Cosa fare a New York? O meglio, dove rilassarsi e fare un pic nic nella Grande Mela? La città che non dorme mai, offre mille attrattive e ultimamente ci si sta concentrando molto sui parchi per dare l’opportunità ai newyorchesi, ma anche ai turisti di respirare aria buona e magari rilassarsi lontano dal caos cittadino e dai grattacieli.

[sniplet ADSENSE]

Al Brooklyn Bridge Park di New York è stato recentemente inaugurato il Pier 4, un parco panoramico dove ammirare lo skyline di Manhattan e anche riposarsi un po’, passeggiando qua e la sui moli newyorchesi. Punto strategico per muoversi col traghetto verso il cuore della Grande Mela, il Pier 4, offre anche la possibilità di godere di un po’ di relax e magari organizzare un BBQ all’americana in 34 ettari di terreno ricco di piste ciclabili, sentieri e passeggiate.

Durante l’estate si organizzano concerti all’aperto, cinema e musica dal vivo, ma sono presenti anche dei bar, aree giochi, tavoli all’aperto e area pic-nic.

Hotel Punta Grande: albergo più piccolo del mondo alle Canarie

Si parla spesso e volentieri di hotel strani e da Guinness come quello che si trova alle Canarie ed è stato giudicato il più piccolo del mondo. Si chiama Hotel Punta Grande e si trova sull’isola El Hierro, una delle più piccole appunto dell’arcipelago delle Canarie. Dal 1989 questo albergo è stato immesso nella lista dei Guinness World Record per essere un hotel minuscolo in un lembo di terra altrettanto piccolo.

[sniplet ADSENSE]

Questo albergo alle Canarie è sorto nell’Ottocento e ospita un ristorante e 4 stanze per dormire. Si trova sulla punta di una scogliera a picco sul mare e risulta anche piuttosto scenografico. Anche in Germania c’è un hotel che potrebbe essere il più piccolo del mondo. Questo si chiama Hotel Eh Hausl e si trova ad Amberg, è un boutique hotel dal design molto vintage che può ospitare pochissime persone in meno di 60 metri quadri.

Vacanze in Thailandia: spiagge segrete dove andare per chi ama il relax

La Thailandia è una delle destinazioni più gettonate per chi cerca una vacanza esotica all’insegna del relax. Nelle splendide località balneari del Paese è possibile trovare spiagge da sogno e allo stesso tempo un paradiso naturale dove regna la tranquillità. Ovviamente non tutta la Thailandia è così, visto che gran parte dei posti regna il caos e la frenesia. Alle famose e affollate spiagge di Phuket e Koh Chang, proponiamo altre spiagge decisamente più tranquille.

[sniplet ADSENSE]

Nell’arcipelago di Koh Lanta, formato da una cinquantina di isole, ne troviamo numerose di esse completamente disabitate, dove potersi godere il mare a 360°; acque cristalline, spiagge candide, barriera corallina e grotte da esplorare sono solamente alcuni segni particolari di queste spiagge segrete. Luoghi che al tramonto regalano uno spettalo romantico nel bel mezzo del Mar delle Andamane.

Spostandoci sull’isola di Koh Samui, invece, troviamo la splendida Big Buddha Beach immersa nella folta vegetazione tropicale; quest’isola thailandese permette di fare immersioni nelle acque di color turchese e di rilassarsi lontani da occhi indiscreti. Fra le spiagge segrete della Thailandia, infine, segnaliamo l’isola di Koh Phangan, forse una delle più belle del Paese, con la stupenda spiaggia di Ao Thong Nai Pan Yai dove regalarsi una vacanza da sogno.

Mondiali 2014 in Brasile: cose da vedere e visitare a Porto Alegre

A poche settimane dall’inizio dei Mondiali di Calcio 2014 in Brasile, prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle città che ospiteranno le partite della Coppa del Mondo. Una di queste è Porto Alegre, situata nell’estremo sud della costa brasiliana e caratterizzata dalle sue bellezze che risalgono al periodo coloniale e ottocentesco.

[sniplet ADSENSE]

Tante le attrazioni di questa città del Brasile, fra cui spicca il Mercato Pubblico Centrale dove poter trovare prodotti tipici, oltre ad una serie di ristoranti, bar e negozi; il fulcro della vita è invece in Largo Glênio Peres, dove solitamente si svolgono manifestazioni artistiche e culturali.

Da vedere è anche il Giardino Botanico di Porto Alegre, situato tra Avenida Cristiano Fischer e Avenida Salvador Franca, ma c’è poi il Parco Farroupilha con il suo ampio spazio verde, le sculture in marmo e rame, la stupenda fontana e il doppio arco di trionfo. Al suo interno, inoltre, troviamo un piccolo zoo, un luna park, dei campi sportivi e delle piste ciclabili, mentre alla sera vanno di scena spesso spettacoli nell’anfiteatro.

Tanti anche i palazzi storici di Porto Alegre, come la Casa Junta in stile barocco e il Palazzo Farroupilha; da non perdere anche il Monumento agli Azzorriani e quello dedicato a Julio de Castilhos, nonché il Museo d’Arte del Rio Grande do Solo – MARGS. Attorno alla città, inoltre, si ergono una serie di monti, fra cui spiccano Morro Santana, il più alto con i suoi 311 metri, poi Morro do Osso, Morro São Pedro e Morro Santa Teresa; troviamo poi l’arcipelago nel Parco Statale del Delta del Jacuì, fra cui spicca l’isola della Pintada.

Infine, c’è lo stadio dove si disputeranno le partite dei Mondiali 2014, l’Estadio Beira-Rio, che ospita delle sfide casalinghe dell’Internacional.

Bandiere Blu 2014: elenco spiagge e località migliori in Liguria

La Fondazione per l’Educazione Ambientale (FEE) ha assegnato le Bandiere Blu 2014. In vista della prossima stagione estiva sono stati assegnati i prestigiosi riconoscimenti alle località balneari che vantano acque del mare e servizi migliori. Rispetto allo scorso anno sono incrementate le Bandiere Blu, con la Liguria che ha ottenuto la bellezza di 20 vessilli.

[sniplet ADSENSE]

Dalla riviera di ponente a quella di levante troviamo numerose spiagge contrassegnate dalla Bandiera Blu dove andare questa estate. Fra le novità ci sono Santo Stefano al Mare e Pietra Ligure, ma andiamo a scoprire quali sono le altre località di mare premiate dalla FEE. Ci sono Chiavari, Lavagna e Moneglia nella provincia di Genova, mentre in provincia di Imperia abbiamo Bordighera, Santo Stefano al Mare-Baia Szzurra e la già citata poc’anzi San Lorenzo al Mare.

Le spiagge di Framura, Lerici e Ameglia-Fiumaretta sono quelle al top nella provincia di La Spezia, mentre in provincia di Savona troviamo Loano, Pietra Ligure Ponente, Finale Ligure, Noli, Spotorno-Zona Moli Sirio e Sant’Antonio, Bergeggi, Savona-Fornaci, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure e Varazze.

Trentino Guest Card 2014: carta turistica per musei e mezzi pubblici

L’ente del turismo del Trentino ha lanciato la Trentino Guest Card. Si tratta di una carta turistica che consente di usufruire di una serie di vantaggi e sconti. Grazie alla Trentino Guest Card, infatti, si possono utilizzare mezzi di trasporto, visitare musei, castelli, parchi naturali ed attrazioni e ottenere sconti del 10% sugli acquisti presso gli store convenzionati.

[sniplet ADSENSE]

La carta turistica del Trentino permette di utilizzare in moto illimitato la rete di trasporto pubblico urbano di Trento, Rovereto Pergine e Alto Garda, oltre a quella di trasporto extraurbano di Trentino Trasporti della linea Brennero di Trenitalia, della Valsugana e della ferrovia Trento-Malè. Per quanto riguarda le attrazioni, invece, troviamo il Mart di Rovereto, la Galleria Civica e il Muse di Trento, il Giardino Botanico Alpino di Passo Coe a Folgaria e il Giardino della Rosa di Ronzone, poi ancora il Castello di Avio, il Castel Thun, il Forte Belvedere di Lavarone, la Torre Apponale di Riva del Garda ed altri luoghi ancora.

Grazie alla Trentino Guest Card si può entrare con il 10% di sconto all’interno delle terme di Pejo, Levico, Comano e Rabbi ed effettuare degustazioni gratuite presso cantine e distillerie. La carta turistica ha un prezzo di 40 euro e permette di risparmiare circa 350 euro. La validità della Trentino Guest Card va dall’1 aprile al 2 novembre 2014. Oltre che presso le APT locali, la si può acquistare in oltre 500 strutture turistiche.

Spiagge migliori del Portogallo: le più belle per le vacanze 2014

TripAdvisor ha annunciato i vincitori dei Travelers’ Choice Beaches Awards 2014. Dopo aver premiato le spiagge più belle d’Europa, il celebre portale dedicato ai viaggiatori ha stilato la classifica delle spiagge più belle del Portogallo. Negli ultimi anni sono numerosi i turisti italiani che scelgono questa destinazione alle più gettonate Spagna e Grecia, dove nonostante ci siano acque più fredde, non mancano certo le spiagge meravigliose.

[sniplet ADSENSE]

La top 10 delle migliori spiagge portoghesi si apre con Praia da Falesia ad Albufeira. La località balneare dell’Algarve non è l’unica, visto che a seguire ci sono anche Praia Dona Ana a Lagos e Olhos de Agua Beach, rispettivamente al secondo e al terzo posto; fuori dal podio ci sono Meia Praia a Lagos (4° posto) e Praia Da Rocha (5° posto).

La sesta posizione è occupata da Guincho Beach a Sintra, mentre in settima posizione troviamo Troia Beach; fra le spiagge più belle del Portogallo abbiamo anche Praia da Marinha a Carvoeiro in ottava posizione, Praia Gale ad Albufeira in nona posizione e Odeceixe Beach ad Aljezur in decima posizione.

Rusconi propone pellegrinaggio in Polonia sulle orme di Papa Wojtyla

Dopo la canonizzazione di Karol Wojtyla, crescono a dismisura i turisti che vanno in vacanza in Polonia alla scoperta dei luoghi del Papa. A tal proposito arriva un’interessante tour proposto da Rusconi Viaggi, che lancia un pellegrinaggio chiamato In Polonia sulle orme di Papa Wojtyla.

[sniplet ADSENSE]

Il viaggio parte da Cracovia, per addentrarsi nei luoghi più importanti che simboleggiano il cristianesimo e la vita del Papa Giovanni Paolo II. Il pellegrinaggio, include la visita a Wadowice, Santuario di Jasna Gòra a Czestochowa, Cracovia e il Santuario della Divina Misericordia.

Il pellegrinaggio di Rusconi, è in programma dal 6 all’11 giugno 2014 e prevede la partenza da Milano Linate con volo per Varsavia, in seguito si visiteranno anche il Wieliczka, Auschwitz-Birkenau, Kalwaria Zebrzydowska, Lagiewniki, Varsavia e Niepokalanow. Il viaggio comprende il volo a/r, il pernottamento in hotel con guida e trasferimenti, cena in ristorante tipico ed escursioni. Le quote partono da 880 euro a persona.

Idee viaggi: mete da sogno per vacanze da ricordare

Si avvicinano le vacanze estive ed è ormai tempo di prenotare il proprio viaggio. Il sogno di molti è concedersi una vacanza da sogno che sia ricordata per tutta la vita. Troviamo numerose destinazioni a tal proposito, mete esotiche dove trovare mari splendidi e spiagge candide, ma andiamo a scoprire quali sono le più gettonate.

[sniplet ADSENSE]

Le Maldive sono una destinazione intramontabile, con i suoi centinaia di atolli immersi nell’Oceano Indiano dove rilassarsi completamente; da queste parti troviamo l’arcipelago di Ari, forse uno dei più belli, dove fra le migliori spiagge ci sono quelle dell’isola di Moofushi e dell’isola di Halaveli.

Da sogno è anche la Polinesia Francese, luogo scelto da molte coppie in luna di miele, considerato un vero e proprio paradiso terrestre; ci sono poi le centinaia di isole delle Fiji, perfette per chi cerca la tranquillità e la fuga dalla vita quotidiana, e le candide spiagge di Santo Domingo, decisamente più abbordabili in termini di prezzo, ma che non hanno nulla da invidiare alle precedenti.

Restando nei Caraibi, inoltre, troviamo il Messico, con la meravigliosa riviera Maya da Cancun a Playa del Carmen, passando per Tulum situata ai piedi delle rovine. Ultimamente sono in voga anche le Seychelles, caratterizzate dalle grandi rocce sulla spiaggia smussate dalle onde del mare; fra le isole più belle ci sono Praslin, La Digue e Mahé. Infine per una vacanza da ricordare troviamo Mauritius e Zanzibar, immerse nell’Oceano Indiano, con le loro spiagge bianche, la folta vegetazione e le acque cristalline.

Spiagge Bandiere Blu 2014: elenco località premiate in Italia

La FEE (Fondazione per l’Educazione Ambientale) ha annunciato i nomi delle località che hanno ricevuto l’ambita Bandiera Blu. Le spiagge migliori d’Italia sono state premiate con il tradizionale vessillo che contraddistingue quei posti dove le acque sono di qualità. Rispetto all’anno scorso sono aumentate le Bandiere Blu, passando a 269 in totale, fra cui diverse new entry.

[sniplet ADSENSE]

La regione che vanta il maggior numero di Bandiere Blu quest’anno è la Liguria con 20 località balneari premiate; seguono la Toscana con 18 località e le Marche con 17 località. Queste ultime due si sono invertite di posizione rispetto al 2013. Sono invece 13 le Bandiere Blu in Campania, mentre 10 località vantano le migliori acque d’Italia in Abruzzo e Puglia; seguono poi l’Emilia Romagna con 9 Bandiere Blu, poi 7 per Veneto e Lazio, 6 per Sicilia e Sardegna, 4 per Calabria ed, infine, troviamo Molise (3), Friuli (2) e Basilicata (1).

Oltre alle località balneari sono state premiate anche quelle lacustri in Lombardia, Piemonte e Trentino Alto Adige, dove rispetto all’anno passato si è registrato un incremento. Per quanto riguarda le novità ci sono Pietra Ligure, Santo Stefano al Mare, Marciana Marina, Chioggia, Gatteo, Latina, Gaeta, Margherita di Savoia, Trebisacce, Pozzallo e Marsala. L’elenco completo delle Bandiere Blu 2014 potete trovarlo sul sito ufficiale della FEE.