Cosa vedere a Londra con i bambini: parco Crystal Palace con dinosauri

Cosa vedere a Londra? Il parco di Crystal Palace, un luogo magico per rilassanti passeggiate con bambini. Londra è la città europea dei parchi più belli da non perdere ne per famiglie con figli piccoli, ma anche per giovani che amano rilassarsi stesi sul prato leggendo un libro.

[sniplet ADSENSE]

Tra quelli più belli e anche piccoli e facilmente percorribili, c’è il parco di Crystal Palace, che si trova proprio nei pressi del Palazzo di Cristallo, un luogo amatissimo dai londinesi che non raramente passano li molto tempo durante i weekend. Il parco di Crystal Palace offre sentieri per passeggiate, un laghetto artificiale, un centro sportivo e alcune sculture molto caratteristiche che raffigurano dei dinosauri estinti.

Il parco offre anche un giardino italiano e alcuni bar dove sedersi per sorseggiare un caffè, ma anche piste ciclabili e sentieri immersi nel verde. Una vera oasi nel cuore di Londra. Per arrivare al parco di Crystal Palace, c’è la metro a pochi passi.

Budapest vita notturna: discoteche e locali dove andare

Budapest è una delle mete più gettonate per chi ama unire cultura e divertimento. Nella capitale dell’Ungheria, infatti, durante il giorno si può girare fra le bellezze artistiche di Buda e Pest, divise dal Danubio, mentre alla sera ci si può scatenare nei numerosi locali alla moda. La vita notturna è particolarmente vivace a Budapest, ma andiamo a scoprire dove andare fra bar, locali e discoteche a seconda dei propri gusti.

[sniplet ADSENSE]

La zona di Raday Utca pullula di ristoranti e bar, ma anche sörözo, i tipici wine bar ungheresi; questo quartiere, ribattezzato la Soho di Budapest, propone davvero di tutto, ma se si cerca qualcosa di tendenza, allora Piazza Liszt Ferenc fa al caso vostro. Da queste parti troviamo locali come Menza Etterem o Kharma, mentre per quanto riguarda posti più alternativi bisogna andare nella zona di Baross Utca e di Piazza Kalvin Ter.

Nel quartiere ebraico di Budapest è possibile trascorrere una serata in un pub in rovina come Szimpla Kert o Instinct. Altri locali trendy sono il Morrison 2, frequentato principalmente da universitari, con diverse piste da ballo, poi troviamo la discoteca White Angel ed il club esclusivo Studio situato sull’isola di Sziget; spiccano poi il Play, la Bank Dance Hall e l’A38, dove suonano musica di tendenza con le ultime hit, mentre per chi cerca qualcosa di più soft troviamo il Fat Mo’s Music Club con musica jazz e blues.

Bandiere Blu 2014 in Toscana: lista località di mare e spiagge migliori

La FEE (Fondazione per l’Educazione Ambientale) ha premiato le migliori località balneari d’Italia. Come da tradizione sono state assegnate le Bandiere Blu alle destinazioni di mare che si contraddistinguono per la qualità delle acque e dei servizi. Il numero dei vessilli lungo le coste italiane è salito a 269, con 15 Bandiere Blu in più rispetto all’anno scorso. Una delle new entry è Marciana Marina e si trova in Toscana, che a livello regionale si è piazzata al secondo posto dietro alla Liguria.

[sniplet ADSENSE]

Lungo le coste toscane troviamo 18 Bandiere Blu, una in più rispetto al 2013; questo è valso il sorpasso ai danni delle Marche che propone 17 Bandiere Blu quest’anno, una in meno rispetto all’anno passato. Fra le migliori spiagge della Toscana troviamo Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore e Viareggio nella provincia di Lucca, Livorno-Antignano, Quercianella, Rosignano Marittimo-Castiglioncello, Vada , Cecina-Marina, Le Gorette, Bibbona-Marina, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Piombino-Parco Naturale della Sterpaia e Marciano Marina-La Fenicia nella provincia di Livorno.

Poi ci sono Pisa-Marina di Pisa, Calambrone e Tirrenia nella provincia di Pisa, Carrara-Marina di Carrara Centro nella provincia di Massa Carrara e Follonica, Castiglione della Pescaia, Grosseto-Marina di Grosseto, Principino a Mare e Monte Argentario nella provincia di Grosseto.

Spiagge più belle della Turchia: le migliori 10 per l’estate 2014

TripAdvisor ha premiato le spiagge più belle del mondo per l’estate 2014. I vincitori dei Travelers’ Choice Beaches Awards sono stati annunciati recentemente, con il noto portale dedicato ai viaggi che ha selezionato, sulla base dei giudizi degli utenti, le 10 spiagge migliori della Turchia. Dopo aver visto le migliori località balneari di altri Paesi d’Europa, andiamo a scoprire quali sono le più belle per le vacanze estive in terra turca.

[sniplet ADSENSE]

La prima posizione è occupata da Iztuzu Beach a Dalyan, seguita sul podio da Kaputas Beach a Kas e Cleopatra Island a Marmaris, rispettivamente al secondo e al terzo posto; la top 5 si chiude con Patara Beach, nell’omonima località, al quarto posto e Laguna Blu a Oludeniz al quinto posto.

Si prosegue nella classifica con Cleopatra Beach ad Alanya (6° posto) e Ilica Beach a Cesme (7° posto); fra le spiagge più belle della Turchia troviamo anche Bitez Beach a Bodrum all’ottavo posto e Calis a Fethiye al nono posto, mentre in ultima posizione si è piazzata la spiaggia di Altinkum.

Mondiali 2014: cosa vedere a Manaus tra bellezze naturali e spiagge

Una delle città che ospiteranno i Mondiali di Calcio 2014 in Brasile sarà Manuas. Capitale dello Stato di Amazonas, il più esteso del Paese sudamericano, fu fondata dai portoghesi nel 1669 ed è situata nel bel mezzo della Foresta Amazzonica. Si tratta di una città cosmopolita dove non mancano attrazioni, bellezze naturali e spiagge. Fra le perle di Manaus troviamo parchi ecologici e cascate, ma andiamo a vedere cosa vedere.

[sniplet ADSENSE]

Uno dei simboli della città è il Teatro Amazonas che ospita spettacoli dell’opera, ma non sono da dimenticare il Palacio Rio Negro, un tempo residenza del mercante tedesco Waldermar Scholtz, l’Alfandega (dogana), il Museu do Indio e il Museu do Homen do Norte; troviamo poi il Giardino Botanico Adolpho Ducke ricco di specie vegetali, senza dimenticare lo zoo del Cigs dove vivono centinaia di animali che popolano la Foresta Amazzonica.

Numerose le spiagge fluviali dove andare, come quella di Ponta Negra, Praia do Tupé e Praia da Lua, alcune delle quali situata appena fuori dal centro cittadino. Da non perdere è la cascata Cachoeira do Paricatuba sul Rio Negro, immersa nella folta vegetazione, ma di cascate troviamo anche Cascatinha do Amor, situata nell’Igarapé do Guedes, e Cachoeira do Leão; particolarmente suggestivo è il punto d’incontro delle acque del Rio Negro e del Rio Solomões, che si uniscono formando poi il Rio delle Amazzoni. Le acque scure del primo e le acque giallastre del secondo non si mescolano e corrono fianco a fianco.

Ad un centinaio di chilometri da Manaus, inoltre, troviamo l’arcipelago fluviale Anavilhanas, il più grande del mondo. Tornando al mondo del pallone, le partite dei Mondiali 2014 si disputeranno all’interno dell’Arena Amazõnia.

Mondiali 2014: come arrivare in Brasile e spostarsi nel Paese

A poche settimane dall’inizio dei Mondiali di Calcio 2014 sono già molti i tifosi che si preparano a partire per il Brasile. Anche gli italiani vorranno raggiungere il Paese sudamericano per stare vicini alla nazionale azzurra, ma come ci si arriva? La risposta è molto semplice, in aereo ovviamente. Negli ultimi anni sono incrementati i voli aerei per il Brasile dall’Italia, collegamenti da Roma e Milano verso Rio de Janeiro, ma anche altre città carioca.

[sniplet ADSENSE]

Alitalia offre 3 voli a settimana da Roma per Rio de Janeiro, mentre da Milano è possibile volare 4 volte a settimana; in alternativa troviamo voli giornalieri da entrambi gli aeroporti italiani serviti dalla compagnia aerea Varig. Ci sono poi voli diretti per San Paolo e Fortaleza, sempre operati da Alitalia e Air Italy, mentre per coloro che preferiscono uno scalo in una delle città europee, troviamo diverse soluzioni di Air France, KLM, Lufthansa, Iberia, British Airways e Swiss.

Una volta giunti a destinazione ci si potrà spostare tramite la rete ferroviaria da una città all’altra oppure utilizzando voli interni del vettore aereo Brasil Airpass, ma che vanno prenotati come sempre con largo anticipo. Per chi cerca qualcosa di più economico, invece, troviamo autobus di buon livello che si spostano in tutto il Paese ad accezione che all’interno della Foresta Amazzonica. Poco consigliati gli spostamenti in auto per via della scarsa disciplina dei brasiliani. All’interno delle città, infine, ci si può spostare con taxi e mezzi pubblici, che in vista dei Mondiali 2014 sono stati migliorati.

Vacanze mare estate 2014: spiagge per famiglie ai Lidi Ferraresi

I Lidi Ferraresi si fanno family friend per l’estate 2014. Le località balneari di questo tratto della Riviera Romagnola sono la soluzione ideale per le famiglie con bambini, visto che offrono particolari servizi per chi ha delle esigenze di un certo tipo. Da queste parti è possibile trovare animazioni per bambini durante il giorno e ci sono hotel, residence, villaggi turistici e camping con ottimo rapporto qualità/prezzo.

[sniplet ADSENSE]

Le strutture sono vicine alle spiagge, che hanno tutti i servizi necessari per i bagnanti e offrono miniclub per una vacanza completa all’insegna del relax. Pochi ma buoni ingredienti per la ricetta delle vacanze perfette. Una delle località particolarmente indicata per le famiglie è il Lido di Pomposa, uno dei 7 Lidi di Comacchio, ben attrezzato per accogliere bambini piccoli; ci sono poi Lido delle Nazioni, Lido di Spina, Lido degli Estensi, Lido di Volano, Porto Garibaldi e Marina degli Estensi.

Uno dei punti di riferimento, nonché attrazione, è il Park Gallanti. Si tratta del villaggio turistico a Lido di Pomposa dove trovare spiaggia privata, piscine, area fitness, parco giochi, acqua park, mini club, ristorante e negozi. Al suo interno ci sono stanze, bungalow, chalet e camere studio, mentre non ci sono aree attrezzate per camper, roulotte o tende.

Vacanze al mare: spiagge più bianche del mondo

Le località di mare sono sempre fra le più gettonate quando si parla di vacanze estive. Gran parte degli italiani non vedono l’ora che arrivi l’estate per potersi rilassare in spiaggia al sole. Sono ovviamente moltissime le destinazioni nel mondo, ma quest’oggi andiamo a scoprire quali sono le spiagge più bianche del pianeta, quelle caratterizzate da sabbia finissima e candida, dove chiunque sogna di potervi trascorrere delle vacanze da sogno.

[sniplet ADSENSE]

Partendo dai posti più vicini a noi troviamo Rena Majori, in Sardegna, dove le acque turchesi fanno da contrasto alla sabbia bianca che non ha nulla da invidiare alle mete più esotiche. Nel bel mezzo dei Caraibi, invece, troviamo Eagle Beach sull’isola di Aruba, una lunga striscia di sabbia finissima che sembra borotalco, considerata fra le più belle del mondo; che dire invece di Whitehaven Beach in Australia, un vero spettacolo della natura.

Bagnate dall’Oceano Indiano sono invece le spiagge di Anse Lazio sull’isola di Praslin, alle Seychelles, e dei suggestivi atolli alle Maldive; si tratta di spiagge immacolate caratterizzate da un bianco incredibile, bagnate da acque cristalline dove si vorrebbe vivere per sempre.

Alberghi migliori al mondo: hotel con servizio eccezionale di TripAdvisor

TripAdvisor ha stilato una nuova classifica relativa agli hotel. Stavolta, il portale dedicato ai viaggi e ai viaggiatori ha deciso di proporci una top 25 degli alberghi con il servizio eccezionale. Basandosi come sempre sulle opinioni degli utenti, TripAdvisor ha selezionato gli hotel dotati di servizio migliore.

[sniplet ADSENSE]

La prima posizione è occupata dal Riad Kheirredine di Marrakech, in Marocco, seguito dall’Hamanasi Adventure and Dive Resort di Hopkins, in Belize, e dall’Akademie Street Boutique Hotel and Guesthouse di Franschhoek in Sudafrica. Fuori dal podio si è piazzato un altro albergo di Marrakech, il Riad Noir d’Ivoire, mentre in quinta posizione troviamo l’Hotel Residence Agnes di Praga, in Repubblica Ceca; sesto posto per il Castlewood House di Dingle, in Irlanda, e settimo posto per il Dairy Private Luxury Hotel di Queenstown, in Nuova Zelanda.

L’ottava posizione è occupata dal Desert Riviera Hotel di Palm Springs, in California, mentre in nona posizione troviamo l’ennesimo hotel a Marrakech, La Maison Arabe; l’Italia chiude la top 10 con l’Hotel Villa Steno di Monterosso al Mare, in Liguria. In Europa troviamo altri alberghi nostrani che si sono distinti, come La Minerva a Capri e Deko Rome a Roma. Per consultare la classifica completa potete visitare il sito ufficiale di TripAdvisor.

Mondiali 2014 in Brasile: cosa vedere a Cuiabá

Cuiabá sarà una delle 12 città che ospiteranno i Mondiali di Calcio in Brasile quest’anno. Questa località è situata alle porte della Foresta Amazzonica ed è caratterizzata da un clima umido e afoso. Cuiabá sorge sulle rive del fiume omonimo nello Stato del Mato Grosso e, come in altre città brasiliane, troviamo un mix di culture, nonché di arte e natura.

[sniplet ADSENSE]

Il centro storico ruota attorno a Praça da Republica, dove sorge anche il Museu Historico de Mato Grosso, ma fra gli altri musei della città troviamo il Museu Rondon, che raccoglie numerosi oggetti delle tribù locali, e il Museu Morro da Caixa d’Agua Velha, realizzato all’interno di un’antica cisterna dell’acquedotto. Fra gli edifici da visitare troviamo il Palazzo del Governo in stile coloniale, poi la chiesa di Rosario, l’Università Federale e la Camera Municipale; inoltre, possiamo ammirare i luoghi dove è vissuta l’insegnante e poetessa Maria di Arruda Müller.

A Cuiabá non bisogna perdersi il Mercado do Porto, nonché il giardino zoologico ed il parco acquatico. Appena fuori dalla città non può mancare una visita alla località Chapada dos Guimarâes, circondata da un parco naturale fatto di laghi, fiumi e grotte, ma soprattutto dove si possono ammirare oltre 400 cascate, fra cui spicca quella alta 86 metri e chiamata Veu de Noiva, ovvero Velo della Sposa. Per quanto riguarda il calcio, infine, lo stadio di Cuiabá che ospiterà le partite dei Mondiali 2014 è l’Arena Pantanal.