Vueling: prezzo, peso e misure bagaglio a mano e da stiva

Vueling ha annunciato delle novità per quanto riguarda bagaglio a mano e bagaglio da stiva. La compagnia aerea low cost ha modificato le regole per i propri passeggeri, introducendo anche delle nuove tariffe per quanto riguarda i bagagli. Il bagaglio a mano è gratis, ma per poterlo imbarcare a bordo del velivolo deve rispettare alcune norme: dimensioni massime 55x40x20 cm e peso massimo 10 kg. Acquistando la tariffa Excellence è possibile imbarcare un bagaglio a mano del peso massimo di 14 kg; questa tariffa è inclusa nel prezzo del biglietto aereo.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda il bagaglio da stiva, invece, bisogna pagare da 13 euro a 29 euro a seconda della destinazione di viaggio. In tutti i casi bisogna imbarcare una valigia di peso massimo di 23 kg. Questa è la tariffa Basic, ma è possibile optare per le tariffe Optima ed Excellence, che permettono di imbarcare gratis il bagaglio, senza ulteriori costi oltre a quelli del biglietto. Per bagagli di peso maggiore, fino ad un massimo di 32 chilogrammi, bisogna pagare un supplemento che varia a seconda dei chilogrammi extra. Per coloro che si recano in aeroporto senza aver registrato il bagaglio da stiva, bisogna corrispondere al banco check-in 35 euro a collo.

Guida Nizza: cosa vedere nella città della Costa Azzurra

Nizza è la città più bella della Costa Azzurra, vivace e colorata e soprattutto a due passi dall’Italia regala atmosfere mondane, paesaggi e un mare spettacolare che rispecchia in generale tutte le bellezze della zona. Nizza è certamente una delle città più belle della Francia, anche se nella città si respira anche una certa cultura italiana, che si nota anche nella cucina e nelle architetture solari. La Costa Azzurra è la zona con la più alta vocazione turistica della Francia con turisti che arrivano da tutta l’Europa, non a caso Nizza vanta numerose strutture ricettive per un soggiorno più o meno lungo.

[sniplet ADSENSE]

Nizza come arrivare e quando andare

Nizza è una città che si può visitare tutto l’anno, anche se i periodi più belli sono la primavera quando i paesaggi sono particolarmente pittoreschi o l’estate quando è possibile stare stare stesi in spiaggia. A Nizza si può arrivare in auto passando da Ventimiglia, ma volendo si arriva anche in treno e in aereo, visto che l’aeroporto uno dei più grandi della zona.

Cosa vedere a Nizza

Nizza è una città elegante, con un lungomare vivace caratterizzato da palme e hotel di lusso. Il centro storico invece, si caratterizza per la presenza di edifici color pastello. E’ una città piacevole da visitare a piedi. Da non perdere la Promenade des Anglais, la passeggiata lungomare da dove si accede anche alla spiaggia, ricca di palme, gente che passeggia e fontane. Fulcro della città è Place Massena, la piazza principale, sempre piena di gente e arricchita dalle opere di Jaume Plensa che durante il tramonto cambiano colore.

Da non perdere tutto il centro storico con i ristorantini, i mercati e i negozi di artigianato locale sparsi nelle vie laterali, i giardini in fiore e gli alberghi eleganti sul lungomare. Così come la chiesa ortodossa di San Nicola del XIX secolo. Infine, nelle vicinanze di Nizza potete visitare anche Cannes e Montecarlo, altre due località molto note e interessanti da vedere in una giornata facendo base proprio nella città francese.

Tour Vietnam e Thailandia: proposta inverno 2015 nel sud-est asiatico

Per gli amanti dell’Asia e del Medioriente, arrivano le proposte di King Holidays per l’autunno 2014 e l’inverno 2015, denominate “Dal Mekong al Fiume Kwai”, viaggi di gruppo con partenze ogni domenica. Si tratta di un itinerario di 13 giorni, alla scoperta dell’Indocina, con pernottamenti in hotel galleggianti, percorsi nella giungla, tappe e itinerari che ricordano il film “Il Ponte sul Fiume Kwai”.

[sniplet ADSENSE]‎

Il viaggio prevede le partenze da Roma, Milano, Torino, Bologna e Napoli con arrivo in Vietnam, ad Ho Chi Minh City dove è prevista la visita della città, i tunnel sotterranei di Cu Chi, le rete di gallerie utilizzate dagli anni ’40 in poi dai Viet Cong contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Si farà tappa poi a Angkor Wat, Phnom Penh con visita della Pagoda d’Argento e in Thailandia con percorsi a Bangkok, la provincia del Kanchanaburi e alloggi al River Kwai Jungle Raft, hotel galleggiante che si raggiunge in zattera. Il prezzo per questo tour parte da 2.045 euro a persona.

Vacanza studio all’estero: proposte corsi di Esl senza limiti di età

Chi sogna una vacanza studio, può fare riferimento alla novità proposta da Esl, l’agenzia svizzera, che si occupa di soggiorni studio e propone “A casa del professore”, dei programmi che si possono organizzare da casa con 15, 20, 25 o 30 ore di corsi a settimana a scelta in tanti luoghi del mondo.

[sniplet ADSENSE]‎

Le vacanze studio sono molto gettonate dagli studenti delle scuole superiori o dell’Università, perché servono a imparare la lingua. Con questa iniziativa di Esl, tra l’altro non ci sono limiti di età e possono partecipare anche persone adulte, scegliendo tra le varie possibilità in Usa, Regno Unito, Finlandia, Repubblica Ceca, Turchia etc. I corsi sono disponibili tutto l’anno, anche in piccole città e permette di vivere 24 ore su 24 a contatto con la gente del posto, quindi facilità la comprensione della lingua. I corsi possono anche essere utili per ottenere i certificati ufficiali d’inglese come FCE, CAE, TOEIC e TOEFL.

Vacanze Canarie 2014: tour fotografici con Photo Canarias

Per chi sogna di visitare le Isole Canarie e nello stesso tempo ama la fotografia, Photo Canarias da la possibilità di partecipare a dei tour fotografici in compagnia dei fotografi Mauro Ladu ed Emanuele Reguzzoni, per fotografare i paesaggi più belli e incontaminati di queste isole. I tour si svolgono tra Lanzarote e Fuerteventura insieme a workshop fotografici che servono scattare bellissime foto ai paesaggi lunari delle Canarie.

[sniplet ADSENSE]

Sono disponibili tour da 3 a 6 giorni durante i quali saranno effettuati shooting fotografici, dimostrazioni e visione delle foto scattate tra l’Isola di Lobos, il Parco Naturale di Jandia e le spiagge delle isole tra cui anche la natura incontaminata del Parco delle Dune. Oltre alle fotografie durante i tour sarà possibile anche divertirsi facendo surf.

C’è anche il tour alternativo chiamato Photo & Spanish che permette di partecipare a corsi di spagnolo e poi partecipare agli scatti durante il pomeriggio. I viaggi includono l’alloggio e i trasferimenti, mentre l’opzione Surf & Photo prevede anche lezioni di surf e attrezzatura, il tour quella Photo & Spanish include il corso di lingua. Per saperne di più basta collegarsi al sito www.photocanarias.com.

Tour Cina classica: idee viaggio autunno 2014

Se amate la Cina e le sue bellezze misteriose, a settembre prendete e partite con il tour della Cina proposto da Chiariva, che offre diversi tour a seconda dei giorni a disposizione.

[sniplet ADSENSE]‎

I tour partono da settembre in poi, come “Scoprendo la Cina”, un tour di 9 giorni con visita a Pechino, Shanghai, Xi’An e Suzhou, c’è anche il tour di 11 giorni, “Le perle della Cina” e “Mosaico cinese”, con tappe a Pechino, Shanghai, Xi’An, e Guilin e crociera sul fiume Li. Sempre a settembre troviamo il tour “Panorami cinesi”,  di 11 giorni, con tappe tra Pechino, Xi’An, Pingyao e Shanghai. Per il mese di novembre invece è previsto il tour educational per agenti di viaggio con tappe a Hong Kong, Kunming, Dali, Lijiang, Zhongdian.

Hotel: cosa controllare prima di utilizzare la camera d’albergo

Quando si arriva nella tanto desiderata camera d’albergo la prima cosa che viene voglia di fare è quella di buttarsi sul letto, togliersi i vestiti sporchi e riposare un po’, soprattutto se prima ci siamo fatti ore di volo, di auto o di treno. In realtà prima di fare qualunque cosa nella stanza dell’hotel sarebbe bene controllare almeno un paio di cose, perché se è vero che già dalla foto della prenotazione possiamo farci una prima idea di come può essere una camera, è anche vero che diventa importante vedere dal vivo quello che la camera ci riserva.

[sniplet ADSENSE]

Così anche se stanchi, esausti e affamati, prima di addormentarci sul letto sarebbe bene controllare sotto il materasso se il letto ha delle cimici. Questi animaletti minuscoli popolano spesso i letti degli hotel (sporchi) e non è sempre facile trovarli perché scappano, ma lasciano come ricordino delle macchie marroni. Se per caso le trovate sul cuscino, sotto le lenzuola, il materasso o la sponde del letto fate attenzione. Dopo il letto, date un’occhiata anche al bagno, dove potreste trovare degli scarafaggi che speso transitano negli interruttori, nei bordi della doccia o nelle maniglie. Sarebbe bene portare con voi un buon antibatterico per dare una pulita a quegli angoli della camera spesso trascurati.

Un’altra cosa da controllare è se i termosifoni funzionino correttamente, spesso infatti ci si accorge che l’aria calda non arriva o che al contrario arriva troppo, quando è notte e a quel punto nessuno ascolterà più la nostra protesta. La stessa cosa vale per l’acqua calda della doccia. Altra cosa da fare è quella di togliere il copriletto e usare solo le lenzuola, infatti, mentre queste vengono cambiate tutti i giorni, il copriletto rimane quello per settimane e mesi. Ricordatevi anche di togliere la sveglia, magari impostata per errore dall’inquilino prima di voi e perché no, date una controllata anche sotto il letto non si sa mai di trovare sgradevoli sorprese.

Come arrivare dall’aeroporto di Parigi Charles De Gaulle al centro città

Viaggio a Parigi? Se arriverete in aereo nella Ville Lumière, raggiungere il centro città non sarà così difficile, anzi troviamo diverse alternative tra cui scegliere. Vediamo dunque come andare in centro con i mezzi pubblici dall’aeroporto Charles De Gaulle.

[sniplet ADSENSE]

Il treno RER B collega lo scalo parigino al centro città, permettendo di arrivare fino alla Gare du Nord dalle ore 5:00 alle ore 23:30 in 30 minuti; il prezzo del biglietto è di 9,75 euro. L’alternativa al treno è l’autobus, ma in questo caso ci sono diverse opzioni. Troviamo Roissybus che porta fino al Place Opera; il viaggio dura circa un’ora e le partenze sono ogni 15-20 minuti, con prezzo del biglietto che è di 10,50 euro. Ci sono poi il bus 350 per Gare de l’Est e il bus 351 per Place de la Nation, che hanno un costo di 5,70 euro; il viaggio dura all’incirca 50-60 mninuti con frequenze che variano da 15 a 35 minuti.

Per coloro che arrivano di notte, invece, ci sono le linee notturne Noctilien N140 e N143 che portano fino a Gare du Nord e Gare de l’Est dalle ore 0:30 alle ore 5:30, con viaggio che dura da 30 a 60 minuti e costa 7,60 euro. Se preferite il taxi ai trasporti pubblici, una corsa varia da 30 a 70 euro dall’aeroporto Charles De Gaulle al centro di Parigi e ci impiega circa 50 minuti.

Estate 2014: 5 mete alternative per una vacanza last minute ad agosto

Non avete ancora deciso cosa fare questa estate 2014? Bene, è il momento di decidere perché con l’arrivo del mese di agosto ci si mette in viaggio, ovunque vogliate. Per tutti i ritardatari, per chi cerca mete alternative, last minute o chi ama semplicemente partire all’avventura, ecco alcune mete diverse o magari un po’ meno note da appuntare sul taccuino per una vacanza ad agosto, ma anche a settembre o quando volete voi.

[sniplet ADSENSE]‎

Se cercate una meta vicina c’è la Slovenia ricca di parchi naturali, cittadine graziose come Lubiana, terme e montagne per un relax davvero completo.

Se sognate rocce e paesaggi atlantici, andate in Cornovaglia, Sud Inghilterra, tra castelli, cottage e scenari mozzafiato. Gli inglesi adorano il Devon per le vacanze e ci sarà pure un motivo.

Se il caldo non vi spaventa andate a Siviglia in Andalusia, una città bella, low cost e piena di cose da vedere.

Se amate i paesaggi nordici scegliete la Danimarca, tra Copenaghen, Ribe e le spiagge danesi, girando tra i deliziosi paesi vichinghi è una meta che non vi deluderà.

Se volete visitare posti insoliti in Francia, dopo aver fatto un salto nella Camargue dirigetevi a Tolosa una città ricca di storia, pittoresca e vivibile.

Bandiere Verdi 2014: spiagge per bambini in Basilicata e Calabria

Nei giorni scorsi, in occasione delle vacanze estive, la rivista OK Salute ha deciso di fornire agli italiani l’elenco delle spiagge per bambini lungo le nostre coste. Quest’anno sono 83 le Bandiere Verdi da nord a sud del Belpaese, che sono state assegnate alle località balneari che soddisfano determinati criteri che rendono la spiaggia idonea per famiglie con prole.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta di spiagge caratterizzate da sabbia fine, acqua bassa e pulita, presenza di bagnini, giochi e punti di ristoro. Dopo aver visto le migliori spiagge per bambini nelle principali regioni, quest’oggi scopriamo quali sono quelle in Basilicata e Calabria.

Nella prima troviamo Maratea e Marina di Pisticci, con quest’ultima indicata per bambini piccoli, mentre nella seconda abbiamo Cariati, Mirto Crosia e Praia a Mare in provincia di Cosenza, Cirò Marina-Punta Alice e Isola di Capo Rizzuto in provincia di Crotone, Santa Caterina dello Jonio Marina e Soverato in provincia di Catanzaro, Nicotera in provincia di Vibo Valentia e Bova Marina, Bovalino e Roccella Jonica in provincia di Reggio Calabria.

Le più indicate per i bambini piccoli sono Bovalino, Bova Marina, Cariati, Mirto Crosia e Santa Caterina dello Ionio Marina.