Cosa vedere a New York: mercati e locali nel quartiere di Williamsburg

New York è una città sempre in fermento che cambia ogni volta la sua identità. Ultimamente uno dei quartieri più trendy di New York è Broooklyn, in particolare Williamsburg, zona popolata da locali e ristoranti. Proprio Williamsburg è il fulcro del divertimento, ma anche dello shopping e dell’arte dove si trovano locali, gioiellerie, negozi, gallerie d’arte e posti per ascoltare la musica dal vivo.

[sniplet ADSENSE]

Williamsburg è un quartiere in continua evoluzione non solo di Brooklyn, ma di New York stessa. Da non perdere Bamonte’s, Peter Luger e Brooklyn Winery, locali noti e giovani come quello di Brooklyn Bowl, uno dei migliori music club d’America.

Sempre a Williamsburg, oltre ai locali, potete visitare il mercato Smorgasburg con gastronomie da tutto il mondo oppure Brooklyn Flea, un mercato vintage di abbigliamento, gioielli, mobili e decorazioni per la casa. Per mangiare, l’ufficio del turismo consiglia il Miss Favela, bistrot di cucina brasiliana, mentre per dormire puntate al Wythe Hotel.

Vacanze in autunno nelle città dai colori caldi e accesi

L’autunno regala ogni anno la possibilità di ammirare il fenomeno del foliage. Durante la stagione autunnale i paesaggi si tingono di colori caldi e accesi in tutto il mondo. Soprattutto Europa e Nord America ci regalano tutto ciò, con diverse città che di questi tempi cambiano veste e diventano più affascinanti.

[sniplet ADSENSE]

Montreal, in Canada, è una di queste, con i numerosi parchi cittadini che si accendono di colori caldi, ma anche a Washington D.C., negli Stati Uniti, lo spettacolo non è da meno, pure nei pressi della Casa Bianca dove troviamo abbondante vegetazione. In Europa è particolarmente suggestiva Edimburgo, in Scozia, ma anche la piccola Bruges, in Belgio, permette di godere di uno spettacolo fantastico, con i colori caldi che si riflettono sui canali; stesso paesaggio anche ad Amsterdam, in Olanda, che dalla variopinta e floreale bella stagione passa alla più romantica stagione delle foglie morte.

Per chi ama questo genere di paesaggi segnaliamo anche Parigi e Vienna, in Francia ed Austria, due città regali dove non mancano certo lunghi viali alberati e parchi urbani, mentre spostandoci verso l’est Europa troviamo Dresda, in Germania, e Varsavia, in Polonia. In Italia, invece, c’è Roma; la città eterna è molto bella da ammirare con i colori autunnali, che la rendono ancor più magnifica.

Capodanno 2015 in Brasile: proposte Eden Viaggi per l’ultimo dell’anno

Chi sogna di partire a Capodanno 2015 per un viaggio grandioso può contare su alcune offerte per il Brasile. Festeggiare il Capodanno il Brasile tra città illuminate, feste in spiaggia vestiti di bianco e spettacoli e balli è il sogno di molti anche perché in Brasile è caldo e sarà molto particolare ballare in spiaggia il 31 dicembre.

[sniplet ADSENSE]‎

Eden Viaggi propone un tour per Capodanno dedicato al Brasile, della durata di 11 giorni e 8 notti con visita e tappe tra le Cascate di Iguaçu Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, Rio de Janerio con un’escursione al Corcovado e brindisi della mezzanotte nella spiaggia di Copacabana dove la sera del 31 dicembre tutta la città diventa una festa immensa, e Salvador de Bahia che si visiterà il 1 gennaio. Sono luoghi must da visitare nella terra verde oro. Le partenze sono fissate per il 26 dicembre.

Vacanze 2015: destinazioni di viaggio migliori di Lonely Planet

Lonely Planet ha stilato la consueta classifica relativa alle migliori destinazioni per le prossime vacanze. Nei giorni scorsi è stata pubblicata la guida Best in Travel 2015, che segnala quali sono le mete dove andare in viaggio l’anno prossimo. Sono ben 10 i Paesi indicati nella classifica, tra cui troviamo anche l’Irlanda. L’isola verde è stata scelta come una delle destinazioni più indicate per le vacanze nel 2015.

[sniplet ADSENSE]

Un viaggio nella cultura celtica tra le celebri città come Dublino o Belfast e i luoghi più suggestivi come le Giant’s Causeway o le Cliff of Moher, senza dimenticare i parchi come quello di Killarney, la birra e la musica. Negli ultimi anni è cresciuto molto questo Paese, che è sicuramente a misura d’uomo e perfetto specie per i giovani.

Nella classifica Best in Travel 2015 di Lonely Planet primeggia Singapore, mentre al secondo e terzo posto abbiamo rispettivamente Namibia e Lituania. Seguono poi Nicaragua, la già citata Irlanda, Repubblica Democratica del Congo, Serbia, Filippine, Santa Lucia e Marocco.

Muro di Berlino: dove si trovano i resti in città

In questi giorni ci saranno i festeggiamenti per i 25 anni dalla caduta del muro a Berlino. La capitale tedesca proporrà una serie di iniziative per l’occasione, con numerosi turisti che vi giungeranno da ogni parte del mondo. Era il 9 novembre 1989 quando l’abbattimento del muro che divideva la Berlino Est da quella Ovest diede una svolta alla storia di questo Paese e non solo.

[sniplet ADSENSE]

Oggi, troviamo ancora dei resti di quei 161 chilometri di muro che segnavano il confine, vediamo dove poterli ammirare in città. Il tratto più lungo si trova a Muhlenstrasse, si tratta della East Side Gallery, lunga 1,3 chilometri, dove artisti più o meno noti hanno realizzato murales. Spostandoci in Bernauerstrasse ci sono un centinaio di metri di muro, mentre in Niederkirchnerstrasse ci sono altri resti, comprese le stazioni, i tunnel realizzati per la fuga ed il Centro di Documentazione del Muro.

Altri pezzi di muro sono all’interno del Mauerpark, nonché nel cimitero di Invalidenfriedhof. Infine, lungo la porta di Brandeburgo troviamo un altro tratto. Da alcuni anni, poi, sul percorso dove una volta sorgeva il muro è stata realizzata una pista ciclabile lungo la quale ci sono carte panoramiche e steli informativi che illustrano la storia di Berlino e del suo celebre muro.

Viaggi a piedi sulle orme dei briganti della banda di Cartore

La Compagnia dei Cammini, nota per viaggi a piedi e slow ha ideato dei nuovi percorsi da percorrere in 7 giorni. Si chiama il “Cammino dei Briganti” e comprende dei sentieri chiusi e abbandonati attraverso mulattiere e strade serrate. Il percorso segue quindi le orme dei briganti della Banda di Cartore e si svolge tra Abruzzo e Lazio.

[sniplet ADSENSE]

Sono comprese nel cammino la Val de Varri, la Valle del Salto e le pendici del Monte Velino dove si narrano le più antiche storie del brigantaggio con protagonista la Banda di Cartore che combatteva contro i sabaudi ed erano una sorta di partigiani. La Compagnia dei Cammini è nota proprio per esaltare questi percorsi molto particolari, per scoprire a piedi, angoli nascosi dell’Italia e la sua storia più antica.

Il nuovo percorso, è stato perlustrato a lungo e segnato con vernice bianco-rossa per marcare il sentiero facente parte del nuovo percorso ideato dalla Compagnia dei Cammini.

Mercatini di Natale 2014 in Germania: voli low cost dall’Italia

L’Avvento è ormai alle porte e per l’occasione saranno allestiti i tradizionali mercatini natalizi in Europa. Tante le città dove poter andare per respirare le magiche atmosfere del Natale, fra cui troviamo anche quelle della Germania. In terra tedesca troviamo diversi luoghi dove i mercatini di Natale saranno protagonisti, da Berlino a Monaco di Baviera, passando per Norimberga, Dresda, Francoforte, Colonia e così via.

[sniplet ADSENSE]

Nella capitale tedesca sono oltre una cinquantina i mercatini natalizi, mentre nella capitale bavarese l’appuntamento è nella centralissima Marienplatz. Per poter raggiungere la Germania nel periodo dell’Avvento verranno organizzati viaggi in pullman dalle principali città italiane, mentre da Verona partono tutti i giorni treni delle ferrovie tedesche alla volta di Monaco di Baviera, dalla quale poi raggiungere altre città.

L’alternativa sono i voli aerei, che se prenotati con largo anticipo permettono di risparmiare tempo e denaro. Partendo da Roma alla volta di Berlino poco dopo il Ponte dell’Immacolata si spendono da 117 euro a persona andata e ritorno, mentre si scende addirittura a 105 euro a persona andata e ritorno se la destinazione è Monaco di Baviera; ancor più conveniente Francoforte, dove con poco più di 50 euro si vola andata e ritorno.

Tante le compagnie aeree a disposizione, da Alitalia e Lufthansa, fino alle low cost come Germanwings, Air Dolomiti, EasyJet e Ryanair. Per avere un quadro completo è possibile effettuare una ricerca su Skyscanner.

Capodanno 2015 dove andare, 4 idee viaggi in Europa

Non avete ancora deciso cosa fare a Capodanno 2015? Oggi vi proponiamo 4 idee molto allettanti per partire con dei viaggi organizzati da Evolution Travel. C’è ad esempio il Capodanno 2015 a Praga, un viaggio in bus con partenza da Milano il 28 dicembre con proseguo e fermate a Brescia, Verona, Padova, Mestre, Monfalcone, Udine. Il viaggio dura 6 giorni e 5 notti con prezzi da 319 euro che comprendono il viaggio in bus e l’hotel.

[sniplet ADSENSE]‎

Sempre in bus c’è il viaggio in Germania, con un Capodanno 2015 a Berlino, con partenze il 30 dicembre da Milano, Bergamo, Brescia, Verona, Trento e Bolzano. Le quote prevedono il viaggio in bus, più 5 notti in hotel da 309 euro. Se amate le atmosfere del nord, c’è il tour della Finlandia, un pacchetto di 5 giorni con partenze il 29 dicembre comprensivo di volo andata e ritorno, safari in motoslitta, ice fishing e cenone di capodanno, più pensione completa in hotel da 1625 euro. Infine, c’è l’offerta per un Capodanno 2015 ad Atene, si parte da Ancona il 29 dicembre in traghetto, arrivo a Patrasso e proseguo in bus per Atene. I prezzi partono da 339 euro per 5 notti con cabina 4 posti e camera doppia in trattamento di mezza pensione.

Viaggi inverno 2015: idee tra Africa e Sudamerica

Per i viaggi dell’inverno 2015 ci sono interessanti novità di Naar che propone idee ed itinerari per il Sudamerica. Ci sono ad esempio, i pacchetti per il Perù, chiamati Meraviglie del Perù, Esplorando il Perù ed Esperienza Andina, degli itinerari ad hoc per scoprire le bellezze di questo paese.

[sniplet ADSENSE]‎

Tutti i tour comprendono la guida in italiano, e si possono anche aggiungere delle estensioni con itinerari al mare ad Aruba o in Colombia o Galapagos. Naar propone anche degli itinerari in Brasile, con tappe a Salvador de Bahia, da Rio De Janeiro, oppure in Cile. Sempre per i viaggi invernali, ricordiamo che Naar aveva già proposto dei nuovi itinerari in Africa combinata con l’Oceano Indiano con soggiorni a scelta a Seychelles, Mauritius e Mozambico ed escursioni nel parco di Hwange in Zimbabwe o viaggi in mongolfiera panoramici su Città del Capo e Johannesburg.

Ponte Immacolata 2014: idee e voli low cost per mercatini e città

Per il Ponte dell’Immacolata 2014 servono delle idee last minute. Dal 6 all’8 dicembre, andrà in scena il Ponte dell’8 dicembre che quest’anno regala un giorno in più a disposizione per viaggiare e godersi un fine settimana sotto Natale.

[sniplet ADSENSE]‎

La miglior cosa che potete organizzare per il Ponte dell’Immacolata 2014 è visitare qualche mercatino natalizio e ovviamente i voli ci aiutano in questo. Ryanair ad esempio propone dei voli scontati a dicembre, da 30 euro a tratta, per volare verso i più bei Mercatini di Natale in Germania.

Da Berlino, passando per Monaco, Colonia, Amburgo Stoccarda, la Germania pullula di paesini e città dove scoprire le più belle atmosfere di Natale. Voli a poco, ma per volare in settimana anche per Londra e Edimburgo, dove Ryanair ed EasyJet propongono dei voli da 90 euro per scoprire il Natale in Scozia con le sue tradizioni o quello londinese più metropolitano.