Ponte dell’Immacolata 2014: idee weekend tra mercatini e benessere

Cosa fare per il Ponte dell’Immacolata 2014? Manca solo un mese, quindi datevi da fare per organizzare qualcosa il più velocemente possibile, considerato che anche i last minute sono sempre una buona idea per partire e non spender troppo. Quest’anno, l’8 dicembre capita di lunedì dando cosi la possibilità di fare un weekend lungo e visitare qualche mercatini di Natale oppure qualche città addobbata a festa.

[sniplet ADSENSE]‎

Le idee ci sono per tutte le tasche, basta solo scegliere quella più adatta alle esigenze. Tra le mete più belle per il Ponte dell’Immacolata 2014 troviamo Parigi, da visitare con le luci natalizie, i mercatini lungo gli Champs Elysee e la Defense. Ci sono dei voli low cost da 50 euro a/r per partire verso la Ville Lumiere. Anche i mercatini di Natale in giro per l’Europa non sono da meno. Ponte dell’Immacolata 2014 è l’occasione per visitare i celebri mercatini in Austria, tra Vienna, Salisburgo, Insnsbruck, Graz e Lienz, oppure quelli in Germania, i più belli a Berlino, Monaco, Friburgo, Stoccarda e Dresda. Infine chi decide di rimanere in Italia, potrebbe scegliere un weekend in un centro benessere, tra coccole e relax in coppia, oppure un soggiorno in montagna sugli Appennini abruzzesi e marchigiani.

Vacanze al mare d’inverno: proposte per Djerba di Eden Viaggi

Eden Viaggi si appresta ad inaugurare la stagione invernale in Tunisia. Il t.o. sarà protagonista questo inverno con una serie di proposte per chi vorrà trascorrere una vacanza al caldo quando in Italia le temperature sono particolarmente fredde. Eden Viaggi propone il resort a Djerba per la stagione invernale, così da godersi una vacanza al mare.

[sniplet ADSENSE]

A partire dall’ultima settimana di novembre e fino alla partenza natalizia del 20 dicembre 2014, verrà riproposta la struttura Eden Viaggi Djerba Mare, situata a un paio di chilometri da Midoun, principale centro turistico sull’isola. Qui troviamo una spiaggia tra le più belle della zona, con sabbia fine, in un’ambientazione suggestiva tra palme e piante fiorite.

A disposizione degli ospiti ci sono un centro benessere dotato di bagno turco, sauna, hammam, cabine per massaggi e trattamenti estetici, nonché una sala fitness per chi vuole restare in forma. Le partenze sono fissate nei giorni di lunedì e venerdì da Milano Malpensa, Verona e Roma Fiumicino; durante le festività anche dall’aeroporto di Napoli.

Mercatini di Natale 2014: viaggi organizzati in pullman in Italia e Europa

Se sognate di organizzare un weekend nei tradizionali Mercatini di Natale 2014, sappiate che questi prenderanno il via tutti dalla metà di novembre e fino alla fine di dicembre o i primi di gennaio. I Mercatini di Natale sono sempre più amati dalla gente che si sentono affascinati dalle atmosfere accoglienti e pittoresche, soprattutto quelli in Trentino Alto Adige e in Austria, tra i più tradizionali dove trovare oggetti di artigianato, regali, dolci e capi in lana, oltre a concerti, corti ed eventi a tema natalizio.

[sniplet ADSENSE]‎

Per i Mercatini di Natale 2014 sono anche disponibili numerosi pacchetti per viaggi in bus organizzati da Viaggia Express che propone dei pacchetti di 2 o 3 notti a scelta con prezzi da 55 euro e sconti interessanti per grippi. Tra le mete disponibili troviamo i mercatini di Natale di Innsbruck, Salisburgo, Friburgo, Strasburgo e la Foresta Nera, Bolzano, Merano, Norimberga, Verona, Val Pusteria e Rothenburg con viaggi in bus e hotel inclusi.

Inghilterra: Spitbank Fort, fortezza marina trasformata in hotel

Cercate un posto strano per dormire e soggiornare? Di posti strani da vedere e soprattutto in cui dormire ne abbiamo visti tanti, uno di questi è lo Spitbank Fort, una fortezza marina che si trova nei pressi di Portsmouth, in Inghilterra. La particolarità di questo forte è che è stato trasformato in un hotel, un luogo molto suggestivo per godere di paesaggi rudi e atlantici nel South Downs National Park.

[sniplet ADSENSE]

Costruito nel 1859, lo Spitbank Fort, era nato come fortezza marina per la difesa del territorio e proprio come fortezza di difesa, dotata di cannoni e bocche di fuoco ebbe il ruolo fino al 1962 quando il ministero decise di renderla inagibile. In seguito nel 1982 un privato la comprò e la fece diventare un hotel con 50 stanze, sala da ballo, ristorante e bar. Quindi se amate alloggiare in posti strani e siete in vacanza in Inghilterra, lo Spitbank Fort può fare al caso vostro.

Mete gay friendly: Copenaghen al top secondo Lonely Planet

La nota guida Lonely Planet ha definito Copenaghen come destinazione gay friendly nel mondo. La capitale della Danimarca è stata premiata con questo riconoscimento, dopo anni in cui è stato fatto molto per il mondo LGBT. Copenaghen vanta il primo bar gay d’Europa, Centralhjørnet, il quale è da quasi un centinaio d’anni che è in attività.

[sniplet ADSENSE]

Il Paese danese, poi, è stato il primo sul pianeta ad aver ammesso le coppie di fatto tra partner dello stesso sesso. Era il 1989 quando furono registrate le prime unioni gay, mentre dal 2009 è stato permesso loro di adottare bambini e dal 2012 è stato concesso loro di sposarsi in chiesa. I luoghi più gettonati dal pubblico LGBT è senza dubbio la zona intorno a Strøget, ma anche il quartiere di Vesterbro è uno dei più frequentati da gay.

Da queste parti si trovano la maggior parte dei locali e dei club LGBT, nonché il GAY Copenaghen, recentissimo luogo d’incontro nella città. A richiamare un alto numero di pubblico, poi, è il Gay Pride che si tiene nel mese di agosto, che coinvolge circa 20 mila persone.

Viaggi in Argentina: proposte di Latitud Patagonia, anche su misura

Per chi ama i viaggi avventurosi dall’altra parte del mondo, Latitud Patagonia propone degli itinerari ad hoc per chi vuole scoprire le bellezze dell’Argentina. Sono disponibili degli itinerari anche in Patagonia e in più zone dell’Argentina, pensate per chi ama scoprire tappa per tappa questo immenso paese pieno di paesaggi mozzafiato, grandi città e ghiacciai ai confini del mondo.

[sniplet ADSENSE]

I viaggi includono la guida e voli intercontinentali e domestici all’interno del Paese, oltre ai pernottamenti in hotel con trattamento di prima colazione inclusa. Nei viaggi troviamo servizi collettivi e guida in italiano e soggiorni in hotel Select, ovvero strutture molto particolari e affascinanti. Sempre con Latitud Patagonia si possono prenotare anche viaggi di gruppo disponibili sulla piattaforma Aladyn.

Oltre ai pacchetti, il cliente può trovare dei consigli di viaggio e spunti per personalizzare ad hoc il proprio itinerario e renderlo quindi consono alle proprie esigenze di viaggio.

Vacanze inverno 2015: proposte sulla neve e mercatini di Natale a Salisburgo

Da dicembre fino all’Epifania, l’Austria e il Salisburghese, saranno tra le mete più gettonate per visitare mercatini di Natale e godere di passeggiate tra le neve e dedicarsi a pacchetti ad hoc. Saranno tante le offerte proposte dall’Ufficio del Turismo del Salisburghese che propone pacchetti con pernottamento, skipass e ingresso alle terme, Ski & Thermen Week, o un viaggio di 7 giorni nella valle di Gastein.

[sniplet ADSENSE]

Ci sono anche viaggi di 3 giorni presso il ghiacciaio Kitzsteinhorn, nello Zell am See-Kaprun, con skipass e skibus, oppure a Leogang che prevede accesso diretto alle piste e ingressi alla waldSpa, la Spa nel bosco più nota in Europa. Tra le novità anche alcuni pacchetti culinari con 16 nuovi rifugi gourmet nella neve e dei weekend per sciare nello Superpipe Lift sullo Shuttleberg Flauchwinkl-Kleinarl noto per il freestyle.

Presenti anche delle offerte viaggio durante i mercatini di Natale di Salisburgo, che vengono allestiti anche nel Castello di Hohenwerfen e lungo le sponde del lago Wolfgangsee.

Castelli più belli della Baviera: viaggio tra le fortezze da favola

I castelli belli da vedere in Europa non mancano di certo. In Baviera ne troviamo alcuni davvero suggestivi, se non addirittura da favola. Nei dintorni di Monaco di Baviera troviamo diverse fortezze e dimore da poter visitare, fra cui spicca il castello di Neuschwanstein, fatto erigere da Ludwig II e considerato uno dei più belli di tutta la Germania se non d’Europa. La Disney, addirittura, l’ha utilizzato per riprodurre il celebre castello de La Bella Addormentata nel Bosco.

[sniplet ADSENSE]

Altra fortezza da favola è il castello di Hohenschwangau, dove Ludwig II trascorse la sua infanzia; troviamo poi il castello di Linderhof, caratterizzato da uno splendido giardino abbellito da fontane e statue, senza dimenticare la grotta all’interno della quale vi erano eseguite le rappresentazioni liriche di Wagner. Restando in zona ci sono anche il castello di Herrenchiemsee, situato sull’isola omonima del Chiemsee, che ricorda molto Versailles, mentre a Monaco di Baviera c’è il castello delle Ninfe, Nymphenburg, una dimora in stile barocca che i reali utilizzavano come residenza estiva.

Star Clippers: novità crociere inverno ed estate 2015

Per chi ama le crociere, Star Clippers propone le novità della stagione 2014-2015 con nuovi itinerari ai Caraibi con le navi di flotta Royal Clipper, Star Clipper e Star Flyer. Da novembre 2014 a marzo 2015 saranno diverse le crociere proposte. Con Star Flyer sarà disponibile da novembre, la crociera di due settimane attraverso il Canale di Panama e Cuba.

[sniplet ADSENSE]

Da dicembre a marzo, saranno invece disponibili gli itinerari di 5, 6 e 7 notti per Cuba. Con Royal Clipper si navigherà fino a marzo nelle acque di Venezuela, Colombia e Caraibi. Novità anche per l’estate 2015 con nuove crociere nel Mediterraneo; gli itinerari comprendono tappe a Palma de Maiorca, Baleari e isole greche fino alla Turchia. Ci sono anche offerte per chi prenota prima. Per le crociere estive gli sconti sono fino al 20% per chi prenota entro il 31 gennaio 2015, mentre per quelle invernali si può prenotare entro il 30 aprile 2015.

Enoturismo: viaggio nelle zone vinicole nel mondo

In autunno cosa c’è di meglio che scoprire nuovi itinerari dedicati al vino? Il mese di ottobre, ma anche novembre, sono perfetti per scoprire nuovi luoghi per organizzare weekend a tema, dove il vino è in assoluto il protagonista. L’enoturismo, d’altronde, da tempo è un tipo di viaggio molto gettonato, perché abbina posti da vedere legati alla cultura del vino, dove anche i palati più sopraffini potranno trovare un senso di viaggio.

[sniplet ADSENSE]

Tra i Paesi da prendere in considerazione per il turismo del vino, c’è la Danimarca dove appena fuori Copenaghen ci sono vitigni solaris, sauvignon blanc, riesling, e silvaner o quelli che arrivano dall’isola di Lilleo. Anche il Brasile è noto per i percorsi dedicati all’enoturismo. Le zone migliori sono concentrate intorno a Sobradinho, Florianopolis e Porto Alegre.

In Canada la maggior produzione di vino, si concentra nelle zone della British Columbia, Ontario, Quebec, Nova Scotia, New Brunswick dove si possono assaggiare vini di ghiaccio come cabernet franc e vidal. Infine, in Moldova, nonostante la povertà del luogo si trova la cantina più grande del mondo con più di un milione di bottiglie conservate.