Hotel migliori d’Italia: alberghi premiati da Trivago per il 2015

trivagoTorna anche quest’anno l’appuntamento con i riconoscimenti di Trivago agli alberghi migliori d’Italia. Il portale dedicato ai viaggi ed ai viaggiatori ha stilato l’elenco delle 20 delle strutture ricettive che hanno ottenuto valutazioni eccellenti da parte degli utenti che vi hanno soggiornato. Gli hotel si trovano in tutte le regioni italiane, dalle grandi città ai piccoli borghi, dalle località di montagna a quelle di mare e così via. Scopriamo quali sono quelli che si sono distinti per professionalità, passione e modernità.

[sniplet ADSENSE]

Abbiamo in Abruzzo Castello Chiola a Loreto Aprutino, in Basilicata Palazzo Viceconte a Matera, in Calabria Best Western Premier Villa Fabiano Palace Hotel a Rende, in Campania La Minervetta Maison a Sorrento, in Emilia Romagna i-Suite a Rimini, in Friuli Venezia Giulia Starhotels Savoia Excelsior Palace a Trieste, in Lazio Portrait a Roma, in Liguria Grand Hotel Miramare a Santa Margherita Ligure, in Lombardia Petronilla Hotel in Bergamo a Bergamo, nelle Marche Pineta Eco Hotel a Monsano, in Molise Domus Hotel a Bagnoli del Trigno, in Piemonte Palazzo Righini a Fossano, in Puglia I Luoghi di Pitti ad Altamura, in Sardegna La Villa del Re a Costa Rei, in Sicilia Villa Carlotta a Taormina, in Toscana JK Place a Firenze, in Trentino Alto Adige Hotel Laurin a Selva di Val Gardena, in Umbria Nun Assisi Relais&Spa Museum ad Assisi, in Valle d’Aosta Auberge de la Maison a Courmayeur ed in Veneto Ca Maria Adele a Venezia.

Spagna: itinerario sulle orme di Santa Teresa di Avila

spagnaFra non molto si celebrerà il cinquecentenario della nascita di Santa Teresa di Ávila in Spagna e per l’occasione è stato ideato un percorso che tocca ben 17 città nel Paese iberico. Gli operatori turistici hanno pensato di proporre un itinerario che tocca i luoghi dove la Santa fondò dei conventi.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta del percorso “Huellas de Santa Teresa” e fra le città che tocca, oltre ad Ávila, ci sono anche Salamanca, Segovia, Valladolid, Toledo, Siviglia e Granada. Le altre sono Alba de Tormes, Medina del Campo, Palencia, Soria, Burgos, Pastrana, Malagón, Villanueva de la Jara, Beas de Segura e Caravaca de la Cruz.

L’itinerario non è prettamente di natura religiosa, ma implementa anche componenti più turistiche. Tutti quelli che decideranno di intraprendere il cammino sulle tracce di Santa Teresa di Ávila avranno modo di utilizzare la “Credencial de las Huellas”, una specie di passaporto dove registrare, tramite dei timbri, il percorso fatto. Terminato il viaggio si riceverà la “Teresiana” presso l’ufficio del pellegrino di Ávila, un attestato che certifica l’aver percorso le orme della Santa.

Viaggio in treno nel sud degli Stati Uniti con Amtrak Sunset Limited

stati-unitiGli Stati Uniti sono una delle mete di viaggio più sognate dagli italiani. In lungo e largo troviamo molteplici posti da visitare, fra cui spiccano gli Stati meridionali, dalla California fino al Golfo del Messico, rimanendo poco al di sopra del Paese centroamericano. Per un viaggio nel sud degli USA ci sono tante alternative. Un modo è quello di viaggiare con mezzi propri, ma c’è persino un treno che segue un itinerario abbastanza suggestivo che va a toccare molti dei luoghi di interesse da costa a costa.

[sniplet ADSENSE]

A bordo dei convogli dell’Amtrak Sunset Limited si può effettuare un tour dalla California in treno a prezzi low cost attraversano ben 4 Stati. Si potranno incontrare lungo il tragitto grandi città come Los Angeles, punto di partenza, nonché Phoenix, Tucson, San Antonio, Houston e New Orleans, punto di arrivo, piuttosto che le alture della California, i deserti dell’Arizona o del Texas e le piantagioni sul bayou in Louisiana.

Le soste che effettua l’Amtrak Sunset Limited sono ben 20, mentre la distanza da percorrere sono 3.211 chilometri. Per andare da capolinea a capolinea ci vogliono circa 48 ore. Le partenze sono fissate 3 giorni a settimana: mercoledì, venerdì e domenica da Los Angeles e lunedì, mercoledì e venerdì da New Orleans.

Spiagge più belle dei Caraibi: classifica 2015 di USA Today

spiaggiaUSA Today ha stilato, basandosi sui voti dei propri lettori, la classifica delle migliori spiagge dei Caraibi per il 2015. Sono dieci i luoghi da sogno dove i viaggiatori vorrebbero trascorrere vacanze al mare davvero stupende, ma vediamo quali sono nel dettaglio.

[sniplet ADSENSE]

Il primo posto è occupato da Crane Beach alle Barbados, mentre a seguire troviamo in seconda posizione Horseshoe Bay Beach alle Bermuda ed in terza posizione Baby Beach ad Aruba. Appena fuori dal podio, in quarta posizione, troviamo Seven Mile Beach alle Cayman, poi a seguire Sandy Point – St. Croix alle Isole Vergini Americane (5° posto); abbiamo poi Shoal Bay ad Anguilla in sesta posizione e Orient Bay Beach a St. Martin in settima posizione.

L’ottavo posto è occupato da un’altra stupenda spiaggia delle Barbados, Bathsheba Beach; le ultime due posizione vedono, infine, Seaquarium Beach a Curaçao (9° posto) e Magens Bay – St. Thomas alle Isole Vergini Americane (10° posto).

Turbanitalia: nuovi tour e crociere in caicco per il 2015 in Turchia

istanbulTurbanitalia è il tour operator specializzato sulla Turchia. In vista della bella stagione sono state lanciate diverse novità dal t.o., che lo scorso anno ha visto incrementato del 20% il suo fatturato. Nonostante le zone ai confini della Turchia siano state particolarmente instabili ultimamente, questo non ha bloccato la crescita di Turbanitalia che per quest’anno conta di migliorarsi ancora.

[sniplet ADSENSE]

Per il 2015 si arricchisce il calendario di altri 10 nuovi tour in Turchia, con itinerari che portano alla scoperta di quelle zone meno note ai circuiti turistici di massa, specie nella parte orientale del Paese. Nel catalogo che va da aprile ad ottobre troviamo anche una corposa sezione che riguarda le crociere in caicco, fra cui spiccano 3 nuovi itinerari in esclusiva per il mercato italiano.

Non mancano poi le proposte dedicate ai soggiorni al mare lungo tutte le coste turche. Il tour operator Turbanitalia ha selezionato una serie di strutture turistiche che vanno dai bed&breakfast fino agli hotel a 5 stelle ed ai resort all-inclusive; non mancano neppure gli alberghi abbinati ai parchi acquatici indicati soprattutto per le famiglie con bambini. Una delle novità di quest’anno è il Maxima Paradise Resort a Özdere, sulla costa fra Kusadasi e Izmir.

Dove dormire in Indonesia: Misool Eco Resort, per amanti delle immersioni

hotelL’Indonesia è un paese bellissimo da visitare, offre tanti spunti per una vacanza di mare, relax, paesaggi e avventura. Proprio nella regione di Raja Ampat, presso l’isola Batbitim, si trova un resort stupendo, dedicato a chi ama fare immersioni e nuotare in acque stupende.

Si chiama Misool Eco Resort e si trova proprio in una delle isole più belle e naturali dell’intera Indonesia, un luogo privato, collocato in un’area marina protetta di più di 1.000 metri kmq. Insomma un vero paradiso naturale, remoto e quasi disabitato ma perfetto per chi cerca la pace totale e soprattutto per chi davvero ama i fondali marini.

[sniplet ADSENSE]

Il Misool Eco Resort offre ristoranti e cottage di lusso direttamente sull’acqua, come le tipiche palafitte che vediamo nelle cartoline. Chi soggiorna qui, può direttamente tuffarsi in acqua dal proprio cottages. Ci sono anche i cottages immersi nella vegetazione, sei Villas con immense camere da letto, spiaggia bianca davanti e water taxi a disposizione.

Il Misool Eco Resort offre la possibilità di prenotare escursioni, snorkeling, tour bird watching e crociere nelle lagune, senza contare il ristorante annesso con piatti biologici, i bar a disposizione e il centro benessere. Unica pecca è il prezzo, per soggiornare qui da 7 notti bisogna sborsare da 2mila euro.

Vacanze 2015: mete emergenti, Sri Lanka e Ciad le proposte della Bit

viaggiNei giorni scorsi a Milano si è svolta la tradizionale manifestazione dedicata al mondo dei viaggi: Bit – Borsa Internazionale del Turismo. Come tutti gli anni sono state numerose le proposte turistiche lanciate nel corso della kermesse, fra cui non potevano mancare le nuove destinazioni per le vacanze. Immancabili quelle mete che solitamente rimangono fuori dai circuiti turistici più noti, le quali bisogna spingere affinché vi entrino presto perché meritano davvero.

[sniplet ADSENSE]

Fra le novità viste alla Bit 2015 troviamo lo Sri Lanka, che offre un discreto patrimonio culturale, nonché spiagge da favola dove trascorrere vacanze al mare. Il Paese asiatico, fra l’altro, è fra quelli al top per terapie e cure di medicina naturale, tanto che negli ultimi tempi sono sorti dei resort ayurvedici. L’ultimo anno sono incrementati del 25% i turisti italiani che hanno raggiunto lo Sri Lanka, ma si punta ad aumentare ancora queste cifre nei prossimi anni a partire da questo 2015.

Altra meta emergente è la Repubblica del Ciad, che all’apparenza non offre granché, ma se si va a vedere meglio nello specifico troviamo deserti incontaminati da esplorare in lungo e largo, oltre a montagne rocciose ideali per il climbing. Che dire poi del Bangladesh, Paese in via di sviluppo, dove si sta puntando a vacanze sportive nella natura, sostenendo la tradizionale pesca con la lontra, una pratica che rischia l’estinzione.

Kumbuk River: hotel ecologico a forma di elefante nello Sri Lanka

hotelContinuiamo la nostra rassegna sugli alberghi strani sparsi nel mondo, ottimi per dormire in posti stravaganti e fuori dal comune. Oggi vi parliamo di un hotel molto particolare che si trova nello Sri Lanka, esattamente a Buttala, lungo il fiume Kumbukkan Oya River.

[sniplet ADSENSE]

Qui si trova un piccolo resort ecologico dove fra le tante suite ve ne è una a forma di elefante, che già solo per l’architettura attira moltissimi turisti. Kumbuk River si estende su una superficie di oltre 16 ettari di verde e relax, dove l’attrazione principale è la Elephant Villa, una struttura che ricorda in tutto e per tutto gli elefanti, tanto che è stata costruita con foglie e rami, che rendono il tutto molto green.

Questo resort, tra l’altro, è composto da più chalet immersi nel verde. C’è ad esempio quello che assomiglia alla casa di un contadino, costruito proprio con paglia e materiali ecologici, oppure lo chalet con vetrate immerso nel bosco perfetto per chi ama gli spazi immensi e naturali. Questa struttura non può ospitare più di 12 persone ogni giorno e per questo motivo che è molto tranquillo e ideale per vacanze verdi e alternative.

Spiagge per surfisti: le più belle del mondo dove cavalcare le onde

surfGli amanti del surf hanno certamente l’imbarazzo della scelta riguardo alle spiagge dove andare per cavalcare le onde. Sul pianeta troviamo numerosi luoghi adatti ai surfisti, alcuni sono veri e propri santuari per chi ama questo sport acquatico, tanto che in alcuni periodi dell’anno si va a caccia dell’onda perfetta.

[sniplet ADSENSE]

La California è una di quelle zone dove trovare tante spiagge dove fare surf, ma Half Moon Bay è sicuramente il luogo perfetto, dove poter imbattersi nella famigerata onda Mavericks, che può arrivare fino a 25 metri di altezza; dall’altra parte del mondo, in Australia, troviamo la Gold Coast lungo la costa meridionale del Queensland, dove i surfisti vanno a caccia dell’onda Superbanks.

Troviamo poi la Baia di Jeffrey in Sudafrica, non distante da Port Elisabeth, mentre alle Hawaii spicca la spiaggia Banzai Pipeline sull’isola Ohau; questi luoghi permettono di sfidare la forza della natura, con tunnel infiniti dentro cui infilarsi, ovviamente solo per chi ha esperienza.

Non mancano le spiagge dove cavalcare onde con la tavola da surf anche in Europa, come la spiaggia di Bundoran nella zona del Donegal, in Irlanda, piuttosto che la spiaggia di Guincho vicino a Cascais, in Portogallo; troviamo poi le spiagge di Perranporth, Polzeath e Newquay nella Cornovaglia (Regno Unito), La Gravière in Francia, Mundaka nei Paesi Baschi (Spagna) e Sotavento a Fuerteventura (Spagna).

Guida Dresda: cosa vedere nella città barocca della Sassonia

dresdaDresda è una delle città più belle della Germania da vedere. Da tempo Patrimonio dell’Umanità UNESCO e capitale del Land della Sassonia, Dresda è una città vivibile e a misura d’uomo e anche molto romantica. La città è nota per i tanti incendi e bombardamenti che l’hanno colpita, l’ultimo durante la II Guerra Mondiale e che ha portato più volte alla sua ristrutturazione. Oggi Dresda è una città molto visitata in Germania e nota anche per i celebri mercatini di Natale. La città si può visitare in 2 giorni a piedi, il centro storico è raccolto e ricco di piazze, chiese e monumenti.

Cosa fare e cosa vedere a Dresda in 2 giorni

La prima cosa da vedere a Dresda è la Frauenkirche, la chiesa luterana con la cupola a campana di pietra, che svetta nella città e risulta essere uno dei monumenti più celebri. Imperdibile e di facile percorso è la Hofkirche una chiesa in stile barocco con una facciata molto bella, nelle vicinanze si trova anche la Gemäldegalerie, la pinacoteca uno dei musei più importanti della città. Da vedere a Dresda anche il teatro dell’Opera e il Blaues Wunder ovvero il ponte della città costruito nel 1893. Per il resto la città di Dresda è ricca di vicoli, stradine e piccoli percorsi da fare a piedi dove sostare anche per bere una birra.

Dove dormire a Dresda

La città di Dresda offre parecchie sistemazioni. Dagli hotel a 5 stelle, fino a quelli più economici come pensioni, ostelli e B&B. Dresda è ormai una città molto turistica dove non manca nulla, da posti per dormire e ristoranti tipici in cui mangiare le specialità tedesche.