Hotel migliori d’Italia: classifica 2015 di TripAdvisor

tripadvisorTripAdvisor ha assegnato, come di consuetudine, i Travelers’ Choice Awards. Il noto portale dedicato ai viaggi ed ai viaggiatori ha stilato la classifica degli alberghi migliori d’Italia, premiati in base alle recensioni ed ai giudizi degli utenti.

[sniplet ADSENSE]

La prima posizione è occupata dall’Hotel Belvedere di Riccione, che fra l’altro si è aggiudicato pure il titolo di struttura ricettiva con il miglior servizio. Sul podio troviamo anche The Gritti Palace di Venezia e Meister’s Hotel Irma di Merano, mentre a chiudere la top 5 abbiamo Hotel Excelsior di San Vigilio e Cavallino Bianco Family Spa Grand Hotel di Ortisei.

Seguono in classifica l’Hotel Monika di Sesto, il Maree Hotel di Cesenatico, l’Antiche Mura Hotel di Sorrento, il Bellevue Syrene di Sorrento e il The St. Regis Florence di Firenze. Sono ben 25 le strutture ricettive premiate in questa speciale classifica di TripAdvisor, le quali sono dislocate da Siracusa a Sorrento, da Taormina a Firenze, passando per Bergamo, Riva del Garda e Selva di Val Gardena.

L’elenco completo della classifica degli alberghi migliori in Italia, con relativi dettagli e recensioni, potete consultarlo sulla pagina ufficiale di TripAdvisor.

San Valentino 2015 in Italia: luoghi romantici dove andare

san-valentinoSiamo a San Valentino e molti si apprestano a “fuggire” assieme al proprio partner per l’occasione. In tanti, proprio in vista del weekend della festa degli innamorati, che quest’anno cade nel bel mezzo di Carnevale, hanno deciso di regalarsi momenti di relax e passione insieme alla propria dolce metà. Città d’arte, piccoli borghi medievali, luoghi romantici ed altro ancora sono le mete delle coppie scelte per il fine settimana. Dove si va se si cerca una fuga d’amore?

[sniplet ADSENSE]

Una delle città più passionali d’Italia è senza dubbio Venezia, da girare romanticamente in gondola lungo i canali; c’è poi Verona, con il celebra balcone di Romeo e Giulietta, nonché Roma, dove poter passeggiare al tramonto sul Gianicolo. Spostandoci nelle Marche, invece, troviamo Gradara, antico borgo dove visse l’amore di Paolo e Francesca raccontato nella “Divina Commedia”; nelle Cinque Terre, invece, gli amanti della natura e del trekking potranno percorrere la Via dell’Amore.

Ideale per una fuga d’amore, in un luogo in cui il tempo sembra ormai fermo, è Aci Trezza in Sicilia, ma fra gli altri luoghi romantici dove festeggiare San Valentino troviamo anche Pienza nella Val d’Orcia ed il Castello di Fenis in Valle d’Aosta; che dire poi di Alberobello con i suoi trulli in Puglia e del borgo alpino di Sauris in Friuli Venezia Giulia.

San Valentino 2015: hotel romantici in Italia, top 10 di Tripadvisor

tripadvisorSi avvicina inesorabilmente San Valentino e, come da tradizione, molte coppie si concederanno un weekend romantico da qualche parte. A tal proposito, il portale Tripadvisor ha deciso di stilare per noi una classifica speciale che riguarda gli alberghi più indicati per una fuga d’amore.

[sniplet ADSENSE]

Sono in tutto dieci gli hotel in Italia dove soggiornare per la festa degli innamorati, scopriamo di quali si tratta. In prima posizione nella top 10 degli hotel più romantici di Tripadvisor troviamo La Minerva a Capri, seguito da due alberghi di Venezia: Corte di Gabriela ed Hotel Moresco.

Fuori dal podio abbiamo Hotel Villa Ducale a Taorimina, mentre a seguire ci sono Maison La Minervetta a Sorrento e Sextantio Le Grotte della Civita a Matera; la classifica si conclude poi con Lefay Resort & Spa Lago di Garda a Gargnano, Monastero Santa Rosa Hotel & Spa a Conca dei Marini, Aia Mattonata Relais a Siena ed Hotel Kristal Palace – Tonelli Hotels a Riva del Garda.

Per chi ancora non avesse ancora prenotato per il weekend di San Valentino 2015, questi alberghi potrebbero essere perfetti per un last minute.

Città costiere più belle d’Italia: classifica 2015 di Condé Nast Traveler

cinque-terreIn vista delle prossime vacanze estive, seppur manchino ancora un po’ di mesi, la nota rivista statunitense Condé Nast Traveler ha stilato una classifica relativa alle più belle località italiane situate lungo la costa. Città e piccoli paesi bagnati dal mare non mancano certo nel Belpaese, ma la rivista americana specializzata nel settore dei viaggi ha voluto segnalare quelle che possono considerarsi delle vere e proprie perle, alcune delle quali sono situate fra le Cinque Terre e la Costiera Amalfitana.

[sniplet ADSENSE]

In Liguria troviamo Camogli, Portofino e Manarola, poi abbiamo addirittura ben quattro località su nove situate in Campania: Sorrento, Positano, Ravello e Praiano. Nella speciale classifica delle località costiere più belle d’Italia troviamo anche Polignano a Mare in Puglia e Cefalù in Sicilia. Se per la prossima estate siete alla ricerca di una destinazione d’eccellenza, queste sopra citate sono sicuramente un’ottima meta dove andare per trascorrere le vacanze al mare.

San Valentino 2015, dove andare: località romantiche per gli innamorati

san-valentinoSi sta avvicinando San Valentino e come tutti gli anni ci si prepara a partire per un weekend romantico. Le coppie di innamorati si regaleranno una piccola fuga d’amore in occasione della festa a loro dedicata, ma dove andare? Alle classiche città romantiche sparse da nord a sud dell’Italia come Venezia o Verona, troviamo tante altre località che qualcuno conosce meno, ma che comunque potrebbero essere perfette per portarci la propria dolce metà.

[sniplet ADSENSE]

Il portale FullTravel ci propone una top 10 sui luoghi alternativi dove andare per la festa degli innamorati. Diverse le cittadine, così come i borghi segnalati, ma scopriamo quali sono. Si parte da Ravello, lungo la Costiera Amalfitana, e si arriva a Monteriggioni, borgo medievale nella provincia senese. Nel mezzo troviamo posti come Castelmezzano, nel cuore delle Dolomiti lucane, luogo celebre per il Volo dell’Angelo, nonché Civita di Bagnoregio nel viterbese e Sperlinga, in Sicilia, con il suo suggestivo castello rupestre.

Troviamo poi Santa Maria di Castellabate, immersa nel Parco Nazionale del Cilento e resa celebre dalla pellicola cinematografica “Benvenuti al Sud”, oltre a Tropea, lungo la Costa degli Dei in Calabria, e Tenno, borgo trentino dal fascino unico; infine, si conclude con Vigoleno nel piacentino e Gradara nel pesarese, quest’ultima location dell’amore dantesco di Paolo e Francesca.

Dove mangiare ad Amsterdam: De Foodhallen, tempio del cibo di strada

amsterdamNon molto tempo fa ha aperto i battenti ad Amsterdam il mercato coperto De Foodhallen. Esso è situato all’interno dell’ex-rimessa dei tram sulla Bellamyplein nel quartiere di Amsterdam Oud-West, il celebre De Hallen, dove su una superficie di 16 mila metri quadrati troviamo diversi negozi, un cinema, una biblioteca e due ristoranti.

[sniplet ADSENSE]

Immancabili, come in tutti i mercati, gli stand e le bancarelle dove assaggiare il cibo di strada. All’interno del De Foodhallen è possibile assaggiare lo street-food indiano da Shirkhan o gli snack vietnamiti da ViêtView; poi ancora la miglior carne di qualità presso L’Entrecôte Mobile oppure le numerose specialità olandesi. Da non lasciarsi sfuggire le polpette bitterballen di BBrood, che tra l’altro propone prodotti da forno.

Oltre una dozzina le offerte gastronomiche nel mercato coperto di Amsterdam, dove poter fare una pausa pranzo o un semplice spuntino durante la giornata. Per i turisti che sono in visita nella capitale olandese, dunque, ai costosi ristoranti è possibile preferire il De Foodhallen, frequentato ovviamente dalla gente del posto.

Spiagge più belle al mondo: la bianca playa Rendezvous Bay ad Anguilla

rendezvous-bay-anguillaSono una moltitudine le spiagge bellissime in tutto il mondo, anche se ci sono alcune zone che vantano spiagge e lidi ancora più belli. I Caraibi, sono certamente uno di quei posti dove le spiagge da sogno sono centinaia, se non di più. Intima e poco nota è la spiaggia di Rendezvous Bay ad Anguilla, un piccolo paradiso per chi cerca un luogo in cui riposarsi e godere delle bellezze caraibiche senza spostarsi di un metro.

[sniplet ADSENSE]

Già l’isola di Anguilla è un piccolo tesoro di baie da sogno, acque trasparenti e soprattutto tanta pace. Meno popolare delle sorelle maggiori come Santo Domingo, Jamaica, Cuba e Bahamas, Anguilla è la meta privilegiata per chi cerca una vacanza davvero lontano da tutto, per chi è pronto a staccare la spina e immergersi nella natura più pura.

La spiaggia di Rendezvous Bay ad Anguillam situata a sud dell’isola, è ideale per chi cerca un viaggio tra quiete e pochissima folla. Qui potrete nuotare, passeggiare e correre senza pericolo di non trovare posto sulla spiaggia. Ovviamente non mancano alcuni resort in zona e dei ristoranti esclusivi.

Come muoversi a Milano: mezzi di trasporto in città pubblici e non

milanoMilano è una città che offre numerose soluzioni per muoversi utilizzando mezzi di trasporto pubblico, taxi o altri servizi. Chi viene nel capoluogo lombardo per lavoro o svago può optare per i mezzi pubblici di ATM, ma anche di una serie di linee ferroviarie, senza dimenticare i servizi di car sharing e bike sharing.

[sniplet ADSENSE]

Autobus, tram e metropolitana sono messi a disposizione da ATM, coprendo l’intera superficie cittadina, sia in superficie che non. Le linee della metropolitana sono la M1 (linea rossa), M2 (linea verde), M3 (linea gialla) ed M5 (linea lilla). I mezzi pubblici dell’Azienda Trasporti Milanesi copre anche parte dell’hinterland meneghino e arrivano fino alla fiera di Rho-Pero, dove presto ci sarà l’Expo 2015.

A Milano troviamo anche i treni, tra cui il Passante Ferroviario e le altre linee di Trenord e i treni regionali  gestiti da Trenitalia. Le linee suburbane sono S1 (Saronno-Lodi), S2 (Camnago-Milano Rogoredo), S5 (Treviglio-Varese), S6 (Novara-Pioltello/Treviglio) ed S13 (Milano Bovisa-Pavia). Le Ferrovie Nord sono accessibili dalle stazioni di Milano Cadorna, Domodossola, Bovisa, Affori e Bruzzano salendo verso nord, poi Lancetti, Porta Garibaldi, Repubblica, Porta Venezia, Dateo, Porta Vittoria, Porta Romana, Porta Genova e Rogoredo, senza dimenticare Quarto Oggiaro, Certosa, Greco Pirelli, San Cristoforo, Villapizzone e Romolo.

Per muoversi in città ci sono anche il servizio di bike sharing BikeMi, attivo tutto l’anno dalle ore 7:00 alle ore 24:00, nonché diversi car sharing come GuidaMi, Enjoy, car2go, E-vai e Twist. Infine, troviamo i taxi, utili per raggiungere qualsiasi zona di Milano ed a qualsiasi orario del giorno e della notte.

Cambogia: come ottenere il visto, info utili per organizzare un viaggio

cambogiaCome ottenere il visto per andare in Cambogia? Ultimamente è un paese molto gettonato per i viaggi visto che è anche piuttosto low cost. Per giungere qui bisogna avere un visto d’ingresso che si ottiene una volta arrivati negli aeroporti cittadini di Phnom Penh o Siem Reap.

[sniplet ADSENSE]

Basta portare con sé una fototessera e 20 dollari circa per avere un visto della validità di un mese per viaggiare in Cambogia senza problemi. Se invece arrivate in Cambogia non in aereo, ma via terra, il visto turistico si può chiedere alle frontiere dei vari Paesi tra Thailandia, Vietnam e via dicendo, mentre per le estensioni bisogna fare riferimento al Ministero degli Affari Esteri di Phnom Penh o l’ufficio immigrazione.

Comunque sia è possibile chiedere informazioni presso qualunque agenzia di viaggio. Ricordiamo, che il periodo migliore per andare in Cambogia è quello che va da novembre a marzo, quando la stagione è più secca, mentre il periodo meno indicato è quello che va da maggio ad ottobre.

Ristoranti: dove mangiare hamburger, migliori Burger Restaurant in Italia

ristorantiNe abbiamo viste tante di classifiche negli ultimi tempi e il portale TripAdvisor, ne propone un’altra molto interessante che riguarda i migliori Burger Restaurant in Italia. Solitamente noi italiani amiamo la nostra cucina Mediterranea, ma negli ultimi anni anche i fast food, quelli specializzati nell’offrire ottimi burgers di tutti i tipi, stanno avendo un discreto successo. Arriva così la classifica di TripAdvisor sui migliori Burger Restaurant da provare in Italia.

[sniplet ADSENSE]

In prima posizione troviamo Spritz&Burger, a Desenzano del Garda, un ristorante specializzato in panini con la carne che si possono personalizzare in toto. C’è poi Beach Bar, a Bergamo, un ristorante o meglio un pub per motociclisti, che organizza ogni settimana una notte a base di hamburger. Terzo posto per Burger Wave, a Milano, un posto per mangiare, che punta alla cucina fusion applicata proprio sugli hamburger.

Quarto posto per Ghettoquarantasei, a Rimini, dove si mangia solo carne proveniente dal Montefeltro e carni biologiche. Infine, troviamo Bier Stube da Mauro, a Brescia, ottimo luogo per un pasto veloce a base di hamburger.