Viaggi alternativi: paesi in cui andare in vacanza per sentirsi felici

In tempo di crisi e insoddisfazione per la situazione economica e politica italiana, farà piacere sapere che Forbes ha stilato la classifica dei paesi in cui si vive meglio, ma anche quelli in cui andare in vacanza e sentirsi felici. In questo periodo di stress, c’è davvero bisogno di una meta in cui sentirsi bene e grazie alla classifica Legatum Prosperity Index, che ha valutato lo stile di vita in 142 nazioni analizzandone la libertà personale, la sicurezza, le condizioni economiche, la fiducia nella giustizia e altri parametri interessanti, è possibile scegliere la meta per le vostre prossime vacanze o un luogo in cui scappare per rifarvi una vita.

[sniplet ADSENSE]‎

La prima posizione è occupata dalla maestosa Norvegia, una terra pacifica ricca di scenari magnifici, fiordi, natura e soprattutto una terra dove si vive bene e la gente sembra molto felice. Secondo posto per la Danimarca un altro paese scandinavo, in cui passare vacanze felici e appaganti, a proposito ad agosto a Copenaghen si celebra il centenario della Sirenetta.

Chiude il podio la Svezia, una terra tollerante con un grande senso civico, qui potete perdervi tra le bellezze di Stoccolma e magari visitare il recente Abba Museum. Quarta posizione per l’Australia, una terra in cui tutti vorrebbero vivere, grazie al benessere della popolazione ma anche per le tante cose da vedere nella terra dei canguri. Quinto e sesto posto per Nuova Zelanda e Canada, altre due luoghi bellissimi dal punto di vista turistico, carichi di luoghi maestosi, natura e soprattutto energia positiva. Nelle ultime quattro posizioni spiccano la Finlandia, l’Olanda, la Svizzera e l’Irlanda, paesi felici in cui fare una vacanza che forse ci regalerà qualche momento di benessere in più.

Vacanze agosto 2013: mete e idee low cost per viaggiare

Tempo di vacanze anche con la crisi in atto. Si ma dove andare ad agosto che è il mese dei viaggi degli italiani, almeno per buona parte. La tendenza del 2013 è quella di scegliere mete a basso costo e partire last minute. Ma quali sono le mete low cost che vi permetteranno di fare una vacanza senza dissanguare il portafogli?

 [sniplet ADSENSE]‎

Partiamo da due mete vicine, ma sempre più amate per una serie di fattori. Sono la Croazia e il Montenegro. La prima è da anni è una meta gettonatissima in primis perché si raggiunge sia in auto, che in traghetto senza spendere troppo per il trasporto. Il secondo motivo è che la Croazia offre una moltitudine di isolette, cittadini, borghi da visitare a metà tra cultura, storia, natura e mare. Senza dimenticare l’ampia scelta dei ristoranti a prezzi modici tra cui poter scegliere. Il Montenegro è ancora più economico della Croazia, ristoranti, hotel e la vita in generale sono abbordabilissimi ed è un luogo consigliato per chi ama spiagge immerse nella natura e  località emergenti ricche di attrattive soprattutto di sera come la nota Budva.

Il Portogallo, ebbene si se non vi spaventano le acque fredde dell’Oceano Atlantico, vi consigliamo vivamente una vacanza in Portogallo. Se il volo non sarà troppo economico per arrivare a Lisbona o Faro, la vita è ancora abbordabile. L’Algarve con le sue spiagge rocciose e meravigliose in estate si riempie di una moltitudine di turisti molti portoghesi, inglesi e nord europei. Le località di Lagos, Albufeira, Sagres e Tavira offrono tuto il necessario per una bella vacanza tra mare, escursioni in barca, buona cucina e divertimento serale.

Le Isole Greche, saranno poco originali ma indubbiamente restano le più desiderate e le più economiche per un viaggio ad agosto, soprattutto se riuscite ad approfittare di un last minute. Dalle Isole Ionie, passando per le Cicladi e le Sporadi, la Grecia rimane essenzialmente economica visto anche la crisi che la sta attanagliando.

Vacanze estive: sei mete low cost per una vacanza al mare in Italia

In questo periodo di forte crisi economica viaggiare per molti è un lusso. Ci sono però delle mete alternative o comunque abbastanza economiche che offrono la possibilità di non rinunciare alle vacanze. Ovviamente stiamo parlando di mete italiane, località a prova di crisi economica che grazie a spiagge acque pulite e strutture ricettive meno dispendiose possono essere l’ideale per una vacanza al risparmio, almeno per questa estate 2013. Ecco allora sei destinazioni economiche da considerare.

[sniplet ADSENSE]‎

Il Gargano in Puglia, destinazione perfetta per chi ama il mare blu, le grotte e i paesi a picco sul Promontorio omonimo. Il Gargano costa poco e offre innumerevoli attrattive, nonché strutture ricettive economiche come campeggi e residence.

Lampedusa, la bellissima isola siciliana vanta una delle spiagge più belle del mondo, quella dei Conigli, e anche alloggi abbastanza economici. Facile da raggiungere in aereo o via traghetto dalla Sicilia, Lampedusa è una destinazione per chi ama il mare a 360 gradi.

La Maremma Toscana, località come Orbetello, Castiglione della Pescaia, Follonica e via dicendo sono assai meno costose della Versilia. Qui troverete mare blu, natura, ottimi ristoranti toscani e soprattutto la possibilità di fare escursioni nella vicina Isola del Giglio.

La Riviera Romagnola, sarà pur commerciale e il mare non stupendo, ma come ricettività e divertimento la Riviera Romagnola offre il miglior rapporto qualità prezzo. Qui troverete hotel di tutte le categorie, campeggi e appartamenti, spiagge attrezzate, eventi serali, parchi e tutto il necessario per una vacanza low cost da Gabicce a Lido delle Nazioni.

La Riviera del Conero nelle Marche, le spiagge del Conero, offrono davvero un buon rapporto qualità prezzo senza rinunciare ad un mare trasparente e scenari mozzafiato. Ottima cucina, campeggi immersi nella natura, paesaggi pittoreschi e acque trasparenti la rendono una meta naturalistica e ad effetto.

Basilicata, le cose di questa regione da Maratea a Metaponto, sono molto economiche e non manca il divertimento.

Traghetti Sardegna: caro traghetti e idee alternative per l’estate 2013

L’estate 2013 sarà ricordata come quella del caro traghetti per la Sardegna e non solo. Moltissimi viaggiatori hanno deciso di rinunciare alle vacanze in Sardegna, da sempre una delle mete più gettonate, proprio a causa dei prezzi molto alti dei traghetti da parte di molte compagnie di navigazione che imponevano rincari non indifferenti per raggiungere l’Isola di Smeraldo imbarcando con se l’auto, la moto o il camper.

 [sniplet ADSENSE]‎

Recentemente l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha multato pesantemente alcune compagnie di traghetti come Moby, Snav, Marinvest e Grandi Navi Veloci che in questi ultimi 2 anni hanno incrementato del 65% il prezzo dei biglietti. Tutt’oggi, prenotare un traghetto per raggiunge la Sardegna risulta dispendioso, a meno di non trovare alcune offerte o promozioni che consentono di raggiungere le località di vacanza a prezzi abbordabili.

Tra le novità c’è quella di GoinSardinia, l’idea di alcuni imprenditori sardi che hanno dato vita ad una compagnia di navigazione libera affittando una delle navi Anek Lines che permette di arrivare in Sardegna con prezzi ribassati se si prenota insieme un pacchetto hotel o case vacanza. l’idea piace, ma non tutti hanno aderito e molti turisti hanno deciso di abbandonare l’idea Sardegna e optare per mete come Croazia e Corsica.

Vacanze estate 2013: mete last minute per giovani

L’estate è alle porte e c’è chi ancora non si è deciso su dove andare in ferie. Sono spesso i giovani che si riducono all’ultimo minuto per scegliere una destinazione di viaggio, perciò quest’oggi andiamo a scoprire alcune delle mete last minute e low cost per i giovani. Le mete più gettonate sono quelle in Spagna e Grecia, ma anche la Croazia propone diverse soluzioni.

 [sniplet ADSENSE]‎

Partendo proprio da quest’ultima, troviamo l’isola di Pag, nella Dalmazia settentrionale, dove oltre a potersi rilassare nelle splendide spiagge e fare il bagno in acque cristalline, troviamo anche diverse discoteche e locali notturni per chi cerca il divertimento. Il fulcro è senza dubbio sulla spiaggia di Zrce, dove troviamo le discoteche Aquarius, Papaya e Kalypso, ma anche a Novalja ci sono diversi locali dove l’estate vengono organizzate feste e serate.

Spostandoci in Grecia, invece, abbiamo Corfù in alternative alle tradizionali Mykonos e Santorini; fra le spiagge più belle dell’isola greca troviamo quelle di Paleokastritsa,  Kavos, Sidari ed Ermones, mentre fra i locali degni di nota abbiamo Romeo & Juliet, Gheodrome e Apocalipsis a Kyrkera, Montecristo a Ipsos, celebre per il suo schiuma party, e Privilege a Gouvia.

Dalla Grecia ci spostiamo alla Spagna, dove il divertimento assoluto lo si può trovare a Ibizia, la perla delle isole Baleari, dove tra spiagge e calette stupende, fra cui Cala Tarida e Cala Talamanca, non si può fare a meno di fare l’alba nelle più celebri discoteche dell’isola, dal Pacha allo Space. Restando in Spagna, ma sulla Costa Brava nei pressi di Barcellona, troviamo Lloret de Mar, dove nonostante il mare e le spiagge non siano irresistibili, troviamo molte discoteche e locali notturni ideali per i giovani in cerca di divertimento, dal Tropics al  Macro Disco Colossos, passando per Revolution, Univers, Flamingo e Moef Ga-Ga.

Ultima proposta per una vacanza per giovani è Sunny Beach, in Bulgaria, l’ideale per chi cerca mare e divertimento a basso costo; fra i locali più esclusivi troviamo Lazur, Revolution, Disco Orange, Cacao Beach e Dance Club Mania.

Vacanze low cost: idee per viaggiare gratis in estate

 Vacanze luglio e agosto 2013- Nulla da fare, non c’è crisi che tenga nei sogni degli italiani che sperano di organizzare al più presto una vacanza, possibilmente low cost per i mesi prossimi. L’estate 2013 ci regala fortunatamente delle idee molto ghiotte per pianificare un viaggio a prezzi bassi, o in certi casi addirittura quasi gratis. Ecco alcune idee per partire a luglio e agosto, ma crediamo che siano dritte da applicare a qualsiasi mese dell’anno, spendendo poco o nulla. HomeExchange.com è un portale che permette di scambiare casa con un turista straniero. In Italia troviamo anche il portale Scambiocasa.com e HomeforHome che permette di trovare persone in tutto il mondo disposte a scambiare casa e quindi a regalarvi il soggiorno nel luogo dei sogni.

 [sniplet ADSENSE]‎

Simile allo scambio casa è l’house sitter, ovvero si sceglie di soggiornare gratis ma in cambio bisognerà prendersi cura della casa; portare fuori cani, curare piante e prendersi la briga di occuparsi si tutte quelle faccende domestiche. I portali che offrono questo tipo di esperienza sono Trusted House Sitters e House Carers. Un altro modo per andare in vacanza gratis, soprattutto se amate la natura è lavorare in una fattoria grazie al portale WWOOF che offre vitto e alloggio gratis in cambio di una mano nei lavori da campo. L’idea si addice agli amanti della natura e ai viaggiatori intrepidi e senza pretese.

Per i giovani in grado di sopportare tante ore in mare o per viaggiatori molto disponibili a viaggiare con poche comodità, sta prendendo piede anche la possibilità del viaggio sulle navi merci. Alcune compagnie di traghetti come Grimaldi e Freighters Cruisers offrono la possibilità di fare questi tipi di viaggi molto lunghi, verso rotte Sudamericane, Africane ed Europee a costi molto bassi. Infine, c’è l’esperienza di Hotel Tester di cui vi abbiamo già parlato recentemente. La possibilità offerta da Trivago; consiste nel viaggiare scegliendo uno degli hotel proposti dal ed essere disposti a rilasciare una recensione in cambio di un rimborso di 100 euro.

Vacanze estate 2013 per giovani: divertimento e spiagge a Sunny Beach

Sunny Beach in Bulgaria, detta anche Ibiza dell’Est, è una destinazione per giovani interessante che assicura una vacanza low cost tra divertimento, servizi e belle spiagge. Sunny Beach sul Mar Nero, non è solo la località più famosa dell’est europeo, ma anche una delle più convenienti dal punto di vista dei prezzi. Insieme alla più cara Ibiza, Mykonos e L’isola di Pag in Croazia, è una delle destinazioni per vacanze giovani da non perdere soprattutto per  questa estate 2013, caratterizzata dalla crisi economica.

 [sniplet ADSENSE]‎

Sebbene meno nota di altre località europee, Sunny Beach da alcuni anni si sta imponendo nel turismo giovanile e anche gli italiani stanno scoprendo questa località a basso costo che cra quel giusto mix di divertimento, discoteche, spiagge e mare. Perfetta per i giovani che amano il divertimento sfrenato, ma anche praticare attività sportive come surf, snorkelling, immersioni e via dicendo, Sunny Beach, è la soluzione ideale per chi non vuole far piangere il proprio portafogli.

Una vacanza completa sul Mar Nero infatti, comprensiva di volo e hotel all inclusive non andrà a costare più di 700 euro a settimana in alta stagione. Una soluzione pratica e perfetta per i giovani a caccia di offerte low cost e di una meta assolutamente innovativa.

Vacanze estate 2013 low cost: viaggiare (quasi) gratis testando hotel

In questo periodo di magra economica e con l’estate che ci fa venire voglia di partire e rilassarci sotto una palma ombrosa, aumentano in maniera esponenziale i modi per viaggiare e risparmiare nello stesso tempo, o viaggiare quasi gratis. Se siete disposti a fare da cavie, girare l’Europa in anonimato ma dormire in hotel di lusso, quello che fa per voi è Trivago Hotel Test. Nulla si trascendentale, si tratta solo di iscriversi al programma di Trivago come tester di hotel ed essere disposti a partire per una delle città europee che aderiscono al programma e poi inizia il gioco.

 [sniplet ADSENSE]‎

Dovrete semplicemente soggiornare nell’hotel scelto e una volta tornati dalla vacanza stilare un giudizio suddiviso in venti aree tematiche che va dalla pulizia delle camere, alla cortesia del personale, i servizi offerti e via dicendo. Prendendo parte a questo programma, non solo avrete l’opportunità di viaggiare nelle più belle città europee come Berlino, Madrid, Londra, Budapest e via dicendo, ma anche ottenere un rimborso fino a 80 euro per ogni viaggio, che più o meno consiste nello sconto sulla tariffa dell’hotel in cui avrete soggiornato. Per prendere parte all’iniziativa non dovete rivelare la propria identità di tester all’hotel. Un’idea carina e alternativa per partire in questa calda estate 2013.

Viaggi low cost: risparmiare in vacanza, consigli utili

Viaggiare low cost è ormai diventato un must per i turisti. Ovunque si va, si cerca di risparmiare, visto anche il periodo poco roseo dell’economia mondiale. Sono tanti i modi per risparmiare quando si va in vacanza, uno di questi riguarda la scelta del periodo. Optando per una partenza in bassa stagione, si riducono notevolmente le spese del viaggio; certo, bisogna fare attenzione a dove si va, cercando di evitare cattive condizioni atmosferiche, ma se si riesce ad essere fortunati, anche a settembre si trovano mete non troppo lontane dove trascorre le vacanze spendendo meno che a luglio e ad agosto.

[sniplet ADSENSE]‎

Per quanto riguarda i giovani che amano viaggiare, invece, uno dei modi per visitare il mondo è quello di viaggiare lavorando, ovvero andare all’estero e cercare lavoro; non sarà una vacanza classica, ma si troverà comunque il tempo per visitare il luogo, senza contare che aiuta a migliorare la propria cultura e ancor di più la lingua.

Risparmio assicurato c’è per chi sceglie di viaggiare e dormire in tenda, mentre per coloro che non vogliono rinunciare ai comfort, troviamo lo scambio di casa o l’house-sitting, in questo modo si può viaggiare senza dover pagare il soggiorno. Risparmiare in vacanza si può se si utilizzano mezzi di trasporto pubblico, specie il treno se si sceglie di spostarsi spesso da un posto all’altro, mentre chi vuole rispettare la natura può optare per un viaggio in bicicletta. A questi consigli, infine, aggiungiamo quelli ormai noti che riguardano i voli low cost e gli ostelli, che consentono di spendere davvero poco.

Vacanze a luglio 2013: idee per viaggi last minute insoliti

Dove andare in vacanza a luglio? Bene o male le destinazioni sono le stesse di agosto soprattutto se amate le mete di mare. Se invece cercate un’idea last minute o un viaggio insolito ma non sapete sbattere la testa, ecco una serie di destinazioni da prendere in considerazione per queste imminenti vacanze estive, meglio se fatte a luglio un mese molto caldo e lungo dal punto di vista meteo. Se amate lo sport e i percorsi alternativi, potete considerare un bel viaggio in bicicletta seguendo i percorsi ciclabili e le strade più belle per ciclisti, come quella che collega Parigi a Londra, tanto per fare un esempio.

 [sniplet ADSENSE]‎

Se invece non volete assolutamente rinunciare al mare, ala spiaggia e al relax, potete considerare quelle mete alternative alle classiche isole o località di mare più commerciali. In Grecia invece di scegliere le solite isole dove vanno tutti potete optare per isole meno turistiche come Milos, Schinoussa, Samos, Donoussa, Alonissos, Naxos o Ithaca. Se amate i paesaggi oceanici, potete considerare una vacanza a San Sebastian nei paesi Baschi, Biarritz in Francia o Figueira da Foz in Portogallo. Preferite i tour all’insegna di musei, monumenti, città e paesaggi?

L’occasione è anche quella di scappare dal caldo e volare verso Estonia, Lituania e Lettonia per scoprire 3 città emergenti molto interessanti come Tallin, Riga e Vilnius oppure spingervi fino a Capo Nord con un giro on the road passando tra Finlandia, Svezia e Norvegia con una capatina alle splendide Isole Lofoten.