Vacanze agosto: idee viaggio alternative per l’estate 2013

Stanchi delle solite mete di viaggio? Se sognate un viaggio fuori dai circuiti tradizionali, lontani dal turismo di massa, destinazioni che fanno al caso vostro ce ne sono davvero tante. Troviamo mete per chi ama stare immerso nella natura, luoghi di mare spesso poco considerati e Paesi quasi fuori dal mondo. Partendo dalla nostra splendida Europa, uno dei luoghi da visitare l’estate è la Norvegia, per un viaggio fra la natura, dove le alte montagne incontrano il mare e splendidi fiordi si addentrano partendo dalla costa oceanica; uno dei luoghi simbolo di questo Paese è Bergen, con il quartiere Bryggen inserito nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

 [sniplet ADSENSE]‎

Dal freddo del nord Europa andiamo al caldo dell’Australia, dove segnaliamo la città di Darwin, sicuramente la meno frequentata dai turisti, dove è possibile incontrare la cultura aborigena del posto; troviamo poi il Vietnam con la splendida città di Hoi An, una delle mete emergenti dell’Asia, così come la suggestiva Isfahan in Iran.

Per chi non vuole rinunciare al mare d’estate, suggeriamo un viaggio a Panama, le cui spiagge non hanno nulla da invidiare a quelle più rinomate dei Caraibi, ma in questo splendido posto troviamo anche tanta cultura e soprattutto divertimento, per una vacanza completa; mare anche in Sudafrica, ma a Durban, una meta ambita dai surfisti. Se amate le atmosfere afriacane non perdetevi un viaggio a Casablanca in Marocco, mentre se non volete rinunciare al mare ma cercate una meta diversa vi consigliamo l’Algarve in Portogallo. Infine, per chi sogna il Canada, consigliamo la città di Calgary, circondata da splendide montagne, che la rendono un paradiso per gli amanti degli sport invernali.

Vacanze per single all’estero: mete dell’estate per trovare l’amore

Le vacanze estive sono sempre più low cost e anche sempre più da single. Infatti mentre un tempo si usava partire in coppia, tra amici o in famiglia, adesso con l’aumento dei single nel mondo stanno esplodendo delle vere e proprie vacanze per single come le crociere per chi non è non è coppia, le vacanze in barca a vela o dei veri propri viaggi organizzati per single verso mete apposite. Andare in vacanza da single può anche essere l’occasione per incontrare l’anima gemella o magari soltanto fare nuove conoscenze o buttarsi in qualche avventura estiva e tenerla poi come un ricordo indimenticabile.

 [sniplet ADSENSE]‎

Quello che è certo, è che per i single servono anche delle specifiche mete da tenere in considerazione. Se amate il mare, il divertimento notturno e le feste, sicuramente dovete andare nelle Isole Cicladi in Grecia o alle Baleari in Spagna. In Grecia spiccano le solite Santorini e Mykonos oppure Paros e Ios, tempi del divertimento notturno ma anche di quello giornaliero grazie alla presenza di party in spiaggia, localini sparsi un po’ ovunque e feste.

Della stessa pasta anche Ibiza e Palma De Maiorca oppure Barcellona e la Costa Brava, ricche di attrazioni per single, gay friendly, ricche di feste, eventi e discoteche per chi vuole fare incontri interessanti. Se preferite le città europee, potete organizzare un viaggio a Berlino, Madrid e Londra fulcri e crocevia di persone, studenti e giovani che per studio o piacere affollano queste città e quindi è molto facile fare conoscenza. Per un viaggio oltre oceano da single da non perdere Cuba, la Jamaica, il Brasile, la Thailandia e New York; luoghi che diversamente l’uno dall’altra offrono molte opportunità di incontri e avventure.

Vacanze agosto 2013: mete insolite dove andare

Dove andare in vacanza ad agosto? Nonostante i prezzi alti, gli italiani vano per la maggiore in ferie nel mese più caldo dell’anno, in tutti i sensi. Da considerare anche il periodo di crisi che sta portando molti viaggiatori a dover rinunciare alla vacanza per l’estate 2013, motivo in più per gli italiani di dover fare a meno del tanto agognato viaggio, a meno di non trovare una proposta alternativa. Se amate i posti di mare classici, va ben, potete scegliere le classiche Isole Greche, Malta, Spagna, Italia, Croazia e Mar Rosso, convenienti soprattutto se si parla di last minute.

 [sniplet ADSENSE]‎

Ma se cercate una destinazione differente ecco che in Europa ed oltre, ci sono delle destinazioni davvero da prendere in considerazione per il mese di agosto. Se vi piacciono le vacanze culturali, itineranti e alla scoperta di città e paesi vi consigliamo i paesi Scandinavi come Svezia, Danimarca e Norvegia; tutti e tre questi paesi per questa estate saranno al centro dell’attenzione per numerosi eventi. In Danimarca ad agosto si celebra i 100 anni della Sirenetta, senza contare l’apertura del nuovo museo di Helsingør.

Molto di moda anche Stoccolma e la Svezia grazie alla recente apertura del museo degli Abba, mentre in Norvegia, oltre ad una bella crociera sui fiordi, potete prendere parte ai tanti festeggiamenti per il centenario di Munch.  Tanti eventi anche in Irlanda, grazie al festoso Gathering Festival, che per tutta l’estate colorerà le strade di Dublino e di altre città irlandesi.

Non mancano poi quei paesi europei che proprio in agosto celebrano annualmente le feste popolari come la Spagna con la Feria di Malaga dal 9 al 18 agosto e la Semana Grande di San Sebastian dal 10 al 17 agosto; occasione per visitare la parte nord della Spagna una zona molto affascinate e ancora non troppo affollata e poi c’è la Scozia con i Festival Medievali di Edimburgo. Se volete spingervi fuori dall’Europa, nonostante il caldo intenso ma secco, il mese è ottimale per visitare quasi tutta l’Africa e i suoi parchi, comprese le Isole come Madagascar e Zanzibar. Se amate l’Australia, sappiate invece che ad agosto laggiù è inverno ma le temperature non sono mai freddissime, quindi un tour on the road sarà anche piuttosto piacevole.

Dove andare in vacanza a luglio 2013, le migliori mete di viaggio

Dove andare in vacanza a luglio? In questi ultimi anni il trend di viaggio sembra davvero cambiato; molti italiani hanno pensato di andare in ferie a luglio, piuttosto che ad agosto per evitare i prezzi alti di hotel, voli e in generale dei pacchetti vacanza. Certo, a luglio si risparmia ancora rispetto ad agosto, quando i prezzi diventano più cari del 30%. Ma quali sono le mete da prendere in considerazione per questa estate 2013?

 [sniplet ADSENSE]‎

In Europa e in Italia, tutte le destinazioni vanno benissimo; le spiagge e le località di mare spagnole, greche, croate e via dicendo sono già affollate ma non ai livelli di agosto. Se cercate delle destinazioni insolite perché non prendere in considerazione il Portogallo? Il clima è mite, soprattutto nella Costa nord e centrale nei pressi di Lisbona mentre scendendo verso l’Algarve il caldo è simile al nostro ma le acque dell’Oceano sono fredde. A luglio la città di Lisbona ospita degli interessantissimi eventi gay friendly ed è anche l’occasione per vedere la città e le sue bellezze architettoniche.

Luglio è anche un mese interessante per visitare le Capitali Europee; Londra si tinge si molti eventi e concerti ad Hyde Park, a Parigi si festeggia la Presa della Bastiglia con parate e feste in strada. Se preferite andare oltre i confini europei, luglio vale la candela per una vacanza in Canada o negli Usa dove il clima varia a seconda delle zona ma di sicuro i voli per raggiungerle sono meno cari rispetto ad agosto e può essere l’occasione per visitare i grandi Parchi americani. Nonostante il pericolo uragani, dal 21 al 27 luglio si svolge in Jamaica il Reggae Sumfest, un’occasione ghiotta per ama la musica reggae. Da considerare anche Mauritius, Madagascar e Marocco dove le temperature sono gradevoli, cosi come Perù e Bolivia in Sudamerica che hanno abbandonato da poco il clima freddo.

Last minute luglio e agosto 2013: dove andare in vacanza low cost

Ormai sembra una tiritera, la vacanza dell’estate 2013 sarà all’insegna del risparmio e dei last minute. Si ma dove andare e quali last minute prendere in considerazione per luglio e agosto? Partiamo subito dal concetto che solitamente i tour operator, anche online, propongono pacchetti vacanza scontati verso le mete più commerciali; Isole Greche, Spagna e Isole Baleari, Malta, Croazia, Turchia e via dicendo.

 [sniplet ADSENSE]‎

Certo, durante l’estate la maggior parte preferisce una vacanza al mare per staccare da tutto e stare stesi in spiaggia sorseggiando un cocktail, c’è poi chi ama la natura della montagna e le escursioni avventurose e chi preferisce un viaggio culturale verso città e itinerari in Europa o oltre i confini Europei. I migliori last minute per luglio e agosto sono indubbiamente quelli verso le mete di mare. Spicca la Grecia con le tante isole.

Ampio il ventaglio tra cui scegliere; se preferite mare e relax meglio optare per isolette come Cipro, Rodi, Creta, Lefkada e Cefalonia, mentre se non disegnate anche il divertimento e qualche attrattiva notturna meglio le classiche Mykonos, Santorini, Kos, Ios e Corfù. Molti anche i last minute verso la Spagna, una terra che offre un ampio bagaglio culturale da scoprire.

Oltre alle classiche Baleari con i tanti pacchetti verso Maiorca, Ibiza e Formentera, potresti spingervi verso la piccante Andalusia e abbinare un soggiorno mare a Malaga o Marbella, oppure una vacanza a Barcellona e in Costa Brava o spingervi giù verso Valencia e la costa Blanca. I migliori last minute all inclusive e anche piuttosto economici li troverete per destinazioni nord africane come Tunisia, Djerba, Marocco, Turchia ed il classico Mar Rosso che sono perfetti per chi non vuole spendere più di 500 euro tutto incluso.

In questi ultimi anni poi, spicca anche Malta, che essendo molto gettonata è anche disponibile con offerte scontate. C’è poi l’Italia con le sue tante località di mare; dalla Sardegna, passando per Sicilia, Calabria, Salento e Puglia, Costiera Amalfitana e Cilento, Toscana, Liguria, Riviera Romagnola e via dicendo vi basterà attendere ancora un po’ per trovare già interessanti last secondo per partire ad agosto.

Vacanze 2013: le città low cost da visitare secondo TripAdvisor

Per l’estate 2013 quello che serve davvero è una vacanza economica e nello stesso tempo divertente. A darci una mano nella scelta e a suggerirci delle mete alternative e low cost ci pensa come spesso fa, TripAdvisor, il celebre portale di recensioni hotel, attrazioni e ristoranti in tuto il mondo, che stavolta ci porta alla scoperta della top 5 delle città low cost in cui andare in vacanza. La classifica di TripAdvisor si basa sul costo di hotel, ristoranti, taxi e drink nelle città più disparate.

 [sniplet ADSENSE]‎

Considerando quindi un soggiorno in hotel, il costo del taxi, una cena al ristorante e un drink, ecco che è stata svelata la classifica a seguire.

Sofia in Bulgaria, è la città più economica in assoluto che oltre ad offrire varie attrattive e cose da vedere, risulta anche la meno dispendiosa per un soggiorno.

Hanoi in Vietnam, certamente una destinazione emergente un po’ come il Vietnam in se, ma Hanoi quasi al pari di Sofia offre davvero soggiorni low cost.

Varsavia in Polonia, si piazza terza in questa speciale classifica. Anche questa bella città polacca con il suo caratteristico centro storico e le cose da vedere è in assoluto una delle città più low cost per un weekend o una vacanza.

Sharm El Sheikh in Egitto, sembrerà strano essendo una località molto commerciale ma anche Sharm El Sheikh costa poco. Oltre alle belle spiagge rilassanti, gli hotel di lusso, le tante attività subacquee e i bazar, Sharm El Sheikh offre tutto il necessario per un viaggio low cost.

Budapest in Ungheria, oltre ad essere bellissima è anche economica. La Perla del Danubio ricca di monumenti, piazze, scorci suggestivi e un’intensa vita notturna è certamente una città economica.

Viaggio post maturità: le mete dell’estate 2013

Per gli studenti che stanno sostenendo gli Esami di Maturità, manca davvero l’ultimo sforzo prima delle tanto agognate vacanze estive. Non c’è crisi che tenga per i 19enni che hanno finito le Scuole Superiori, visto che ben l’85% ha dichiarato che non rinuncerà al viaggio post-diploma. Di questi, una buona percentuale partiranno con gli amici e i compagni di classe proprio per dare inizio ad un nuovo capitolo della propria vita. Solo il 18% lo farà con il partner.

 [sniplet ADSENSE]‎

Ma quali sono le mete più gettonate per le vacanze post Maturità? Ovviamente Spagna e Grecia risultano quelle più ambite, un po’ per i costi ridotti un po’ per il divertimento assicurato. Ma non tutti si accontenteranno di Spagna e Isole Greche, alcuni studenti partiranno per Australia e Stati Uniti. Delle Isole Greche, la più gettonata resta Mykonos, la più festaiola delle Cicladi con una miriade di discoteche, locali, feste in spiaggia, eventi gay-friendly e soprattutto bellissime spiagge con scorci stupefacenti. Dopo Mykonos c’è Ibiza, famoda per le discoteche grandissime e sempre ricche di feste con dj internazionali, spiagge e calette rocciose, negozi e locali sparsi per tutta l’Isola.

Gli studenti con più possibilità economiche, si spingeranno verso Australia e New York. La Terra dei Canguri resta molto amata anche per i giovani che vogliono fare un’esperienza all’estero, mentre New York con i suoi grattacieli, gli immensi store, i musei e le infinite cose da fare è un po’ il sogno proibito dei giovani di tutte le età. Noi consigliamo anche altre destinazioni low budget adatte ai giovani che van cercando una meta post-diploma; in Grecia Ios, un’isoletta meno famosa di Mykonos ma davvero ricca di locali per la sera e belle spiaggette, in Spagna l’alternativa alle Baleari è la Costa Blanca tra Benidorm e Alicante. Se invece volte provare un paese davvero giovane e ricco di eventi estivi non perdete un viaggio in Irlanda.

Vacanze low cost 2013: proposte anticrisi per le ferie in Italia

L‘estate 2013 sarà per molti italiani all’insegna del risparmio. Anche le vacanze saranno low cost, per chi potrà andarci, ecco quindi che Vivilitalia e Legambientehanno selezionato 30 proposte di viaggio per spendere poco nell’Italia di qualità. Quella di Vivilitalia è una sorta di invito ad entrare in un nuovo circuito di viaggi dove il paesaggio italiano è al centro di tutto, dato che è una risorsa importante del nostro Paese.

[sniplet ADSENSE]‎

Per l’estate 2013, dunque, troviamo delle proposte vacanza in Italia per spendere il giusto, anche nei mesi di luglio e agosto. Si tratta di luoghi e strutture selezionati in posti noti e in altri meno conosciuti, che si contraddistinguono per la voglia e l’attenzione di mantenere vive tradizioni e produzioni locali, nel pieno rispetto dell’ambiente e del patrimonio storico-culturale.

Fra le proposte di Vivilitalia e Legambiente, selezionate per la rivista Oggi, troviamo località di mare, montagna, collina e lago, con prezzi al giorno compresi fra 50 e 80 euro a persona, con trattamento di mezza pensione. In Liguria troviamo Brugnato, nella Val di Vara, alle spalle delle famose Cinque Terre, immerso nel Parco di Montemarcello-Magra tra borghi antichi, castelli e piccoli paesini, spostandoci Toscana abbiamo Orbetello con il Lago di Burano per una vacanza immersi nella natura, poi Roccalbegna nella selvaggia Maremma toscana e la Lunigiana; al posto delle rinomate località balneari della Riviera Romagnola, troviamo il territorio del Delta del Po e la Riserva Naturale delle Salse di Nirano sull’Appennino Modenese vicino a Maranello.

Spiccano poi le terre del prosecco in Veneto, lungo la strada che collega Valdobbiadene a Vittorio Veneto, la terra delle Langhe e Roero in Piemonte, il lago Trasimeno in Umbria, le montagne della Majella in Abruzzo, le grotte di Frasassi nelle Marche, Pollica e le località di Acciaroli e Pioppi lungo la Costiera Amalfitana, l’Alta Murgia con il Castel del Monte in Puglia, il Parco del Pollino in Basilicata e l’Altopiano della Sila in Calabria. In Sicilia e Sardegna, mete di mare, troviamo rispettivamente la Val di Noto e il Parco dei Nebrodi da una parte, l’Ogliastra e il Parco Tepilora con la foce del Rio Posada dall’altra parte. Per consultare l’elenco completo delle proposte di viaggio Vivilitalia potete visitare il sito ufficiale.

Vacanze con i bambini: idee e destinazioni per l’estate 2013

Vacanze con i bambini, è sempre un dilemma soprattutto quando arriva l’estate e bisogna decidere dove andare stando molto attenti alle esigenze dei più piccoli. Organizzare un viaggio per famiglie con bimbi non è facile, bisogna scegliere destinazioni e strutture ricettive a misura di bambino dove trovare attrazioni, spiagge, parchi e tutto il necessario per farlo divertire.

[sniplet ADSENSE]‎

Per una vacanza al mare con bambini, tra le destinazioni migliori in Italia troviamo le spiagge della Riviera Romagnola, della Versilia, Puglia e della Liguria. Qui troviamo spiagge con bassi fondali, servizi ad hoc, stabilimenti balneari attrezzati e attrattive anche per i più piccoli. All’estero invece la Grecia e in particolare Rodi e Creta sono le destinazioni migliori per avere strutture family friendly.

Anche la montagna è molto richiesta dalle famiglie con figli a carico; passeggiate, aree giochi per bambini, attività all’aperto come passeggiate a cavallo, escursioni, pic nic e parchi da visitare; tra le località di maggior interesse le Dolomiti, le località del Trentino ma anche le zone alpine in Austria Tirolo o in Francia, specializzate in strutture family friendly. Infine per la famiglia che preferisce i viaggi culturali, l’idea è quella di abbinare la classica gita a Parigi e qualche giorno ad Eurodisney per far felici i più piccoli o optare per destinazioni fiabesche come Danimarca, Finlandia, Svezia e Norvegia.

Vacanze estate 2013: mete alternative per i viaggi estivi

Se siete davvero stanchi delle solite vacanze al mare nei soliti posti e non disdegnate un viaggio alternativo per l’estate 2013 il tour operator Quality Group, ci consiglia una serie di mete alternative per chi vorrebbe organizzare una vacanza diversa, magari andando alla scoperta di località lontane e leggendarie, mistiche e spirituali e soprattutto economiche, se è questo che cercate.

 [sniplet ADSENSE]‎

Per viaggiatori avventurosi, ma semplicemente per chi ama scoprire itinerari davvero particolari, Quality Group ci consiglia un viaggio in Montenegro, Kazakistan e in Ucraina a Jalta. Ultimamente le mete insolite per le vacanze del 2013, vanno di moda; un po’ per la crisi che spinge sempre a cercare valide alternative, un po’ per andare a visitare mete davvero emergenti e a basso costo. In Montenegro ad esempio si può vivere un’esperienza a contatto con la natura, visitando parchi naturali, ma anche città culturalmente interessanti e alla fine spiagge incontaminate e ancora poco affollate.

Dal Parco Nazionale Biosgradska Gora, passando per Durmitorn, Podgorica e le spiagge di Budva, un viaggio in Montenegro sarà un’esperienza assolutamente meravigliosa. Per chi ama le terre lontane, le culte diverse e la natura pura, ecco il Kazakistan, ideale per chi vuole scoprire delle interessanti riserve naturali, musei, architetture e mete cult come il Bazar Verde di Astana. Infine in Ucraina, per chi non vuole rinunciare al mare low cost, ecco la località di Jalta, meta di lusso ucraina sul Mar Nero dove assaporare relax, buon clima e bagni rilassanti.