Vacanze per giovani estate 2013: cosa mettere in valigia

La scuola è ormai finita e molti studenti sono in partenza per le vacanze estive. In molti sceglieranno di trascorrere un po’ di tempo in qualche capitale europea, che a differenza di una vacanza al mare, permette anche di apprendere la cultura del posto e imparare le lingue straniere. Per tutti gli studenti che sono in procinto di partite per le vacanze, vogliamo proporre una sorta di vademecum su cosa mettere in valigia. Si tratta di quelle cose che non devono assolutamente mancare.

 [sniplet ADSENSE]‎

Tra le cose indispensabili troviamo scarpe comode e adatte ad ogni occasione, sole o pioggia, visto che in città si cammina parecchio se si vogliono vedere monumenti, musei ed altre attrazioni varie; scarpe da ginnastica sono l’ideale, ma per le ragazza anche delle comode ballerine non fanno male, mentre da evitare assolutamente sono le scarpe col tacco, a meno che non abbiate in programma delle serate particolari.

Nel caso portiate con voi delle scarpe nuove, assicuratevi di avere anche qualche cerotto pronto da utilizzare. Altre cose che non devono mancare in valigia sono ombrello o k-way, utili se dovesse piovere, mentre in caso sia freddo, nonostante il periodo estivo, assicuratevi di avere con voi una giacca a vento e una sciarpa primaverile o un foulard per le fanciulle.

Fondamentale è anche la Tessera Giovani, che vi servirà per sconti e agevolazioni vari nei musei e in altri luoghi da visitare; ricordate di portare con voi anche una mappa della città, aggiornata ovviamente, con i mezzi pubblici, ma nel caso non la trovaste potrete sempre chiederla negli uffici di informazione turistica una volta arrivati a destinazione.

Fra le cose da mettere in valigia troviamo anche un buon libro da leggere e un lettore MP3 per ascoltare la vostra playlist preferita, inoltre, non dimenticate smartphone e una macchina fotografica per immortalare i vostri ricordi. Per i più sbadati consigliamo anche una borsa porta-documenti, dove, mentre in previsione del ritorno a casa, vi servirà uno zaino o una borsa capiente da riempire con souvenir e regali per amici e parenti.

Spiagge low cost, le più belle per vacanze al mare dell’estate 2013

Vacanze al mare? Sì, ma low cost. Questa è la parola d’ordine dell’estate 2013, dove a causa della crisi economica sono in molti a dover rinunciare alle ferie, anche se ci sono mete low cost dove è possibile spendere il minimo e godersi una vacanza splendida. In Italia e in Europa troviamo destinazioni molto economico, basti pensare alla Grecia, alla Spagna e al Portogallo, ma ci sono anche dei Paesi emergenti dal punto di vista del turismo come Turchia e Montenegro.

 [sniplet ADSENSE]‎

In questi posti troviamo senza dubbio località decisamente care, ma non mancano neppure quelle economiche. Quest’oggi andiamo alla scoperta delle spiagge low cost dove andare al mare. Partendo dall’Italia, troviamo Gargano e Salento, con Vieste, Lido Varcaro a Monte Sant’Angelo, Porto Cesareo e la Riserva Marina Torre Guaceto a Carovigno, mentre lungo la costa adriatica ci sono le intramontabili località balneari della Riviera Romagnola con Rimini e Riccione in testa.

Spostandoci in Portogallo, che negli ultimi anni è diventata meta di italiani, troviamo l’Algarve con le sue spiagge spettacolari, mentre fra le mete low cost in Spagna ci sono Tenerife e Lanzarote alle Canarie, rispettivamente con Punta del Teno e la spiaggia Papagayo; fra le centinaia di isole greche, invece, segnaliamo Skiathos, nell’arcipelago delle Cicladi, dove abbiamo la spiaggia di Lalaria. Concludiamo il nostro viaggio con Antalya in Turchia e l’emergente Montenegro, con la spiaggia di Bar e Budva.

Vacanze per donne single: mete e idee per ragazze che viaggiano da sole

Sono sempre di più le donne che viaggiano da sole. Il mercato dei viaggi, ormai, ha allargato i propri orizzonti proponendo dei pacchetti dedicati ai single, tra cui quelli speciali per viaggiatrici. Secondo i dati pubblicati dall’Istat, in Italia sono circa 1,5 milioni le donne che vanno in vacanza da sole, sia restando entro i confini nazionali che andando all’estero. Certo, nulla a che vedere con i numeri di altri Paesi dell’Europa, ma il fenomeno continua anno dopo anno ad espandersi.

[sniplet ADSENSE]‎

Sono tante le destinazioni women-friendly, ma andiamo a scoprire dove poter andare quest’anno fra mare, capitali europee ed altro ancora. Per quanto riguarda le vacanze al mare per donne single, spiccano le Baleari con Ibiza e Formentera, dove è possibile trovare tanto divertimento, mentre per chi cerca il relax ci sono alcune delle isole greche e la Croazia; decisamente più lontana, ma molto appetibile è la Nuova Zelanda, ideale per chi cerca un viaggio avventuroso.

Tra le mete di viaggio per donne single troviamo anche San Francisco e New York, nonché il Canada con i suoi paesaggi mozzafiato; sempre in voga sono poi le capitali europee come Londra, Parigi, Berlino e Madrid, mentre ancor più women-friendly sono i Paesi nordici come Svezia, Norvegia, Finlandia e Danimarca. Per le donne che cercano una vacanza insolita, poi, troviamo la Provenza e la Bretagna in Francia; decisamente gettonate sono infine Giappone e Vietnam, con quest’ultimo considerato uno dei Paesi più sicuri per le donne. Se poi vi piacciono quei viaggio organizzati, allora al caso vostro farà sicuramente una crociera per single, che potrebbe farvi addirittura incontrare l’anima gemella.

Le Isole più belle del Mediterraneo per le vacanze dell’estate 2013

Nel Mar Mediterraneo troviamo centinaia di posti dove andare al mare, tutte località stupende che non hanno nulla di che invidiare alle più rinomate mete esotiche. Particolarmente gettonate sono le isole, spesso sinonimo di relax e tranquillità, dove poter trovare spiagge stupende e mare cristallino.

 [sniplet ADSENSE]‎

Senza andar troppo lontani dall’Italia, abbiamo la splendida isola di Favignana, nell’arcipelago delle Egadi, celebre per la sua forma a farfalla, ma soprattutto per le sue molteplici spiagge tra cui spiccano Cala Azzurra e Cala Rossa, senza dimenticare Cala Graziosa, Cala Rotonda e Calamoni. Sempre in Italia abbiamo Ventotene, nell’arcipelago delle isole Pontine, al largo della costa laziale, e Pantelleria, al largo della costa siciliana, molto vicina all’Africa; la prima è ideale per chi cerca una vacanza tranquilla e all’insegna del low cost, mentre la seconda è perfetta per chi cerca un luogo da sogno, visto che qui troviamo alcune delle spiagge più belle d’Italia, come la celebre spiaggia dei Conigli.

Tra le altre isole più belle del Mediterraneo troviamo Malta, considerata una delle mete più in voga quest’estate, mentre fra le centinaia di isole greche, spicca Cipro, spesso poco considerata, la quale offre comunque spiagge bellissime e mare trasparente; concludiamo poi con l’isola di Korčula, in Croazia, perfetta per famiglie con bambini, visto che qui ci sono spiagge tranquille come quelle di Przina e Bilin.

Paesi dove l’Euro vale di più, idee di viaggio low cost

Alla vigilia delle vacanze estive, si cerca di risparmiare il più possibile e, uno dei modi per spendere il meno possibile in ferie è quello di andare nei Paesi dove l’Euro vale di più. In Europa troviamo diversi Paesi dove la nostra moneta vale di più facendo il cambio, ma andiamo a scoprire dove conviene andare quest’anno.

 [sniplet ADSENSE]‎

La Turchia è il Paese dove la l’Euro vale di più, 100 euro valgono ben 158 euro, mentre in seconda posizione troviamo l’Ungheria con 153 euro; terza posizione per la Croazia, dove con una nostra banconota da 100 euro si hanno 133 euro, ma fra i Paesi europei dove conviene andare in vacanza troviamo anche Slovenia, Portogallo e Grecia.

Più o meno alla pari troviamo Francia, Germania e Spagna, dove la differenza è minima con l’Italia, ma assolutamente da evitare è la Svizzera dove 100 euro corrisponderebbero a 67 euro; out anche alcune dei Paesi scandinavi come la Svezia, così come il Canada e l’Irlanda, mentre fra quelle decisamente convenienti troviamo Egitto, Tunisia, Sudafrica ed altri Paesi africani, oltre a Messico e Brasile. Un po’ meglio rispetto all’anno scorso Australia e Nuova Zelanda, così come il Giappone che ci permette di guadagnare con il cambio Euro-Yen.

Vacanze con animali: vademecum per l’estate 2013

In vista delle partenze estive, l’ex ministra Michela Vittoria Brambilla, presidentessa della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, assieme ai rappresentati delle associazioni animaliste, ha annunciato il vademecum per le vacanze estive nel rispetto di animali ed ambiente. Si tratta di semplici regole per trascorrere al meglio un’estate insieme al proprio amico a quattro zampe. A tal proposito è stato presentato un kit che permette a tutti di trascorrere un’estate serena.

 [sniplet ADSENSE]‎

Una delle regole principali è quella di prevenire colpi di calore agli animali, dato che il caldo non fa soffrire soltanto noi, ma anche cani e gatti; bisogna dunque munirsi di acqua e avere sempre un posto all’ombra dove tenerli. Bisogna proteggere le loro parti delicate con apposite creme solari, evitare di lasciarli in luoghi al chiuso come automobili e di portarli a passeggio nelle ore più calde della giornata. Altre informazioni utili per i viaggiatori con animali al seguito sono disponibili sul portale www.vacanzea4zampe.info.

Le vacanze estive 2013, però, riguardano anche l’ambiente, con un secondo vademecum utile a mantenere spiagge e mare puliti. Fra i consigli troviamo quelli di salvaguardare il patrimonio naturale delle coste italiane, tutelare gli animali marini e rispettare i limiti per chi ha barche a motore; anche i piccoli gesti sono importanti, infatti, sono da evitare comportamenti come quello di gettare per terra mozziconi di sigaretta, fazzoletti di carta o semplicemente una buccia di banana. La terra impiega diversi mesi o anni a smaltire certi rifiuti, perciò sarebbe opportuno comportarsi civilmente preservando la natura.

Mangiare low cost in vacanza: come risparmiare sul cibo

L’estate 2013 è all’insegna del low cost e ormai è risaputo. Sono tanti i modi per risparmiare in vacanza ed uno di questi riguarda il cibo. Ovviamente non bisogna rinunciare a mangiare, ma ci sono modi e modi di farlo, salvaguardando il proprio portafogli. Stando bene attenti si riesce a tagliare molto sulla spesa dovuta al cibo, che risulta essere molto dispendiosa quando si è in ferie. Con un po’ di astuzia ci si può anche abbuffare spendendo davvero l’indispensabile.

 [sniplet ADSENSE]‎

Uno dei modi per mangiare tanto è quello di approfittare degli aperitivi; un happy hour con buffet è la soluzione perfetta per spendere al massimo 10 euro e mangiare quanto ci pare. In molti casi, non troviamo solamente stuzzichini, ma addirittura piatti di portata, fra primi e secondi, che riempiono e non poco il nostro stomaco. Altro modo per mangiare low cost in vacanza è quello di approfittare delle sagre, dove spesso i cibi costano meno che al ristorante; qui potrete degustare le specialità tipiche del posto, preparate con prodotti genuini e a chilometro zero.

Ci sono poi gli sconti online, come quelli di Groupon, che spesso sono davvero convenienti per mangiare, specie quando si è in tanti; grazie a delle convenzioni è possibile mangiare in due pagando per una sola persona, oppure approfittare di menù degustazione a prezzi agevolati.

Un ultimo consiglio per risparmiare in vacanza, diciamo tutto italiano se vogliamo, è quello di abbuffarsi a colazione, visto che quella è inclusa nel prezzo del soggiorno in hotel, e se possibile portar via qualche panino per il pranzo. All’estero invece un ottimo modo per pagare meno è quello di approfittare dei classici baracchini che in città come Londra e New York abbondano. Qui si trovano hot dog a prezzi bassi e si mangia in strada come dei veri street fooder.

Vacanze vip estate 2013, mete gettonate dalle celebrities

Nel periodo estivo fioccano gli avvistamenti dei personaggi famosi al mare, con copertine delle riviste che si popolano di starlette, calciatori e altri vip, così come alcune delle località di villeggiatura. Se nel periodo invernale vanno per la maggiore mete come Maldive, Miami e Cortina d’Ampezzo, l’estate sono tutt’altre le destinazioni scelte dai vip. A tal proposito, il portale Hotels.com, ha deciso di proporre alcune mete dove è probabile incontrare qualche personaggio famoso in vacanza.

 [sniplet ADSENSE]‎

Si parte dalla gettonatissima Formentera, nell’arcipelago delle Baleari, in Spagna, dove fra la miriade di vip, quest’anno spiccano su tutti Belen Rodriguez e Stefano De Martino, che da pochi mesi sono diventati genitori; tra gli altri anche Melissa Satta e Kevin Prince Boateng, senza dimenticare Bobo Vieri e altri calciatori del campionato di calcio italiano. Per chi vuole soggiornare da queste parti, il portale di viaggi consiglia l’Insotel Hotel Formentera Playa.

Si torna poi in Italia, dove la più blasonata è Forte dei Marmi, in Versilia, dove nelle settimane scorse è stata una sfilata continua di vip in spiaggia, da Michelle Hunziker con Tomaso Trussardi a Martina Stella, Barbara D’Urso e Federica Panicucci con Mario Fargetta; fra locali storici come “La Capannina” e spiagge rinomate, l’hotel consigliato in questo caso è Il Negresco, perfetto per chi cerca una vacanza vip.

Tra le mete di Hotels.com troviamo il Salento, dove stata avvistata la cantante Emma Marrone, inseguita dai paparazzi per via del flirt con Marco Bocci; l’hotel consigliato dal portale è il Conchiglia Azzurra di Porto Cesareo. Concludiamo con Sabaudia nel Circeo, sempre meta di personaggi famosi, come Ilary Blasi e Francesco Totti, ma anche Elena Santarelli e Bernardo Corradi; per pernottare da queste parti, Hotels.com suggerisce Il San Francisco Charming Hotel.

Voli low cost: come risparmiare per andare in vacanza

Ormai è certo, l’estate 2013 è all’insegna del low cost. Sono molti gli italiani che quest’anno rinunceranno alle ferie, mentre coloro che partiranno, cercheranno di risparmiare il più possibile. Uno dei modi per ridurre le spese della propria vacanza è quello di optare per voli low cost, ma come fare a trovarli e, soprattutto, non prendere delle fregature?

[sniplet ADSENSE]‎

Fra i suggerimenti per risparmiare sul volo aereo c’è quello di prenotare almeno 6 settimane prima della partenza, prima si acquista il biglietto e più è maggiore il risparmio, visto che biglietti aerei acquistati all’ultimo minuto non fanno certo sborsare meno come uno ci si attende. Il momento perfetto per acquistare i biglietti aerei è il martedì pomeriggio, visto che è appurato che molte compagnie aeree iniziano a venderli a partire dal lunedì sera e dal giorno seguente propongono delle promozioni o delle offerte decisamente allettanti.

Sconsigliato è viaggiare nei fine settimana, dato che i costi sono decisamente più elevati, mentre è meno dispendioso acquistare biglietti di andata e ritorno, piuttosto che biglietti di sola andata, anche se a volte optare per compagnie differenti può portare a trovare qualcosa di conveniente. Per trovare delle offerte sui voli, inoltre, bisogna iscriversi alle e-mail alert, così da tenere sotto controllo la situazione e appena arriva la proposta perfetta, accaparrarsela in fretta. Concludiamo poi con la scelta della destinazione, che spesso incide sul costo del biglietto aereo; alcune mete sono più care ed altre meno, perciò conviene utilizzare uno di quei siti per confrontare voli aerei e scegliere così la destinazione più economica.

Vacanze per single in Italia: le mete più piccanti dell’estate

Quali sono le mete più hot in Italia per single dell’estate 2013? Abbiamo più volte affrontato l’argomento dei viaggi per single, un settore che sta prendendo sempre più piede tanto che ormai sono tantissimi le vacanze a tema, crociere e mete in cui i single possono darsi alla pazza gioia e magari trovare l’amore o solamente godesi un’avventura.

[sniplet ADSENSE]‎

Secondo il sito di incontri online C-Date che ha intervistato 5mila single italiani, tra le mete preferite per una vacanza in solitaria c’è Gallipoli in Salento, preferita da molti single in cerca di divertimento. In classifica troviamo anche mete come San Vito Lo Capo, Napoli, Rimini, Chiavari in Liguria, Milano e Sabaudia in Lazio.

Chiudono la top ten destinazioni come le Isole Tremiti, Desenzano del Garda e Alassio. Se queste dieci località sono le più gettonate per un viaggio da single a caccia di avventure extraconiugali, posti come Andalo, Amalfi e Fiuggi, sembrano le meno indicate per chi viaggia da solo. Dal sondaggio emerge anche che gli uomini single in viaggio vorrebbero incontrare donne sposate tra i 28 e i 35 anni in vacanza con i bambini, lasciando il marito a casa, mentre le donne preferiscono uomini tra i 40 e i 45 anni separati e in vacanza con i figli.