EasyJet: nuovi voli low cost da Roma a Vienna da settembre 2014

EasyJet ha annunciato delle novità che riguardano l’aeroporto di Roma Fiumicino. La compagnia aerea introdurrà nuovi voli low cost per Vienna a partire dalla fine dell’estate. Il vettore inglese ha comunicato l’ampliamento del proprio network sullo scalo capitolino, ma andiamo a vedere tutti i dettagli. I voli per Vienna da Roma saranno operativi a partire dal 17 settembre 2014, con 4 collegamenti settimanali.

[sniplet ADSENSE]

Le partenze saranno nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì e domenica. Si partirà dall’aeroporto di Fiumicino alle ore 18:40 e si arriverà a destinazione alle ore 20:25, mentre il ritorno sarà alle ore 20:55 dalla capitale austriaca con atterraggio a Roma alle ore 22:35. I nuovi voli low cost di EasyJet sono già disponibili all’acquisto a partire da 41,30 euro a tratta per persona e tutto incluso.

Questa tariffa economica potrà essere applicata solamente se si acquistano 2 tratte, ovvero a/r, nella stessa transazione. Per un weekend di fine estate, nonché per l’autunno e per i prossimi mercatini di Natale, questi voli torneranno certamente utili a coloro che vorranno visitare Vienna.

Ferrovie Turistiche: treno a vapore da Milano per Franciacortando

Proseguono le gite a bordo dei treni storici a vapore delle Ferrovie Turistiche. Nella giornata di domenica 15 giugno 2014 sarà possibile partire da Milano alla volta della Franciacorta per visitare le bellezze di questa terra. In occasione dell’evento Franciacortando ci si potrà concedere una gita fuori porta all’insegna del gusto, ma andiamo a scoprire i dettagli.

[sniplet ADSENSE]

Il treno a vapore partirà alle ore 9:35 da Milano Lambrate, con fermate anche a Treviglio e Romano di Lombardia, dopodiché si arriverà a Bornato, da dove si raggiungerà il Castello di Passirano in pullman. Qui i partecipanti potranno trovare noti chef italiani che parteciperanno alla manifestazione, nonché specialità del territorio ed un pranzo all’interno del cortile del castello.

Nel primo pomeriggio si partirà alla volta di Borgonato, dove ci sarà una visita ad una cantina con degustazione. In seguito si raggiungerà la stazione per ripartire verso Milano, dove l’arrivo è previsto intorno alle ore 19:30. Per maggiori dettagli potete consultare il sito ufficiale delle Ferrovie Turistiche.

Bandiere Blu 2014 nelle Marche: elenco località e spiagge migliori

Le Bandiere Blu 2014 sono state assegnate da parte della FEE (Fondazione per l’Educazione Ambientale). Nei giorni scorsi sono state annunciate le località balneari in Italia che vantano acque qualitativamente migliori e servizi di un certo livello. Rispetto agli anni scorsi è cresciuto il numero dei vessilli lungo le coste italiani, passando a 269 località premiate da nord a sud della penisola.

[sniplet ADSENSE]

Sul podio delle regioni maggiormente premiate con le Bandiere Blu troviamo le Marche, che rispetto all’anno scorso hanno perso un vessillo e, di conseguenza, anche una posizione ai danni della Toscana. Il numero delle Bandiere Blu 2014 nelle Marche è 17, fra cui troviamo Senigallia, Ancona-Portonovo, Sirolo e Numana nella provincia di Ancona, nonché nella splendida Riviera del Conero, poi Gabicce Mare, Pesaro, Fano e Mondolfo-Marotta in provincia di Pesaro-Urbino e Potenza Picena-Porto Potenza Picena e Civitanova Marche in provincia di Macerata.

Spostandoci nella provincia di Fermo, invece, troviamo Porto Sant’Elpidio, Fermo-Lido Marina Palmese, Porto San Giorgio e Pedaso-Lungomare Centro, mentre nella provincia di Ascoli Piceno abbiamo Cupra Marittima, Grottammare e San Benedetto del Tronto. Nell’elenco delle Bandiere Blu non troviamo più la località di Porto Recanati.

Vacanze in Marocco: eventi e festival a giugno 2014

Il Marocco si prepara ad ospitare migliaia di turisti per i mesi estivi. Il Paese del nord-Africa proporrà numerosi eventi questa estate, appuntamenti che coinvolgeranno le principali città da Rabat a Fès. Avremo alcuni festival internezionali per un mix di concerti, spettacoli, danze, laboratori ed incontri, ma andiamo a scoprire il calendario del mese di giugno 2014.

[sniplet ADSENSE]

La città di Rabat ospiterà la tredicesima edizione del Festival Mawazine dal 30 maggio al 7 giugno 2014, mentre spostandoci a Fès ci sarà il Festival International des Musiques Sacrées du Monde dal 13 al 21 giugno; la città di Essaouira, invece, sarà la location del Festival Gnaoua dal 12 al 15 giugno 2014.

Si tratta di eventi che coinvolgono la maggior parte della popolazione, ma anche turisti provenienti da tutto il mondo, con le strade cittadine che si vestono a festa e si animano di acrobati, giocolieri e artisti di strada; inoltre, ci sarà la possibilità di scoprire l’arte e la cultura di questi luoghi fantastici del Marocco che sono stati inseriti nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.

Mondiali 2014: cosa vedere a Curitiba in Brasile

Una delle dodici città che ospiteranno i Mondiali di Calcio 2014 in Brasile è Curitiba. Si trata di una delle più cosmopolite del Paese, nonché una delle più prosperose e, soprattutto, la migliore per la qualità della vita. Curitiba è la capitale dello Stato del Paraná ed è sede delle migliori e più datate università brasiliane. Per chi si reca in questa città per le vacanze troviamo diverse cose da vedere, anche nei dintorni lungo le rive del fiume Paraná.

[sniplet ADSENSE]

Da non perdere sono i vari parchi come Barigüii, Tingüii, Tanguá, Bosque Alemão e Jardi Botãnico; troviamo poi la Cattedrale de Nossa Senhora da Luz dos Pinhais, il Teatro Paiol e il Museo Paranense, senza dimenticare la piazza intitolata a Giuseppe Garibaldi, che ha vissuto a Curitiba, Praça Tiradentes e Praça Carlos Gomes.

Nei dintorni della città troviamo il villaggio São Luiz do Porunã, ma per chi ama qualcosa di insolito troviamo la linea ferroviaria Curitiba-Paranaguá che permette di concedersi un viaggio immerso nella natura. Infine, per i tifosi che non deve mancare una visita all’Arena da Baixada, che ospiterà alcune partite della Coppa del Mondo.

Mostra di Pollock a Firenze: prezzi biglietti e orari di Palazzo Vecchio

Lo scorso 15 aprile 2014 è stata inaugurata la mostra dedicata a Jackson Pollock presso Complesso di San Firenze e Palazzo Vecchio a Firenze. Il capoluogo ospiterà fino al 27 luglio 2014 l’esposizione dedicata all’artista statunitense che s’intitola “Jackson Pollock. La figura della furia”. La mostra fiorentina è curata da Sergio Risaliti e Francesca Campana Comparini ed è promossa da MiBACT e Comune di Firenze.

[sniplet ADSENSE]

L’esposizione dedicata a Pollock mette a confronto il genio americano con un altro genio dell’arte, l’italiano Michelangelo Buonarroti. Si tratta di due esponenti dell’arte figurativa che i curatori hanno voluto mettere in contrapposizione seguendo il filo conduttore del disegno e della ricerca costante della perfezione. La mostra è allestita in parte presso il Palazzo Vecchio e in parte presso il Complesso di San Firenze.

Il primo è aperto tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 24:00, mentre il secondo è aperto dalle ore 10:00 alle ore 20:00; per entrambi la chiusura è anticipata nella giornata di giovedì alle ore 14:00. Il costo del biglietto per visitare la mostra di Pollock a Firenze è di 12 euro intero e 9 euro ridotto. Questo è il prezzo per chi intende visitare entrambe le sezioni, mentre coloro che vogliono vederne soltanto una, l’ingresso a Palazzo Vecchio ha un costo di 10 euro intero e 8 euro ridotto, mentre l’ingresso al Complesso di San Firenze ha un costo di 5 euro intero e 2 euro ridotto.

Vacanze al mare 2014 in Sardegna: hotel a 10 euro a giugno

Le strutture ricettive situate lungo le coste oristanesi hanno deciso di proseguire con l’iniziativa che mette a disposizione camere d’albergo a 10 euro. Confcommercio e Federalberghi hanno deciso di promuovere il turismo in Sardegna. Dopo la prima tappa che c’è stata a Dorgali e Cala Gonone, lungo le coste orientali dell’isola, l’iniziativa sarà di scena ad Oristano.

[sniplet ADSENSE]

La prima tappa c’è stata lo scorso 9 maggio, mentre la prossima sarà il 5 giugno, ma poi ne seguiranno delle altre lungo tutte le coste sarde. In provincia di Oristano si potrà dormire a 10 euro nella notte del 5 giugno 2014, con prima colazione inclusa. L’iniziativa coinvolgerà 12 hotel, molte delle quali sulla costa, che metteranno a disposizione circa 400 camere.

Più che un’operazione di marketing, si tratta di una provocazione per attirare l’attenzione delle istituzione, perché in Sardegna ci sono numerose strutture ricettive illegali che rovinano il settore. Sull’isola, infatti, troviamo B&B privi di autorizzazione o che sono dotate di un numero di stanze maggiore da quello consentito per legge, poi ci sono agriturismi fasulli, case affittate in nero e così via. Dopo la tappa di Oristano, l’iniziativa di Confcommercio e Federalberghi proseguirà a Cagliari, Sassari e in altre zone della Sardegna tra settembre e ottobre.

Guida Malta: cosa vedere a La Valletta capitale dell’isola

La Valletta, a Malta, è una città ricca di cose da vedere. Malta negli ultimi anni, ha avuto un intenso afflusso turistico, dato non solo dagli studenti che l’hanno scelta per studiare inglese in estate, ma anche dai vacanzieri che l’hanno preferita ad altre destinazioni per il suo mare, la cultura e le bellezze paesaggistiche.

Cosa vedere e come arrivare a Malta e La Valletta

La città del La Valletta, sorge sulle rocce della penisola di Mount Sceberras. È una città pittoresca e visitabile in pochi giorni. Il clima a Malta è sempre favorevole, così anche La Valletta può godere di temperature miti tutto l’anno e per questo rimane una città gradevole e piena di cultura e vitalità anche per i giovani. Da vedere e da non perdere è il Museo Nazionale di Archeologia, racchiuso in un ambiente molto mistico e affascinante dove poter visitare secoli di storia da ogni parte del mondo.

Da non perdere a Malta, il Palazzo del Grande Maestro di architettura Cinquecentesca, così come il Forte di Sant’Elmo localizzata sulla roccia e da cui si gode un bellissimo panorama sulla città. Gli amanti dell’arte potranno visitare il Museo delle Belle Arti, che contiene opere fino ai giorni nostri e il St. James Centre for Creativity un centro culturale di spessore. Infine, merita una visita anche il Grandmaster’s Place dove sorge il parlamento di Malta

La città è un piccolo gioiello di bellezze naturali e artistiche. Visitare La Valletta è fattibile in 2 giorni, anche per vivere il fermento culturale, ma anche solo passeggiare negli angoli più pittoreschi, godere di panorami e organizzare delle escursioni nelle altre isole di Malta. Per arrivare a La Valletta ci sono dei voli di Air Malta dai maggiori aeroporti italiani, ma anche altre compagnie come Ryanair offrono voli per Malta.

Voli per Praga: offerte low cost di Czech Airlines per l’estate 2014

La compagnia aerea Czech Airlines ha lanciato un’interessante offerta per viaggiare low cost durante l’estate 2014. Il vettore di bandiera ceco ha deciso di proporre una promozione chiamata “Summer Party” che consente di acquistare voli economici per raggiungere Praga da Milano e Roma, ma anche altre città dell’est europeo.

[sniplet ADSENSE]

L’offerta di Czech Airlines è disponibile fino al 6 giugno 2014, per viaggi da effettuarsi dal 15 giugno al 31 agosto 2014. Dunque, per tutto il periodo estivo si potrà volare low cost verso la capitale della Repubblica Ceca ed altre destinazioni. I voli per Praga da Milano sono in vendita a partire da 80 euro a tratta (146 euro a/r), mentre partendo da Roma troviamo biglietti aerei a partire da 89 euro (159 euro a/r).

Tra le destinazioni proposte da Czech Airlines ci sono anche Budapest, Kosice, Mosca, San Pietroburgo, Kiev, Yerevan, Ekaterinburg, Tbilisi, Samara, Ostrava, Tashkent e Almaty. Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale della compagnia aerea.

Vacanze in Trentino Adige: eventi per l’estate 2014 a Merano

Il Trentino Alto Adige è una delle mete più gettonate per le vacanze, sia nel periodo invernale che in quello estivo. Fra le splendide montagne di questa regione troviamo tantissime attività da praticare, senza dimenticare i numerosi eventi che animano tutto l’anno. Per coloro che quest’estate si concederanno una vacanza da queste parti, andiamo a scoprire gli appuntamenti in programma a Merano nei prossimi mesi.

[sniplet ADSENSE]

A partire dall’inizio del mese di giugno e fino alla fine del mese di agosto saranno di scena le Serate ai Giardini di Castel Trauttmansdorff, dove saranno ospitati artisti di livello internazionale come Revolverheld, Papermoon, LaBrassBanda e Mario Biondi; dal 5 al 9 giugno 2014 ci sarà Passeggiata dei Sapori dedicata agli amanti dei sapori regionali, mentre dal 26 giugno al 24 luglio 2014 si svolgeranno esibizioni musicali all’interno della Sala dei Cavalieri di Castel Tirolo.

Il Sudtirol Jazz Festival Alto Adige si svolgerà dal 27 giugno al 6 luglio 2014 e vedrà la partecipazione di oltre 250 musicisti provenienti da 20 Paesi del mondo; restando in tema di musica, inoltre, dal 25 agosto al 23 settembre 2014 si terranno le Settimane Musicali Meranesi, giunte alla ventinovesima edizione, mentre dal 6 al 13 luglio 2014 andrà in scena il Rally della Simpatia che farà tappa a Merano, nonché a Verdines e nelle località della Val d’Ultimo.