Viaggiare sicuri Thailandia: ultime notizie sulla situazione locale

Il recente colpo di Stato in Thailandia non ha portato ad uno sconsiglio da parte della Farnesina, ma nonostante tutto sono state prese delle precauzioni. A partire dallo scorso 22 maggio è scattato il coprifuoco nel Paese del sud-est asiatico, così da evitare situazioni che potrebbero essere pericolose. La situazione per i turisti in Thailandia non è preoccupante, ma si rammenda di tenere alta l’attenzione.

[sniplet ADSENSE]

L’Ente del Turismo locale ha recentemente dissuso un comunicato per rassicurare i viaggiatori, sottolineando come malgrado il coprifuoco a scopo preventivo, le operazioni di viaggio e di vita a Bangkok e nel resto del Paese sono normali. Coloro che devono raggiungere gli aeroporti possono muoversi senza alcuna limitazione, stessa coloro per coloro che arrivano in Thailandia.

L’unica cosa è che potrebbero essere rischedulati alcuni voli, perciò si consiglia di controllare sul sito della compagnia aerea di riferimento eventuali modifiche. Regolare anche la situazione dei trasporti pubblici a livello nazionale, anche se in alcuni casi ci sarà lo stop in coincidenza con gli orari del coprifuoco. Autobus e treni, infatti, non effettueranno corse dalle ore 22:00 alle ore 5:00, così come le compagnie Bts Skytrain e Mrt, che attualmente sono in servizio dalle ore 6:00 alle ore 21:00.

Ponte 2 giugno 2014 a Roma: celebrazioni Festa della Repubblica ed eventi

Roma si prepara a celebrare la Festa della Repubblica. Lunedì 2 giugno 2014 ci saranno diversi appuntamenti in Italia dedicati a questa ricorrenza, molti dei quali si terranno nella Capitale. Un ricco programma di celebrazioni si svolgerà già dalla giornata di sabato, ma vediamo con ordine quello che ci attenderà a Roma per il Ponte del 2 giugno 2014.

[sniplet ADSENSE]

I festeggiamenti inizieranno sabato 31 maggio 2014 alle ore 18:00 con il ricevimento che si svolgerà all’interno dei giardini del Quirinale, mentre domenica 1 giugno 2014 alle ore 15:30 ci sarà la possibilità di ammirare il cambio solenne della Guardia d’Onore in Piazza del Quirinale. Le celebrazioni, poi, proseguiranno lunedì 2 giugno 2014, quando si partirà con la deposizione della corona d’alloro presso l’Altare della Patria sulla tomba del Milite Ignoto; questo appuntamento sarà alle ore 9:55, mentre a seguire ci sarà lo schieramento delle truppe dinanzi alla Porta Ardeatina.

La parata dei militari, invece, partirà dai Fori Imperiali alle ore 11:00 e vedrà la presenza delle alte cariche dello Stato. Nel pomeriggio, infine, ci sarà un concerto presso il Palazzo del Quirinale (ore 18:00), a cui parteciperanno i Capi delle Delegazioni Ufficiali presenti nella Capitale in occasione della Festa della Repubblica. Gli splendidi giardini del Quirinale saranno aperti al pubblico dalle ore 15:00 alle ore 19:00.

Sciopero mezzi pubblici e treni a Bologna il 30 maggio 2014

L’organizzazione sindacale USB Lavoro Privato ha indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico. Nella giornata di venerdì 30 maggio 2014 saranno a rischio per 24 ore treni e mezzi pubblici in tutta Italia. Tra le città interessate dalla protesta sindacale troviamo anche Bologna, dove incroceranno le braccia i dipendenti di Tper.

[sniplet ADSENSE]

Il personale viaggiante di autobus e filobus di Bologna e Ferrara si fermeranno dalle ore 8:30 alle ore 16:30 e dalle ore 19:30 alla fine del turno. Le linee urbane, suburbane ed extraurbane di Bologna saranno garantite solamente se prevedono la partenza fino alle ore 8:15 al mattino e fino alle ore 19:15 alla sera; stessi orari anche a Ferrara, mentre le linee urbane di Imola saranno garantite solamente quelle con partenza fino alle ore 9:00 al mettino e fino alle ore 16:00 alla sera.

Nella medesima giornata si fermerà anche il personale viaggiante dei treni riguardanti le linee ferroviarie Bologna-Portomaggiore, Bologna-Vignola, Ferrara-Suzzara, Ferrara-Codigoro, Reggio Emilia-Guastalla, Reggio Emilia-Sassuolo, Reggio Emilia-Ciano d’Enza, Modena-Sassuolo e Parma-Suzzara. L’agitazione avrà una durata di 24 ore, con servizio garantito dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00.

Spiagge in Cambogia: Sokha Beach, per una vacanza da sogno

La Cambogia è una delle destinazioni di viaggio emergenti. Il sud-est asiatico sta diventando meta di turisti alla ricerca di luoghi magici per vacanze da sogno. Se la Thailandia è troppo commerciale per voi, non potrete dire la stessa cosa per la Cambogia, dove è possibile andare in vacanza al mare e rimanere sorpresi.

[sniplet ADSENSE]

Fra i luoghi più favolosi dove rilassarsi al sole e rinfrescarsi nelle acque cristalline troviamo la stupenda Sokha Beach, una spiaggia di circa 1,5 chilometri caratterizzata da sabbia bianca e finissima che fa contrasto con il turchese del mare. Un luogo tranquillo dove concedersi relax dove molti sognano di trascorrere delle vacanze da favola. Sokha Beach è aperta a tutti, nonostante sia una spiaggia appartenente all’omonimo resort.

Basta pagare pochi spiccioli per accedervi e godersela al meglio. Tra antichi templi, bellezze naturalistiche e affascinanti luoghi dell’impero Khmer, la Cambogia offre la possibilità di regalarsi una vacanza a tutto tondo, anche per coloro che prediligono il mare.

Wi-Fi aeroporto di Roma: internet gratis a Fiumicino e Ciampino

Novità interessante per gli aeroporti di Roma. Adr ha lanciato due iniziative interessanti questo mese, la prima è l’istituzione del Terminal Manager, mentre la seconda è la connessione internet gratuita e senza limiti all’interno degli scali capitolini. A partire dal mese di maggio il wi-fi per connettersi a internet è gratis ed illimitato.

[sniplet ADSENSE]

I passeggeri in transito dagli aeroporti di Fiumicino e Ciampino potranno navigare sul web tramite smartphone, tablet e pc in modo del tutto gratuito. L’anno scorso, Adr e Boingo avevano fornito l’accesso ad internet gratuito per soli 30 minuti, mentre d’ora in poi non ci saranno più limiti e, soprattutto, non si spenderà neppure un centesimo di euro.

Per quanto riguarda il Terminal Manager, si tratta di responsabili addetti al funzionamento e al decoro di tutte le infrastrutture dell’aeroporto, dalla viabilità agli spazi verdi, passando per i parcheggi. Il Terminal Manager è il primo punto di riferimento operativo per i passeggeri, censura i comportamenti anomali degli operatori aeroportuali, verifica eventuali anomalie informatiche, infrastrutturali o derivanti dalle attività di cantiere e supervisiona sulla rimozione dei Foreign Object Damage (FOD) che possono trovarsi in pista.

Sciopero trasporti 30 maggio 2014 a Genova: stop mezzi pubblici e treni

Venerdì 30 maggio 2014 sarà di scena lo sciopero nazionale dei trasporti pubblici. L’ennesima agitazione sindacale è stata indetta dall’organizzazione USB Lavoro Privato ed interesserà numerose città italiane. Dopo aver visto quello che accadrà a Roma e Milano, stavolta vediamo quello che ci aspetterà a Genova, dove per l’intera giornata saranno a rischio i trasporti gestiti da Amt.

[sniplet ADSENSE]

Il personale viaggiante dell’azienda di trasporti genovese incrocerà le braccia per 24 ore, garantendo il servizio dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 17:30 alle ore 20:30, mentre il restante personale si asterrà dal lavoro per l’intero turno. Nella medesima giornata saranno a rischio anche i treni della linea ferroviaria Genova-Casella. In questo caso, il personale viaggiante protesterà dalle ore 6:30 alle ore 9:30 e dalle ore 17:30 alle ore 20:30, mentre il restante personale sciopererà tutto il giorno. Amt assicura che verrà garantito il servizio ai portatori di handicap.

Voli per Nizza e L’Aquila: novità di Twin Jet da Milano

Twin Jet ha annunciato nuovi collegamenti aerei da Milano Malpensa. Il vettore regionale transalpino ha deciso di introdurre dei voli stagionali per Nizza e L’Aquila. Questi collegamenti si vanno ad aggiungere a quello già operativo tra l’aeroporto milanese e Tolosa.

[sniplet ADSENSE]

Nel dettaglio, troviamo i voli per Nizza da Milano Malpensa a partire dal 6 giugno 2014, mentre i voli per L’Aquila da Milano Malpensa sono operativi dal 26 maggio 2014. Nel primo caso abbiamo 2 collegamenti settimanali nei giorni di venerdì e domenica, mentre nel secondo caso abbiamo 3 collegamenti settimanali nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì.

I voli di Twin Jet da Milano per Nizza e L’Aquila sono già in vendita e ricordiamo che saranno no-stop e stagionali. Per ulteriori dettagli su orari di partenza e prezzi dei biglietti potete consultarli sul sito ufficiale della compagnia aerea regionale francese.

Mondiali 2014 in Brasile: cosa vedere e visitare a Natal

Tra le dodici città del Brasile che ospiteranno i Mondiali 2014 ci sarà Natal. La Città del Sole, così viene chiamata, è la capitale dello Stato del Rio Grande do Norte. Oltre ad essere meta di turisti per le sue splendide spiagge, questa città brasiliana offre molto da vedere.

[sniplet ADSENSE]

Uno dei monumenti di Natal è il Forte dos Tres Reis Magos, eretta dagli olandesi ai tempi del colonialismo, troviamo poi la Igreja Santo Antonio e il Teatro Alberto Maranhão, ma ci sono anche il Museo Câmara Cascudo, il Parque das Dunas e il Natal Aquarium. Assolutamente da non perdere è il Cajueiro de Pirangi a Praia da Redinha, ovvero l’albero di anacardi più grande del mondo.

Per quanto riguarda le spiagge, invece, troviamo Praia Pipa, Do Cotovelo, Barra de Tabatinga, Barra do Cunhau e Camurupim, oltre a la spiaggia di Ponta Negra, la più famosa e frequentata della città. Uno dei must di Natal è quello di noleggiare un buggy e fare un giro fra le dune. Nei dintorni della città ci sono i laghi di Pitangui e Jacumã. Per chi ama il divertimento non mancano i locali notturni dove poter ascoltare musica jazz, latina e altro. Per i tifosi, infine, l’appuntamento sarà all’Arena das Dunas per le partite dei Mondiali di Calcio.

Booking ed Expedia indagate dall’Antitrust, violate alcune norme

Booking ed Expedia nel mirino dell’Antitrust per verificare se i due colossi delle prenotazioni online alberghieri limitino la concorrenza. Il procedimento è stato avviato proprio per verificare se i due portali violino il regolamento sulla concorrenza del mercato che si basa sulla clausola del Parity Rate che consiste nella clausola in cui hotel e alberghi non devono offrire tariffe migliori tramite altri portali online e canale di prenotazione.

[sniplet ADSENSE]

Già tempo fa negli USA era successa una cosa simile, in cui i clienti avevano denunciato alcuni portali tramite l’associazione dei consumatori per presunta violazione del Parity Rate. Il direttore di Federalberghi a tal proposito ha affermato tramite un’intervista al Corriere della Sera: “È come se tra l’albergatore e il cliente ci fosse sempre il portiere che impone ad entrambi il prezzo che vuole lui senza che le due parti possano svincolarsi”.

Negli USA appunto, la sentenza aveva scagionato i vari portali interessati, attendiamo di vedere se anche in Italia sarà così.

Bicentenario Napoleone 2014: eventi in programma all’Isola d’Elba

Il 2014 è un anno importante per l’Isola d’Elba. Si celebra infatti il bicentenario dell’Imperatore Napoleone. Il via ufficiale dell’anno napoleonico ha preso il via nel mese di aprile, con la rievocazione dello sbarco, del Te Deum in cattedrale e la consegna delle chiavi della città lo scorso 4 maggio. Nei prossimi mesi ci saranno altri appuntamenti sull’Isola d’Elba dedicati a Napolenoe.

[sniplet ADSENSE]

Presso la galleria Demidoff di Villa S. Martino ci sarà la mostra della Tenda di Napoleone, mentre il 15 agosto 2014 ci saranno spettacoli, concerti, proiezioni cinematografiche, balli ed altro ancora a Portoferraio, mentre il giorno prima ci sarà il palio dell’antenna di Porto Azzurro con la rievocazione dell’incontro con Maria Waleska alla Madonna del Monte di Marciana.

Il 13 e 14 giugno 2014 avremo modo di ammirare la Régate Napoléon che partirà da La Spezia ed arriverà a Portoferraio, si potranno inoltre ammirare i luoghi dove Napoleone ha vissuto durante la sua permanenza all’Elba, nonché assaggiare le specialità gastronomiche del posto. Gli appuntamenti in programma per il bicentenario proseguiranno fino al 26 febbraio 2015, quando l’Imperatore lascia l’isola.

Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale della manifestazione.