Mondiali 2014: città del Brasile sedi della Coppa del Mondo

Il 12 giugno 2014 prenderanno il via i Mondiali di Calcio in Brasile. La competizione calcistica sarà di scena fino al 13 luglio 2014 e coinvolgerà dodici città brasiliane. La torcida già infiamma in Brasile, dove si apprestano ad arrivare milioni di tifosi da ogni parte del mondo per supportare la propria nazionale. Tra le città brasiliane che saranno sede delle partite della Coppa del Mondo ci sarà Rio de Janeiro con il suo mitico Maracanã, ma avremo anche la capitale Brasilia con l’Estàdio Nacional Mané Garrincha e São Paulo con l’Arena São Paulo.

[sniplet ADSENSE]

Spostandoci lungo le coste oceaniche del nord del Paese, fra spiagge da sogno e movida, troveremo Fortaleza con l’Estàdio Governador Plàcido Castelo, Salvador de Bahia con l’Itaipava Arena Fonte Nova e Recife con l’Arena Pernambuco; una delle città più care agli italiani è Belo Horizonte, dove le partite si giocheranno all’Estàdio Governador Magalhaes Pinto.

Spostandoci alle porte della Foresta Amazzonica, invece, troveremo Manaus con l’Estàdio Vivaldo Lima, mentre ci saranno anche Porto Alegre, la città più a sud dei Mondiali 2014, con l’Estàdio José Pinheiro Borba e Natal con l’Arena das Dunas, ancora una volta sulle coste settentrionali del Brasile. Infine, ci saranno anche Cuiabá, nello Stato del Mato Grosso, con l’Arena Pantanal e Curitiba con l’Arena da Baixada.

Estate 2014 a Copenaghen: eventi e offerte nella Capitale Verde

Copenaghen è stata designata come la Capitale Verde d’Europa 2014. La Commissione Europea per l’Ambiente ha attribuito questo prestigioso riconoscimento alla capitale della Danimarca, che è meta preferita dagli italiani. Nel corso dell’evento Be Nordic che si è svolto a Milano nei giorni scorsi, Jan Olsen di VisitDenmark ha illustrato tutto quello che ha da offrire Copenaghen, che vanta di essere una città eco-friendly e votata alla cultura dell’ambiente.

[sniplet ADSENSE]

Troviamo acque balneabili, parchi, giardini pubblici e oltre 160 chilometri di piste ciclabili. Il rispetto dell’ambiente, però, si vede anche nei ristoranti e nelle strutture ricettive. In occasione dell’evento a Milano, inoltre, è stata presentata un’offerta speciale che permette di soggiornare a partire da 90 euro a notte in camera doppia, con prima colazione inclusa nel prezzo, all’interno di strutture quali Scandic Hotels, Arp-Hansen Hotel Group e Copenhagen Admiral Hotel.

Il “Travel Agent Kit” offre anche la CPHCard valida 72 ore, che permette di utilizzare mezzi pubblici illimitatamente, entrare nei musei, visitare attrazioni ed effettuare Hop-on Hop-off Tour in autobus e battello. Per l’estate 2014, inoltre, ci saranno numerosi festival come il Copenhagen Jazz Festival a luglio e Copenhagen Cooking ad agosto, con altri appuntamenti nel resto della Danimarca.

Viaggiare sicuri Thailandia: aggiornamenti e novità sul coprifuoco

In seguito al colpo di Stato in Thailandia dello scorso 22 maggio sta tornando alla normalità la situazione. Nel Paese asiatico si può andare tranquillamente in vacanza, ma bisogna rispettare il coprifuoco in vigore attualmente. La Farnesina non ha sconsigliato affatto questa destinazione ai turisti italiani, perciò si possono effettuare viaggi senza problemi.

[sniplet ADSENSE]

In queste ore è giunta notizia che il Consiglio Nazionale per la Pace e per l’Ordine (NCPO), che ha preso il controllo del Paese da alcune settimane, ha annunciato i nuovi orari del coprifuoco. Le ore sono state ridotte perché la situazione si sta normalizzando. Il coprifuoco in Thailandia sarà attivato dalle ore 1:00 alle ore 4:00.

Nonostante tutto si consiglia di prestare massima attenzione e di seguire le indicazioni rilasciare dal Ministero degli Esteri sul portale Viaggiaresicuri.it. Noi vi terremo aggiornati sull’evolversi della situazione.

Sciopero trasporti: calendario di giugno 2014

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il calendario degli scioperi del mese di giugno. Le prossime settimane avremo diverse agitazioni sindacali che metteranno a rischio i trasporti pubblici in Italia. Si inizierà il 4 giugno 2014 con lo sciopero marittimo che riguarderà il personale navigante di Tirrenia aderente a Orsa, con inizio alle ore 18:00 di mercoledì e termine alla stessa ora di giovedì.

[sniplet ADSENSE]

Mercoledì 11 giugno 2014, invece, sarà la volta del settore aereo, con lo sciopero del personale Enav aderente a Licta, che avrà la durata di 4 ore (12:30-16:30); contemporaneamente ci sarà anche lo sciopero del personale Enav ACC Milano aderente a Cobas e Anpcat, con le stesse modalità e gli stessi orari.

Nella giornata di sabato 14 giugno 2014, invece, toccherà allo sciopero dei treni che avrà una durata di 24 ore ed interesserà Trenitalia, Trenord e Italo NTV dalle ore 21:00 di sabato alla stessa ora di domenica. Infine, il 22 giugno 2014 sarà la volta dello sciopero dei piloti di Meridiana Fly che incroceranno le braccia per 24 ore.

Dove dormire in Svezia: MirrorCube, tree hotel che si mimetizza

Di hotel strani nel mondo ne abbiamo visti parecchi. Oggi è la volta di MirrorCube, l’albergo che si mimetizza e si trova in Svezia una delle terre più belle d’Europa dove tutto è eco-compatibile, ecco perché anche il MirrorCube è un hotel green.

[sniplet ADSENSE]

L’albergo, che si trova nel villaggio di Harads in Svezia, è stato progettato da due architetti Bolle Tham e Martin Videgard che hanno pensato appunto ad una struttura ricettiva molto particolare nel design, che grazie alla presenza di specchi si mimetizza nel paesaggio circostante. Trovandosi in un villaggio quasi sperduto della Svezia, è un hotel perfetto per chi cerca puro relax e paesaggi naturali unici.

Il MirrorCube è appunto a forma di cubo, mimetico perché ricoperto da specchi e quindi riflette i colori e i panorami che lo circondano. Un vero hotel naturale e green per gli amanti del genere.

MSC Crociere: Crociera della Musica Napoletana a ottobre 2014

MSC Crociere ha annunciato la settima edizione della Crociera della Musica Napoletana. A bordo della nave MSC Splendida salperà dal porto di Napoli il 6 ottobre 2014 e porterà alla scoperta delle splendide località del Mar Mediterraneo occidentale. L’itinerario porterà a Tunisi, Barcellona e Marsiglia, con possibilità di imbarcarsi anche a Genova e Messina.

[sniplet ADSENSE]

Il viaggio di MSC Crociere inizierà il 6 ottobre 2014 e terminerà il 13 ottobre 2014. A bordo della nave da crociera ci sarà Enzo Gragnaniello come ospite, ma con lui si esibiranno anche i maestri de La Paranza di Romeo Barbaro, n ensamble etno-folk e Antonio Siano accompagnato dai figli Stefano e Andrea.

La Crociera della Musica Napoletana 2014 è già disponibile all’acquisto con prezzi a partire da 650 euro a persona in cabina interna (assicurazione e tasse incluse). Il costo per la cabina esterna è di 750 euro a persona, mentre se si desidera avere il balcone si sale a 850 euro a persona. Per avere 3° e 4° letto, invece, bisogna sborsare 450 euro. I ragazzi fino a 18 anni in cabina con i genitori pagano solamente 145 euro.

Ulteriori dettagli sulla Crociera della Musica Napoletana di MSC potete trovarli sul sito ufficiale.

Voli Seychelles: novità di Emirates da ottobre 2014

Emirates ha deciso di incrementare i voli per le Seychelles. La compagnia aerea degli Emirati Arabi introdurrà nuovi collegamenti a partire dal prossimo autunno per raggiungere la splendida meta esotica. L’orario invernale di Emirates si arricchirà con i voli per le Seychelles da Dubai.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal mese di ottobre, infatti, saranno aggiunti 2 nuovi voli al network, per un totale di 14 collegamenti settimanali (2 giornalieri). I voli per le Seychelles saranno operati dagli Airbus A340-500 configurati con 205 posti in Economy Class, 42 posti in Business Class e 12 suite private in First Class. I collegamenti aggiuntivi decolleranno a partire dal 28 ottobre 2014.

Partendo dall’Italia si potranno trovare voli in coincidenza all’aeroporto di Dubai per raggiungere poi la splendida meta bagnata dall’Oceano Indiano. La decisione di incrementare i voli per le Seychelles da parte di Emirates è stata presa come risposta alla domanda dei clienti costantemente in crescita.

Eventi in Brasile: Mondiali di Calcio dal 12 giugno al 13 luglio 2014

Tra pochi giorni prenderà il via in Brasile un evento mondiale. Il 12 giugno 2014 inizieranno i Mondiali di Calcio, che si svolgeranno fino al 13 luglio 2014 e coinvolgeranno 12 città del Paese sudamericano. Rio de Janeiro, San Paolo, Brasilia, Salvador de Bahia e le altre ospiteranno le partite della Coppa del Mondo per un mese circa.

[sniplet ADSENSE]

In Brasile arriveranno turisti da ogni parte del mondo, che tiferanno per le 32 squadre partecipanti. Fra le nazionali che si contenderanno il trofeo ci sarà anche l’Italia di Cesare Prandelli. Gli Azzurri faranno parte del Girone D con Uruguay, Inghilterra e Costa Rica. La sfida inaugurale dell’Italia sarà il 14 giugno 2014 a Manaus contro l’Inghilterra, dopodiché ci sarà il match con il Costa Rica il 20 giugno 2014 a Recife; l’atto conclusivo della fase a gironi, invece, proporrà la partita contro l’Uruguay il 24 giugno 2014 a Natal.

Archiviate le prime sfide, si approderà agli ottavi di finale (28 giugno-1 luglio), poi sarà la volta dei quarti di finale (4-5 luglio) e delle semifinali (8-9 luglio). La finale 3°-4° posto si giocherà il 12 luglio 2014, mentre la finale 1°-2° posto verrà disputata il 13 luglio 2014.

Trenitalia: vacanze gratis in Riviera Romagnola con Al Mare in Treno

Trenitalia rinnova anche quest’anno l’iniziativa Al Mare in Treno. La società ferroviaria permetterà di raggiungere le località balneari della Riviera Romagnola gratuitamente. Il biglietto del treno, infatti, verrà rimborsato dagli albergatori aderenti, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli. Al Mare in Treno di Trenitalia interesserà gli alberghi di Rimini, Riccione e Cattolica.

[sniplet ADSENSE]

L’iniziativa coinvolgerà 100 hotel nelle località romagnole. Per coloro che soggiorneranno almeno una settimana nelle strutture ricettive convenzionate, ci sarà il rimborso del biglietto del viaggio d’andata in treno, mentre per soggiorni di due settimane il rimborso riguarderà anche il biglietto del viaggio di ritorno in treno.

Nel primo caso sarà un importo massimo di 40 euro per hotel a 3 o 4 stelle e 25 euro per hotel di categoria inferiore, nel secondo caso sarà un importo massimo di 80 euro per hotel a 3 o 4 stelle e 50 euro per hotel di categoria inferiore. Per l’estate, inoltre, ben 4 Frecciabianca fermeranno anche a Riccione dal 15 giugno al 7 settembre nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, mentre a Cattolica saranno 2 Frecciabianca dal 15 giugno al 7 settembre nelle giornate di venerdì, sabato e domenica.

Per consultare l’elenco degli hotel aderenti all’iniziativa Al Mare in Treno 2014 potete visitare il sito ufficiale.

Festival musicali in Europa più belli dell’estate 2014

L’estate porterà con sé come tutti gli anni una serie di eventi musicali. In Italia, così come nel resto d’Europa, nei mesi estivi saranno di scena diversi festival all’insegna della musica che attireranno migliaia di persone da ogni parte del mondo. Nel mese di giugno avremo il Sonar a Barcellona (12-14 giugno 2014), che coinvolgerà numerose location della città catalana, mentre a luglio avremo il Benicassim Festival in Galizia e il Dour Festival in Belgio; entrambi saranno di scena dal 17 al 20 luglio 2014, con il primo dedicato alla musica rock ed indie, mentre il secondo sarà all’insegna della musica hardcore.

[sniplet ADSENSE]

Dall’11 al 18 agosto 2014 ci aspetterà lo Sziget Festival a Budapest, con la partecipazione di artisti internazionali, mentre a Bruxelles ci sarà il Pukkelpop dal 14 al 16 agosto 2014 con tanta musica alternative e progressive; sull’isola di Pag, in Croazia, invece, avremo il Barrakud Festival a Novalja, un party-trip dedicato alla musica elettronica di scena dal 9 al 16 agosto 2014. Se questi festival musicali non vi bastassero, l’alternativa sarebbe andare a Chicago per il Lollapalooza al Grant Park dall’1 al 3 agosto 2014, con musica rock e punk.