Hotel strani: Heuhotel Schleifmühle, l’albergo fieno in Germania

Continuiamo a parlare di hotel strani nel mondo con il Heuhotel Schleifmühle, il primo hotel fieno che si trova in Germania in un piccolo villaggio bavarese di nome Unterammergau. La particolarità di questo hotel è che si trova in un mulino ad acqua e ricorda quindi le pensioni di una volta, perfetto per chi ama soggiornare in luoghi particolari anche in vacanza.

[sniplet ADSENSE]

Heuhotel Schleifmühle si compone di alcuni giacigli con materassi con fieno annesso, c’è anche una locanda con letti rustici e varie profumazioni da scegliere in base ai gusti personali. C’è ad esempio il giaciglio che profuma di lavanda, quello che profuma di rosa e via dicendo. I prezzi sono bassi, partono da 28 euro a persona e il tutto è davvero molto caratteristico per riscoprire vecchi sapori e modi di vivere.

C’è anche una capanna che funge da sauna e la possibilità di mangiare nella locanda che offre i più gustosi piatti bavaresi. Volete dare un’occhiata a questo hotel? Collegatevi al sito ufficiale.

Mondiali 2014: partite in diretta sulle navi da crociera

Il 12 giugno 2014 scatteranno i Mondiali di Calcio in Brasile. Saranno numerosi i tifosi che da ogni parte del mondo si recheranno nel Paese sudamericano per assistere alle partite, mentre i meno fortunati dovranno accontentarsi di vederle da casa. Per coloro che saranno in vacanza, invece, ci sarà la possibilità di non perdersi neppure un match delle sfide in programma per la Coppa del Mondo.

[sniplet ADSENSE]

Quelli che durante la competizione calcistica saranno in crociera, infatti, avranno modo di assistere a tutte le partite dei Mondiali 2014 a bordo della nave. Princess Cruises, Holland America Line, Cunard, P&O e Seabourn, che in Italia sono rappresentate da Gioco Viaggi, hanno annunciato che trasmetteranno i match a bordo delle loro imbarcazioni.

Le navi da crociera di Princess Cruises interessate saranno Dawn Princess, Diamond Princess, Emerald Princess, Regal Princess, Royal Princess, Ruby Princess, Sapphire Princess, Sea Princess e Sun Princess, mentre quelle di Holland America Line saranno Ryndam, Rotterdam, Prinsendam, Noordam, Eurodam e Nieuw Amsterdam; per quanto riguarda Cunard e P&O sarà interessata l’intera flotta, mentre per quelle di Seabourn ci saranno le navi Seabourn Odyssey, Seabourn Sojourn e Seabourn Quest.

Eventi a Roma giugno 2014 per l’anniversario della Liberazione

La città di Roma sta celebrando in questi giorni l’anniversario della liberazione da parte degli alleati durante la seconda guerra mondiale. Il 4 giugno scorso si è festeggiato il 70° anniversario di questa ricorrenza e per l’occasione sono stati proposti numerosi eventi nella Capitale fino al prossimo 8 giugno, alcuni dei quali completamente gratuiti.

[sniplet ADSENSE]

Il progetto, promosso da Roma Capitale con la collaborazione di Istituto Luce Cinecittà e Zetema Progetto Cultura, propone in questi giorni una serie di iniziative quali mostre, proiezioni cinematografiche, dibatti, concerti ed altro ancora. Era il 4 giugno 1944 quando Roma fu liberata dall’occupazione nazifascista.

Tra gli appuntamenti di scena avremo la mostra intitolata “19 luglio 1943 – 4 giugno 1944. Roma verso la libertà” presso il Complesso del Vittoriano; nella giornata di sabato 7 giugno, invece, ci sarà la manifestazione musicale “Freedom” di Duke Ellington ai Fori Imperiali e poi “Sacred Concert per Voce” a cura del Conservatorio di Santa Cecilia, con il maestro Alfredo Santoloci a dirigere l’orchestra.

Seguirà poi la proiezione del film “Roma Città Aperta” di Roberto Rossellini. Per consultare il programma completo dei 70 anni della liberazione di Roma potete visitare il sito del Comune.

Ballottaggio Amministrative 2014: offerte e agevolazioni di Alitalia

Domenica 8 giugno 2014 si tornerà alle urne per il ballottaggio elettorale. In alcuni Comuni italiani non è stato possibile eleggere il sindaco a causa del mancato raggiungimento della maggioranza, per cui si tornerà ai seggi elettorali per il secondo turno. Così come accaduto due settimane fa, Alitalia ha deciso di rinnovare le agevolazioni per coloro che andranno a votare in aereo.

[sniplet ADSENSE]

I cittadini che si sposteranno nei prossimi giorni per raggiungere il proprio Comune di residenza per votare, otterranno una riduzione del 40%, fino ad un massimo di 40 euro, sul costo del biglietto di andata e ritorno (escluse le tasse aeroportuali). L’offerta è valida su tutti i voli nazionali di Alitalia, tranne quelli operati in regime di continuità territoriale, dei voli operati da Air One e dei voli in code-share.

L’agevolazione non viene applicata sui biglietti in promozione. Per avere diritto a questa agevolazione di Alitalia basta viaggiare entro il 15 giugno 2014, esibendo al check-in e al gate d’imbarco la tessera elettorale, che al ritorno dovrà essere vidimata e datata dalla sezione elettorale.

Santiago de Compostela: pellegrinaggio in nave per l’estate 2014

Il Cammino di Santiago in Spagna è uno degli itinerari più belli preferiti dai pellegrini che in estate percorrono a piedi chilometri di strada tra scorci meravigliosi e ricchi di fascino. Per i pellegrini arriva la novità della “Traversata Nautica Giacobea”, che permette ai viaggiatori di arrivare in Galizia via mare, accollando la propria imbarcazione gratis o lavorare a bordo.

[sniplet ADSENSE]

La “Traversata Nautica Giacobea” nasce per omaggiare il pellegrinaggio che compì San Francesco d’Assisi. La traversata si svolgerà tra giugno e luglio ed è stata organizzata dall’ l’Associazione dei Club Nautici della Regione Spagnola e del Turismo della Galizia. Si parte il 6 luglio 2014 dall’Inghilterra, toccando Irlanda, Francia e arrivando in Spagna, mentre dalla parte del Mar Mediterraneo si parte da Genova il 15 giugno 2014 con tappe a Tolone, Palma de Mallorca, Torrevieja, Cartagena, Roquetas, Marbella e Cadice, Portimao, Sines, Cascais, Figueira da Foz, Porto, Portonovo e Cabo de Cruz in Galizia.

Attualmente le iscrizioni sono già molto vaste, con domande da tutto il mondo e una forte richiesta anche da parte di persona over 50 che vogliono sperimentare un viaggio diverso, rimboccandosi le maniche a bordo nave. Chiunque può iscriversi, ma si richiede una minima conoscenza della vita in mare e spirito di adattamento. Chi vuole invece attaccare con le proprie imbarcazioni sono ammesse quelle a vela e le golette. Per queste tipologie saranno offerti generi alimentari e manutenzione.

Guida Sofia: cosa vedere, come arrivare e dove dormire

Sofia è una delle città più antiche d’Europa, ricca di storia e anche economica per il turista. Solo recentemente la Bulgaria sta riscoprendo il turismo, proponendo itinerari interessanti non solo in città, ma anche nel Mar Nero. Meta e città emergente, Sofia nasconde tesori culturali ricchissimi e meritevoli di una visita. Bastano 2 giorni per scoprire la città e le cose più importanti da vedere. Scopriamola con questa guida utile di Sofia in Bulgaria.

[sniplet ADSENSE]

Cosa vedere a Sofia

Il centro storico di Sofia è ricco di testimonianze del passato, troviamo ad esempio la Piazza del Parlamento con la statua dello zar, la chiesa russa caratterizzata dall’architettura ortodossa e la famosa Galleria d’arte Nazionale risalente al Secondo Impero Bulgaro e ricca di opere medievali al suo interno. Un altro museo interessante da vedere a Sofia è quello archeologico. Da non perdere la Cattedrale Alexander Nevskij con le cupola dorate tipiche, la Chiesa di San Giorgio, la Chiesa di Santa Sofia che ha dato il nome alla Capitale bulgara e la Chiesa di Boyana, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Da vedere anche il Nacionalen Teatar Ivan Vazov e il centro storico della città caratterizzato da architetture antiche e i noti marciapiedi gialli dislocati per tutto il centro. La città di Sofia è conosciuta anche per le terme, meno ovviamente che a Budapest, ma anche la Capitale bulgara offre diversi bagni termali da visitare. Sempre nel centro storico della città, troviamo numerosi ristoranti dove assaggiare la cucina tipica, locali notturni e negozi, dislocati principalmente lungo la via Visosha Boulevard.

Come arrivare a Sofia

La città è raggiungibile in aereo con Wizz Air che offre anche tariffe economiche. Dall’aeroporto Sofia International Airport (Letishte Sofia) si prende il bus per raggiungere il centro in circa 15 minuti.

Dove dormire a Sofia

Essendo molto economica, la città di Sofia offre sistemazioni per tutte le tasche, da B&B, passando per hotel e pensioni che permettono di dormire anche in hotel a 4 stelle spendendo molto meno che in altre città europee.

Situazione Thailandia: stop al coprifuoco a Pattaya, Phuket e Samui

La Thailandia sta vivendo settimane difficili a causa del colpo di Stato. Nonostante tutto, però, la situazione sta tornando gradualmente alla normalità. Il Ministero degli Esteri non aveva posto limiti ai viaggiatori italiani, soltanto di prestare attenzione in loco, ma gli organi ufficiali thailandesi hanno comunque deciso di istituire il coprifuoco.

[sniplet ADSENSE]

Nei giorni scorsi è stato deciso di ridurre l’orario, mentre in queste ultime ore giunge notizia che il coprifuoco è stato eliminato in alcune località della Thailandia. La giunta militare che ha preso il potere del Paese ha divulgato la comunicazione riguardante l’eliminazione della limitazione notturna a Pattaya, Phuket e Samui.

Si tratta di alcune delle località turistiche maggiormente frequentate, nelle quali non ci sarà più il coprifuoco, così da evitare possibili cancellazioni delle prenotazioni e pesanti ricadute sull’economia locale che vive di turismo. Per le altre zone del Paese, invece, rimarrà in vigore il coprifuoco nelle ore notturne, ma il continuo miglioramento della situazione fa pensare che presto la situazione in Thailandia tornerà alla normalità.

Aeroporto di Bergamo: riprendono i voli a Orio al Serio

L’aeroporto di Bergamo è tornato in attività. Dopo 3 settimane di chiusura a causa dei lavori, lo scalo di Orio al Serio ha riaperto e i primi voli aerei sono tornati a decollare. L’aeroporto bergamasco era chiuso da maggio ed ha riaperto i battenti il 2 giugno 2014 dopo i lavori di rifacimento della pista. L’investimento di 50 milioni di euro ha riguardato anche l’ammodernamento delle strutture accessorie come i sistemi di sicurezza.

[sniplet ADSENSE]

Inoltre, in seguito al ritrovamento di alcune bombe risalenti al secondo conflitto mondiale c’è stata una bonifica del suolo dello scalo di Bergamo. Prossimamente, invece, si tornerà a lavoro per allargare l’area partenza dell’aerostazione, probabilmente in occasione dell’Expo 2015 che si terrà a Milano.

Il primo volo che ha inaugurato la nuova pista di Orio al Serio è stato quello di Air Dolomiti per Monaco di Baviera decollato alle ore 6:45 e servito con un Embraer 195. Sono dunque tornati in attività i voli low cost di Ryanair, nonché di altre compagnie aeree. Per l’estate 2014, infine, si conterà di servire 105 destinazioni in 33 Paesi, tra cui le novità Tulcea e Iasi servite da FlyRomania.

Class action Trenord di Altroconsumo per risarcimento del dicembre 2012

Nel dicembre del 2012 ci furono numerosi disagi per i viaggiatori, dovuti a ritardi e cancellazioni di Trenord, tanto che le associazioni dei consumatori si misero sul piede di guerra contro la società ferroviaria. All’epoca, per 3 giorni consecutivi era andato in tilt il software del sistema di Trenord, creando una serie di disservizi.

[sniplet ADSENSE]

Per potersi scusare con i propri passeggeri, l’azienda di trasporti aveva deciso di proporre uno sconto del 25% sull’abbonamento, più viaggi gratuiti nel weekend per i 2 mesi successivi. Questo, però, non sembra bastare all’associazione Altroconsumo, che decise di rispedire al mittente la proposta, giudicandola inappropriata e di poco conto.

Nei giorni scorsi la vicenda è tornata d’attualità con la Corte d’Appello di Milano che ha dato il consenso all’avvio della class action contro Trenord. Così facendo, Altroconsumo ufficializza la volontà di chiedere un rimborso pari a 4 mensilità. Per ottenere il risarcimento basta collegarsi alla pagina dedicata sul portale di Altroconsumo e lasciare i propri dati personali, dopodiché si verrà contattati con le istruzioni per avviare la procedura. Per quelli che sono già iscritti da tempo alla lista, non dovranno fare altro che attendere nuove comunicazioni.

Gelato Festival 2014 a Verona dal 12 al 15 giugno in Piazza Bra

Il Gelato Festival 2014 sarà di scena nei prossimi giorni a Verona. La kermesse itinerante farà tappa nella città di Romeo e Giulietta dal 12 al 15 giugno 2014, prima di altri appuntamenti in Italia e in Europa. La manifestazione più fresca dell’anno sarà protagonista in Piazza Bra dove ci sarà Il Buontalenti, un laboratorio artigianale, poi degustazioni di gelato artigianale ed altri eventi.

[sniplet ADSENSE]

Angelo Grasso presiederà i laboratori “Così diventa gelato” e “Così diventa sorbetto e granita”, poi ci sarà l’appuntamento “Una notte con il gelato”, oltre al laboratorio “Il Gelato BIO”. Grazie alla Gelato Card, poi, sarà possibile regalarsi 5 assaggi di gelato e un gelato cocktail, ma anche partecipare ai Gelato Show Cooking e partecipare al gioco “Gusta, Vota e… Assaggia!”.

Così come in altre tappe, anche in quella di Verona ci saranno sfide da maestri gelatieri. Per maggiori dettagli sul programma del Gelato Festival potete consultare il sito ufficiale.