Vueling: concorso Grazie Roma, voli in palio con un selfie

Vueling ha lanciato un concorso che mette in palio biglietti aerei. La compagnia aerea iberica ha deciso di festeggiare così i 7 milioni di passeggeri trasportati dal 2004 ad oggi presso l’aeroporto di Roma Fiumicino. Il concorso “Grazie Roma” consente di vincere voli low cost per una delle destinazioni servite dallo scalo capitolino, ma andiamo a scoprire come funziona.

[sniplet ADSENSE]

Partecipare è molto facile, basta farsi un selfie. Sul sito internet www.grazieromavueling.it bisogna caricare una fotografica con la propria espressione migliore entro il 20 giugno 2014, dopodiché bisognerà attendere l’estrazione del 23 giugno 2014. Vueling regalerà 39 voli aerei ai fortunati vincitori. Un biglietto di andata e ritorno per una delle 39 mete disponibili dall’aeroporto di Roma Fiumicino, di cui 24 rotte sono internazionali.

Inoltre, tutti i selfie inviati per il concorso saranno utilizzati per comporre un mosaico con lo slogan “Grazie Roma” che sarà poi pubblicato sui sito ufficiale e stampato sui quotidiani romani. Tra le destinazioni servite da Vueling dallo scalo capitolino troviamo capitali europee come Amsterdam, Atene, Berlino, Bruxelles e Praga, ma anche mete di mare come Corfù, Creta, Mykonos, Rodi, Santorini e Zante.

Guida Blu 2014: spiagge più belle premiate con 5 Vele di Legambiente

Legambiente ha annunciato nei giorni scorsi le località balneari italiani che hanno ricevuto le Vele Blu. Come ogni anno, in collaborazione con il TCI, è stata redatta la Guida Blu che contiene le località di mare e lago migliori nel nostro Paese, caratterizzate dalla qualità turistica, nonché la salvaguardia del paesaggio e la gestione sostenibile del territorio, con servizi che rispettano l’ambiente.

[sniplet ADSENSE]

Le 5 vele quest’anno sventoleranno in 21 località italiane, 14 marine e 7 lacustri. Per quanto riguarda le spiagge che possono vantare questo prestigioso riconoscimento, troviamo in cima Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto, poi ci sono anche Pollica-Acciaroli-Pioppi (SA) e Posada (NU); seguono Ostuni (BR), San Vito Lo Capo (TP), Vernazza (SP), Otranto (LE), Melendugno (LE), Baunei (OG), Bosa (OR) e Maratea (PZ). Tra le novità troviamo Domus De Maria (CA) e Roccella Jonica (RC).

Per quanto riguarda le località lacustri, invece, troviamo Molveno (TN) come eccellenza, poi seguono Appiano sulla Strada del Vino (BZ) e Fiè allo Sciliar (BZ) a chiudere il podio; troviamo anche Avigliana (TO), Tuoro del Trasimeno (PG), Massa Marittima (GR) e Bellagio (CO). Legambiente ha premiato anche le piccole isole, dove Santa Marina Salina, in provincia di Messina, ha ottenuto le 5 vele, mentre per quanto riguarda i comprensori turistici troviamo Golfo di Orosei, Ogliastra e Baronia, tutte e tre in Sardegna.

Spiagge mozzafiato nel mondo: top 10 delle più belle dove andare

TripAdvisor ha stilato una nuova classificata relativa alle spiagge più belle del mondo. Dopo aver annunciato le migliori spiagge d’Italia e, successivamente, di altri Paesi, il celebre portale dedicato ai viaggi ed ai viaggiatori ha deciso di proporci la top 10 delle spiagge mozzafiato più belle del mondo. Come sempre è stata stilata in base ai giudizi degli utenti.

[sniplet ADSENSE]

La prima posizione è occupata da Anse Lazio, sull’Isola di Praslin alle Seychelles, mentre sul podio troviamo anche la spiaggia di Lanikai, alle Hawaii, e la spiaggia di Navagio a Zacinto, in Grecia, conosciuta anche come la spiaggia del Relitto.

Al quarto posto troviamo Eagle Beach ad Aruba, mentre al quinto posto c’è Grace Bay a Providenciales, nell’arcipelago di Turks & Caicos; seguono poi la spiaggia di Pink Sands alle Bahamas (6° posto) e la spiaggia di Whitehaven (7° posto), sull’Isola Whitsunday, in Australia.

Nelle ultime tre posizioni abbiamo la spiaggia di Radhanagar, sull’Isola di Havelock, in India, la spiaggia di Siesta Key, in Florida, e la spiaggia dell’Isola di bambù a Ko Phi Phi Don, in Thailandia.

Eventi in Valtellina: Bresaola Festival a Sondrio 21 e 22 giugno 2014

Tanti sono gli eventi enogastronomici in Italia nei prossimi giorni. Nella Valtellina si appresta ad essere inaugurato il Bresaola Festival 2014. Nella città di Sondrio sarà di scena sabato 21 e domenica 22 giugno 2014 la manifestazione dedicata ad uno dei salumi più famosi d’Italia, che è una delle eccellenze di questa terra.

[sniplet ADSENSE]

La kermesse sarà organizzata dal Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina in Piazza del Gusto, dove si potranno trovare una dozzina di stand dei maggiori produttori di bresaola, che saranno accompagnati da altre golosità locali. Oltre alle degustazioni, i visitatori potranno partecipare a laboratori di cucina e show cooking con Maurizio e Andrea, due finalisti di Masterchef; non mancheranno appuntamenti per i bambini, mentre per gli amanti dei record ci sarà la bresaola da Guinness.

Per gli amanti dello sport avremo la StraBresaola e le acrobazie del campione di football freestyle, Gunther Celli, senza dimenticare le esibizioni circensi, gli spettacoli con bolle giganti e la comicità dei protagonisti di Zelig. Nei ristoranti della città, inoltre, si potranno trovare menù speciali a base di bresaola. Per maggiori dettagli sul Bresaola Festival potete visitare il sito ufficiale della manifestazione.

Mostra di Michelangelo a Roma: informazioni, orari e prezzi biglietti

Michelangelo Buonarroti è protagonista di una mostra allestita da un paio di settimane a Roma. I capolavori del genio del Rinascimento italiano sono visibili all’interno dei Musei Capitolini fino al 14 settembre 2014, per un’esposizione che è stata ideata in occasione del 450° anniversario della sua morte.

[sniplet ADSENSE]

La mostra si articola in 9 sezioni, dove tutti gli elementi sono messi in contrapposizione fra loro per evidenziare il percorso sia dell’uomo che dell’artista nella realizzazione della sua opera. Ci sono l’amore terreno e l’amore spirituale, la vita e la morte, l’antico e il moderno, la vittoria e la sconfitta, la libertà e la regola ed altro ancora. Tante le opere che si possono ammirare, tra cui anche alcune che sono visibili per la prima volta.

La mostra di Michelangelo a Roma è aperta da martedì a domenica dalle ore 9:00 alle ore 20:00. Il costo del biglietto costa 13 euro intero e 11 euro ridotto, compreso nel biglietto c’è anche la visita ai Musei Capitolini; per i residenti nel territorio di Roma Capitale il costo è 12 euro intero e 10 euro ridotto. Gratuito è l’ingresso per i bambini fino a 6 anni, per i possessori di RomaPass e per i portatori di handicap.

Michelangelo Buonarroti sarà di scena nei prossimi mesi anche a Firenze e Modena con un’altra mostra.

Sciopero aerei 22 giugno 2014: voli EasyJet e Meridiana a rischio

Nella giornata di domenica 22 giugno 2014 sarà di scena un nuovo sciopero che metterà a rischio il trasporto aereo. Le organizzazioni sindacali hanno proclamato diverse agitazioni che coinvolgeranno le compagnie aeree Meridiana ed EasyJet. Si tratta dell’ennesimo sciopero di questo mese, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli relativi a questa protesta.

[sniplet ADSENSE]

I piloti della società Meridiana Fly aderenti ad APM incroceranno per 24 ore nella giornata di domenica, così come gli assistenti di volo della società EasyJet aderenti ad AVIA. Nella medesima giornata, inoltre, ci sarà lo sciopero del personale SEA e SEA Handling degli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate che aderiscono ad ADL; anche in questo caso l’agitazione sindacale avrà una durata di 24 ore.

Infine, ci sarà lo sciopero dei lavoratori del comparto aereo, aeroportuale ed indotto degli aeroporti aderenti a CUB. Insomma, un fine settimana ad alto rischio per coloro che si metteranno in viaggio utilizzando l’aereo come mezzo di trasporto.

Marche in Blu 2014: eventi nelle spiagge Bandiera Blu marchigiane

Le Marche celebreranno le Bandiere Blu. Sabato 21 giugno 2014 si rinnoverà l’appuntamento che l’anno scorso ottenne grande successo nella regione marchigiana: Marche in Blu. Le località balneari che hanno ricevuto il prestigioso vessillo della F.E.E. (Foundation for Environmental Education – Italia) si tingeranno di blu per tutta la giornata proponendo una serie di eventi.

[sniplet ADSENSE]

Lungo la costa marchigiana troviamo 17 Bandiere Blu quest’anno, da Gabicce Mare fino a San Benedetto del Tronto, passando per le varie Senigallia, Sirolo, Numana e Civitanova Marche. Nelle località balneari delle Marche avremo una serie di proposte che vanno dalla cultura alla musica, dall’enogastronomia allo sport.

Ci saranno escursioni in canoa, regate veliche, passeggiate stand up paddling, degustazioni di specialità di mare, spettacoli di aquiloni acrobatici, letture, mostre fotografiche, concerti musicali, laboratori per bambini, yoga all’alba e molto altro ancora. A partire dalle prime luci del giorno e fino a notte fonda, lungo i 180 chilometri di costa marchigiana ci aspetterà l’evento Marche in Blu 2014 per celebrare le Bandiere Blu.

Gelato Festival 2014 a Napoli sul Lungomare dal 19 al 22 giugno

Il Gelato Festival 2014 farà tappa a Napoli nei prossimi giorni. In seguito al Gelogustando, che si è svolto nel weekend appena trascorso, il capoluogo campano ospiterà un nuovo evento dedicato a questa fresca golosità estiva che piace a grandi e piccini. Sul Lungomare Caracciolo, all’altezza di Piazza Diaz, ci aspetterà il Gelato Festival dal 19 al 22 giugno 2014.

[sniplet ADSENSE]

Dopo aver fatto tappa in altre città d’Italia, la manifestazione itinerante dedicata al gelato artigianale sarà di scena a Napoli questo fine settimana proponendo una serie di appuntamenti da non perdere. Ci sarà Il Buontalenti, poi avremo modo di assaggiare le novità delle principali aziende produttrici di gelato e si potrà assistere ad una sfida tra i maestri gelatieri.

Non mancheranno poi laboratori con Angelo Grasso: “Così diventa gelato”, “Così diventa sorbetto e granita” ed “Il Gelato BIO”; il programma proporrà anche altri appuntamenti con Ciro Salvo, Vanilla Ice e Gelateria Crivella, poi show cooking e degustazioni. L’ingresso al Gelato Festival è gratuito, ma per poter assaggiare il gelato bisognerà acquistare la card apposita.

L’apertura sarà giovedì dalle ore 19:00 alle ore 23:00, venerdì dalle ore 15:00 alle ore 1:00, sabato dalle ore 13:00 alle ore 1:00 e domenica dalle ore 13:00 alle ore 23:00. Per maggiori dettagli potete consultare il sito ufficiale del Gelato Festival 2014.

Cosa vedere a Innsbruck: tour guidati tra architettura e gusto

Se siete in visita ad Innsbruck, in Austria, non perdete i tour guidati promossi da Innsbruck Tourismus che propone dei tour incentrati sul tema dell’architettura con visite a tema ed escursioni. C’è ad esempio il tour Not to Miss con le principali attrazioni della città tra cui gli impianti di risalita Nordkettenbahnen, il trampolino del salto con gli sci del Bergisel, piuttosto che il tour Innsbruck aktuell perfetto per chi cerca una passeggiata tra le bellezze della città.

[sniplet ADSENSE]

Troviamo anche il tour Rund um Innsbruck per scoprire le architetture della periferia oppure Von Innsbruck nach Hall sulle tracce del villaggio olimpico di Innsbruck. Molto interessante è il tour Josef Lackner – ein Tiroler Architekt dedicato all’omonimo architetto, mentre Bauen für Gäste è un percorso dedicato alle strutture ricettive della città. Spicca anche il tour Neues Bauen in Tirol dedicato agli edifici moderni oppure Berg auf, Berg ab il percorso ispirato ai ristoranti della città.

Le offerte partono da 139 euro a persona e comprendono 2 notti in hotel con colazione con caffé e fetta di torta nel ristorante Alpenlounge Seegrube oppure 3 notti da 189 euro con Innsbruck Card per 48h.

Voli Marrakech e Casablanca: offerte last minute di Royal Air Maroc

Royal Air Maroc, dopo aver lanciato delle novità dall’Italia al Marocco, ha deciso di proporre un’interessante offerta per volare low cost da giugno e settembre. La compagnia aerea marocchina propone la Superpromozione Flash dedicata ai voli per Marrakech e Casablanca dall’Italia, ma si tratta di un’offerta a tempo limitato che scadrà tra pochi giorni, perciò bisognerà affrettarsi.

[sniplet ADSENSE]

A partire dallo scorso 10 giugno e fino al prossimo 20 giugno è possibile acquistare dei biglietti aerei per le due destinazioni sopra citate a prezzi low cost. Troviamo voli per Marrakech e Casablanca da Milano a 239 euro, poi voli per Casablanca da Roma a 249 euro e voli per Casablanca da Bologna a 249 euro. Le tariffe sono per viaggi di a/r con tasse incluse nel prezzo.

Il periodo di viaggio è compreso dal 10 giugno al 15 luglio e dal 15 agosto al 15 agosto; black-out per i voli di ritorno nel periodo compreso dall’8 agosto al 7 settembre. Per maggiori informazioni sui voli in offerta per il Marocco dall’Italia potete consultare il sito ufficiale della compagnia aerea Royal Air Maroc.