Città più economiche del mondo: top 10 di TripAdvisor per il 2014

TripAdvisor ha stilato la classifica delle città più economiche al mondo. Dopo aver annunciato le città più care, il celebre portale dedicato ai viaggi ha stilato anche la top 10 delle città più convenienti. L’annuale classifica di TripAdvisor TripIndex Cities ha messo in evidenza quei posti più economici sulla base di un pernottamento in albergo a 4 stelle, aperitivo, cena per 2 persone con una bottiglia di vino e 2 viaggi in taxi per un percorso di 3 chilometri nel periodo compreso tra luglio e agosto.

[sniplet ADSENSE]

La prima posizione è occupata da Hanoi con 111 euro, mentre a seguire troviamo Giacarta con 115 euro e Sharm El Sheikh con 115,79 euro. Appena fuori dal podio troviamo Bangkok con 117,69 euro, mentre in quinta posizione si è piazzata Sofia con 136,16 euro; il sesto posto è occupato da Città del Capo con 138,23 euro, poi troviamo Mumbai in settima posizione con 138,41 euro e Kuala Lumpur in ottava posizione con 141,97 euro. Le ultime due posizioni sono occupate da due capitali dell’est europeo, Praga e Budapest, rispettivamente con 143,47 euro e 145,35 euro.

Trenitalia e Air Canada: biglietti scontati per treni e voli aerei

Trenitalia e Air Canada hanno siglato un accordo che permette ai viaggiatori di usufruire di particolari agevolazioni. A partire dall’1 luglio 2014 saranno introdotte delle scontistiche per quei clienti della società ferroviaria che voleranno con la compagnia aerea canadese da Roma, Milano e Venezia. Nei giorni scorsi sono state annunciate delle novità riguardo ai voli per il Canada dall’Italia, per l’esattezza per Montreal e Toronto, mentre nei prossimi giorni arriveranno le agevolazioni tariffarie di Trenitalia.

[sniplet ADSENSE]

I viaggiatori che utilizzeranno il treno per raggiungere gli aeroporti di Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia, potranno usufruire di tariffe speciali per la 1a Classe dei treni Frecciargento e Frecciabianca e per il livello di servizio Business dei treni Frecciarossa. Lo sconto sarà applicato acquistando contestualmente sia il biglietto aereo che quello ferroviario. Infine, l’accordo introdurrà anche delle tariffe speciali per i titolari di CartaFreccia che acquisteranno un volo di Air Canada per Toronto da Milano.

Hotel romantici a Parigi: One by The Five nel quartiere latino

Dove dormire a Parigi? Se cercate emozioni forti, provate il One by The Five, un hotel di charme ultra romantico dove vivere atmosfere senza tempo nella Ville Lumière nei luoghi più belli della Capitale francese. Parigi è una città da sempre romantica che offre emozioni forti, passeggiate e momenti ideali per chi è sempre a caccia di romanticismo.

[sniplet ADSENSE]

Questo albergo, che è situato nel Quartiere Latino della Ville Lumière, offre un ambiente molto ricercato con lounge, arredamento molto particolare, letti sospesi e arredi particolarmente moderni ma nello stesso tempo ultra chic. Ogni piano dell’hotel poi offre un tipo diverso di ambiente, che quindi si differenzia e rende il One by The Five un hotel molto gettonato e particolare.

Dunque se volete passare un weekend romantico con il vostro partner o fare una sorpresa speciale al vostro amato, prenotate qui, date un’occhiata al sito dove ammirerete le bellezze di questo romantico hotel di Parigi.

Cosa vedere a Helsinki: Finnair SkyWheel, la nuova ruota panoramica

La città di Helsinki ha accolto la sua nuova attrazione. Infatti, è stata inaugurata la Finnair SkyWheel, la ruota panoramica posta sul molo di Katajanokka in centro città. La Finnair SkyWheel si trova a 40 metri di altezza e permette di ammirare il panorama della città dall’alto con le isolette e la costa che rendono Helsinki una città molto affascinante.

[sniplet ADSENSE]

La Finnair SkyWheel è dotata inoltre di 30 cabine climatizzate caratterizzate dai colori della compagnia inoltre, è presente una cabina vip con sedili in pelle e champagne Veuve Clicquot. La ruota panoramica di Helsinki, è accessibile anche ai membri di Finnair Plus che potranno anche ottenere degli sconti per salire sulla ruota senza limiti di date e orari.

Per raggiungere Helsinki dall’Italia è possibile volare proprio con la compagnia aerea Finnair da Roma e Milano che offre voli a partire da 198 euro andata e ritorno.

Voli per Atene: nuovi voli da Napoli con Meridiana

Meridiana ha inaugurato nei giorni scorsi i voli per Atene da Napoli. A partire dallo scorso 6 giugno sono stati attivati i collegamenti tra l’aeroporto di Capodichino e la capitale della Grecia. Si tratta di una rotta che viene operata con un Boeing B737 di Air Italy, compagnia aerea che fa parte del Gruppo Meridiana. Il velivolo consente di trasportare 143 persone, di cui 131 in classe economica e 12 in business class (Electa).

[sniplet ADSENSE]

I voli per Atene da Napoli Capodichino decollano 3 volte a settimana nei giorni di lunedì, venerdì e domenica. La partenza dall’aeroporto italiano è lunedì alle ore 12:00 con arrivo a destinazione alle ore 14:45, venerdì alle ore 13:05 con arrivo a destinazione alle ore 15:50 e domenica alle ore 14:05 con arrivo a destinazione alle ore 16:45.

La partenza dall’aeroporto ellenico è lunedì alle ore 15:30 con arrivo a destinazione alle ore 16:15, venerdì alle ore 16:30 con arrivo a destinazione alle ore 17:15 e domenica alle ore 17:35 con arrivo a destinazione alle ore 18:25.

Estate 2014 a Budapest: eventi nella capitale ungherese

Budapest è una delle capitali europee che gli italiani amano visitare in ogni periodo dell’anno. In estate, complici le belle giornate, la città sul Danubio è particolarmente vivibile, con numerosi eventi che la animano dall’alba al tramonto. Nel periodo estivo saranno numerosi gli appuntamenti di scena a Budapest, tra cui la Notte dei Musei di scena sabato 21 giugno 2014.

[sniplet ADSENSE]

A seguire, poi, avremo lo Sziget Festival dall’11 al 18 agosto 2014, appuntamento annuale per gli amanti della musica che si tiene sull’isola Obudai-sziget; fino alla fine di agosto, invece, ci sarà il Budapest Summer Festival dedicato al teatro. Presso il Városmajor e il Margit Island Open-air avremo opere liriche, concerti di musica classica, musical e spettacoli, tutti rigorosamente all’aperto.

Altro appuntamento da non lasciarsi sfuggire sarà l’Hollywood Music Festival organizzato dalla Modern Art Orchestra, che vedrà protagonisti volti nomi del cinema come Steven Seagal e Hugh Laurie, rispettivamente il 27 giugno e il 19 luglio 2014 presso il Budapest Congress Center. Per gli amanti dell’arte, infine, ci sarà la possibilità di ammirare fino al 24 agosto 2014 la mostra di Toulouse-Lautrec al Museo delle Belle Arti.

Italo Treno: orari di NTV dalla stazione di Roma Termini

Italo NTV è giunto alla stazione di Roma Termini. A partire dallo scorso 15 giugno il treno ad alta velocità non serve più soltanto le stazioni Ostiense e Tiburtina, ma anche la stazione in centro nella Capitale. Il primo convoglio a lasciare la stazione Termini di Roma è stato il treno per Milano alle ore 6:40, mentre il primo arrivo è stato alle ore 10:15, proveniente dal capoluogo lombardo, ma andiamo a scoprire tutti gli altri treni di Italo in partenza.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda la direzione da nord a sud, da Torino Porta Susa parte un treno alle ore 6:15, con arrivo a Roma Termini alle ore 10:15 (ore 7:03 a Milano Porta Garibaldi) e poi a Napoli alle ore 11:36 ed a Salerno alle ore 12:26. Da Milano Porta Garibaldi parte un treno alle ore 18:03 con arrivo a Roma Termini alle ore 22:15.

In direzione inversa, troviamo un treno al mattino con partenza alle ore 6:40, con arrivo alle ore 9:54 a Milano Porta Garibaldi e alle ore 10:44 a Torino Porta Susa. Invece, al pomeriggio troviamo un treno con partenza alle ore 14:40 che proviene da Napoli, con arrivo alle ore 17:54 a Milano Porta Garibaldi e alle ore 18:44 a Torino Porta Susa.

Spiagge Hawaii: Punalu’u Beach, spiaggia nera più bella al mondo

Le Hawaii sono una delle mete da sogno per i turisti. Per i viaggiatori che amano il mare e la natura, questo arcipelago immerso nell’Oceano Pacifico è senza dubbio una delle destinazioni migliori. Da queste parti troviamo spiagge stupende, acque cristalline e bellezze naturali. Tra le spiagge più suggestive delle Hawaii troviamo senza dubbio Punalu’u Beach, situata su Big Island e caratterizzata dalla sabbia di colore nero.

[sniplet ADSENSE]

A renderla così è stata l’attività del vulcano presente sull’isola. La lava vulcanica che è fuoriuscita nel corso del tempo, si è poi sbriciolata finemente fino a diventare come sabbia. I minuscoli sassolini di colore nero sono resi ancor più lucidi dall’acqua che li bagna sulla battigia, tanto che sembrano cosparsi di petrolio.

Questa particolare sabbia, che rende la spiaggia di Punalu’u unica al mondo, non la si può portar via come quando si va in altre destinazioni esotiche. Inoltre, fare il bagno da queste parti è difficoltoso quanto pericoloso, dato che il fondo è roccioso. Tante sono le specie animali che l’hanno resa la propria dimora, come nel caso di alcune tipologie di tartarughe marine.

Città più care del mondo: top 10 di TripAdvisor per il 2014

TripAdvisor ha stilato la classifica delle città più care al mondo. Il noto portale dedicato ai viaggi ha redatto l’annuale classifica di TripAdvisor TripIndex Cities, dopo aver comparato i costi del pernottamento in hotel a 4 stelle, aperitivo, cena per 2 persone con una bottiglia di vino e 2 viaggi in taxi per un tragitto di 3 chilometri nel periodo che va da luglio ad agosto.

[sniplet ADSENSE]

Da questo è emerso che Londra è la città più cara con 377 euro, mentre a seguire troviamo Parigi con 370,13 euro e New York con 363,84 euro. Nulla di nuovo, insomma, dato che agli occhi dei turisti queste tre città sono da sempre considerate costose. Fuori dal podio si piazza Stoccolma con 347,22 euro, seguita da un’altra capitale scandinava, Oslo con 330,82 euro; la sesta posizione è occupata da Zurigo con 329,25 euro, mentre al settimo posto troviamo Copenaghen con 306,10 euro.

Si scende al di sotto dei 300 euro con Helsinki, dove si spendono 275,33 euro, poi troviamo Toronto in nona posizione con 273,08 euro e all’ultimo posto della top 10 troviamo Sydney con 272,12 euro. La prima delle italiane è Roma con 240,13 euro in diciassettesima posizione. TripAdvisor ha poi evidenziato come l’aperitivo più caro è a Parigi (37,50 euro), mentre la cena più cara è a Stoccolma (124 euro).

Mostre in corso a Milano: Pearl Jam alla DanceHaus

Tra le numerose mostre in corso a Milano troviamo un’esposizione inaugurata quest’oggi presso gli spazi espositivi di DanceHaus, in Via Tertulliano 70. Si tratta di una mostra dedicata ai Pearl Jam, che saranno in concerto domani a Milano e il 22 giugno 2014 a Trieste.

[sniplet ADSENSE]

La band di Seattle, capitanata da Eddie Vedder, sarà protagonista nel capoluogo lombardo con l’esposizione intitolata “FiveHorizons”, la stessa che un anno fa fu di scena a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica. I Pearl Jam sono particolarmente attesi dagli appassionati di musica rock, che oltre a poterli vedere dal vivo nei due concerti italiani, avranno modo di ammirare la mostra allestita a Milano fino al 3 luglio 2014.

L’esposizione consente di ammirare fotografie che raccontano la storia della band statunitense, scatti realizzati da Danny Clinch, Robert MacKenzie, Spike Mafford, Lance Mercer, Alessio Pizzicannella ed altri grandi nomi. La mostra dei Pearl Jam è aperta nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e domenica dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 21:00, mentre nei giorni di giovedì, venerdì e sabato è aperta dalle ore 11:00 alle ore 23:00. Il biglietto d’ingresso costa 5 euro.