Hotel dedicati al calcio, viaggio dalla Sardegna in Argentina

Gli appassionati del calcio sono presi in questo periodo dalla Coppa del Mondo che si sta svolgendo in Brasile. Per quei viaggiatori che amano il calcio e vorrebbero soggiornare in un albergo a tema, quest’oggi andiamo a scoprire quali sono gli hotel più belli nel mondo dedicati agli amanti del pallone.

[sniplet ADSENSE]

Partiamo dalla nostra amata Italia, per l’esattezza dalla Sardegna, dove c’è il resort Fort Village, che propone la Chelsea Football Academy, dove i ragazzi fino a 14 anni hanno la possibilità di prender parte a degli allenamenti presieduti dallo staff della squadra di Londra. Da una squadra inglese ad un’altra, stavolta però di Manchester, dove presso l’Hotel Football, si appresta ad aprire i battenti il prossimo autunno. Si tratta di un albergo di Ryan Giggs e Gary Neville, due giocatori che hanno fatto la storia recente dei Red Devils, situato a pochi passi dall’Old Trafford, che ospiterà sicuramente tifosi nei giorni in cui si giocheranno le partite dello United.

Spostandoci a Cartagena, in Spagna, troviamo La Manga, un resort a 5 stelle frequentato spesso da calciatori di Barcellona e Real Madrid, mentre a Reykjavik, in Islanda, abbiamo il Kex Hostel, dell’ex giocatore Eidur Gudjohnsen. Varcando i confini europei, invece, troviamo l’Hotel Boca in Argentina, ovviamente situato a Buenos Aires, dedicato al Boca Juniors, caratterizzato dai colori blu e giallo, nonché da gigantografie dipinte sui muri che raffigurano campioni come Diego Maradona.

Vacanze in barca vela: Sailsquare, social network per viaggiatori

Chi ama le vacanze in barca a vela conoscerà Salisquare, la piattaforma web di social travel per amanti di questo genere di viaggi, dove vengono organizzate vacanze ad hoc. La novità di Sailsquare è che apre ai privati dando la possibilità di condividere i propri itinerari e anche la barca per abbattere i costi di gestione.

[sniplet ADSENSE]

Il progetto nasce per permettere agli utenti di imbarcarsi su navi di ogni tipo e provare l’emozione di un viaggio in barca a vela. Sailsquare permette agli armatori privati, ma anche agli skipper di candidarsi; bisognerà possedere una barca di proprietà, esperienza in mare e passione per la vela. In seguito bisognerà creare itinerari ad hoc, budget di spesa e stile di viaggio invitando persone nella community del portale Sailsquare.

Chi non possiede una barca privata potrà comunque contare sul portale scegliendo gli itinerari proposti dagli skipper. Ci sono itinerari per famiglie, coppie, single e tra essi spiccano quelli in Turchia, Grecia e Spagna.

Livingston: stop ai voli, licenza sospesa dall’Enac

Giunge notizia che Enac ha sospeso momentaneamente la licenza alla compagnia aerea Livingston. Il vettore, che negli ultimi giorni aveva annunciato delle novità, non potrà più svolgere le normali attività di volo in Italia. La notizia è stata appresa dal comunicato rilasciato dall’Enac, ma scopriamo meglio tutti i dettagli.

[sniplet ADSENSE]

La sospensione della licenza di Livingston scatterà il 14 luglio 2014, dopodiché i voli gestiti dalla compagnia aerea non potranno più decollare fino a quando una nuova comunicazione non revocherà la sospensione della licenza. La motivazione è di natura economica, dato che sono venuti meno requisiti fondamentali per il mantenimento della licenza.

Per quei passeggeri che sono già in possesso di biglietti aerei, Enac ha già invitato Livingston a provvedere alla riprotezione di tutti quei voli da effettuarsi dal 15 luglio 2014 in poi. Inoltre, è stato richiesto di cessare la vendita di biglietti per viaggi successivi al 14 luglio 2014. Adesso si attendono comunicazioni da parte di Livingston sulle disposizioni per i propri passeggeri, noi vi terremo aggiornati sull’evolversi della situazione.

Lucca Summer Festival 2014: concerti in programma e biglietti

Il 2 luglio 2014 verrà inaugurato il Lucca Summer Festival. La città toscana ospiterà il consueto appuntamento con la musica, proponendo una serie di concerti che spaziano dal genere rock al soul, passando per il pop e la dance music. Tanti gli artisti protagonisti quest’anno, con gli Eagles che inaugureranno la manifestazione; il concerto d’apertura vede quasi il tutto esaurito così come quello che vedrà di scena Stevie Wonder il 20 luglio 2014.

[sniplet ADSENSE]

Serata dedicata ai grandi chitarristi sarà quella del 7 luglio 2014 con Jeff Beck, Tedeschi Trucks Band e Robben Ford, mentre il 10 luglio ci saranno i Prodigy; Emma e Rufus Wainwright si esibiranno l’11 luglio 2014 e gli Chic con Nile Rodgers saliranno sul palco il 15 luglio 2014 assieme a Sheila E.

Musica italiana protagonista il 17 luglio 2014 con Elisa e Fiorella Mannoia, mentre Giorgio Panariello e la sua comicità saranno di scena il 18 luglio 2014 con lo spettacolo “Panariello e Basta 2.0”; seguiranno i concerti dei Backstreet Boys il 23 luglio 2014 ed Enzo Avitabile il 24 luglio 2014, mentre il 26 luglio 2014 si concluderà con The National e Cat Power.

I biglietti sono disponibili all’acquisto su Ticketone.it, Greenticket.it e Geticket.it. Per maggiori dettagli sul programma del Lucca Summer Festival 2014 potete consultare il sito ufficiale.

Cani su traghetto gratis con Corsica Sardinia Ferries per l’estate 2014

Corsica Sardinia Ferries ha deciso di proporre un’offerta dedicate ai vacanzieri che andranno in ferie portandosi con sé i propri amici a quattro zampe. La società di navigazione consentirà ai cani di viaggiare gratis per tutta l’estate 2014, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli di questa iniziativa.

[sniplet ADSENSE]

A bordo dei traghetti di Corsica Sardinia Ferries è possibile imbarcarsi in compagnia del proprio cane, con gli amici a 4 zampe che possono recarsi in tutte le aree pubbliche delle navi, ad eccezione del ristorante. Su tutte le linee servite da questa compagnia troviamo cabine a loro dedicate, mentre sui ponti esterni c’è una zona per cani dove gli animali possono fare i loro bisogni.

Fino al 30 giugno 2014 è possibile prenotare il proprio viaggio in traghetto per Sardegna e Corsica in compagnia del proprio cane, con quest’ultimo che viaggia gratuitamente. L’offerta è valida per viaggiare fino al 30 settembre 2014 ed è cumulabile con altre promozioni in vigore, purché viaggi almeno un passeggero ed un cane. Si ricorda, infine, di portare sempre con sé la museruola ed il guinzaglio, oltre al certificato di vaccinazione.

Saldi estivi 2014: Grand Sale in Thailandia fino a settembre

In Italia si attende con ansia l’inizio dei saldi estivi, ma in altri Paesi ha già preso il via la stagione degli sconti. In Thailandia è già tempo di shopping a prezzi scontati dallo scorso 15 giugno grazie ad Amazing Thailand Grand Sale 2014. Per tutta l’estate, infatti, 7 grandi città del Paese si tramutano in un paradiso degli acquisti, dove i turisti possono approfittarne dei ribassi fino all’80% all’interno di negozi, centri commerciali, centri benessere e persino hotel.

[sniplet ADSENSE]

Oltre alla capitale Bangkok, sono interessate dall’iniziativa anche Phuket, Pattaya, Chiang Mai, Samui, Hat Yai e Hua Hin. Amazing Thailand Grand Sale coinvolge oltre 15 mila attività commerciali e sarà di scena fino al 30 settembre 2014. Inoltre, propone la doppia estrazione a premi “Travel 365 days in Thailand”, che consente a 2 coppie, una delle quali straniera, di poter vincere un viaggio in Thailandia.

Per partecipare all’estrazione è necessario avere il fortunato coupon, che si ottiene a fronte di una spesa del valore di 500 Baht. I fortunati vincitori si aggiudicheranno un volo aereo di a/r operato da Thai Airways ed un soggiorno all’interno di un resort Centara, da poter effettuare nell’arco di 365 giorni.

Langhe-Roero e Monferrato siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO

Splendida notizia arriva dal Qatar. Nel corso della trentottesima sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale UNESCO che si è svolto a Doha è stato dato il prestigioso riconoscimento ad un territorio italiano. Si tratta dei paesaggi vitivinicoli delle Langhe-Roero e Monferrato, che dallo scorso 22 giugno sono entrati a far parte dei siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

[sniplet ADSENSE]

Ben contenti gli oltre cento comuni che fanno parte di quest’area piemontese che si estende su 76 mila ettari di territorio prevalentemente vitivinicolo. I siti che entrano a far parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità sono Langa del Barolo, Colline del Barbaresco, Castello di Grinzane Cavour, Canelli e l’Asti Spumante, Nizza Monferrato e il Barbera e poi Monferrato degli Infernot.

Si tratta dell’ennesimo sito italiano nella lista dell’UNESCO, il primo del tutto basato sulla cultura del vino e della vite. La candidatura di questi paesaggi vitivinicoli era iniziata poco più di 10 anni fa, con il territorio di Canelli che aveva deciso di volere far conoscere al mondo intero le Cattedrali sotterranee del Vino. Dopo il duro lavoro, però, eccone i frutti, di un’eccellenza Made in Italy che ci invidieranno in molti.

Vueling: inaugurati voli low cost per Roma da Bari

Vueling ha inaugurato i voli per Roma Fiumicino da Bari. Il capoluogo pugliese è ora collegato con 3 destinazioni in Italia ed Europa; dopo Firenze e Barcellona, ecco i voli per l’aeroporto capitolino, che saranno di tipo stagionale. A partire dallo scorso 25 giugno sono stati attivati 2 voli giornalieri da Bari a Roma.

[sniplet ADSENSE]

I collegamenti low cost operati da Vueling hanno una doppia frequenza giornaliera, ad eccezione della domenica quando vi è soltanto un volo al giorno. I voli per Roma da Bari resteranno attivi fino ad ottobre 2014, ma andiamo a vedere gli orari di partenza. I voli da Roma decollano alle ore 6:35 e alle ore 19:55, con quello della mattina che non viene effettuato di domenica, mentre i voli da Bari decollano alle ore 8:15 e alle ore 21:35, con quello della mattina che non viene effettuato di domenica.

Una volta raggiunto l’aeroporto di Fiumicino, nonché l’aeroporto Barcellona El Prat, i passeggeri di Vueling che partono da Bari hanno la possibilità di raggiungere 93 destinazioni come Londra e Parigi, ma anche località balneari quali Ibiza e Maiorca.

Sciopero trasporti: calendario di luglio 2014

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato le date dei prossimi scioperi. Nel mese di luglio avremo diverse agitazioni sindacali che andranno ad interessare il settore dei trasporti, proprio in un periodo in cui saranno già molte le partenze per le località di villeggiatura in occasione delle vacanze estive.

[sniplet ADSENSE]

La prima protesta sarà il 5 luglio 2014, quando ci sarà lo sciopero del personale della compagnia aerea Livingston, che si asterrà da turno di lavoro per 4 ore, incrociando le braccia dalle ore 12:00 alle ore 16:00; nella stessa giornata ci sarà lo stop del personale dell’intero settore del trasporto aereo, anche in questo caso con una protesta di 4 ore, dalle ore 12:30 alle ore 16:30.

Il 12 luglio 2014 toccherà al trasporto ferroviario con lo sciopero del personale di Trenitalia e Trenord che si fermerà per 24 ore dalle ore 21:00 di sabato alle ore 21:00 di domenica. Nella giornata del 20 luglio 2014 incrocerà le braccia il personale di terra e di volo del Gruppo Meridiana per l’intera giornata, mentre il 26 luglio 2014 sarà la volta del personale di Enav che sciopererà per 8 ore dalle ore 10:00 alle ore 18:00.

Bandiere Blu 2014: località e spiagge migliori in Veneto e Friuli

In vista dell’estate, la Fondazione per l’Educazione Ambientale (FEE) ha annunciato le Bandiere Blu 2014. Rispetto all’anno scorso troviamo diverse novità, con il numero dei vessilli assegnati che è incrementato. Fra le nuove località balneari che possono vantare la Bandiera Blu c’è Chioggia, in provincia di Venezia, ma andiamo a scoprire quali sono le spiagge migliori in Veneto e Friuli Venezia Giulia che si sono distinte per la qualità del mare e dei servizi.

[sniplet ADSENSE]

La regione veneta incrementa le Bandiere Blu rispetto all’anno precedente, salendo a 7 e scavalcando Sicilia e Sardegna. Tra le località premiate ci sono Caorle, Cavallino Treporti, Chioggia-Sottomarina, Eraclea-Eradea Mare, Jesolo, San Michele al Tagliamento-Bibione e Venezia-Lido di Venezia. Per quanto riguarda il Friuli, invece, troviamo soltanto 2 Bandiere Blu, che le valgono il penultimo posto a livello regionale, davanti soltanto alla Basilicata. Nella regione friulana troviamo le spiagge di Grado e Lignano Sabbiadoro fra le Bandiere Blu.