Anniversario caduta muro di Berlino: voli speciali di Airberlin

Il prossimo fine settimana sarà particolarmente ricco di eventi a Berlino in occasione del 25° anniversario della caduta del muro. Una ricorrenza importate per l’intera Germania, ma anche per il resto d’Europa, dato che questo avvenimento cambiò la storia. Tante le iniziative previste nella capitale tedesca, fra cui segnaliamo dei voli speciali messi a punto da Airberlin.

[sniplet ADSENSE]

La compagnia aerea ha deciso di operare dei voli sopra la città per poter ammirare dall’alto il percorso dove un tempo sorgeva il muro che divideva la Berlino Est da quella dell’Ovest. Nella serata di sabato 8 novembre 2014, dalle ore 17:30 alle ore 20:30, decolleranno ben 3 voli di Airberlin che sorvoleranno la città tedesca da un’altezza non superiore ai mille metri, così da consentire ai passeggeri del Bombardier Dash Q400 di poter vedere dall’alto l’ex cofine, che per l’occasione verrà illuminato con migliaia di palloncini luminosi.

L’intero percorso sarà illuminato dal 7 al 9 novembre 2014 da Oberbaumbrücke fino a Bornholmer Straße, per un totale di circa 15 chilometri. A bordo dei voli speciali di Airberlin avremo anche una guida turistica che racconterà la storia di Berlino e del suo celebre muro, con le implicazioni socio-storico-politiche a cui ha portato.

Mercatini di Natale 2014 in Trentino: dove andare a Trento e dintorni

Il Trentino, così come l’Alto Adige, propone un’ampia scelta di luoghi dove andare durante il periodo natalizio. A partire dalla fine del mese di novembre e fino all’Epifania, avremo un sacco di mercatini di Natale allestiti in questo angolo d’Italia. La città principale dove troveremo i mercatini natalizi è senza dubbio Trento, dove le caratteristiche casette in legno saranno allestite dal 22 novembre 2014 al 6 gennaio 2015.

[sniplet ADSENSE]

Stesse date anche per quanto riguarda la cittadina di Levico Terme, mentre ad Arco l’appuntamento sarà dal 21 novembre 2014 all’Epifania. Tra i più bei mercatini di Natale in Trentino spicca anche quello di Rovereto, (22 novembre 2014 – 6 gennaio 2015), senza dimenticare quello a Pergine Valsugana di scena già dalla metà del mese di novembre.

Se questi non fossero ancora abbastanza, si segnalano i mercatini natalizi sull’Altopiano di Pinè, allestito dal 6 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015, e di Ossona, aperti dal 20 dicembre 2014 al 4 gennaio 2015; troviamo poi quelli di Siror, Rango e Canale, aperti fino al 21 dicembre 2014.

MSC Crociere: viaggio gratis con l’offerta Buon Compleanno

MSC Crociere ha deciso di lanciare una promozione allettante dedicata a coloro che festeggiano il compleanno nei mesi di novembre e dicembre. Per tutti coloro che sono nati tra l’1 novembre ed il 31 dicembre, la compagnia crocieristica offre il viaggio gratuito. Prenotando una crociera primaverile nel Mar Mediterraneo entro l’1 dicembre 2014, i clienti che festeggeranno il compleanno non pagheranno la quota di crociera, mentre l’accompagnatore pagherà il prezzo di listino.

[sniplet ADSENSE]

La promozione si chiama “Buon Compleanno” ed è disponibile per diversi itinerari di 8 giorni e 7 notti. Ci sono crociere tra Italia, Francia, Baleari e Malta con MSC Armonia da Messina e Salerno, poi crociere tra Italia, Francia, Baleari e Spagna con MSC Divina da Civitavecchia, La Spezia e Napoli, nonché le crociere tra Italia, Tunisia, Spagna e Francia con MSC Fantasia da Genova, Napoli e Messina; abbiamo le crociere tra Italia, Tunisia, Baleari, Spagna e Francia con MSC Preziosa da Genova, Civitavecchia e Palermo, oltre alla crociere tra Italia, Croazia e Grecia con MSC Lirica da Venezia.

Troviamo poi le crociere tra Italia, Grecia, Turchia e Croazia con MSC Magnifica da Venezia e Brindisi, nonché le crociere tra Italia, Grecia, Turchia e Croazia con MSC Poesia da Venezia e Bari; infine, ci sono le crociere tra Italia, Grecia e Montenegro con MSC Musica da Venezia e Bari.

Italo Treno: Ntv propone offerta Prova la XL

Italo Ntv ha annunciato la soppressione della linea adriatica dal prossimo mese di dicembre. Dopo appena un anno di attività non saranno più servite le stazioni di Rimini, Pesaro ed Ancona dal treno ad alta velocità dell’azienda ferroviaria di Luca Cordero di Montezemolo e soci. Per controbilanciare sono state incrementate le frequenze sulle altre rotte servite da Italo, ma le novità autunnali non finiscono certo qui.

[sniplet ADSENSE]

Per un’esperienza di viaggio ancor più unica, Ntv ha deciso di lanciare l’offerta denominata “Prova la XL”, iniziativa che permette ai viaggiatori che sono soliti viaggiare in Smart di provare la Smart XL con solo un euro in più sul prezzo del biglietto del treno. Smart XL unisce la convenienza del viaggio in Smart alla comodità del viaggio in Prima, con poltrone in pelle più ampie e comode.

L’offerta “Prova la XL” è valida per acquisti effettuati fino al 15 novembre 2014, per viaggi da effettuarsi entro il 30 novembre 2014. La promozione di Italo Treno è disponibile presso tutti i canali di vendita, dal portale online all’applicazione per dispositivi mobile, passando per il contact center, le biglietterie di Casa Italo e le agenzie di viaggio convenzionate.

EasyJet: nuovi voli low cost per Londra Luton da Napoli

EasyJet ha inaugurato nei giorni scorsi un nuovo collegamento dall’Italia all’Inghilterra. La compagnia aerea low cost ha introdotto i voli per Londra da Napoli, rotta operativa dallo scorso 29 ottobre con tripla frequenza settimanale. L’aeroporto di Capodichino era già collegato con gli scali londinesi di Gatwick e Stansted, mentre da ora è collegato anche con l’aeroporto di Luton.

[sniplet ADSENSE]

I voli low cost da Napoli a Londra decollano tre volte a settimana nei giorni di mercoledì, venerdì e sabato. La partenza del mercoledì dall’aeroporto campano è fissata alle ore 13:00, con arrivo a destinazione alle ore 14:50, mentre la partenza dall’aeroporto inglese è fissata alle ore 8:30, con arrivo a destinazione alle ore 12:20.

La partenza del venerdì dall’aeroporto campano è fissata alle ore 19:30, con arrivo a destinazione alle ore 21:20, mentre la partenza dall’aeroporto inglese è fissata alle ore 15:00, con arrivo a destinazione alle ore 18:50. La partenza del sabato dall’aeroporto campano è fissata alle ore 19:00, con arrivo a destinazione alle ore 20:50, mentre la partenza dall’aeroporto inglese è fissata alle ore 14:30, con arrivo a destinazione alle ore 18:20.

I biglietti aerei relativi a questa rotta di EasyJet vengono messi in vendita a partire da 35 euro a tratta, tasse incluse. Una volta giunti a destinazione, raggiungere il centro città è decisamente semplice e rapido con il treno che in mezz’ora circa raggiunge la stazione di St. Pancras dall’aeroporto di Luton.

25° anniversario caduta muro di Berlino: pacchetti viaggio di eDreams

Berlino si appresta a celebrare i 25 anni dalla caduta del muro. Nella capitale della Germania avremo numerosi eventi nei giorni di 7, 8 e 9 novembre 2014, tra cui si segnalano mostre d’arte e concerti di musica classica. Il percorso del muro che fino ad un quarto di secolo tracciava il confine tra Berlino Est e Berlino Ovest sarà illuminato da 8 mila palloncini.

[sniplet ADSENSE]

Nel weekend saranno organizzati una serie di tour guidati alla scoperta della storia della città, oltre alla proiezione del film “Wall Segments”, realizzato con immagini di archivio storico che risalgono ai giorni della costruzione del muro di Berlino. Nella giornata di sabato avremo concerti a Mauerpark, East Side Gallery e Checkpoint Charlie della European Union Youth Orchestra, mentre nella giornata di domenica verranno rilasciati i palloncini illuminati in cielo, regalando uno spettacolo suggestivo nel cielo sopra Berlino.

Per l’occasione eDreams ha deciso di proporre un pacchetto volo + hotel a partire da 286 euro comprensivo di soggiorno presso l’Hotel & Hostel Friedrichshain, struttura a 3 stelle situata a pochi passi dal muro di Berlino.

Mercatini di Natale 2014 in Alto Adige: dove andare a Bolzano e dintorni

L’Alto Adige si prepara ad ospitare decine e decine di mercatini natalizi. I più celebri vengono allestiti a Bolzano e nelle cittadine nei dintorni come Merano, Vipiteno ed altre ancora. Le magiche atmosfere, però, le possiamo trovare anche nei luoghi più nascosti tra le valli altoatesine. A partire dalla fine del mese di novembre sarà possibile visitare i mercatini di Natale in Alto Adige, ma vediamo dove andare, nonché le date di apertura.

[sniplet ADSENSE]

Il mercatino natalizio di Bolzano verrà inaugurato il 28 novembre 2014 e sarà di scena in città fino al 6 gennaio 2015; dalla fine del mese fino all’Epifania avremo anche quelli a Merano, Vipiteno, Brunico e Bressanone. Il mercatino di Natale a Lana aprirà i battenti il 29 novembre e resterà aperto fino alla vigilia di Natale, mentre a Glorenza l’appuntamento sarà solamente nel fine settimana dell’Immacolata; tornerà anche quest’anno l’appuntamento con Trenatale sul Renon dal 28 novembre al 28 dicembre 2014, poi avremo i mercatini natalizi a Castel Tirolo e in Val Martello dal 6 all’8 dicembre 2014.

Tra gli altri luoghi dove andare nel periodo dell’Avvento ci sono anche Castelrotto, Lagundo e Chiusa, senza dimenticare la Val Sarentino.

Vacanze al mare d’inverno: proposte per Djerba di Eden Viaggi

Eden Viaggi si appresta ad inaugurare la stagione invernale in Tunisia. Il t.o. sarà protagonista questo inverno con una serie di proposte per chi vorrà trascorrere una vacanza al caldo quando in Italia le temperature sono particolarmente fredde. Eden Viaggi propone il resort a Djerba per la stagione invernale, così da godersi una vacanza al mare.

[sniplet ADSENSE]

A partire dall’ultima settimana di novembre e fino alla partenza natalizia del 20 dicembre 2014, verrà riproposta la struttura Eden Viaggi Djerba Mare, situata a un paio di chilometri da Midoun, principale centro turistico sull’isola. Qui troviamo una spiaggia tra le più belle della zona, con sabbia fine, in un’ambientazione suggestiva tra palme e piante fiorite.

A disposizione degli ospiti ci sono un centro benessere dotato di bagno turco, sauna, hammam, cabine per massaggi e trattamenti estetici, nonché una sala fitness per chi vuole restare in forma. Le partenze sono fissate nei giorni di lunedì e venerdì da Milano Malpensa, Verona e Roma Fiumicino; durante le festività anche dall’aeroporto di Napoli.

Inghilterra: Spitbank Fort, fortezza marina trasformata in hotel

Cercate un posto strano per dormire e soggiornare? Di posti strani da vedere e soprattutto in cui dormire ne abbiamo visti tanti, uno di questi è lo Spitbank Fort, una fortezza marina che si trova nei pressi di Portsmouth, in Inghilterra. La particolarità di questo forte è che è stato trasformato in un hotel, un luogo molto suggestivo per godere di paesaggi rudi e atlantici nel South Downs National Park.

[sniplet ADSENSE]

Costruito nel 1859, lo Spitbank Fort, era nato come fortezza marina per la difesa del territorio e proprio come fortezza di difesa, dotata di cannoni e bocche di fuoco ebbe il ruolo fino al 1962 quando il ministero decise di renderla inagibile. In seguito nel 1982 un privato la comprò e la fece diventare un hotel con 50 stanze, sala da ballo, ristorante e bar. Quindi se amate alloggiare in posti strani e siete in vacanza in Inghilterra, lo Spitbank Fort può fare al caso vostro.

Sciopero trasporti: calendario di novembre 2014

Questo mese di novembre vedrà una nuova ondata di scioperi che metteranno a rischio i trasporti pubblici. Le agitazioni sindacali, a dire il vero, saranno concentrate tutte in uno stesso giorno, quello di venerdì 14 novembre 2014, quando sarà interessato il settore aereo principalmente, ma anche i trasporti ferroviari, marittimi ed il Tpl.

[sniplet ADSENSE]

Per l’intera giornata ci sarà lo sciopero degli assistenti di volo di EasyJet, nonché dei lavoratori del comparto aereo, aeroportuale e indotto degli scali; il personale di Alitalia incrocerà le braccia per 4 ore dalle 12 alle 16, mentre quello di Techno Sky si fermerà per la stessa durata dalle 8 alle 12.

La giornata del 14 novembre 2014 vedrà anche lo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche, che metteranno a rischio treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici. Questi ultimi avranno modalità ed orari differenti di città in città. Archiviati gli scioperi del mese di novembre, poi, avremo un’agitazione sindacale di 4 ore del personale Enav all’aeroporto di Roma Fiumicino dalle 13 alle 17 del 15 dicembre 2014.