Mete gay friendly: Copenaghen al top secondo Lonely Planet

La nota guida Lonely Planet ha definito Copenaghen come destinazione gay friendly nel mondo. La capitale della Danimarca è stata premiata con questo riconoscimento, dopo anni in cui è stato fatto molto per il mondo LGBT. Copenaghen vanta il primo bar gay d’Europa, Centralhjørnet, il quale è da quasi un centinaio d’anni che è in attività.

[sniplet ADSENSE]

Il Paese danese, poi, è stato il primo sul pianeta ad aver ammesso le coppie di fatto tra partner dello stesso sesso. Era il 1989 quando furono registrate le prime unioni gay, mentre dal 2009 è stato permesso loro di adottare bambini e dal 2012 è stato concesso loro di sposarsi in chiesa. I luoghi più gettonati dal pubblico LGBT è senza dubbio la zona intorno a Strøget, ma anche il quartiere di Vesterbro è uno dei più frequentati da gay.

Da queste parti si trovano la maggior parte dei locali e dei club LGBT, nonché il GAY Copenaghen, recentissimo luogo d’incontro nella città. A richiamare un alto numero di pubblico, poi, è il Gay Pride che si tiene nel mese di agosto, che coinvolge circa 20 mila persone.

Voli low cost a lungo raggio, novità di Lufthansa e Turkish Airlines

Lufthansa e Turkish Airlines hanno deciso di lanciare una nuova low cost di lungo raggio. Il Comitato Esecutivo del gruppo tedesco ha presentato un progetto che rinnova l’offerta dei collegamenti a lungo raggio e che si basa sul vettore aereo Sun Express, joint venture paritetica tra Lufthansa e Turkish Airlines. A partire dall’autunno 2015 inizieranno ad operare 3 Airbus A330-300 da Monaco di Baviera, Düsseldorf e Colonia, collegando quelle destinazioni che consentono una crescita superiore alla media nel segmento dei viaggi leisure.

[sniplet ADSENSE]

Gli aeromobili a disposizione saliranno successivamente a 7. La costituzione di questa nuova compagnia a lungo raggio non sarà l’unica novità, visto che verranno sviluppati anche altri progetti per l’offerta intercontinentale, con lo scopo di volare con il marchio Lufthansa verso mete leisure profittevoli. Ecco quindi che 14 Airbus A340-300 verranno dotati di una cabina ottimizzata per viaggi leisure dall’inverno 2016, offrendo voli a tariffe più basse. Gli aeromobili saranno privi di First Class, con 18 posti in Business Class, 19 posti in Premium Economy e 261 posti in Economy.

Royal Caribbean lancia le crociere Celebrity dall’Italia

Royal Caribbean annuncia nuovi itinerari con Celebrity Cruises. Le crociere in partenza da Venezia e Civitavecchia saranno le navi Celebrity Equinox, Silhoutte e Reflection, per un totale di 7 notti. Rispetto ai giri della durata di 10 notti, Royal Caribbean offre per il mercato italiano, itinerari più brevi con percorsi nel Mar Mediterraneo caratterizzati da servizi di alta qualità e di lusso.

[sniplet ADSENSE]

Tra le proposte, ad esempio, la crociera in partenza da Civitavecchia e arrivo a Barcellona con possibilità di partecipare a escursioni nelle campagne toscane, giri in mongolfiera e tour in Ferrari in Costa Azzurra, ma ci sono tante possibilità di scelta e tipologie per chi ha voglia di sperimentare nuovi tipi di itinerari.

In totale saranno 400 i passeggeri che potranno ospitare le navi Celebrity Cruises Equinox, Silhoutte e Reflection con oltre 460 destinazioni nel mondo.

Viaggi in Argentina: proposte di Latitud Patagonia, anche su misura

Per chi ama i viaggi avventurosi dall’altra parte del mondo, Latitud Patagonia propone degli itinerari ad hoc per chi vuole scoprire le bellezze dell’Argentina. Sono disponibili degli itinerari anche in Patagonia e in più zone dell’Argentina, pensate per chi ama scoprire tappa per tappa questo immenso paese pieno di paesaggi mozzafiato, grandi città e ghiacciai ai confini del mondo.

[sniplet ADSENSE]

I viaggi includono la guida e voli intercontinentali e domestici all’interno del Paese, oltre ai pernottamenti in hotel con trattamento di prima colazione inclusa. Nei viaggi troviamo servizi collettivi e guida in italiano e soggiorni in hotel Select, ovvero strutture molto particolari e affascinanti. Sempre con Latitud Patagonia si possono prenotare anche viaggi di gruppo disponibili sulla piattaforma Aladyn.

Oltre ai pacchetti, il cliente può trovare dei consigli di viaggio e spunti per personalizzare ad hoc il proprio itinerario e renderlo quindi consono alle proprie esigenze di viaggio.

Dubai: città tutta climatizzata entro l’Expo 2020

Dubai, la più innovativa e lussuosa città degli Emirati Arabi, non smette di stupire ed entro il 2020, quando ci sarà l’Expo, la città ha in progetto di diventare la più grande metropoli climatizzata del mondo. Questo perché il caldo torrido è spesso presente nella moderna Dubai, dove tutto ormai sembra possibile.

[sniplet ADSENSE]

L’idea è nata dallo sceicco Mohammed bin Rashid al-Maktoum che ha intenzione di far diventare Dubai come una delle città più moderne, lussuose e grandi del mondo. E’ già una meta di turismo molto importante, ma per l’Expo 2020, vuole di più, con il progetto del Mall of the World, un’intera area di 4.000 metri quadrati completamente climatizzata e controllata coperta da una cupola dove sorgerà un immenso centro commerciale, con dentro anche 100 hotel, uno sotto il livello del mare, centinaia di ristoranti, un parco a tema della Universal e una replica del Taj Mahal quattro volte più grande.

Così, dopo l’acquario più grande al mondo, Dubai progetta anche di diventare la prima città totalmente climatizzata a prova di turista.

Gotha 2014: date, orari e prezzi mostra di antiquariato a Parma

Parma si appresta ad accogliere la dodicesima edizione di Gotha. Si tratta delle mostra di antiquariato di qualità, che festeggia quest’anno vent’anni. Era il 1994 l’anno della prima edizione di questo appuntamento, che edizione dopo edizione è diventato un ritrovo per collezionisti, investitori ed esperti d’arte da tutto il mondo.

[sniplet ADSENSE]

L’appuntamento a Parma sarà dal 15 al 23 novembre 2014 all’interno del polo fieristico, dove i visitatori potranno trovare alto antiquariato, che spazia da arredi a tappeti, passando per sculture, dipinti, gioielli, libri ed altro ancora. Le opere presenti saranno selezionate da numerose gallerie antiquarie nazionali ed internazionali.

L’apertura al pubblico di Gotha 2014 a Parma sarà dalle ore 11:00 alle ore 20:00. Il prezzo del biglietto avrà un costo di 15 euro. La location sarà il Padiglione 3 delle Fiere di Parma, in Viale delle Esposizioni 393A. Per maggiori dettagli sulla kermesse potete visitare il sito internet, dove presto sarà pubblicato anche il programma completo con gli eventi.

Ryanair: ritornano i voli low cost per Pafos da Roma

Ryanair ha riattivato i collegamenti fra Roma e Pafos. La compagnia aerea low cost ha deciso di riprendere i voli dall’aeroporto di Ciampino a Cipro dallo scorso 27 ottobre, ma andiamo a vedere tutti i dettagli riguardo alla rotta. I voli per Pafos da Roma prevedono una doppia frequenza settimanale nei giorni di lunedì e venerdì.

[sniplet ADSENSE]

La partenza dallo scalo romano è alle ore 6:35, con arrivo a destinazione alle ore 10:30. La partenza dallo scalo cipriota è alle ore 10:55, con arrivo a destinazione alle ore 13:10. In occasione della ripresa dei voli da Roma a Pafos sono stati messi a disposizione biglietti aerei a partire da soli 25,99 euro.

Per chi vuole godersi una breve vacanza al mare d’autunno, sfruttando così il clima mite del Mar Mediterraneo, questi collegamenti low cost di Ryanair sono perfetti. Per ulteriori dettagli si consiglia di consultare il sito ufficiale del vettore irlandese.

Vacanze inverno 2015: proposte sulla neve e mercatini di Natale a Salisburgo

Da dicembre fino all’Epifania, l’Austria e il Salisburghese, saranno tra le mete più gettonate per visitare mercatini di Natale e godere di passeggiate tra le neve e dedicarsi a pacchetti ad hoc. Saranno tante le offerte proposte dall’Ufficio del Turismo del Salisburghese che propone pacchetti con pernottamento, skipass e ingresso alle terme, Ski & Thermen Week, o un viaggio di 7 giorni nella valle di Gastein.

[sniplet ADSENSE]

Ci sono anche viaggi di 3 giorni presso il ghiacciaio Kitzsteinhorn, nello Zell am See-Kaprun, con skipass e skibus, oppure a Leogang che prevede accesso diretto alle piste e ingressi alla waldSpa, la Spa nel bosco più nota in Europa. Tra le novità anche alcuni pacchetti culinari con 16 nuovi rifugi gourmet nella neve e dei weekend per sciare nello Superpipe Lift sullo Shuttleberg Flauchwinkl-Kleinarl noto per il freestyle.

Presenti anche delle offerte viaggio durante i mercatini di Natale di Salisburgo, che vengono allestiti anche nel Castello di Hohenwerfen e lungo le sponde del lago Wolfgangsee.

Londra: metropolitana aperta tutta la notte nei weekend

Londra è certamente una delle città più all’avanguardia del mondo, anche nel trasporto pubblico. La City è una città viva 24 ore su 24 e proprio per questo la città sta approvando un nuovo progetto che prevede l’apertura della metropolitana 24 ore su 24. La London Night Tube, sarà attiva dall’autunno del 2015, quindi tra un anno e prevede corse della metro continuate anche di notte durante i weekend dal venerdì alla domenica che sono i giorni in cui turisti e cittadini si muovono di più di notte.

[sniplet ADSENSE]

La London Night Tube, sarà inaugurata il 12 settembre 2015 e riguarderà in particolare 5 linee della metro londinese, quelle a più alto traffico: Victoria e Jubilee lines con circa 6 treni all’ora durante la notte, Central line, Piccadilly line e Nothern line con 8 treni all’ora visto che si tratta della metro che porta nelle zone di Leicester Square e Camden Town ricche di pub e locali notturni. Dunque il primo weekend di attività della London Night Tube sarà quello tra il 12 e il 15 settembre 2015, ma la città in serbo degli ampliamenti con altre linee che aderiranno al progetto.

EICMA 2014 a Milano: date, orari e prezzi biglietti

Milano si prepara ad ospitare la settantatuesima edizione dell’EICMA. L’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo sarà di scena nel capoluogo lombardo dal 4 al 9 novembre 2014 presso la Fiera di Rho. Il grande appuntamento dedicato al mondo delle due ruote festeggerà i 100 anni e per l’occasione non mancheranno le novità. I visitatori potranno scoprire i nuovi modelli moto e scooter delle principali case motociclistiche, ma non mancheranno una serie di eventi ad hoc capaci di emozionare e sorprendere gli apassionati.

[sniplet ADSENSE]

Le prime due giornate dell’EICMA 2014 saranno dedicate alla stampa ed agli operatori del settore, mentre il pubblico potrà accedere solamente dal giovedì in poi. Andiamo a scoprire i costi dei biglietti e gli orari di apertura dell’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo. Nei giorni di giovedì, sabato e domenica l’apertura sarà dalle ore 10:00 alle ore 18:30, mentre il venerdì la chiusura verrà posticipata alle ore 22:00.

Il prezzo del biglietto intero costa 18 euro, mentre quello ridotto ha un costo di 12 euro (ragazzi da 7 a 16 anni ed over 65. I bambini fino a 6 anni entrano gratis, mentre il venerdì ci sarà il Woman Freeday, con ingresso gratuito al pubblico femminile. Ulteriori dettagli su EICMA 2014 a Milano potete consultarli sul sito ufficiale.