Festa del Torrone 2014: treno a vapore da Milano a Cremona

Cremona ospiterà la tradizionale Festa del Torrone nei prossimi giorni. La manifestazione si svolgerà nella città lombarda dal 15 al 23 novembre 2014, proponendo come ogni anno un ricco programma di iniziative all’insegna del gusto. Ci saranno diversi eventi dedicati agli adulti ed ai bambini nel centro di Cremona, che per l’occasione sarà raggiungibile da Milano con lo storico treno a vapore delle Ferrovie Turistiche.

[sniplet ADSENSE]

Nella giornata di sabato 15 novembre 2014 partirà da Milano Lambrate il “Treno del Torrone”, che effettuerà fermate anche a Milano Rogoredo, Lodi e Codogno prima di arrivare a destinazione poco dopo le ore 11:00. Una volta giunti a Cremona a bordo della sbuffante locomotiva si avrà tempo a disposizione per la visita libera agli stand gastronomici ed alle iniziative nel centro della città.

Dopo il pranzo libero, al pomeriggio ci sarà la possibilità di assistere al tradizionale “Palio del Torrone”, che vedrà la partecipazione di un centinaio di figuranti tra sbandieratori, arcieri, dame ed altri ancora. Il rientro sarà alle ore 18:30 da Cremona, con arrivo a destinazione qualche minuto prima delle ore 21:00. Per maggiori dettagli potete visitare il sito internet delle Ferrovie Turistiche.

Milano Whisky Festival 2014: date, orari e prezzo biglietto

La città di Milano si appresta ad ospitare la nuova edizione del festival dedicato al whisky. La nona edizione di Milano Whisky Festival sarà di scena nel capoluogo lombardo nei giorni del 15 e 16 novembre 2014 con delle novità interessanti. La kermesse allargherà i propri orizzonti ospitando anche il rum. Presso l’Hotel Marriott avremo un incontro fra due mondi e tradizioni antiche come quella del whisky e del rum, che daranno vita a Milano Whisky Festival & Fine Rum.

[sniplet ADSENSE]

I visitatori avranno la possibilità di degustare le migliori etichette scozzesi, ma anche provenienti da altri Paesi del mondo come Giappone, Taiwan e Stati Uniti. Ci saranno anche accostamenti con il cibo, che permetternano di assaggiare specialità come ostriche e salmone, oltre ad un angolo dedicato alle birre scozzesi. Saranno rinnovate le categorie Daily Whisky, Connoisseur Whisky e Lady Whisky con premiazione proprio durante il MWF 2014.

L’apertura al pubblico, che dovrà essere rigorosamente maggiorenne, sarà sabato dalle ore 13:00 alle ore 21:30 e domenica dalle ore 13:00 alle ore 21:00. Il biglietto d’ingresso avrà un costo di 10 euro ed includerà bicchiere per le degustazioni, portabicchiere, guida whisky e 2 gettoni per le degustazioni.

Viaggi a piedi sulle orme dei briganti della banda di Cartore

La Compagnia dei Cammini, nota per viaggi a piedi e slow ha ideato dei nuovi percorsi da percorrere in 7 giorni. Si chiama il “Cammino dei Briganti” e comprende dei sentieri chiusi e abbandonati attraverso mulattiere e strade serrate. Il percorso segue quindi le orme dei briganti della Banda di Cartore e si svolge tra Abruzzo e Lazio.

[sniplet ADSENSE]

Sono comprese nel cammino la Val de Varri, la Valle del Salto e le pendici del Monte Velino dove si narrano le più antiche storie del brigantaggio con protagonista la Banda di Cartore che combatteva contro i sabaudi ed erano una sorta di partigiani. La Compagnia dei Cammini è nota proprio per esaltare questi percorsi molto particolari, per scoprire a piedi, angoli nascosi dell’Italia e la sua storia più antica.

Il nuovo percorso, è stato perlustrato a lungo e segnato con vernice bianco-rossa per marcare il sentiero facente parte del nuovo percorso ideato dalla Compagnia dei Cammini.

New York: nuovi musei e parchi a Manhattan e Brooklyn

New York è una città che cambia sempre volto e ogni anno aprono attrazioni, musei, locali o luoghi di interesse per il turista e il cittadino. A Manhattan è stato aperto di recente l’ultima sezione di High Line at the Rail Yards, un percorso sopraelevato pedonale nato dalla riconversione di una ferrovia che porta fino alla 34th Strada. Qui nel 2015 sarà inaugurato la sede del Whitney Museum of American Art, di Renzo Piano.

[sniplet ADSENSE]

Tra altre novità di NY segnaliamo, la prossima apertura a dicembre dello Smithsonian’s Cooper-Hewitt e l’annuncio di nuovi spazi dispositivi da parte del National Design Museum, mentre nel Lower Manhattan ha recentemente aperto il National 9/11 Museum, il museo che sorge dove un tempo vi erano le Torri Gemelle.

Dalla fine dell’anno nel One World Trade Center inizieranno ad aprire uffici e ristoranti e il One World Observatory che sarà inaugurato nella primavera 2015. Novità anche a Brooklyn dove ha da poco aperto il Pier 2 e 4 a Brooklyn Bridge Park, dove sono collocati campi da basket, pallavolo, kayak, e spiagge.

Air Malta: trasporto attrezzature sportive in aereo scontato

Air Malta ha deciso di promuovere il trasporto di attrezzatura sportiva a bordo dei propri aerei. La compagnia aerea maltesa ha voluto lanciare uno sconto dedicato ai passeggeri che devono portarsi al seguito delle attrezzature per lo sport, le quali solitamente costano parecchio. Nel periodo che va dall’1 novembre 2014 al 31 marzo 2015 sarà possibile usufruire di uno sconto speciale del 50% per il trasporto di attrezzature sportive.

[sniplet ADSENSE]

I buoni sconto vengono messi a disposizione tramite diversi canali, come gli uffici di Air Malta, l’ufficio turistico di Malta, le fiere del settore, le organizzazioni ed i club sportivi. Sul portale www.airmalta.com/sportsoffer è disponibile anche la versione stampabile, da presentare durante il check-in in aeroporto.

Malta è rinomata per i luoghi di immersione ed in questo modo gli appassionati di diving hanno la possibilità di portare con sé il proprio equipaggiamento senza doverlo noleggiare. L’offerta è valida anche per attrezzature per ciclismo, arrampicata ed altre attività sportive offerte sull’isola maltese

Eventi a Berlino: celebrazioni 25° anniversario della caduta del muro

Domenica 9 novembre 2014 ricorrono 25 anni dalla caduta del muro di Berlino. Il simbolo della divisione tra Est ed Ovest della Germania fu abbattuto nel 1989 e a distanza di un quarto di secolo la capitale tedesca ha deciso di celebrare questo evento storico con un ricco programma di celebrazioni ed iniziative. Per l’intero weekend dal 7 al 9 novembre 2014 avremo una serie di appuntamenti in città.

[sniplet ADSENSE]

Christopher e Marc Bauder hanno installato una sorta di opera artistica, fatta di migliaia di palloncini illuminati a LED, che ripercorre l’intero percorso del muro; l’installazione, che sarà accesa per tutta la durata delle celebrazioni, fino a domenica quando i palloncini verranno liberati in aria come segno di pace, potrà essere ammirata dal cielo grazie ai voli speciali di Airberlin. In città non mancheranno concerti musicali e proiezioni cinematografiche, mentre presso l’aeroporto di Berlino Tegel sarà possibile ammirare alcuni blocchi di muro decorati dall’artista Thierry Noir.

Iniziative anche fuori dalla Germania, con Palermo che ospita la mostra Luftbrücke a Palazzo Ziino e Roma che ha indetto un concorso presso l’ambasciata tedesca, che consiste nel inviare una fotografia scattata vicino ad una Trabant di colore viola, tipica automobile della Germania comunista.

Mercatini di Natale 2014 in Germania: voli low cost dall’Italia

L’Avvento è ormai alle porte e per l’occasione saranno allestiti i tradizionali mercatini natalizi in Europa. Tante le città dove poter andare per respirare le magiche atmosfere del Natale, fra cui troviamo anche quelle della Germania. In terra tedesca troviamo diversi luoghi dove i mercatini di Natale saranno protagonisti, da Berlino a Monaco di Baviera, passando per Norimberga, Dresda, Francoforte, Colonia e così via.

[sniplet ADSENSE]

Nella capitale tedesca sono oltre una cinquantina i mercatini natalizi, mentre nella capitale bavarese l’appuntamento è nella centralissima Marienplatz. Per poter raggiungere la Germania nel periodo dell’Avvento verranno organizzati viaggi in pullman dalle principali città italiane, mentre da Verona partono tutti i giorni treni delle ferrovie tedesche alla volta di Monaco di Baviera, dalla quale poi raggiungere altre città.

L’alternativa sono i voli aerei, che se prenotati con largo anticipo permettono di risparmiare tempo e denaro. Partendo da Roma alla volta di Berlino poco dopo il Ponte dell’Immacolata si spendono da 117 euro a persona andata e ritorno, mentre si scende addirittura a 105 euro a persona andata e ritorno se la destinazione è Monaco di Baviera; ancor più conveniente Francoforte, dove con poco più di 50 euro si vola andata e ritorno.

Tante le compagnie aeree a disposizione, da Alitalia e Lufthansa, fino alle low cost come Germanwings, Air Dolomiti, EasyJet e Ryanair. Per avere un quadro completo è possibile effettuare una ricerca su Skyscanner.

Disneyland Paris: offerte di lavoro, selezioni personale in Italia

Disneyland Paris ha aperto le selezioni del personale. Il parco di divertimento alle porte di Parigi offre nuove opportunità di lavoro anche a noi italiani. Lo staff necessita di nuovo personale, perciò si è deciso di aprire delle selezioni in diversi Paesi, tra cui anche l’Italia, dove nelle prossime settimane ci saranno i casting.

[sniplet ADSENSE]

Durante questo mese di novembre ci saranno quattro giornate selettive per gli italiani che vorranno candidarsi. La prima cosa da fare è accedere al portale online (http://disneylandparis-casting.com) e presentare l’apposita domanda entro il 7 novembre 2014. Sul sito internet è possibile inviare il proprio CV e candidarsi alle selezioni, che si svolgeranno nei giorni di 24 e 25 novembre 2014 a Palermo e nei giorni di 27 e 28 novembre 2014 a Milano.

Disneyland Paris ricerca diverse posizioni da impiegare nella ristorazione, nei punti vendita presenti all’interno del parco e nelle attrazioni. Per i collaboratori di Paesi esteri, inoltre, il parco di divertimenti prevede anche l’alloggio. In questo periodo in cui scarseggia il lavoro, un’opportunità del genere va colta al volo.

Biennale del Design 2014 a Istanbul: pacchetti viaggio di Turbanitalia

Istanbul è una delle città più belle da visitare. In occasione della Biennale del Design che si svolgerà fino al 14 dicembre 2014, sono disponibili dei pacchetti ad hoc di Turbanitalia per scoprire le bellezze di Istanbul. In particolare sono disponibili delle offerte che prevedono voli andata e ritorno con Turkish Airlines da 11 città italiane, più partenze libere e pernottamento in hotel a scelta con trattamento di colazione.

[sniplet ADSENSE]

Sarà possibile scegliere tra diversi hotel tra cui spiccano Celal Sultan, Feronya nel quartiere di Taksimm, Barceló Eresin Topkapi, Pera Palace e molti altri da scegliere in base al budget e alla categoria. Per il Ponte dell’Immacolata 2014, Turbanitalia propone dei pacchetti ad hoc con partenze il 5 dicembre da Milano Orio al Serio, Bologna e Roma Fiumicino, più il soggiorno di 3 notti.

Tra i pacchetti ci sono “Istanbul à la carte” dedicati a chi ama i soggiorni liberi e “Istanbul Tutto Incluso” che include anche la guida e prevede voli, 3 pernottamenti e trasferimenti, più visite guidate di 2 giorni, colazione e cena in hotel e pranzo.

Thello: aperte vendite per treno da Milano per Nizza e Marsiglia

Qualche settimana fa vi avevamo già parlato dell’imminente inaugurazione della rotta ferroviaria Milano-Nizza-Marsiglia servita dal treno Thello. Il nuovo collegamento su rotaia dal capoluogo lombardo fino alle città nel sud della Francia sarà inaugurato il 14 dicembre 2014, con la vendita dei biglietti che è stata aperta proprio in questi giorni.

[sniplet ADSENSE]

La rotta permetterà sia ai turisti che ai pendolari di spostarsi tra Lombardia, Liguria e Francia, senza dover cambiare a Ventimiglia. Thello e Trenitalia hanno comunicato l’apertura della vendita dei biglietti del treno sul sito internet ufficiale thello.com e su tutti i canali commerciali della società ferroviaria italiana. I biglietti per Marsiglia da Milano costano da 30 a 70 euro. Al momento la vendita riguarderà solamente i viaggi internazionali e su territorio italiano, mentre dalla metà del mese prossimo saranno messi in vendita anche i biglietti per viaggi con origine e destinazione in territorio francese.

Thello e Trenitalia, inoltre, ha deciso di comune accordo di estendere la validità degli abbonamenti Trenitalia al nuovo collegamento ferroviario, tra cui le Carte Tutto Treno e Carta Plus, garantendo in questo modo l’accesso alla clientela di Trenitalia sulle tratte gestite da Thello in territorio italiano.