Via dell’Amore nelle Cinque Terre: riapertura sentiero nel 2015

La Via dell’Amore nel Parco delle Cinque Terre è stata chiusa a causa di una frana dal 2012. I lavori dovrebbero iniziare a novembre, dopodiché ci sarà la riapertura, ma soltanto nella primavera prossima. La situazione particolarmente critica che coinvolge la Via dell’Amore ha portato alla sua chiusura fino a quando non sarà tutto messo in sicurezza.

[sniplet ADSENSE]

Dopo due anni di studi e analisi è stato presentato un progetto di riqualificazione, che inizialmente riguarderà il tratto di Manarola. I fondi stanziati per i lavori sono oltre 2 milioni di euro e arrivano in parte da RFI – Rete Ferroviaria Italiana e in parte dai fondi regionali. L’intervento prenderà il via a novembre e verrà terminato nel mese di marzo 2015.

Si tratta di barriere paramassi, pannelli-fune e rete a contatto per evitare che grandi sassi possano causare danni a cose e persone. In primavera, dunque, sarà riconsegnato al pubblico un tratto di 300 metri di uno dei percorsi più suggestivi e panoramici della Liguria.

Voli da Milano Linate: novità di Airberlin per Berlino e Vienna

Il recente decreto Linate approvato qualche giorno fa inizia a portare i suoi frutti. Alitalia ed Airberlin hanno siglato un accordo di codeshare che porterà i voli per Berlino, Dusseldorf e Vienna dall’aeroporto di Malpensa a quello di Linate dal 26 ottobre 2014. I voli della compagnia aerea low cost interessati saranno i 2 giornalieri verso Berlino ed i 3 giornalieri verso Dusseldorf e Vienna, con quest’ultimi operati da Niki, che fa parte del gruppo Airberlin.

[sniplet ADSENSE]

A questa novità si aggiunge quella che porterà all’estensione dell’accordo di codeshare di altre rotte. Alitalia applicherà il codice AZ sui voli di Airberlin per Amburgo, Berlino, Colonia e Dusseldorf da Monaco di Baviera, mentre Airberlin applicherà il codice AB sui voli di Alitalia per Alghero, Brindisi, Napoli e Reggio Calabria da Roma e Milano, nonché per Atene, Malta, Rio de Janeiro e San Paolo. Dall’1 novembre 2014, inoltre, l’accordo fra le due compagnie aeree riguarderà anche la fidelizzazione dei clienti, con i passeggeri che potranno guadagnare e spendere le miglia su tutta la rete di collegamenti di Alitalia ed Airberlin.

Halloween 2014 a Torino: visite guidate da brivido al Museo Egizio

La città di Torino si prepara a festeggiare Halloween 2014. Nel capoluogo piemontese si rinnoverà anche quest’anno l’appuntamento con la notte delle streghe all’interno del Museo Egizio. A grande richiesta tornerà l’iniziativa a porte chiuse dedicato alle famiglie con bambini. Per i visitatori ci sarà un percorso notturno nel Museo Egizio in compagnia di un egittologo, il quale porterà alla scoperta di antichi segreti della civiltà egizia.

[sniplet ADSENSE]

Sarcofagi, mummie e misteriosi geroglifici saranno protagonisti della serata di Halloween, tra atmosfere da brivido e tenebrose. L’appuntamento non sarà soltanto per il 31 ottobre 2014, ma anche nei giorni del 30 ottobre e 1 e 2 novembre 2014. A partire dalle ore 20:00 si potrà vivere la notte più da brividi dell’anno, alla quale i bambini sono invitati a presentarsi mascherati. Il viaggio nell’antico Egitto durerà all’incirca un’ora ed il percorso sarà attraverso volti misteriosi. Un appuntamento da non lasciarsi sfuggire assolutamente per una serata diversa dal solito in occasione di Halloween.

Art & Ciocc 2014: tour dei cioccolatieri in Piazza Chanoux ad Aosta

Tra pochi giorni tornerà l’appuntamento con Art & Ciocc. Il tour dei cioccolatieri sarà inaugurato ad Aosta giovedì 30 ottobre 2014 e attraverserà poi altre città nella penisola, come Ravenna, Padova ed altre ancora. L’appuntamento in Piazza Chanoux nel capoluogo valdostano sarà fino al domenica 2 novembre 2014.

[sniplet ADSENSE]

Il tour dei cioccolatieri avrà come sempre infinite declinazioni di golosità, dalle tavolette di cioccolato alle praline, dai cioccolatini ai cremini, passando per tartufi, gianduiotti, cremini, torroni, dragées, torte ed altre specialità. Art & Ciocc proporrà le ormai collaudate lezioni di cioccolato all’interno delle scuole elementari, per far conoscere ai bambini le proprietà del cioccolato.

Il tour dei cioccolatieri di FIVA Confocmmercio si rinnova dal 2008 ed ogni anno tocca le piazze più belle d’Italia dalla fine del mese di ottobre fino alla primavera. Dopo Piazza Chanoux ad Aosta, Art & Ciocc 2014 si sposterà in Piazza del Popolo a Ravenna, poi Padova, Ferrara, Finale Emilia, Arezzo, Pesaro e altre città.

Malpensa pensa a treni ad alta velocità di Trenitalia e Italo NTV

L’aeroporto di Malpensa è collegato al centro di Milano con il collegamento Malpensa Express. Molto presto, però, potrebbe essere realizzato un collegamento ad alta velocità che consentirebbe di ridurre i tempi, ma soprattutto raggiungere lo scalo lombardo da altre città italiane in tempi più brevi. La notizia è stata data nei giorni dall’amministratore delegato di RFI, Maurizio Gentile, il quale ha sottolineato come si stia predisponendo uno studio di fattibilità che sarà consegnato entro la fine di quest’anno.

[sniplet ADSENSE]

Le relative valutazioni, inoltre, saranno fatte assieme alle società dell’aeroporto di Malpensa ed alle società ferroviarie che gestiscono i collegamenti ad alta velocità in Italia, ossia Trenitalia ed Italo NTV. In seguito, il Ministero dei Trasporti valuterà l’opportunità di fare oppure no questi interventi. Resterà da capire il valore dell’investimento economico e dei piani industriali. Dopo tante indiscrezioni, dunque, arriva la prima conferma di un reale interessamento verso la realizzazione di una linea ad alta velocità che colleghi l’aeroporto di Malpensa.

Treni per Parigi: nuovo orario invernale e offerte Tgv da Milano e Torino

Ancora offerte TGV, il treno Alta Velocità francese che collega l’Italia alle più interessanti città francesi, propone offerte per l’inverno 2015 e il nuovo orario invernale. I treni di TGV partono da Milano e Torino verso Parigi e Lione e saranno disponibili dal prossimo 14 dicembre 2014 in concomitanza con l’apertura dell’orario invernale.

[sniplet ADSENSE]‎

Le tariffe partono da 29 euro a tratta sia per raggiungere Lione che Parigi. Proprio per Lione, c’è la novità di un nuovo collegamento al giorno per Lione Centro, fermata Lion Part Dieu. TGV a tal proposito ha già messo in vendita i biglietti per tute le partenze da dicembre 2014 che si possano acquistare online sul sito di TGV, nelle agenzie viaggi, presso Stazione Garibaldi di Milano e nei Centri-Clienti GTT di Torino Porta Nuova.

Alberghi più cari d’Europa secondo il ProntoHotel

Il portale ProntoHotel ha analizzato l’andamento dei prezzi degli alberghi nell’ultimo triennio, sottolineando quali sono le città europee con le tariffe più alte. L’osservatorio ha inoltre realizzato un focus riguardo alle dinamiche di pricing negli hotel delle principali città d’Europa. Due delle città costantemente presenti nella classifica delle città più costose del Vecchio Continente sono risultate Londra e Venezia.

[sniplet ADSENSE]

In entrambe le tariffe medie a notte non sono mai scese al di sotto dei 200 euro. Segue Parigi, dove nel triennio 2012-2014 i prezzi si sono attestati sui 180 euro, dopodiché troviamo Milano e Amsterdam con 163 euro; scendendo a 150 euro circa troviamo Firenze, Edimburgo e Monaco di Baviera.

Decisamente meglio, si fa per dire, Roma e Barcellona, rispettivamente con 139 euro e 138 euro; tra le altre Capitali abbiamo poi Vienna con 131 euro, mentre se si cerca qualcosa di decisamente low cost, allora bisogna puntare su Budapest, Siviglia e Granada, dove i prezzi degli hotel variano tra 85 euro e 90 euro.

Voli per Ginevra da Venezia: novità di Etihad Regional

Etihad Regional ha comunicato l’incremento dei voli da Venezia a Ginevra. Il collegamento aereo, operato da Darwin Airline, diventerà giornaliero dal prossimo 26 ottobre.

[sniplet ADSENSE]

In occasione dell’inaugurazione dell’orario invernale, verranno aggiunti 3 voli per la città svizzera da Venezia, ma fra le novità di Etihad Regional ci saranno altri voli da Tolosa a Ginevra, anche questi diventeranno giornalieri, mentre si passerà da 3 a 5 frequenze settimanali da Nizza a Ginevra e da 3 a 6 frequenze settimanali da Bordeaux a Ginevra.

I voli saranno operati con aeromobili Saab 2000 da 50 posti, configurati a due classi (45 posti in Economy e 5 posti in Premium Class). In questi giorni sono stati annunciati altri voli aggiuntivi sulle rotte Dresda-Amsterdam e Vienna-Zurigo, nonché sulle tratte da Parigi a Zurigo e da Lipsia/Halle ad Amsterdam. Suddetti collegamenti sono già prenotabili sul sito internet www.etihadregional.com.

Messico: Hard Rock Hotel arriva a Cabo San Lucas

Nuovo hotel in Messico, dove nella celebre località di Cabo San Lucas sorgerà l’Hard Rock Hotel Los Cabos, che sarà pronto nel 2016 per la gioia degli amanti di questo tipo di albergo. L’hotel sarà dotato di 600 camere, sei ristoranti, piscine, sale meeting, cimeli dedicati alle leggende del rock e negozi dove poter acquistare oggetti rock proprio come nei celebri Hard Rock Cafè.

[sniplet ADSENSE]

Dopo quello di Ibiza, anche a Cabo San Lucas arriva questo hotel fenomenale, che sarà collocato nelle spiagge più belle della nota località di mare messicana, meta di vip, personaggi e gente comune che la scelgono per le spiagge bellissime e la vita notturna. L’Hard Rock Hotel Los Cabos sarà un albergo per tutti, con servizi per ogni tipo di cliente dove lusso e l’intrattenimento si mixeranno creando un qualcosa di davvero unico. L’apertura è prevista appunto per il 2016, con la data precisa ancora da comunicare.

Halloween 2014 a Corinaldo: programma eventi Festa delle Streghe

Corinaldo si appresta ad ospitare la nuova edizione della Festa delle Streghe. Tra pochi giorni inizierà la diciassettesima edizione di questa manifestazione in uno dei borghi più belli delle Marche e d’Italia. Visto il numero dell’edizione di quest’anno, il 17, gli organizzatori hanno voluto come filo conduttore della kermesse la superstizione.

[sniplet ADSENSE]

Uno dei tradizionali appuntamenti di questa manifestazione sarà l’elezione di Miss Strega, ma avremo anche un ricco programma di eventi. La Festa delle Streghe a Corinaldo si svolgerà nei giorni del 25, 26 e 31 ottobre 2014, con il concorso che eleggerà la più bella strega dell’anno che andrà a succedere alla splendida Ilaria Giorgini, vincitrice l’anno scorso. Ad animare il borgo medievale ci saranno le tradizionali attrazioni come il Tunnel della Paura, mentre per i bambini ci sarà la mascotte Zucchino; ci sarà poi il tradizionale rogo della strega sulle Cento Scale.

Ad Halloween, ma anche nel weekend precedente, il paese di Corinaldo ci regalerà un ricco calendario di iniziative da brivido e non per tutta la famiglia, tra cui non mancheranno menù a tema nei ristoranti e nelle cantine. Sul sito ufficiale della manifestazione sarà presto a disposizione il programma dettagliato.