Trasferirsi a Londra: quartieri e zone dove andare a vivere

Londra è una delle mete preferite dai giovani in fuga dall’Italia. La capitale inglese è in cima alle preferenze degli italiani per diversi motivi. È una città dove poter imparare l’inglese, ma anche dove poter trovare lavoro, inoltre è decisamente aperta, multiculturale, giovanile, interessante dal punto di vista culturale e altro ancora. Per questo motivo in molti scelgono di andare a vivere a Londra.

[sniplet ADSENSE]

In molti casi si va a vivere in affitto, che è più conveniente visti i prezzi delle case, mentre alcuni decidono persino di acquistare, anche se i costi vanno da 9 mila a 20 mila sterline al metroquadro nel centro città. Ci sono zone famose di Londra dove è proibitivo acquistare casa ed altre decisamente più accessibili, ma andiamo a vedere i quartieri dove andare a vivere a Londra.

Fra le zone al top troviamo Notting Hill, Kensington, South Kensington, Knightsbridge e Chelsea, quartieri dove compran casa i professionisti internazionali o giovani aristocratici, ma fra le più costose, invece, ci sono St. James, Mayfair, St. John’s Wood, Islington e Belgravia. Se si cerca quartieri più alla portata, invece, ci sono Fulham, Bermondsey, Parsons Green, Marylebone e Belgravia.

Pellegrinaggio Terra Santa: viaggi organizzati di Rusconi

Rusconi Viaggi ha presentato nelle settimane scorse il nuovo catalogo dedicato ai pellegrinaggi. Tante le mete dedicati ai fedeli da parte del celebre tour operator, fra cui spicca la Terra Santa. Durante tutto l’anno ci saranno diverse partenze per l’Israele dall’Italia, viaggi organizzati nei luoghi di culto giù a partire dal mese di marzo.

[sniplet ADSENSE]

L’itinerario prevede la partenza con destinazione Galilea ed escursione sul Monte Tabor, presso la Basilica della Trasfigurazione, con sosta lungo il tragitto a Cana; successivamente ci sarà la visita di Nazareth e del Lago di Tiberiade, prima di proseguire verso la Giudea. I pellegrini avranno modo di visitare il Santuario di Stella Maris sul Monte Carmelo, oltre a Cesarea Marittima ed Ein Karem; seguiranno le tappe di Betlemme, Monte Sion, Monte degli Ulivi e Gerusalemme, prima del deserto di Giuda.

L’itinerario proseguirà con Betania, il fiume Giordano, gli scavi di Qumran e il Mar Morto. La partenza del pellegrinaggio in Terra Santa sarà da Milano Malpensa per Tel Aviv; il prossimo viaggio sarà dal 12 al 19 marzo 2014. La quota d’iscrizione è di 1.150 euro a persona e comprende volo aereo con Meridiana, tasse aeroportuali e adeguamento carburante, trasferimenti da/per l’aeroporto, visite ed escursioni da programma, guida locale parlante in italiano e pernottamenti in case religiose o alberghi 4 stelle con trattamento di pensione completa.

San Valentino 2014: hotel romantici più belli d’Italia

Si avvicina San Valentino 2014 e molte coppie si concederanno un weekend romantico. Il 14 febbraio 2014 sarà un venerdì e per l’occasione ci si potrà regalare un fine settimana lungo da trascorrere in compagnia della propria dolce metà. A tal proposito, TripAdvisor ha deciso di proporci una speciale classifica relativa agli hotel romantici più belli d’Italia. Il noto portale dedicato ai viaggi e ai viaggiatori ha stilato la top 25 dei migliori hotel romantici del Belpaese, premiandoli con il Travellers’ Choice Awards 2014.

[sniplet ADSENSE]

In prima posizione troviamo l’Aia Mattonata Relais a Siena, seguito dalla Corte di Gabriela e dall’Hotel Moresco, entrambi a Venezia; nella top 5 troviamo anche La Minerva a Capri e Hotel Villa Ducale a Taormina. Seguono poi Maison La Minervetta a Sorrento (6° posto), Al Ponte Antico Hotel a Venezia (7° posto), Meister’s Hotel Irma a Merano (8° posto), Hotel Canal Grande a Venezia (9° posto) e Castello di Monterone a Perugia (10° posto). L’elenco completo degli alberghi romantici in Italia premiati da TripAdvisor potete consultarlo sul sito ufficiale.

Parchi acquatici in Australia: Wet’n’Wild a Sydney

Lo scorso mese di dicembre è stato inaugurato un nuovo parco acquatico in Australia. Nella terra dei canguri, dove in questo periodo è estate, ha aperto i battenti il Wet’n’Wild Water World a Sydney. Il parco acquatico offre una serie di scivoli da urlo dove divertisi, senza dimenticare le piscine, le spiagge e le aree per bambini.

[sniplet ADSENSE]

Costato circa 80 milioni di euro, il Wet’n’Wild dispone di scivoli ripidissimi e mozzafiato, con imbuti piuttosto stretti e rampe da paura, questi sono situati nella sezione Adrenaline, mentre per chi ama il brivido ci sono anche le attrazioni 360Rush e Sydney SkyCoaster; il primo consente di fare un giro della morte, mentre il secondo vi lancia a oltre 60 chilometri all’ora.

C’è poi lo scivolo da record Bombora, altro 121 metri, oltre al Tropical Cyclone dotato di numerose curve. Non mancano poi scivoli per bambini, spiagge artificiali dove rilassarsi e percorsi ideati per le famiglie, dove lanciarsi con il canotto. Il parco acquatico Wet’n’Wild di Sydney è aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 23:00. Proprio dal tramonto in poi il parco australiano si anima con il park after dark, fra musica e luci.

Il prezzo del biglietto costa 55 dollari australiani (circa 36 euro), ma sono disponibili anche biglietti stagionali.

Idee viaggi 2014: mete in Italia low cost per weekend culturali

Trivago il celebre portale di viaggi low cost e di comparazione prezzi, suggerisce le mete e gli hotel più belli dove soggiornare in Italia per un weekend o una vacanza all’insegna della cultura, l’archeologia e l’enogastronomia. In pole position Trivago ci segnala Pisa la città della torre pendente, che ogni anno attira milioni di visitatori. Il portale consiglia di soggiornare all’Hotel Bologna per un weekend economico.

[sniplet ADSENSE]‎

La Sicilia è gettonatissima; nella top di Trivago troviamo Palermo, Trapani, Catania e Agrigento. A Trapani il consiglio è quello di soggiornare presso l’Hotel Vittoria. C’è poi Pompei seguita da Salerno e San Giovani Rotondo. Noto per Pare Pio e il vicino Gargano è una delle mete più apprezzate di sempre non solo per i pellegrinaggi religiosi. A Pompei si soggiorna presso il Pompei Resort, a Salerno il consiglio è quello di dormire presso l’Hotel Montestella e San Giovanni Rotondo all’Hotel Colonne.

Lecce City Card: prezzo e dove acquistare la carta turistica

A Lecce è arrivata la carta turistica come nelle grandi capitali europee. La città salentina ha messo a disposizione per i turisti la Lecce City Card. L’iniziativa è stata ideata da Albatravel Lecce, che ha pensato ad una card turistica come ce ne sono tante in giro per l’Europa, le cui offerte sono estese anche ai poli turistici e culturali di Gallipoli e Otranto.

[sniplet ADSENSE]

Oltre ai musei da visitare a prezzo ridotto, la Lecce City Card permette di usufruire di una serie di agevolazioni per shopping, ristoranti, benessere, sport e tempo libero, con lo scopo di valorizzare il territorio. Fra i musei gratuiti con la Lecce City Card ci sono il Museo Faggiano, il Museo del Teatro Romano, il Museo Rosso Pompeiano e il Museo Diocesano.

Inoltre, permette di effettuare un tour guidato perla città del Salento a bordo di un minibus che permette di visitare il centro storico toccando tutti i punti di maggior rilevanza. Il prezzo della carta turistica di Lecce, che include anche la mappa della città, costa 15 euro e ha una durata di 3 giorni. Per maggiori dettagli e per acquistare potete visitare il sito www.albatravelapulia.com.

Olimpiadi Invernali 2014: viaggio alla scoperta di Sochi

Il 7 febbraio 2014 saranno inaugurate le Olimpiadi Invernali a Sochi. Nella località russa sarà di scena pere le prossime settimane l’evento sportivo più importante per quanto riguarda gli sport invernali. Sochi è raggiungibile con diversi mezzi, dove l’aereo è senza dubbio il più comodo.

[sniplet ADSENSE]

Ci sono voli diretti da Milano per l’aeroporto internazionale di Sochi, ma in alternativa è possibile arrivare a Krasnodar e Gelendzhik oppure fare scalo in altre città come Mosca e San Pietroburgo, piuttosto che Vienna con l’Austrian Airlines.

Una volta giunti all’aeroporto si arriva al centro di Adler con l’autobus 51 oppure alla stazione ferroviaria di Sochi con gli autobus 105 e 124; in alternativa c’è il treno, che verrà potenziato proprio in occasione delle Olimpiadi Invernali e il taxi. Per chi andrà a Sochi, nella località che si affaccia sul Mar Nero, nella Russia Meridionale ai piedi del Caucaso, non ci sarà molto da vedere.

Scordatevi le città d’arte, al limite potete farvi un giro nel centro e passeggiare lungo la spiaggia; il bello da vedere è tra il villaggio olimpico e le piste da sci situate a Krasnaja Poljana e Adler, due delle frazioni di Sochi.

Viaggi Medio Oriente: proposte dalla Giordania all’Oman di Lombard Gate

Il tour operator Lombard Gate ha presentato il catalogo viaggi 2014. Una serie di proposte relative al Medio Oriente sono state lanciate per chi ama i tour. Troviamo destinazioni come Giordania, Turchia, Iran e Oman, con partenze libere oppure viaggi di gruppo con date fisse. Itinerari molto suggestivi per coloro che sono affascinati dai Paesi del Mediterraneo orientale, culla di antiche civiltà, ricche di cultura e storia.

[sniplet ADSENSE]

Particolarmente gettonato è il tour in Giordania, con l’immancabile visita a Petra, uno dei gioielli del Patrimonio dell’Umanità UNESCO; ci sono poi Turchia e Iran, con quest’ultima proposta anche in collaborazione con il FAI per i viaggi da non perdere quest’anno. Oltre alle antiche capitali della Persia, si potrà effettuare un viaggio fra altipiani, steppe, deserti e giardini paradisiaci e rigogliosi, fra mistero e misticismo, in una terra ricca di monumenti.

Fra le proposte di Lombard Gate c’è anche l’Oman con i suoi villaggi di pescatori e le spiagge candide, città all’avanguardia e in continua evoluzione, deserti e bellezze naturalistiche. Per maggiori informazioni sui tour potete visitare il sito ufficiale.

Città più pericolose degli Stati Uniti: posti da evitare per i turisti

Il Washington Post ha stilato un elenco delle città più pericolose degli Stati Uniti per i turisti stranieri. Si tratta di una lista basata sulle indicazioni fornite dai Ministeri degli Esteri di Francia, Gran Bretagna e Canada. Città dove i turisti devono prestare molta attenzione, nelle quali bisogna evitare alcune zone considerate pericolose e dove non viene consigliato di girare da soli.

[sniplet ADSENSE]

Per i francesi è pericolosa New York, specie nei quartieri del Bronx e Harlem, nonché Central Park da evitare di notte soprattutto; attenzione anche alla zona di Corchester a Boston o al quartiere di Anacostia a Washington. Da evitare anche Detroit, Baltimora, Cleveland, Richmond, Houston e Los Angeles. Per gli inglesi è vivamente sconsigliata El Paso, per via della sua posizione al confine con il Messico, mentre per i canadesi è addirittura pericolosa Miami. Fra le altre città pericolose negli Stati Uniti ci sono anche Atlanta, Chicago, New Orleans, Pittsburgh e St. Louis.

Viaggi 2014: le mete delle vacanze da non perdere

Dove andranno in vacanza gli italiani nel 2014? A stilare la top ten dei viaggi del 2014 ci ha pensato Expedia che studiando il trend dei viaggi degli ultimi periodi, ha finalmente svelato quali saranno le mete al top, non solo per l’estate ma in tutto l’anno. Quello che emerge dalla ricerca, è che gli italiani useranno tanta tecnologia non solo in vacanza, ma anche durante la pianificazione del viaggio.

[sniplet ADSENSE]‎

L’estate 2014 in particolare, sarà il periodo in cui gli italiani punteranno a viaggi da sogno, verso mete lontane e caratterizzate da spiagge bianche e mari cristallini. Tra le mete al top troviamo il Nord America scelto soprattutto per i viaggi avventurosi alla scoperta di terre lontane. Tra le mete a lungo raggio, le più prenotate saranno le Mauritius, Antigua, Cancun in Messico, ma anche Maldive e Bangkok.

Gettonate anche Isole Canarie, Seychelles e Repubblica Domenicana, in crescita anche Dubai e gli Emirati Arabi. Infine saranno molto gettonate anche tutte le mete sedi degli eventi sportivi dell’anno come il Brasile per Mondiali di Calcio, la Russia per le Olimpiadi Invernali, ma anche Svezia e Lettonia per le due nuove capitali della cultura.