Viaggi Medio Oriente: proposte dalla Giordania all’Oman di Lombard Gate

Il tour operator Lombard Gate ha presentato il catalogo viaggi 2014. Una serie di proposte relative al Medio Oriente sono state lanciate per chi ama i tour. Troviamo destinazioni come Giordania, Turchia, Iran e Oman, con partenze libere oppure viaggi di gruppo con date fisse. Itinerari molto suggestivi per coloro che sono affascinati dai Paesi del Mediterraneo orientale, culla di antiche civiltà, ricche di cultura e storia.

[sniplet ADSENSE]

Particolarmente gettonato è il tour in Giordania, con l’immancabile visita a Petra, uno dei gioielli del Patrimonio dell’Umanità UNESCO; ci sono poi Turchia e Iran, con quest’ultima proposta anche in collaborazione con il FAI per i viaggi da non perdere quest’anno. Oltre alle antiche capitali della Persia, si potrà effettuare un viaggio fra altipiani, steppe, deserti e giardini paradisiaci e rigogliosi, fra mistero e misticismo, in una terra ricca di monumenti.

Fra le proposte di Lombard Gate c’è anche l’Oman con i suoi villaggi di pescatori e le spiagge candide, città all’avanguardia e in continua evoluzione, deserti e bellezze naturalistiche. Per maggiori informazioni sui tour potete visitare il sito ufficiale.

Luoghi più belli del mondo dove andare in viaggio nel 2013

Traveller Condé Nast ha annunciato i luoghi più belle del mondo dove andare in viaggio. Si tratta posti imperdibili e suggestivi dove trascorrere le prossime vacanze, caratterizzati da paesaggi mozzafiato e spettacolari che fanno innamorare a prima vista. Il mensile Traveller ha selezionato per noi i 15 luoghi più belli dove andare, ma senza troppe chiacchiere andiamo a scoprire insieme quali sono.

[sniplet ADSENSE]

Iniziamo con le cascate del Niagara in Canada, poi la splendida città di Petra in Giordania e la foresta Amazzonica in Brasile; poi ancora il cratere del Ngorongoro in Tanzania e le montagne di Guilin, nella regione di Guangxi Zhuang, in Cina. Paesaggi unici al mondo anche a Jaisalmer, nella regione del Rajasthan, in India; splendido anche il Crater Lake nello Stato dell’Oregon negli Stati Uniti, così come il Grand Canyon in Arizona, la regione della Cappadocia in Turchia e il deserto di Sossusvlei in Namibia.

Fra gli altri luoghi selezionati da Traveller Condé Nast ci sono anche il palazzo del Potala a Lhasa, in Tibet, il Tempio di Bayon ad Angkor Wat, in Cambogia, e il Canal Grande di Venezia nella nostra Italia; poi ancora le Cliffs of Moher in Irlanda e Okunoin, il cimitero buddista di Koyiasan, in Giappone.

Città scavate nella roccia, viaggio da Matera a Petra

Ogni città del mondo ha una sua caratteristica ed una sua particolarità, ma quelle che andremo a scoprire oggi sono davvero uniche, tanto che alcune di esse sono state designate come Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Stiamo parlando delle città scavate nella roccia, belle quanto suggestive, che sono dislocate nel Vecchio Continente così come nel resto del mondo.

[sniplet ADSENSE]

In Italia è Matera senza dubbio la perla, una città che dal 1993 fa pare del Patrimonio dell’UNESCO; i celebri Sassi di Matera, però, non sono gli unici ad essere fra le bellezze del nostro pianeta. Spostandoci in Giordania troviamo Petra, una delle 7 meraviglie del mondo e l’unica città scavata completamente dentro la roccia; in Turchia, invece, più precisamente nella Cappadocia, spicca il villaggio di Uchisar, con le sue numerose cavità scavate nel tufo.

Proseguiamo il viaggio in Spagna, dove nella provincia di Cadice c’è Setenil de las Bodegas, mentre in Corsica ci sono le case scolpite dentro la roccia di Sartena; infine, negli Stati Uniti, per la precisione nel Colorado, troviamo un’area con resti di antichi villaggi nel Parco Nazionale di Mesa Verde.