Vacanze senza visto turistico, ecco le mete più belle dove andare

documenti-viaggioDove andare in vacanza senza visto d’ingresso? L’osservatorio di Trivago ha deciso di segnalare quali sono i Paesi dove andare in viaggio senza necessariamente essere in possesso di tale documentazione, ma soprattutto quando conviene andarci per risparmiare. Sono circa un centinaia i luoghi accessibili senza visto turistico nei cinque continenti.

[sniplet ADSENSE]

In Africa spiccano le Mauritius, dove non è necessario il visto per i viaggi turistici; qui conviene andare a giugno se si vuole spendere poco; troviamo anche il Sudafrica, conveniente sia a luglio che a dicembre, e l’Egitto, dove il periodo più vantaggioso dell’anno è febbraio. Spostandoci nelle Americhe, invece, troviamo diversi Paesi dei Caraibi, fra cui spiccano Bahamas e Barbados, consigliate per settembre se si vuole risparmiare; nella lista anche Costa Rica e Nicaragua, dove agosto è quello più indicato come mese per viaggiare all’insegna del low cost.

Sono svariati anche i Paesi del Sudamerica dove non serve il visto consolare, tra cui la Colombia, dove si spende poco nei mesi primaverili ed estivi. Anche negli Stati Uniti si può accedere senza un visto, ma qui viene richiesto l’ESTA; l’autunno è il periodo più indicato per risparmiare. In Asia e Oceania, infine, troviamo Thailandia, Malesia e Nuova Zelanda; nel primo caso i prezzi più bassi sono a giugno, mentre nel secondo e terzo caso a luglio.

Guida Bilbao: cosa vedere nella città dei Paesi Baschi

bilbaoBilbao, è una delle città spagnola Paesi Baschi tra le più moderne della Spagna da visitare anche in pochi giorni. Oggi, la città di Bilbao è una delle più belle da conoscere, dove trovare molti spunti culturali, nonché paesaggi che caratterizzano un po’ tutta la regione. I Paesi Baschi sono molto differenti rispetto al resto della Spagna, qui si trovano coste frastagliate e tanto verde e anche la città di Bilbao richiama quella modernità e vivibilità che caratterizza un po’ tutti i Paesi Baschi. Simboli di questa città sono il museo Guggenheim e la zona del vecchio porto, riqualificata e resa moderna.

Cosa vedere a Bilbao

Bastano anche 3 giorni per visitare questa interessante città. Si parte dalla zona centrale chiamata Casco Viejo, che vanta viali alberati, negozi di ogni genere e bei palazzi d’epoca. Tra i simboli della città troviamo anche i ponti pedonali e in genere il centro che si può godere a piedi oppure in bicicletta. A Bilbao è infatti possibile affittare biciclette per scoprine le bellezze, senza contare la metropolitana una delle più belle e moderne d’Europa.

Se andate per la prima volta a Bilbao potrete vedere la Plaza Nueva dove si  svolgono tanti eventi culturali, il Barrio de Las Siete Calles, la Cattedrale di Santiago e la Chiesa di San Antón. Se amate i musei e la cultura, Bilbao offre anche spunti interessante; basti pensare al Museo Guggenheim, il Museo delle Belle Arti, dove si trovano opere dall’arte rinascimentale e barocca fino a quella moderna. La città, vanta anche la zona moderna dove si trovano costruzioni avveniristiche, basti pensare al Puente Zubizuri a forma di arpa oppure il Palazzo dei Congressi e della Musica che sembra una nave in costruzione. La città di Bilbao, si può vedere tutto l’anno e può anche essere un punto di partenza per visitare i Paesi Baschi.

Spiagge più belle del Mar Rosso: Eilat, la spiaggia dei coralli

spiaggiaTra le spiagge più belle da visitare sul Mar Rosso c’è quella di Eilat, una delle più belle in non lontano da Sharm El Sheikh. Questa località si trova in Israele, ed è stata considerata da TripAdvisor come una delle più belle sul Mar Rosso, lontano però dal fracasso delle località più rinomate.

[sniplet ADSENSE]

Eilat è nota anche come spiaggia dei coralli e fa parte proprio della classifica delle mete emergenti del noto portale di viaggio. Si trova nella zona nord del mar Rosso ed è nota anche per i coralli che la popolano. Anche qui, è possibile fare immersioni e godere di scenari marini travolgenti.

Da qui, è possibile raggiungere le antiche miniere di rame del Parco Nazionale di Timna raggiungibili da Gerusalemme. Eilat gode anche di buone strutture ricettive tra ristoranti, hotel e negozi, nonché posti per divertirsi. Da non perdere, ad esempio, la spiaggia di Coral Beach Nature Reserve. Per arrivare in questa località, è possibile usare l’aeroporto facendo scalo a Tel Aviv.

Neuschwanstein Castle, il castello delle favole in Baviera

castello-neuschwansteinSe andate in Baviera, non perdete da vedere il Castello di Neuschwanstein uno dei più belli del mondo, definito da molti come il castello delle favole a cui si è si è ispirato il Walt Disney per le favole di Cenerentola, Biancaneve, Raperonzolo e la Bella Addormentata nel bosco.

[sniplet ADSENSE]

Il Castello di Neuschwanstein fu voluto da re Ludwig II ed è alto ben 965 metri da cui si scorge un panorama mozzafiato. Dopo la morte del re Ludwig II il castello fu aperto alla gente che volevano scoprire le meraviglie di questi luoghi. Il Castello di Neuschwanstein, ospita 200 stanze dotate, oggi di sistemi potenti per il riscaldamento, campanelli elettrici e un sistema di telefoni interfono, dunque un castello moderno con una facciata antica e molto pittoresca.

Se volete visitare il meraviglioso il Castello di Neuschwanstein, sappiate che il biglietto si può acquistare solo presso la biglietteria del castello. Da maggio a settembre è disponibile un bus navetta che parte da Hohenschwangau con il punto panoramico Jugend via Bleckenaustraße.

Tripadvisor: classifica dei migliori hotel, agriturismi e B&B ecologici del 2015

tripadvisorTripAdvisor ha stilato una classifica delle migliori strutture ricettive ecologiche. Alberghi, bed&breakfast, agriturismi ed altri sono stati selezionati dal portale dedicato ai viaggi e premiate per il 2015 come migliori eco-friendly. Si tratta di strutture eco-responsabili che hanno un occhio di riguardo alla natura ed al turismo sostenibile.

[sniplet ADSENSE]

La prima posizione è stata conquistata dal B&B Cancabaia Parma a Lesignano de’ Bagni, nella provincia di Parma, che ha preceduto l’Agriturismo Podere Casella a Castiglione D’Orcia (SI) e il B&B Eco a Pompei (NA). Quarto posto per il Callistos Hotel a Tricase (LE), mentre a chiudere la top 5 abbiamo il Lebbiano Residence a Scandicci (FI).

Ancora toscana in sesta e settima posizione con il Valdonica Winery & Vineyard Residence a Sassofortino e l’Agriturismo Biologico in Toscana Sant’Egle a Sorano, entrambi in provincia di Grosseto. All’ottavo posto si è piazzato Al Piccolo Albergo La Rua a Pescocostanzo (AQ), seguito dal B&B Rotta per Tavolara a Porto San Paolo (OT), mentre l’ultima posizione è occupata da Casignano B&B a Bagno a Ripoli (FI).

Isole più belle d’Italia: classifica di Tripadvisor per l’estate 2015

capriTripAdvisor ha svelato la top 10 delle più belle isole d’Italia. Sulla base dei giudizi e delle opinioni degli utenti del portale dedicato ai viaggi è stata stilata la classifica delle più suggestive dove andare in vacanza. Per chi ancora non sa dove andrà questa estate in viaggio, qualora decidesse di restare in Italia, potrà recarsi in uno di questi posti, ma vediamo quali sono.

[sniplet ADSENSE]

In prima posizione troviamo Capri, presente anche nella classifica europea; alle sue spalle troviamo un’altra isola della Campania, ovvero Ischia, mentre a chiudere il podio c’è Lampedusa, in Sicilia, che vanta anche la spiaggia più bella d’Italia quest’anno. Un trio siciliano staziona appena giù dal podio: Ustica, Favignana e Lipari. Troviamo poi La Maddalena (7° posto) in Sardegna e Isola d’Elba (8° posto) in Toscana, poi abbiamo il Lazio con l’Isola di Ponza al nono posto ed, infine, Vulcano, in Sicilia, a chiudere la top 10 delle isole più belle d’Italia premiate da TripAdvisor.

Cosa vedere in Olanda: Bourtange, borgo fortificato a forma di stella

olandaL’Olanda non è solo Amsterdam. Ci sono diversi luoghi dove andare nei Paesi Bassi, alcuni dei quali molto suggestivi. Qualche tempo fa vi avevamo parlato di un itinerario che porta sulle orme di Vincent Van Gogh, mentre stavolta andiamo a scoprire una cittadina alquanto particolare, situata nella zona settentrionale del Paese.

[sniplet ADSENSE]

Non lontano dal confine con la Germania si trova Bourtange, un borgo fortificato che ha come peculiarità quella di essere stato costruito a forma di stella. La cittadina olandese risale al 1580 e la sua conformazione fu realizzata basandosi sul modello difensivo utilizzato a quei tempi già da altre costruzioni medievali.

Oltre alla sua forma suggestiva, Bourtange è un luogo dove potersi rilassare passeggiando lungo i suoi canali; inoltre, ci si può arricchire culturalmente visitando i suoi quattro musei oppure entrando nelle botteghe storiche che vi sono presenti. In alcuni periodi dell’anno, poi, è possibile assistere a rievocazioni storiche che permettono di scoprire la storia di questa cittadina fortificata.

Vacanze a quattro zampe: Valle di Ledro meta al top per l’estate 2015

caneSi avvicinano le vacanze estive e in molti, anche quest’anno, partiranno in compagnia dei loro amici a quattro zampe. Gli italiani andranno in ferie con cani e gatti al seguito, dato che sono sempre più i posti dove l’accoglienza per gli animali è migliorata negli ultimi tempi. A tal proposto, il Ministero del Turismo ha premiato 20 località considerate pet-friendly.

[sniplet ADSENSE]

Tra queste troviamo la Valle di Ledro, segnalato tra i più ideali per andare in vacanza con cani e gatti. In Italia ancora solo un hotel su cinque si dichiara amico degli animali e promette di accoglierli con servizi alla loro altezza, ma fortunatamente negli ultimi anni qualcosa è migliorato. Nella Valle di Ledro si sono effettuati diversi interventi per l’accoglienza canina e felina, con il lago omonimo che vanta di essere tra i più belli e puliti di tutto il Trentino.

La piscina naturale permette di nuotare in sicurezza e rilassarsi su una delle quattro spiagge, di cui, quella denominata Pur, è dedicata all’accoglienza dei nostri amici a quattro zampe. Qui vi troviamo una dog trekking, dispenser con sacchettini e palette ed altro ancora per fido e micio. Inoltre, gli animali vengono accolti a braccia aperte anche presso i campeggi e le strutture ricettive del posto, nonché nei negozi dell’intera valle.

Irlanda del Nord: tour alla scoperta dei luoghi di Game of Thrones

belfastGame of Thrones continua a riscuotere grande successo in televisione, ma c’è chi cerca di entrare nel mondo della serie tv, giunta alla su quinta stagione, andando a scoprire i luoghi dove viene girata. Le riprese sono state effettuate nelle più suggestive location dell’Irlanda del Nord, con il grosso del lavoro che viene svolto presso il Titanic Studios di Belfast. Per chi vuole andare alla scoperta dei posti legati a Il Trono di Spade, troviamo escursioni organizzate da McComb.

[sniplet ADSENSE]

Troviamo un tour che attraversa la spettacolare Causeway Coastal Route, con soste a Ballycastle e Cushendun, la prima dimora di Lady Catelyn Stark e Varys, la seconda dove c’è la grotta in cui Melissandra ha dato alla luce lo “shadow baby”; c’è poi Ballintoy Harbour, il promontorio di Larrybane e The Dark Hedges, la nota Strada del Re. Nonostante non siano connesse con Game of Thrones, il tour porta anche alle Giant’s Causeway, una delle bellezze dell’isola verde. A Belfast, infine, è possibile visitare i Paint Hall Studios, dove sono state girate altre scene interne della serie televisiva.

Cosa vedere in Giappone: Zao Fox Village, villaggio delle volpi

giapponeIl Giappone è un Paese che in molti sognano di vedere almeno una volta nella vita. Si trova all’estremo Oriente e affascina molti turisti, ma quali sono le cose da vedere in questa terra? Una delle cose più particolari è lo Zao Fox Village, un caratteristico villaggio situato ai piedi del monte Zao, immerso completamente nella natura e indicato per chi ama gli animali.

[sniplet ADSENSE]

La particolarità di questo luogo è la presenza di oltre un centinaio di volpi che qui vivono liberamente e che si lasciano coccolare dalle persone del posto. Questo villaggio è stato fondato nel 1990 ed è dedicato ad uno degli animali che nella mitologia giapponese è molto considerato. Infatti, la volpe, secondo la tradizione nipponica, non sarebbe altro che la reincarnazione di Inari, la dea della fertilità e della prosperità.

Lo Zao Fox Village è suggestivo da visitare e permette di vivere un’esperienza unica, dato che oltre ad ammirare l’eleganza e la bellezza di questi animali, si possono vedere da vicino nel momento in cui viene dato loro da mangiare.