Pasqua 2013 al mare in Salento: offerte e antiche tradizioni

Tra i luoghi più belli per passare la Pasqua 2013 c’è il Salento, una terra in cui sperare in belle giornate di sole per andare al mare, godere di belle passeggiate, ma anche partecipare agli eventi culturali del posto legati ad antichissimi riti popolari.

[sniplet ADSENSE]‎

Proprio in Salento, ancora vivono antiche tradizioni legate alla Pasqua, dove in alcuni borghi salentini vengono intonati i Canti della Passione. Solo pochi mesi fa, il Salento insieme a Costiera Amalfitana, la zona del Chianti e la Versilia è stato eletto Territorio dell’anno 2013 e proprio qui in occasione della Pasqua si possono riscoprire riti di un tempo.

In alcuni borghi salentini il Lunedì dell’Angelo si svolge ancora Rito della Rinascita, mentre pochi giorni prima di pasqua immancabile è il rito delle Tavole di San Giuseppe allestite nei paesi come Erchie, in cui 13 cibi legati alla Pasqua vengono intavolati in piazza e benedetti dai sacerdoti. Sono riti propiziatori e anche molto suggestivi. Il Salento è anche mare e sole; in località come Gallipoli, Otranto e Torre dell’Orso è già ora di godersi il clima mite lontano dal caos dei mesi estivi. Tui Viaggi propone dei pacchetti viaggio in Salento nel periodo di Pasqua 2013 con prezzi da 120 euro per soggiorni di una settima.

Pasqua 2013 in Italia: idee weekend per mete originali

Pasqua 2013 in Italia dove andare? La Pasqua è sempre più vicina e ancora non avete deciso cosa fare ?Partirete per un viaggio più giorni o dedicarsi ad una gita fuori porta? Se avete un low budget non vi resta che optare per un weekend in Italia o ad una gita fuoriporta di un giorni. Noi di Viaggiok vi segnaliamo alcune idee originali per festeggiare la Pasqua con chi vuoi.

 [sniplet ADSENSE]‎

Una gita a Sirmione sul Lago di Garda

Qui avrete l’opportunità di dedicarvi a varie attività. Romantiche passeggiate lungo il lago, pomeriggi nei centri benessere presso il celebre Grand Hotel Terme della cittadina, escursioni in traghetto per raggiungere la vicina Desenzano e perché no, qualche escursione alla scoperta dei gioielli del Lago di Garda.

Un giorno sul trenino Rosso del Bernina

Ora che inizia la primavera è il momento giusto per prendere il Trenino Rosso del Bernina che da Tirano vi porterà a Saint Moritz attraverso paesaggi strepitosi, montagne e laghi il tutto ad alta quota. Una volta arrivati nella celebre località svizzera potrete perdervi tra lo shopping di lusso e poi tornare indietro per godere dei piaceri della tavola della Valtellina

Un weekend tra Ravenna e Mirabiliandia

Se volete abbinare un po’ di divertimento e cultura ecco il weekend che fa per voi. Ravenna è una deliziosa città dai mille volti, giovane, vitale e famosa per i suoi bellissimi mosaici. Li vicino troverete Mirabilandia il noto parco giochi che farà divertire famiglie con bambini e non solo.

Gita a San Leo e Gradara

Se amate i castelli e le storie d’amore epiche, potete optare per un weekend tra Romagna e Marche alla scoperta del borgo di San Leo nel Montefeltro (insito anche del premio Gioielli d’Italia) e Gradara in provincia di Pesaro e Urbino per scoprire la storia di Paolo e Francesca e visitare le misteriose stanze del Castello.

Pasqua a Matera

Quale migliore occasione della Pasqua per andare alla scoperta di Matera, la città dei Sassi patrimonio dell’Unesco. Qui potrete inoltre visitare la riserva idrica e il Palombaro lungo e gustarvi i migliori piatti della tradizioni lucana.

© Riproduzione vietata

Frecciarossa Ancona-Milano: alta velocità Trenitalia dal 14 aprile

Finalmente l’Alta Velocità di Trenitalia arriverà anche nella Costa Adriatica con nuove tappe ad Ancona, Pesaro e Rimini. Dopo l’annuncio di Italo Treno, che ha recentemente comunicato che dal mese di giugno sarà disponile la nuova tratta Ancona-Milano con il treno Av, anche Trenitalia non si è lasciata sfuggire l’occasione di promuovere il Frecciarossa per collegare Milano all’Adriatica, tratta che finora era servita solo dai treni Frecciabianca.

 [sniplet ADSENSE]‎

Dal 14 aprile, sarà dunque disponibile il treno Av Ancona-Milano che farà tappe intermedia a Pesaro, Rimini e Bologna per un totale di 3 ore di viaggio. Infatti, nella tratta Ancona-Bologna , il convoglio utilizzerà la normale ferrovia, mentre da Bologna-Milano il treno userà la tratta percorsa dai Frecciarossa che permetteranno quindi di velocizzare il viaggio. Per quanto riguarda gli orari di viaggio, il primo treno partirà da Ancona alle 6.05 con arrivo a Milano alle ore 9.04, mentre da Milano si parte dalle 17.45 con arrivo ad Ancona alle 20.42. Trenitalia ha già comunicato che da giugno, saranno potenziate le corse e introdotti nuovi convogli Frecciarossa. Intanto sono aperte le vendite dei biglietti con prezzi in offerta da 19 euro.

Viaggi low cost Pasqua 2013: mete ed offerte anticrisi

Siete alla ricerca dei viaggi low cost per Pasqua 2013? Partire risparmiando è certamente il sogno di molti, ma purtroppo durante le feste comandate trovare voli, hotel e alloggi a buon prezzo sembra un’utopia. Se però siete versatili e pronti a prendere l’offerta più conveniente senza badare troppo alla meta da visitare, in giro sul web si trovano proposte davvero economiche per soggiorni in Italia, nelle Capitali Europee e per vacanze di mare.

[sniplet ADSENSE]‎

Dai soggiorni in agriturismo in Toscana, passando per vere e proprie vacanze tra Mar Rosso e Canarie e soggiorni culturali nelle Capitali Europee, il web pullula di offerte di Pasqua niente male e noi di Viaggiok vi proponiamo le migliori da prendere al volo. Intanto, vi ricordiamo che se cercate solo i voli, le compagnie aeree propongono degli sconti a tempo limitato per partire in primavera e dunque anche sotto Pasqua.

Se amate le atmosfere Europee come una passeggiata sugli Champs Élysée, un po’ di shopping a Londra o un soggiorno termale low cost a Budapest, Logitravel propone dei soggiorni che includono il volo e l’hotel per 2 notti con trattamento di pernottamento e prima colazioni con prezzi da 203 euro per Parigi, da 276 per Londra e da 273 per Budapest.

Per chi preferisce un weekend rurale in agriturismo tra sapori, natura e passeggiate, bed-and-breakfast.it offre alcuni pacchetti per la Toscana con soggiorni in agriturismi o in dimore storiche che includono il pernottamento e il pranzo di Pasquetta.

Infine per una vacanza di mare economica e prima dell’estate, Tui Viaggi ci offre alcuni pacchetti con destinazione Mar Rosso da 500 euro comprensivo di volo e hotel con trattamento di mezza pensione.

© Riproduzione vietata

Traghetti Sardegna: le offerte di Tirrenia per l’estate 2013

Si avvicina l’estate e soprattutto il periodo in cui gli italiani previdenti iniziano a prenotare le vacanze estive per risparmiare. La Sardegna sarà come sempre una delle mete più gettonate. A tal proposito vi abbiamo già parlato delle aperture da parte delle compagnie di traghetti come Moby e Grandi Navi Veloci che hanno iniziato a lanciare le prime promozioni per l’estate 2013. Continuiamo la rassegna con le offerte di Tirrenia, una delle compagnie di traghetti più accreditate che durante l’estate offre collegamenti da Civitavecchia e da Genova per Olbia, Cagliari, Porto Torres e Arbatax.

 [sniplet ADSENSE]‎

Prenotando prima, quindi si parla di almeno 2-3 mesi prima, si possono trovare sconti davvero interessanti come le riduzioni per i residenti in Sardegna, il passaggio gratis per bambini fino a 12 anni e lo sconto fino al 50% sulle tariffe a/r. Ovviamente, parlando sul piano pratico prenotando per giugno è molto più fattibile trovare una tariffa low cost per arrivare in Sardegna col traghetto, in tal caso è possibile cavarsela con 130 euro a persona. Tariffe più alte per luglio e agosto dove bisogna sborsare da 200 a 300 euro per un biglietto a/r con poltrona. Sul sito di Tirrenia potete vedere tutte le novità previste.

Conclave 2013: hotel a Roma, prezzi alti per l’elezione del Papa

È partito il conto alla rovescia per il Conclave 2013 per eleggere il nuovo Pontefice. Dopo le dimissioni di Benedetto XVI e l’ultimo saluto ai fedeli lo scorso 28 febbraio, Roma si prepara al Conclave e soprattutto all’ondata di turisti che affolleranno la Capitale in questi giorni. Già da oggi, i 115 cardinali che dovranno eleggere il Papa si sono riuniti per iniziare l’organizzazione al Vaticano.

 [sniplet ADSENSE]‎

Molto probabilmente, il Conclave avrà inizio entro l’11 marzo ed entro il 20 del mese dovremo sapere chi sarà il nuovo Pontefice. Per chi viole partecipare all’evento sul posto, assistere in Piazza San Pietro alle varie fumate bianche, nere e gialle, nonché al momento ufficiale in cui sarà proclamato il Papa, è necessario prenotare al più presto un hotel, un B&B o un ostello a Roma. Purtroppo non solo molte strutture sono già piene, ma i prezzi sono altissimi, quasi raddoppiati rispetto ai prezzi di listino.

Il turista che vorrà assistere agli eventi romani del Conclave e magari trattenersi anche per le celebrazioni pasquali avrà a che fare con un rincaro netto dei prezzi. Il sindaco Gianni Alemanno, ha comunicato che probabilmente firmerà un’ordinanza in cui affiderà ad un ufficio unico tutti gli eventi legati al Conclave con l’accoglienza dei turisti, intanto le ricerche per case vacanze, appartamenti in affitto, B&B e hotel sono raddoppiati soprattutto da parte dei turisti irlandesi, polacchi e belgi.

Voli low cost Pasqua 2013: offerte di easyJet e Alitalia

I voli low cost per festeggiare Pasqua 2013 non sono un’utopia. O per lo meno, non del tutto. Consideriamo che trovare un volo economico adesso per volare verso la nostra meta pasquale può rivelarsi non sempre facilissimo. Se però siete attenti osservatori noterete che tante compagnie aeree a ridosso della Pasqua propongono delle offerte niente male per volare a pezzi bassi verso numerose mete italiane, europee e del mondo. Ad esempio, il vettore inglese easyJet ha da poco lanciato l’offerta di primavera che offre circa 50mila posti con prezzi da 40 euro a tratta per volare dal 1 aprile al 14 luglio 2013.

 [sniplet ADSENSE]‎

Va bene che Pasqua cadrà il 31 marzo, ma trovando un volo per il ritorno al prezzo proposto dalla low cost inglese non sarebbe affatto male. Se invece decidete di partire per Pasquetta cadete a fagiolo, visto che la promo apre proprio il 1 aprile (e non è uno scherzo!). Per aderire all’offerta di easyJet bisogna prenotare per due persone e soprattutto sbrigarsi perché i posti sono fino ad esaurimento.

Se invece volete volare verso destinazioni austriache e tedesche, la compagnia Austrian Airlines offre dei voli per Vienna da 88 euro a/r, mentre Air Berlin propone delle offerte per volare da marzo verso tante rotte tedesche, compresa Berlino e Monaco. Se per Pasqua preferite volare verso Cracovia, Bilbao o Copenaghen, Alitalia inaugura proprio dal 25 e dal 27 marzo le nuove rotte verso queste destinazioni partendo da Roma.

© Riproduzione vietata

Dove andare a Pasqua 2013, idee insolite per viaggi all’estero e Italia

Dove andare a Pasqua 2013? Il dilemma è davvero importante per chi ha intenzione di aderire al motto “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”. Partire a Pasqua vuol dire fare un break proprio durante il primo ponte di primavera, l’occasione per staccare la spina e cogliere la palla al balzo per trasformare le ferie in un weekend lungo o in una vera e propria vacanza con gli annessi e connessi. Le idee per un viaggio di Pasqua sono innumerevoli, bisogna solo decidere se restare in Italia o partire verso mete lontane.

[sniplet ADSENSE]‎

Prima di decidere, bisogna pensare a che meta vorreste visitare e poi prendere in considerazione il budget a disposizione e le relative offerte. Se si riesce a trovare un volo low cost le destinazioni sono tantissime, soprattutto perché in primavera ogni luogo è meraviglioso. Decidere tra un weekend di cultura, una Capitale Europea, un tour enogastronomico, una settimana al mare, un fine settimana in montagna per salutare le piste da sci o un break in qualche agriturismo tra ottima cucina e relax non è semplicissimo. Allora ecco qualche meta inusuale per Pasqua da prendere al volo prima che sia troppo tardi.

Per un viaggio intercontinentale all’estero pieno di avventura e mistero scegliete la Patagonia in Argentina o un tour del Nepal. A Cuba invece in questo periodo troverete davvero un clima ideale per una vacanza al mare coi fiocchi.

Per chi preferisce rimanere in Italia, vi consigliamo tre mete: il mare del Salento, il relax di Ischia e l’ottima cucina della Toscana. Se amate il mare e l’arte il Salento offre un mix di tutto questo; sole, spiagge bianche e bellissime città da visitare come Lecce, Otranto e Ostuni. Ischia è invece la meta perfetta per chi ama il lusso, il benessere e i paesaggi pittoreschi. In Toscana troverete il modo per dedicarvi al cibo e alle passeggiate tra verdi colline e vigneti, attività sportive, passeggiate a cavallo e una capatina nelle splendide città d’arte toscane e nei caratteristici borghi del Chianti.

Se avete trovato un volo low cost per l’Europa, potete scegliere tra la classica Parigi, meta cult per tutto l‘anno da scoprire in primavera con i parchi in fiore, Siviglia in Spagna per prendere parte alle tradizionali celebrazioni pasquali, Bruxelles città dai mille volti ricca di eventi primaverili e rassegne, Dublino colma di appuntamenti come il Gathering Festival o dedicarvi a un tour dei Castelli della Loira in Francia.

Crociere estate 2013: le offerte di Grimaldi Lines sul Mediterraneo

 Se avete intenzione di concedervi una crociera a Pasqua, per il Ponte del 25 aprile o magari per le vacanze dell’estate 2013, Grimaldi Lines offre una promozione davvero interessante. La nota compagnia di navigazione ha lanciato la promozione Advanced Booking che permette di ottenere sconti del 20% sulla crociera scelta prenotando entro il 15 aprile. Grimaldi Lines propone numerose Crociere in Spagna, Sardegna e Sicilia, destinazioni ottimali da vivere in primavera e in estate.

[sniplet ADSENSE]‎

Note sono le Crociere a Barcellona o quelle in Sardegna alla scoperta delle più belle spiagge e dei luoghi più suggestivi del Mediterraneo. Potendo prenotare fino ad aprile, è quindi possibile accumulare lo sconto per partire già a Pasqua 2013 o più avanti nei mesi di maggio o addirittura in estate. Infatti la promo Advanced Booking di Grimaldi Lines si può cumulare con altre sconti, da richiedere direttamente durante la prenotazione. Come ogni promozione che si rispetti che ci sono dei cavilli da rispettare, in questo caso il biglietto non sarà rimborsabile e le tariffe sono soggette a disponibilità. Sul sito di www.grimaldi-lines.com troverete tutte le informazioni.

St Patrick Day 2013 a Dublino: in Irlanda si festeggia San Patrizio

Dublino e l’Irlanda si preparano al di St. Patrick Day che si svolgerà il 17 marzo. La festa di San Patrizio in Irlanda è molto sentita e ogni anno la verde isola, richiama migliaia di turisti solo per partecipare agli eventi e alla parata del St. Patrick Day. Dal 14 al 17 marzo 2013, la birra Guinness, le tradizioni irlandesi, i canti popolari e il folklore di questo paese ribelle e meraviglioso saranno protagonisti della festa di St. Patrick.

[sniplet ADSENSE]‎

Se Dublino sarà il fulcro dei festeggiamenti, altre città irlandesi come Galway, Cork, Limerick e Kilkenny saranno comunque partecipi con altrettante parate e festeggiamenti polari. La Festa di San Patrizio in Irlanda è un evento che vede la partecipazione di moltissimi giovani, si svolgono infatti concerti musicali, nei pub di Temple Bar vanno avanti feste fino all’alba, si canta e si beve birra a volontà e si usa ascoltare gruppi che suonano live. Ovviamente è la nota Saint Patrick’s Day parade il fulcro di tutta la festa. Quest’anno si terrà il 17 marzo, giorno appunto di San Patrizio.

La sfilata partirà alle 12 e toccherà molti punti del centro di Dublino, fino alla nota Cattedrale di San Patrizio con bande musicali, danze e gente in strada vestita di verde con cappelli e parrucche. Saranno tre giorni di festa molto intensi a Dublino, con spettacoli e laboratori anche per i bambini e la famosa maratona del 16 marzo. Tra l’altro in occasione della festa di San Patrizio, tutti i monumenti della città saranno illuminati di verde e non solo a Dublino, ma anche in altre città del mondo. Il St. Patrick Day rappresenta anche l’occasione per prendere parte al Gathering Festival, l’evento annuale che pone l’Irlanda al centro della scena. Per organizzare un weekend a Dublino, potete prenotare il volo con Aer Lingus o partecipare al concorso dell’Ufficio del Turismo Irlandese.