Pasqua 2013 al mare: dove andare in Italia

Dove andare a Pasqua? Ovviamente al mare! Se il meteo lo permetterà, la Pasqua potrà essere davvero l’occasione per passare un bel weekend sotto il sole, magari anche solo passeggiando in attesa di prendere la prima tintarella. Per la Pasqua 2013, potete scegliere una destinazione di mare, che sia al Sud Italia o no non importa. Tra i luoghi più belli per godere di un po’ di sole, ottimi piatti di pesce e i primi vaghi sapori dell’estate potete scegliere la Costiera Amalfitana, Ischia, Capri e il Cilento. La costa campana, accontenterà tutti i gusti, i palati sopraffini, gli amanti dei paesaggi pittoreschi e anche chi va alla ricerca di un po’ di benessere.

[sniplet ADSENSE]‎

Nella costa opposta troviamo dal Salento fino a Ostuni, una valida alternativa per chi vuole assaporare anche un po’ di cultura senza rinunciare alla spiaggia bianchissima. In Sicilia avrete l’imbarazzo della scelta, tra le belle località siciliane di Taormina, San Vito lo Capo, Mondello e Catania oppure le isole; dalle Eolie, passando per le Isole Egadi con Favignana, Pantelleria e Lampedusa con la spiaggia più bella del mondo. Anche la Sardegna, prendendo il traghetto o optando per un volo aereo, diventerà una meta plausibile. Lontani dal caos dell’estate, la Costa Smeralda avrà tutt’altro sapore.

Dal sud al nord, se volete passare Pasqua e Pasquetta al mare, potete considerare l’idea di festeggiare in Riviera Romagnola, luogo di eventi e shopping, forse ancora presto per sole e bagni, ma sempre in tempo per un po’ di movida. E poi ancora la Riviera del Conero spunto giusto per lunghe passeggiate e pranzi in agriturismo a caccia di corbezzoli oppure verro le Cinque Terre per un tour della Riviera Ligure da Vernazza a Sanremo passando per Portofino e Alassio, dove i fiori in questo periodo fanno da padroni. Pasqua può essere un buon momento anche per visitare l’Isola d’Elba, l’Argentario e l’Isola del Giglio, oppure prendere la palla al balzo per muoversi lungo le coste del Lazio e svoltare fino all’isola di  Ponza.

Viaggio a Roma per l’elezione del Papa: i luoghi del Conclave

Roma in questi giorni è protagonista grazie al Conclave per eleggere il nuovo Papa. Questo evento di rilevanza internazionale, non solo pone l’attenzione sulla Capitale, ma anche nei luoghi più belli del Vaticano, i luoghi del Conclave. Dalla Cappella Sistina, a piazza San Pietro, alcuni punti della città rivestono un’importanza cruciale per il Conclave. Andiamo allora alla scoperta dei luoghi del Conclave, in attesa della fumata bianca che ci farà finalmente conoscere chi sarà il nuovo Pontefice.

[sniplet ADSENSE]‎

Ovviamente è la Cappella Sistina uno dei punti chiave dell’evento. La bellissima cappella decorata e affrescata da Michelangelo Buonarroti non solo è un’ opera d’arte di indubbio valore, ma è anche il luogo chiave in cui i cardinali si ritirano a votare e decidono chi sarà Papa. Nella Sala Del Conclave avviene invece la fumata, bianca o nera. Qui è posizionato il comignolo che si vede da Piazza San Pietro e proprio da questa sala ha origine il “fumo” in cui le schede delle votazioni vengono bruciate, aggiungendo delle sostanze affinché la fumata sia nera.

Piazza San Pietro, è invece il luogo centrale per i fedeli che si raggruppano per aspettare la fumata bianca che segnerà la nota frase Habemus Papam. La bellissima piazza, diventa anche il luogo di festa quando il Papa è stato eletto, si potrà ammirare il nuovo Pontefice mentre si affaccia alla finestra e saluta i fedeli. Infine, tra i luoghi del Conclave troviamo anche la Casa di Santa Marta, dove alloggiano i Cardinali. Da qui ogni mattina si muovono verso la Cappella Sistina per andare a votare.

Cerco Lavoro: offerte per viaggiare e lavorare all’estero

Cercare lavoro è una delle pratiche più intense in questo periodo di magra, in cui la crisi economica ha mandato a casa tanti giovani che rimediano andando via dall’Italia e cercando nuovi orizzonti in altri paesi del mondo. C’è chi sogna di viaggiare lavorando, un’idea che non sempre risulta impossibile soprattutto cercando le varie opportunità che offrono alcuni paesi e associazioni che si occupano di offrire lavoro e nello stesso tempo un’esperienza di crescita all’estero.

[sniplet ADSENSE]‎

Se anche voi sognate di viaggiare e lavorare nello stesso tempo, ecco una sorta di consigli e modi alternativi di trovare lavoro che arrivano direttamente dal portale di viaggio Zingarate. Pronti?

Il lavoro alla pari. Lavorando alla pari non solo avrete l’opportunità di vivere all’estero e fare nuove esperienze, ma anche di pagarvi il soggiorno all’estero. Grazie i siti  Bestaupairguide.com e au pair world si possono trovare molte opportunità per il lavoro alla pari all’estero.

Lavorare in un equipaggio di uno yacht. Se amate il mare e le barche questo potrebbe essere il lavoro che fa per voi. Non solo vedrete luoghi bellissimi in tutto il mondo ma avrete anche l’opportunità di venire a contatto con mansioni originali. Il sito globalcrewnetwork.com offre tutte le informazioni del caso.

Fare Volontariato all’estero/ Volunteering. E’ una delle novità per chi cerca lavoro fuori Italia e per chi ha meno di 28 anni. In questo modo si potrà risparmiare sul vitto e l’alloggio e vivere un’esperienza davvero unica. Il sito volunteerabroad.com  vi verrà in aiuto.

Fare le Guide Turistiche, se conoscete bene almeno due lingue straniere e siete pronti a lavorare nei periodi di alta stagione, la guida turistica può rivelarsi il lavoro meglio pagato per chi sogna di viaggiare lavorando. Il sito Explore Adventure Holidays si occupa di reclutare personale in anticipo.

Lavori agricoli all’estero, il portale farmwork.co.uk  si occupa di reclutare candidati interessati a lavorare stagionalmente nei vari settori dell’agricoltura all’estero; dalla vendemmia, passando per la raccolta dei pomodori, la raccolta della frutta e via dicendo. Ogni stagione offre ottime opportunità di “fare i contadini all’estero”.

Se amate gli animali potete considerare l’idea di diventare Housesitter, tramite il portale www.trustedhousesitters.com e con un semplice scambio casa, potrete vivere per un periodo nelle abitazioni altrui e occuparvi della casa e degli animali mentre i padroni sono via.

Se invece sognata di vivere in Australia, potete partecipe rare al concorso del Turismo Australiano che offre 6 mesi di lavoro retribuito.

Pasqua 2013 con i bambini: offerte nei parchi divertimento in Italia

Dove andare a Pasqua 2013 con i bambini? Ovviamente nei parchi divertimento in Italia. Partire con i bambini a Pasqua vuol dire andare incontro alle esigenze dei più piccoli e nello stesso accontentare gli adulti. L’idea di Pasqua è quella di festeggiare questa importante celebrazione nei parchi a tema italiani che offrono parecchi sconti e promozioni proprio per le famiglie con bimbi a carico. Da Gardaland, passando per Mirabilandia, Rainbow Magicland, Minitalia e Miragica, la Pasqua diventa divertente e a misura dei più piccoli.

[sniplet ADSENSE]‎

A Gardaland per la Pasqua 2013 sarà proposto il biglietto speciale famiglia a 29 euro a persona con la possibilità di aggiungere il pasto con soli 6 euro. Per la Pasqua ci sarà anche l’apertura straordinaria di Mirabilandia che fino al 2 aprile rimarrà aperta proprio per permettere di festeggiare Pasqua e Pasquetta. Il parco di Ravenna offre l’ingresso gratis ai bambini fino a 10 anni e pacchetti hotel più entrata al parco da 49 euro.

Il Rainbow Magicland di Valmontone invece, aprirà i battenti il 23 marzo con nuove attrazioni e spettacoli che inaugurano la nuova stagione 2013. In questo caso i bambini avranno diritto ad un ingresso scontato. A Minitalia Leolandia per la Pasqua saranno attivati i prezzi dei biglietti dinamici; prima si acquista meno si pagherà. Il 30 marzo 2013 in occasione delle vacanze pasquali, riapre anche Miragica a Molfetta, che inaugura una nuova area dedicata ai dinosauri.

Treno Italo Ancona-Milano: alta velocità Ntv salta, colpa di Trenitalia?

E’ previsto per il 9 giugno 2013 il debutto del treno Italo Ancona-Milano che porterebbe l’Alta Velocità nella Riviera Adriatica. Il progetto è molto ambito e atteso, ma ora rischia di saltare a causa di un marciapiede nella stazione di Rimini, anche se si ipotizza un boicottaggio da parte di Trenitalia che ovviamente non avrebbe accolto bene l’iniziativa di NTV di portare l’Av nelle Marche e in Romagna.

[sniplet ADSENSE]‎

A dicembre, NTV annunciò l’intenzione di portare i treni veloci per collegare Ancona a Milano dal mese di giugno, le FS pese di contropiede hanno di tutta furia annunciato anch’esse il nuovo treno Frecciarossa Ancona-Milano che sarà operativo dal 14 aprile. Ora però per Italo Treno le cose si mettono male perché per fermarsi a Rimini, il convoglio ha bisogno di alcuni lavori ai marciapiedi nella stazione, lavori che, secondo l’amministratore delegato della società, Giuseppe Sciarrone di NTV sarebbero resi impossibili da Trenitalia che si rifiuta di sovvenzionarli.

In sostanza se non saranno permessi i lavori per alzare i marciapiedi a Rimini Italo Treno non potrà partire. NTV incolpa Trenitalia del mancato progetto. Intanto per giugno Italo ha in serbo tre coppie di treni per la tratta Milano-Bologna-Rimini-Ancona, a patto che Ferrovie dello Stato non ci metta lo zampino…

Voli low cost Mar Rosso, novità per Marsa Alam con FlyPlanet

In vista dell’estate 2013 e per chi ha in mente una vacanza in Mar Rosso, arrivano i voli di FlyPlanet per Marsa Alam in Egitto. Il Mar Rosso è una delle mete di vacanza più ambite praticamente tutto l’anno. Proprio per questo motivo i voli per Sharm El Sheikh, Hurghada e Marsa Alam rappresentano un investimento sicuro per chi ama organizzare le vacanze fai da te.

[sniplet ADSENSE]‎

La novità di questa primavera è rappresentata del nuovo volo Bergamo Orio al Serio- Marsa Alam operato da FlyPlanet che sarà operativo dal prossimo 8 giugno 2013 e fino al 2 novembre, periodi ideali per chi intende andare in vacanza in Egitto nei mesi estivi e anche per chi preferisce volare verso il Mar Roso nei classici periodi autunnali, molto gettonati per questa meta. Il volo per Marsa Alam da Bergamo di FlyPlanet prevede anche incluso nella tariffa un bagaglio da 15 Kg da stiva e uno da 5 Kg da portare a bordo. Per saperne di più sui prezzi dei biglietti del volo Bergamo Orio al Serio- Marsa Alam vi invitiamo a collegarvi nel sito di FlyPlanet.

Pasqua 2013 dove andare per spendere poco, le mete low budget

Pasqua dove andare per spendere poco? Per i viaggiatori incalliti che non vogliono rinunciare alle vacanze di Pasqua, ad un semplice weekend o un break di un paio di giorni, quali sono le mete migliori per non spendere una fortuna e cavarsela con pochi soldi? Indubbiamente, per partire low cost è necessario evitare quelle mete troppo blasonate come Roma, Firenze, Venezie, Parigi, Londra, Praga e compagnia bella.

[sniplet ADSENSE]‎

A meno che non troviate un last minute, per passare una Pasqua low budget è necessario ammortizzare i costi scegliendo mete meno commerciali o risparmiando sull’alloggio, preferendo un ostello all’hotel o addirittura scegliere il campeggio e dormire in tenda.

Mete low cost per Pasqua

Innanzitutto potete pensare ad un fine settimana in Italia. Se amate il mare in bassa stagione o meglioi n primavera potete scegliere Metaponto in Basilicata o le Isole Eolie che in questo periodo vi costeranno relativamente poco. Preferite la montagna? Benissimo, evitate Madonna di Campiglio e puntate dritto verso Belluno, dove da li potrete partire verso tour bellissimi delle più belle località montane del Veneto e del Trentino. Se preferite un weekend in una città d’arte, lasciate da parte le grandi città italiane e pensate ad un fine settimana a Padova, Ferrara, Lucca, Salerno e Catania dove arrivano pure parecchi voli low cost.

Volete visitare l’Europa? Ovviamente lasciate perdere le grandi Capitali più blasonate, e optate per la natura della Croazia, dove visiterete il Parco nazionale dei laghi di Plitvice e le grotte di Postunia in Slovenia. Spingetevi verso l’est visitando Sofia in Bulgaria, oppure Varsavia e Cracovia in Polonia o Bratislava in Slovacchia, città affascinanti e dalla vita ancora molto economica. Un po’ pià a nord potete lasciare affascinarvi da Tallin in Estonia o da Riga.mil

Voli per l’Asia low cost: novità e offerte dell’estate 2013

L’Asia in questi ultimi anni è cresciuta moltissimo dal punto di vista turistico, attirando sempre più viaggiatori spinti anche dai voli sempre più frequenti ed economici ricchi di offerte. Se per i prossimi mesi siete intenzionati a volare in Asia per le vacanze dell’estate 2013 o per lavoro, molte compagnie aeree hanno introdotto nuovi voli verso l’Asia.

[sniplet ADSENSE]‎

Il vettore finlandese Finnair, che tra l’altro è stata forgiata del premio “Compagnia aerea più sicura del mondo” propone ad esempio nuovi collegamenti da giugno verso Hanoi in Vietnam e di X’ian. Già disponibili i voli verso Bangkok, Seoul, Singapore, Delhi, Nagoya, Tokyo, Pechino, Shangai e Hong Kong. I biglietti per volare verso l’Asia partono da 499 euro con offerte molto alettanti con destinazione Cina, Giappone, Tailandia e India.

Numerose proposte anche da parte di Lufthansa che offre per l’India, Corea, Cina, Giappone e Thailndia a partire da 493 euro tarife valide anche per l’estate.

Las Fallas a Valencia 2013: la festa più bella della primavera

Fino al 19 marzo la città di Valencia in Spagna ospiterà una delle feste più attese dell’anno; Las Fallas, un evento planetario che richiama turisti da tutto il mondo e porta alla scoperta delle più belle e antiche tradizioni spagnole. Las Fallas è una celebrazione antica in cui i protagonisti sono i pupazzi di cartapesta, ninot, le la falla dei monumenti che vengono costruiti durante l’anno.

[sniplet ADSENSE]‎

Un po’ come il nostro Carnevale, Las Fallas di Valencia è una festa con tanto folclore, in cui si susseguono balli, concerti, spettacoli, degustazioni e una miriade di spettacoli di fuochi d’artificio. Il fulcro dei festeggiamenti saranno tra il 15 e il 19 marzo quando andrà in scena la Nit de Foc, una serie di spettacoli pirotecnici scenografici che chiuderanno la festa con il falò di Plaza del Ayntamiento, in cui i monumenti saranno bruciati e si darà il benvenuto alla primavera.

Las Falllas rappresenta l’occasione per scoprire la bellissima e vitale città di Valencia, moderna e innovativa ricca di musei e parchi, nonché di ottimi ristoranti di cucina del Paseo Maritimo in cui assaggiare la vera Paella Valenciana. Da vedere la Città delle Arti e delle Scienze, l’Oceanografico, il Museo delle Belle Arti, che ospita opere di Goya e Velazques, il Bioparco e le movimentate spiagge di Las Arenas e Malvarosa.

Offerte Pasqua 2013: vacanze con bambini al mare o in montagna

In vacanza con i bambini a Pasqua 2013. Per le famiglie con bambini piccoli, si pone spesso il problema degli hotel o delle strutture per i più piccoli, in cui essi possano divertirsi e trovare tutto l’occorrente per passare una vacanza a misura di bimbo. In Italia sono molte le strutture che offrono sconti e servizi ad hoc per i più piccoli.

[sniplet ADSENSE]‎

Dalla montagna al mare, molti hotel hanno incluso nel servizio anche delle aree gioco per bambini, piste da sci per i più piccoli e ski pass gratis. A Moena ad esempio si trova l’Hotel Dolce Casa che tra le cose offerte, includono delle vere zone solo per i più piccoli, con giochi, piscine e animazioni. A Madonna di Campiglio, il Relais Des Alpes propone una serie di animazioni per bambini, nonché pacchetti vacanze per famiglie con piccoli a seguito che prevedono anche skipass gratis e altre chicche molto utili.

Dalla montagna al mare, se avete in mente una vacanza al caldo o un weekend in Riviera Romagnola con i più piccoli troviamo l’Hotel Helvetia Parco di Viserbella che in occasione della Pasqua 2013 offre dei pacchetti per bambini fino a 5 anni gratis con trattamento di mezza pensione, il soggiorno include anche un biglietto di entrata in uno dei parchi divertimento della Riviera Romagnola.