KLM: nuovo servizio bagagli smarriti con Sherlock il beagle

Quante volte in aereo capita di dimenticare oggetti o bagagli? KLM ha da poco annunciato un servizio Lost & Found denominato Sherlock e attivo nell’aeroporto Schiphol di Amsterdam. In realtà Sherlock è un cane beagle assunto proprio dalla KLM che col suo fiuto straordinario è capace di ritrovare gli oggetti persi dai passeggeri in pochissimo tempo.

[sniplet ADSENSE]

L’idea di KLM è nata proprio dalle migliaia di richieste che arrivavano anche tramite social network in merito a valigie e oggetti smarriti. Così la compagnia aerea ha voluto creare un nuovo servizio Lost & Found con un team dedicato col compito di ritrovare oggetti persi in aereo ma anche in aeroporto. Non solo, il team è in grado di restituire gli oggetti ancor prima che i legittimi proprietari si accorgano di averli lasciati sul volo.

Grazie a questo nuovo servizio, l’80% degli oggetti viene consegnato ai proprietari. merito anche di Sherlock il beagle che col suo fiuto eccezionale riesce a restituire in tempo le cose smarrite.

Smartbox: validità cofanetti regalo, niente più scadenza

Smartbox è uno dei grandi marchi che oggigiorno affianchiamo ai cofanetti regalo. Nel corso degli anni questi pacchetti viaggio da regalare hanno riscosso particolare successo. Questo è dovuto senza dubbio alla vasta gamma di prodotti, che spaziano dalle classiche vacanze ai momenti di relax, passando per esperienze adrenaliniche. L’azienda ha deciso di apportare delle modifiche alle condizioni di utilizzo dei cofanetti Smartbox.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta della validità, che d’ora in poi non avrà più un scadenza ben precisa, ma sarà illimitata. Fino ad oggi, i cofanetti regalo dovevano essere utilizzati entro una data esatta. Entra tale scadenza era necessario effettuare la prenotazione ed effettuare la propria breve vacanza, nonché degustazione o momento di benessere e relax.

Da oggi in poi, non avremo più una data di scadenza e la validità diventerà illimitata. Questa novità sarà applicabile a partire dalla collezione 2014-2015, mentre per i cofanetti acquistati in precedenza faranno fede le vecchie regole. Smartbox, inoltre, consentirà di cambiare i cofanetti regalo senza spese aggiuntive. Il cambio potrà essere fatto in qualsiasi momento e gratuitamente.

Londra: controlli contro virus ebola in aeroporto a Heathrow

Sono scattati i primi controlli anti-ebola in Europa. Da un paio di giorni è stato di attivare una misura preventiva all’aeroporto di Londra Heathrow. I passeggeri in arrivo dai Paesi dell’Africa occidentale saranno d’ora in poi controllati per via del virus ebola. L’allarme contagio è salito anche in Europa, dove si sono verificati i primi casi.

[sniplet ADSENSE]

La decisione è stata presa dal ministro della Sanità inglese, che ha deciso di attivare questo provvedimento. Coloro che arriveranno da quei Paesi che sono stati coinvolti dall’epidemia di ebola saranno sottoposti alla misurazione della temperatura corporea. Inoltre, dovranno compilare un questionario e registrare i loro dettagli così da poter essere contattati in caso di necessità.

La prossima settimana, poi, i controlli saranno avviati anche all’aeroporto di Londra Gatwick e nelle stazioni ferroviarie dell’Eurostar. Il ministro della Sanità britannica ha riferito che il rischio nel Regno Unito è molto basso, ma ci si attende comunque qualche possibile caso nei prossimi mesi.

Firenze: apre percorso della Chiesa di Santa Reparata sotto il Duomo

A Firenze ha aperto i battenti al pubblico una nuova attrazione turistica. Si tratta del percorso espositivo della Chiesa di Santa Reparata sotto il Duomo del capoluogo toscano. A partire dallo scorso 8 ottobre è possibile visitare ciò che resta dell’antica cattedrale di Firenze, sul cui sito è stata eretta l’attuale Santa Maria del Fiore.

[sniplet ADSENSE]

Il percorso espositivo racconta parte della storia fiorentina partendo dal I secolo d.C. fino al XIV secolo d.C., con un’ampia sezione dedicato all’epoca romana ed all’epoca paleocristiana. La visita segue un ordine cronologico e mette in risalto i cambiamenti urbanistici della città nel corso dei secoli. Nei sotterranei del Duomo di Firenze troviamo un allestimento con ricostruzioni olografiche e pannelli informativi che raccontano quattordici secoli di storia.

Il percorso archeologico valorizza anche gli scavi effettuati negli anni ’70, mettendo in evidenza quattro livelli di stratificazione. Gli orari di apertura sono i seguenti: tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 17:00, con chiusura anticipata alle ore 16:00 nei giorni di giovedì di maggio e ottobre ed alle ore 16:45 nei giorni di sabato. Il prezzo del biglietto per il percorso espositivo della Chiesa di Santa Reparata è di 10 euro.

Halloween 2014 a Parigi: divertimento a Disneyland Paris

In occasione di Halloween 2014 anche Disneyland Paris ha dato il via ai festeggiamenti. Per l’occasione troviamo nuove attrazioni, spettacoli ad hoc e decorazioni a tema. I protagonisti principali di questa festa sono indubbiamente i cattivi della Disney, tra cui troviamo Malefica. A farle compagnia anche la strega di Biancaneve, la Regina di Cuori, Crudelia, Capitan Uncino, Jafar ed altri ancora.

[sniplet ADSENSE]

Il castello della Bella Addormentata è stato impossessato da questi personaggi, ma non mancano anche i buoni da Pippo che vende le caramelle a Minnie che cuce abiti di alta moda. Tra le novità spicca l’attrazione ispirata a Tim Burton’s Nightmare Before Christmas, mentre da visitare assolutamente è l’area Frontierland dedicata al far west e Discoveryland dedicata ai geni della scienza e dell’arte.

Il parco di divertimento è stato riempito di rovi che vanno a sagomare un grande drago, mentre in Main Street troviamo fantasmi ed altri mostriciattoli; non mancano neppure zucche sparse ovunque. Alla sera c’è lo spettacolo Disney Dreams! con proiezioni ad opera di Dr. Facilier, Ursula e Capitan Uncino. Il 31 ottobre 2014 ci sarà l’ormai nota festa di Halloween dalle ore 20:30 alle ore 1:00. Per l’occasione è stato lanciato un pacchetto comprensivo di soggiorno scontato del 30%, da utilizzare fino al 23 novembre 2014.

Voli Giappone: offerte di Ana per volare fino alla primavera 2015

Il Giappone è sempre più una meta presa d’assalto dai turisti che amano visitare la città di Tokyo, moderne e all’avanguardia. E’ dedicata proprio a chi ha intenzione di viaggiare in Giappone l’offerta voli di Ana-All Nippon Airways, che ha messo a punto delle tariffe valide fino al 4 novembre per volare in Economy Class verso Tokyo.

[sniplet ADSENSE]‎

Per aderire a questa offerta, bisogna prenotare il volo entro il 4 novembre, dopodiché si potrà volare fino al 31 marzo 2015 a tariffe davvero convenienti. I prezzi includono i voli andata e ritorno, tasse aeroportuali e supplemento carburante. Gli aeroporti di partenza sono quelli di Roma, Milano, Venezia, Verona, Torino, Bologna, Firenze, e Napoli con scalo a Francoforte o Monaco di Baviera per i voli verso Tokyo Haneda o con scalo a Düsseldorf per Tokyo Narita. Le tariffe partono da 749 euro e sono valide non solo per Tokyo ma anche per altre città del Giappone.

Viaggiare sicuri: Paesi a rischio per il mese di ottobre 2014

Il portale del Ministero degli Esteri ha diramato nuovi avvisi per quanto riguarda i Paesi a rischio. Sul sito internet Viaggiaresicuri.it troviamo una serie di comunicazioni che mettono in guardia da diverse Nazioni, vuoi per un motivo o per un altro per il quale non si consiglia di recarsi. Ci sono Paesi a rischio attentati, altri dove potrebbero verificarsi estorsioni nei confronti di turisti, senza dimenticare quei posti dove è alto il rischio di contrarre il virus ebola.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda questi ultimi, il Ministero degli Esteri sconsiglia viaggi in GuineaLiberiaSierra Leone, ma anche Nigeria e Congo, dove proprio di recente ci sono stati casi di contagio. Restando in Africa, viene sconsigliato l’Uganda a causa dei possibili attentati e dei disordini, mentre in Congo bisogna prestare massima cautela perché nel Paese c’è la possibilità che entrino persone armate a causa della mancanza di controllo alla frontiera da parte delle forze dell’ordine.

Altro Paese a rischio è la Turchia, dove sono di scena proteste filo-curde in numerose città come Ankara, Eskisehir, Sirte, Kocaeli ed altre ancora, mentre in Tagikistan c’è il rischio di attentati; spostandoci in Ungheria, invece, si raccomanda di fare attenzione agli adescamenti da parte di ragazze. Infine, Viaggiaresicuri.it sconsiglia momentaneamente di partire alla volta di Taiwan, a causa dei tifoni che sono previsti.

Meridiana: nuovi voli da Napoli per l’inverno 2015

Meridiana ha deciso di introdurre nuovi voli in partenza da Napoli. L’aeroporto di Capodichino sarà collegato con diverse città italiane ed estere dal prossimo 26 ottobre, quando verranno messi a disposizione quattro Boeing 737. Le destinazioni raggiungibili da Napoli incrementeranno per la stagione invernale, ma andiamo a scoprire le novità.

[sniplet ADSENSE]

I primi voli a decolarre saranno quelli per Madrid, dal 26 ottobre 2014, che avranno quattri frequenze settimanali. A partire dal 27 ottobre 2014 saranno operativi i voli per Bologna, con doppia frequenza giornaliera, oltre ai voli per Genova, con frequenza giornaliera da lunedì al venerdì, e ai voli per Milano Malpensa, con collegamenti fino a 6 frequenze settimanali.

Il 7 dicembre 2014 verranno inaugurati i voli per Ginevra, operativi nei giorni di giovedì e domenica, mentre il 16 dicembre 2014 sarà la volta dei voli per Leopoli, operativi nei giorni di martedì. A partire dal 21 dicembre 2014 verranno operati i voli per Sharm El Sheikh, con collegamenti nei giorni di domenica. I voli per Bologna, Genova e Milano sono in vendita a partire da 29 euro, tutto incluso, mentre i voli per Ginevra e Madrid costano da 48 euro, i voli per Leopoli costano da 52 euro e i voli per Sharm El Sheikh costano da 69 euro.

Halloween 2014 a Mirabilandia: eventi da urlo per tutta la famiglia

In occasione di Halloween sono molteplici i parchi di divertimento che hanno deciso di far festa in modo particolare. Mirabilandia è uno di questi, dove per l’occasione è stata cambiata la location, con atmosfere più tetre per tutto il mese di ottobre, fino al Ponte di Ognissanti. Nei fine settimana di questo mese, compreso il 31 ottobre 2014, ovviamente, il parco di divertimento italiano propone eventi per tutta la famiglia.

[sniplet ADSENSE]

Il giorno è dedicato ai bambini, mentre la sera è dedicata ai più temerari. Mirabilandia è aperta dalle ore 10:00 alle ore 18:00 con zucche sparse in tutto il parco, spaventapasseri, pipistrelli, streghe e mostri di ogni tipo. Per i più piccoli c’è la “Tana delle Zucche”, mentre per i più impavidi abbiamo una parata di zombie al calar delle tenebre.

Adrenalinici sono i tunnel dell’orrore “Cannibal Voodoo”, “Grindhouse Hotel” e “Mortal Circus”. Il primo vede la presenza di cannibali dediti ai riti della santeria, mentre il secondo è un hotel dove dimorano spiriti demoniaci ad uno spettro di una donna; il terzo, invece, vede la presenza di folli clown che provano a far morir di terrore i visitatori. Ad Halloween, infine, il parco resterà aperto dalle ore 18:00 alle ore 22:00 con biglietto d’ingresso a 14,90 euro a persona.

Virus Ebola: paura sui voli aerei, controlli più rigidi in aeroporto

L’ebola sta terrorizzando il mondo. Il virus che sta facendo molte vittime in Africa, potrebbe giungere in Europa e negli altri Paesi del mondo dove fino ad oggi non si era registrato alcun caso di questo genere. Dopo l’episodio che ha riguardato un’infermiera in Spagna che aveva assistito due missionari deceduti a causa dell’ebola, le compagnie aeree europee stanno tremando.

[sniplet ADSENSE]

La conferma arriva dalla borsa, dove ci sono stati dei cali molto netti per alcuni vettori (Iberia -6,5%). In calo anche British Airways, Lufthansa, Air France e KLM, senza dimenticare le compagnie aeree low cost come EasyJet e Ryanair. Il calo mette in evidenza il timore dei passeggeri, che potrebbe coinvolgere il settore e ridurre il numero dei passeggeri.

Già in passato era accaduto con influenza aviaria e sars, mentre stavolta è opera dell’ebola sconvolgere i piani delle compagnie aeree. Per questo motivo si starebbe pensando allo screening anti-ebola negli aeroporti. I passeggeri provenienti da Paesi colpiti dal virus potrebbero essere sottoposti a controlli ulteriori. Dopo l’annuncio di Barack Obama, anche il nostro ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha invitato a controlli più rigidi negli aeroporti.