Natale 2013 a Praga tra atmosfere boeme e mercatini

Il 30 novembre 2013 apriranno i battenti a Praga i mercatini di Natale. Nella capitale della Repubblica Ceca si potrà respirare l’atmosfera dell’Avvento fino al 12 gennaio 2014, con diversi mercatini natalizi allestiti nelle zone principali della città, dove non mancheranno neppure concerti natalizi e altro ancora.

[sniplet ADSENSE]‎

Il più famoso è senza dubbio quello allestito in Staromestské Namesti, nella città vecchia, fra palazzi rinascimentali e barocchi, con le casette di legno disposte a forma di stella intorno alla statua di Jan Hus, con il gigantesco albero di Natale ad illuminare la piazza. Altri mercatini di Natale sono allestiti in Vaclav Namesti (Piazza San Venceslao), Namesti Republiky e Havelské Trziste; qui potrete trovare oggetti di artigianato boemo, cristalli, oreficeria, addobbi natalizi, giocattoli e tante specialità gastronomiche come pernièky (pan pepato al miele) e vanoèni cukrovi (biscotti natalizi).

MERCATINI DI NATALE 2013

Non mancano neppure caldarroste, pannocchie arrostite, salsicce grigliate, punch, idromele e vin brulè. Troviamo mercatini natalizi anche poco fuori dal centro di Praga, come quelli in Namesti Miru e a Vystaviste Holesovice. Per tutto il periodo dell’Avvento, inoltre, risuonano nell’aria melodie natalizie, con cori e concerti, fra cui spicca il gran concerto dell’opera il 25 e 26 dicembre 2013, mentre a Staromestské Namesti c’è un mini-zoo per bambini.

Isole più belle dei Caraibi: top 10 di Condè Nast Traveler 2013

Condè Nast ha stilato la classifica delle migliori isole dei Caraibi. Il consueto appuntamento con i Condè Nast Reader’s Choice Award ha decretato i vincitori di questo 2013, dove Bermuda è risultata essere l’isola più bella di questo angolo della Terra. Le isole caraibiche sono fra le più sognate dai viaggiatori, mete da sogno dove trascorrere non solo le vacanze, ma anche il resto della vita.

[sniplet ADSENSE]

Nella top 10 delle isole più belle bagnate dal Mar dei Caraibi troviamo sul podio anche le Isole Vergini statunitensi e St. Kitts and Nevis, mentre appena fuori dal podio troviamo le Isole Vergini britanniche; seguono poi St. Lucia (5° posto), St. Barts (6° posto), Anguilla (7° posto), Vieques (8° posto), Antigua (9° posto) e Turk & Caicos (10° posto). Per chi non sa dove andare in vacanza prossimamente, questa top 10 di Condè Nast potrebbe essere di grande aiuto per la scelta del posto.

Mercatini di Natale a Zurigo 2013: atmosfere incantate in Svizzera

L’Avvento ha portato un’atmosfera magica nelle città di mezza Europa. Tanti sono i mercatini di Natale allestiti in Italia e all’estero, fra cui troviamo quelli di Zurigo, che vantano persino dei record. Il Zurcher Christkindlimarkt, allestito all’interno della stazione ferroviaria Hauptbahnhof, è il mercatino di Natale al coperto più grande d’Europa, con le sue oltre 150 casette in legno con la neve artificiale sopra; qui troviamo ogni genere di cosa, dai classici addobbi natalizi alle specialità gastronomiche passando per gli oggetti di artigianato, ma la peculiarità sta nel suo gigantesco albero di Natale addobbato con migliaia di cristalli Swarovski.

[sniplet ADSENSE]‎

Fra gli stand del Zurcher Christkindlimarkt potrete trovare candele profumate, oggetti in legno e in vetro, giocattoli, cappelli, sciarpe e guanti, poi ancora raclette di formaggio, pane speziato con glassa, pan pepato, frittelle di mele, patate al cartoccio, salsicce, caramelle e dolciumi vari.

MERCATINI NATALE 2013

MERCATINI DI NATALE IN SVIZZERA

Questo all’interno della stazione ferroviaria, però, non è l’unico mercatino natalizio a Zurigo, visto che abbiamo anche il Weihnachtsmarkt in der Altstadt, vicino al Rathaus, con le sue poco più di cento casette in legno, e il Weihnachtsmarkt nel cuore della città, in Bahnhofstrasse. Infine, troviamo anche una grande pista di pattinaggio sul ghiaccio nella corte interna del Museo Nazionale Svizzero, giostre per bambini e cori natalizi che allietano i visitatori.

Mercatini natalizi 2013 in Trentino: magico Avvento ad Arco di Trento

Lo scorso 15 novembre ha aperto i battenti il mercatino di Natale ad Arco di Trento. Nella località trentina saranno allestite le tradizionali casette in legno fino al 6 gennaio 2014, ma durante tutto il periodo dell’Avvento ci saranno anche degli appuntamenti da non perdere dedicati a tutta la famiglia. Fra gli stand presenti nel centro storico di Arco è possibile trovare il meglio dell’artigianato locale, tante idee regalo e prodotti tipici della gastronomia; si possono acquistare anche giocattoli in legno, candele, oggetti in vetro e ceramica, decorazioni natalizie e altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

A rallegrare l’atmosfera ci sono anche canti natalizi e animazioni per bambini, ma andiamo a scoprire altri appuntamenti in programma ad Arco di Trento. Sulle pareti dei palazzi viene proiettato un grande calendario dell’Avvento, mentre nel fine settimana troviamo mostre di presepi, concerti e visite guidate; il 7 dicembre 2013, presso il castello, ci sarà uno stupendo spettacolo di fuochi d’artificio, mentre per i bambini troviamo anche il trenino di Natale e la possibilità di effettuare giri sul dorso del cammello Alì. Il mercatino natalizio ad Arco è aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 19:00, con venerdì, sabato, domenica e festivi che la chiusura viene posticipata alle ore 21:30.

Mercatini natalizi 2013 a Londra: eventi di Natale nella City

Londra, al pari di altre città europee, durante il periodo dell’Avvento propone diversi mercatini di Natale. La capitale inglese, si anima durante il periodo natalizio, con diversi angoli della città che propongono le tradizionali casette in legno dove poter fare acquisti di ogni tipo.

[sniplet ADSENSE]‎

Il principale è senza dubbio il Winter Wonderland, il villaggio natalizio situato ad Hyde Park, allestito fino al 5 gennaio 2014 tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 22:00, con un mercatino natalizio in stile tedesco, con stand dove poter trovare oggetti di artigianato e specialità gastronomiche; inoltre, troviamo una pista di pattinaggio sul ghiaccio, il circo, le giostre e una spettacolare ruota panoramica.

Fra gli altri troviamo il mercatino di Natale di Southbank, dove trovare specialità tipiche della Germania come pan di zenzero, bratwürsts e glühwein, ma per i bambini c’è anche il Villaggio Segreto di Babbo Natale; situato fra Southbank e London Eye, questo mercatino sarà allestito fino al 24 dicembre 2013 tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 22:00, ad eccezione del fine settimana che apre alle ore 10:00.

MERCATINI DI NATALE 2013

Che dire poi di quelli al Greenwich Market (10-24 dicembre 2013), al Borough Market (11-24 dicembre 2013) e al Barbican Design Market (28 novembre-22 dicembre 2013); nel centro di Londra, infine, troviamo anche il mercatino di Natale a Oxford Street, con le sue bancarelle allestite dal 13 al 22 dicembre 2013, dove poter trovare addobbi natalizi, oggetti di artigianato e prodotti gastronomici.

Dove andare in vacanza nel 2014: mete di viaggio low cost

Dove andare in vacanza nel 2014? A darci qualche consiglio di viaggio, arriva Travelzoo che ci suggerisce le mete di viaggio 2014 più gettonate e da prendere in considerazione per una vacanza durante il nuovo anno. Da tenere presente, che le mete proposte da Travelzoo oltre ad essere gettonate, sono anche low cost.

[sniplet ADSENSE]‎

Il portale ha infatti studiato le tendenze viaggi, le offerte, gli eventi e l’andamento monetario, con la conclusione che le più economiche sono queste cinque che vi proponiamo di seguito.

 India

È lontana ma low cost. Questo paese in fermento si prepara all’apertura di nuove catene alberghiere con conseguente abbassamento di prezzi per i soggiorni in hotel. Anche la moneta è molto favorevole, cosa che consente di fare acquisti a prezzi certamente bassi. Il patrimonio artistico e culturale dell’India è poi molto vario.

Ecuador

E’ una terra di contrasti dove praticamente poter puntare ad una vera vacanza da sogno. Qui troverete il mare del Pacifico, le Ande, la Foresta Amazzonica e le vicine Isole Galapagos. E’ ancora piuttosto economica e abbordabile per hotel e alloggi.

Crociere sui Fiumi Europei

L’idea è alternativa e allettante, tanto che molte compagnie di navigazione stanno organizzando e inaugurando nuovi navi da crociera con itinerari sui fiumi europei. Per Capodanno gli itinerari sono davvero suggestivi, dedicati in parte anche alla visita dei Mercatini di Natale. Si va dall’Olanda, passando per città come Norimberga, Belgrado, Basilea e Arles.

Palm Springs

 E’ una destinazione servita da numerosi voli internazionali, abbonda di hotel e alloggi per tutte le tasche e vanta una miriade di feste, spettacoli e posti in cui mangiare.

New Jersey

Lo Stato americano a due passi da New York sta cercando di attirare sempre più turisti con pacchetti ad hoc anche piuttosto economici, dopo l’Urgano Sandy che nel 2012causò danni molto gravi. Un modo per scoprire un angolo di America e fare una capatina nella Grande Mela che si trova al di là dei ponti.

Resort all inclusive migliori del mondo: top 10 di TripAdvisor

Il portale dedicato ai viaggi ed ai viaggiatori, TripAdvisor, ha stilato la classifica dei migliori resort all-inclusive del mondo. Nei giorni scorsi sono stati assegnati i Travellers’ Choice All-Inclusive 2013 a 100 strutture sparse in tutto il pianeta. I vincitori sono stati decretati in base al punteggio maggiore su TripAdvisor in base delle recensioni e delle opinioni dei viaggiatori.[sniplet ADSENSE]

[sniplet ADSENSE]

In prima posizione troviamo l’Iberostar Grand Hotel Paraiso in Messico, seguito sul podio dal Royalton Cayo Santa Maria a Cuba e dal The Beloved Hotel in Messico; diverse strutture messicane nella top 10, dove abbiamo anche Excellence Playa Mujere (5° posto), Le Blanc Spa Resort (6° posto) e Secrets Maroma Beach Riviera Cancun (8° posto).

In quarta posizione si è piazzato l’Iberostar Grand Rose Hall in Giamaica, mentre a chiudere la classifica troviamo Iberostar Grand Bavaro Hotel (7° posto), The Reserve at Paradisus Palma Real (9° posto) e Luxury Bahia Principe Cayo Levantado Don Pablo Collection (10° posto), tutte e tre nella Repubblica Domenicana. La migliore delle italiane è l’Adler Thermae Spa & Relax Resort di San Quircino d’Orcia nella provincia di Siena.

Mercatini di Natale 2013 a Bratislava: atmosfere natalizie in Slovacchia

Lo scorso 22 novembre sono stati inaugurati i mercatini di Natale a Bratislava. Nella capitale slovacca troviamo le tradizionali casette di legno allestite fino al 23 dicembre 2013, aperti tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 22:00 nel centro storico della città. In Hlavné Námestie troviamo un grande albero di Natale addobbato, ma decine e decine di bancarelle si trovano anche nelle strade adiacenti Františkánske Námestie e Hviezdoslavovo Námestie.

[sniplet ADSENSE]

Fra gli stand è possibile acquistare oggetti in legno e vetro, oggetti in vimini, cuoi e altro dell’artigianato locale, senza dimenticare le specialità gastronomiche come lokše (crepes di patate), kapustnica (zuppa di crauti), pan di zenzero, salsicce speziate e biscotti decorati con filo di zucchero da appendere all’albero. Nella piazza davanti al Teatro Nazionale Slovacco c’è la pista di pattinaggio su ghiaccio, mentre sul palco del vecchio Municipio troviamo concerti natalizi, canti e balli folcloristici, spettacoli di danza e altro ancora.

Mercatini di Natale 2013 a Berlino: 50 mercatini da vedere in Germania

Berlino vanta decine di mercatini di Natale. In ogni angolo della capitale tedesca troviamo stand dove acquistare oggetti di artigianato e specialità gastronomiche, ma andiamo a scoprire quali sono i più belli da vedere quest’anno. Fra i 50 mercatini natalizi a Berlino spicca il magico Weihnachtzauber in Gendarmenmarkt, una delle piazze più belle della città, con le oltre 100 casette di legno dove poter trovare davvero di tutto; questo mercatino sarà aperto dal 25 novembre al 31 dicembre 2013 tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 22:00 con ingresso a pagamento (1 euro).

[sniplet ADSENSE]‎

Troviamo poi il mercatino di Natale davanti al Municipio, allestito dal 25 novembre al 29 dicembre 2013, poi quello di Santa Lucia (25 novembre-26 dicembre) nel cortile della vecchia birreria Kulturbrauerei, ispirato alle tradizioni scandinave, e quello di Spandauer Altstadt, considerato il più grande della Germania, con le sue 450 bancarelle.

MERCATINI DI NATALE

Fra gli altri mercatini di Natale berlinesi troviamo il Weihnachtsmarkt am Opernpalais per chi apprezza l’artigianato del Brandeburgo e dei Monti Metalliferi, il Weihnachtsmarkt attorno alla Gedachtniskirche e il mercatino dei Continenti al Museo Etnologico; da non perdere anche quelli allestiti a Postdamer Platz e Alexanderplatz, il primo dedicato ai giovani, il secondo alle famiglie con bambini. Il Natale a Berlino, però, non è solo mercatini ma anche spettacoli e musica, con concerti di musica classica alla Konzerthaus e alla Philarmonie, concerti d’organo e musica corale all’interno del Duomo e della Gethsemane Kirche.

Natale 2013 a New York fra mercatini, spettacoli e shopping

Il Natale a New York è una delle cose da provare almeno una volta nella vita. La Grande Mela offre una varietà di eventi durante il periodo natalizio, senza dimenticare quella magica atmosfera che solo lei possiede sotto le feste. Alberi addobbati, decorazioni e luci ovunque, spettacoli, mercatini di Natale e altro ancora. Coloro che quest’anno avranno la possibilità di andare a New York per Natale, non resteranno certamente delusi.

[sniplet ADSENSE]‎

Ad aprire le festività ci penserà la grande catena Macy’s, con la Thanksgiving Day Parade del 28 novembre 2013, che partirà da Central Park e arriverà fino a Macy’s Herald Square; da non perdere ci sarà il gigantesco albero di Natale del Rockfeller Center, che quest’anno verrà acceso il 4 dicembre 2013 e resterà illuminato fino a dopo l’Epifania. Luci e atmosfere natalizie saranno protagoniste lungo la 5th Avenue, la strada dello shopping, ma per chi cerca qualcosa di particolare, molto consigliata è una passeggiata nel quartiere residenziale di Dyker Heights a Brooklyn.

MERCATINI NATALIZI 2013 TUTTI GLI EVENTI

New York, come altre città del mondo, poi, ospiteranno i mercatini di Natale; nella Grande Mela ne troviamo diversi, da quello di Bryant Park a quello in Union Square, passando per il Columbus Circle Holiday Market all’ingresso di ingresso di Central Park. Troviamo poi diversi spettacoli a tema natalizio, come “A Christmas Story: The Musical” al Madison Square Garden dall’11 al 29 dicembre 2013 o “George Balanchine’s The Nutcracker” al New York City Ballet dal 29 novembre 2013 al 4 gennaio 2014, mentre fino alla fine dell’anno ci sarà anche “Radio City Christmas Spectacular”. Per gli amanti dello shopping, infine, troviamo centinaia di negozi dove andare per trovare idee regalo per tutta la famiglia.