Vacanze mare Friuli Venezia Giulia, idee per famiglie per l’estate 2015

vacanze-marePer l’estate 2015, TurismoFvg, l’agenzia turistica del Friuli Venezia Giulia ha pensato a delle promozioni per le famiglie per incentivare il turismo mare durante i mesi estivi. In particolare, le offerte sono destinate alle famiglie e si riferiscono ad alcune strutture  collocate a Grado, Lignano Sabbiadoro e Trieste pensate proprio per le famiglie con bambini.

[sniplet ADSENSE]

Infatti, questi hotel sono dotati di aree giochi interne o esterne, camere attrezzate per bambini con culle, lettini e fasciatoi, nonché servizi personalizzati per il babysitting, programmi di animazione per bambini di ogni età. Nel servizio pensato per famiglie troviamo anche Family Carnet un plus che consente alle famiglie di ottenere degli sconti e servizi gratis a misura di famiglia.

Ad esempio vi sono compresi ingressi nei parchi a tema, corsi di sport acquatici per i bambini come windsurf, kitesurf, sup e nuoto, ma anche la possibilità di organizzare escursioni con motonavi e tanto altro.

Spa più belle e strane nel mondo, dalla Toscana al Giappone

termeLe Spa nel mondo sono sempre più variegate. Tra i centri benessere sparsi nel mondo ne troviamo alcune che offrono trattamenti alquanto originali. Quest’oggi andiamo alla scoperta delle Spa più strane del mondo, partendo dall’Italia ed arrivando fino al Giappone.

[sniplet ADSENSE]

In Toscana, per l’esattezza a Calambrone (PI), troviamo il Green Park Resort, dove tra i trattamenti estetici e benessere troviamo quelli Corpo Di-Vino e Viso Di-Vino, che sfruttano i benefici dell’uva, ma ce ne sono anche alcuni all’olio d’oliva. Spostandoci in Svizzera, troviamo il Grand Resort Bad Ragaz, dove si fanno trattamenti particolarmente costosi, niente meno che a base di oro, mentre nella vicina Austria, c’è il Landhotel Moorhof di Franking, che offre bagni benefici nella birra artigianale.

In Germania, invece, non sono da perdere le Terme di Erding che dispongono di grotte di sale, mentre nella fredda Finlandia troviamo l’Hotel Haikko Manor di Porvoo che propone il Supercold Treatment, per refrigerare il corpo, o in alternativa il Sound Wave Relaxation per chi preferisce scaldarsi. In Israele c’è una struttura molto particolare, l’Ada Baraks Spa, che offre la possibilità di farsi massaggiare da serpenti o godere dei benefici delle piante carnivore.

Chiudiamo con Costa Rica e Giappone, dove da una parte troviamo le Terme di Tabacon, con acque scaldate dal vulcano Arenal, e dall’altra parte abbiamo lo Yunessan Spa Resort di Hakone, che offre bagni al caffé, al thé verde o al saké.

Giardino di Ninfa a Cisterna di Latina: giorni e orari apertura e prezzi 2015

giardino-di-ninfaIn occasione della primavera iniziano a fiorire i giardini e i parchi di tutta Italia. Durante la bella stagione è interessante trascorrere delle giornate all’aria aperta a contatto con la natura e il Giardino di Ninfa a Cisterna di Latina è sicuramente una delle mete più belle dove andare.

Si tratta di un monumento naturale della Repubblica Italiana, un giardino all’inglese iniziato negli anni ’20 da Gelasio Caetani nell’area della cittadina medievale scomparsa di Ninfa, di cui oggi sono ancora visibili alcuni ruderi. Numerose le piante da ammirare all’interno del Giardino di Ninfa, alcune delle quali anche esotiche. Vediamo ora tutti i dettagli relativi alla visita.

[sniplet ADSENSE]

Il biglietto d’ingresso ha un prezzo di 12 euro, con i bambini al di sotto degli 11 anni che entrano gratis. L’apertura del Giardino di Ninfa va da aprile a novembre, ma soltanto in alcuni giorni. Nei mesi di aprile e maggio sarà aperto tutte le domeniche, compresi i weekend di Pasqua, 25 aprile e 1 maggio; poi avremo aperture il 2, 6, 7 e 21 giugno, 4 e 5 luglio, 1, 2 e 15 agosto, 5 e 6 settembre, 3 e 4 ottobre ed 1 novembre.

L’orario è dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:30 alle ore 18:00 ad aprile, maggio e giugno, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:30 a luglio e agosto, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:30 alle ore 18:00 a settembre e dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:30 alle ore 16:00 ad ottobre e novembre.

Metropolitana di Milano: linee, orari e prezzi dei biglietti ATM

milanoLa metropolitana di Milano è sicuramente il mezzo di trasporto migliore per girare la città. La rete sotterranea si districa su oltre 90 chilometri di binari, con ben 4 linee attive, anche se ne è in costruzione una quinta.

Troviamo Linea M1 (rossa) da Sesto San Giovanni fino a Bisceglie o Rho-Fiera, Linea M2 (verde) da Cologno Monzese o Gessato fino ad Assago o Abbiategrasso, Linea M3 (gialla) da Comasina fino a San Donato Milanese e Linea M5 (lilla) da Bignami fino a San Siro, ma che attualmente è terminata soltanto fino a Zara. In futuro, poi, arriverà la Linea M4 (blu).

[sniplet ADSENSE]

L’apertura della metropolitana è dalle ore 6:00 alle ore 00:30 sulle linee M1, M2 e M3, mentre sulla M5 il termine è alle ore 24:00. Vediamo ora i prezzi dei biglietti. La tariffa ordinaria è di 1,50 euro, ha validità di 90 minuti e permette di accedere anche al Passante Ferroviario. Ci sono poi il biglietto giornaliero a 4,50 euro ed il biglietto bi-giornaliero a 8,25 euro, mentre il carnet 10 viaggi costa 13,80 euro; in alternativa troviamo il BI4, biglietto integrato per 4 viaggi, al costo di 6 euro.

ATM mette a disposizione anche il settimanale 2×6 al prezzo di 8,40 euro, per due viaggio al giorno per sei giorni della stessa settimana; infine, troviamo il biglietto serale che dalle ore 20:00, a 3 euro, permette di effettuare viaggi illimitati sull’intera rete urbana e interurbana.

Dove mangiare a Seoul: Sheep Cafè, primo bar con le pecore

ristorantiIn Corea del Sud c’è un caffè dedicato alle pecore, si chiama Thanks Nature Cafè ed è il primo bar per chi ama questi animali mansueti. Dopo i bar dedicato ai gatti, ecco che tra le mode del momento c’è anche quello dello Sheep Cafè, dei locali in cui si possono trovare all’interno delle pecore che girano liberamente come se fossero ospiti.

[sniplet ADSENSE]

Il Thanks Nature Cafè si trova a Seoul ed è stato aperto da alcuni ragazzi che hanno avuto l’idea di un locale in cui all’interno vi fossero pecore libere di girare, considerato che in Corea del Sud, sono considerate simbolo di gentilezza.

A vederlo da fuori, il Thanks Nature Cafè sembra un locale come tanti, mentre dentro vi sono pecore libere che si possono anche accarezzare mentre si sorseggia un té. C’è da dire, che in Asia e soprattutto in Giappone e Corea vi sono tanti di questi locali con animali perfetti per rilassarsi e conciliare una bevanda calda.

Viaggi on the road: tour Stati Uniti e Canada, proposte di Idee per Viaggiare

stati-unitiDurante la fiera Motor Day che si è conclusa pochi giorni fa, il tour operator Idee per Viaggiare ha presentato le novità dedicate ai viaggi on the road in giro per il mondo. Nel dettaglio, ha svelato itinerari in moto negli Stati Uniti, alcuni dei quali raggiungono anche Canada e Messico.

[sniplet ADSENSE]

Inoltre, il t.o. ha annunciato che a breve arriveranno anche i tour negli Emirati Arabi, alle Mauritius ed in Sudafrica a bordo di Harley Davidson ed altre moto. Immancabile in catalogo il classico tour on the road in terra statunitense che attraversa gli USA da costa a costa attraverso la mitica Route 66.

L’itinerario in questione viene proposto nella versione completa, con viaggio di 2 settimane, nonché nella versione short, con viaggio di 8 notti, soltanto nel tratto finale. Per scoprire i dettagli dei viaggi on the road in moto proposti da Idee per Viaggiare consigliamo di visitare il sito ufficiale del tour operator.

Disney Dream è la miglior nave da crociera al mondo per il 2015

crociereIl portale Cruise Critic, una sorta di TripAdvisor che raccoglie le recensioni dei viaggiatori che vanno in crociera, ha assegnato gli annuali Cruisers’ Choice Awards 2015. Il sito internet ha premiato le migliori navi da crociera al mondo. Per il terzo anno consecutivo è stata la Disney Dream, ammiraglia della Disney Cruise Line, a vincere il premio “Best Large Ship”, ma allo stesso tempo ha ricevuto il riconoscimento anche come “Best Entertainment” e “Best Cruises to the Bahamas”.

[sniplet ADSENSE]

Finita qui? Niente affatto. La Disney Dream si è portata a casa in totale 12 premi, tra cui anche quello relativo alla miglior cabina, al miglior servizio e alla miglior nave da crociera per famiglie. Per quanto riguarda la miglior nave da crociera di piccole dimensioni ha vinto la Pacific Princess. Volete sapere le crociere con il miglior rapporto qualità/prezzo quali sono? Nella categoria Large c’è Carnival Liberty, mentre nelle categorie Medium e Small troviamo rispettivamente Holland America Zuiderdam e Pacific Princess.

Città da visitare nel 2015: top 10 in Europa

bordeauxEuropean Best Destinations, società belga con sede a Bruxelles che si occupa della promozione turistica ha stilato di recente una classifica delle città da visitare in Europa per quest’anno. Per chi è alla ricerca di un qualche posto dove andare prossimamente in viaggio, anche solo per un city break, ecco la top ten, tra cui troviamo anche una città italiana, che in questo 2015 sarà un po’ l’ombelico del mondo.

[sniplet ADSENSE]

Stiamo parlando di Milano, che da maggio a ottobre ospiterà l’Expo. Il capoluogo lombardo, però, si è piazzato solamente al nono posto, vediamo dunque l’intera classifica partendo dal decimo posto. In fondo alla top ten troviamo Bruxelles, in Belgio, mentre all’ottavo posto, proprio davanti alla nostra Milano, figura Innsbruck, in Austria, destinazione ideale sia d’inverno che d’estate; salendo al settimo posto troviamo Lubiana, in Slovenia, la quale precede un’altra città della ex-Jugoslavia, ovvero Zagabria, in Croazia, che si piazza al sesto posto.

Entrando nella top five troviamo Riga, in Lettonia, che un po’ come tutte le altre capitali baltiche sta riscontrando grande successo di turisti da qualche anno a questa parte; quarto posto per La Valletta, a Malta, perfetta non solo per una vacanza al mare. Sul terzo gradino del podio troviamo Atene, in Grecia, mentre al secondo posto si piazza Lisbona, in Portogallo; come si direbbe in questi casi, the winner is… Bordeaux, in Francia, dove oltre all’ottimo vino, troviamo importanti attrattive culturali.

Crociere primavera 2015 in catamarano, proposte di Equinoxe in Mar Rosso

crociere-catamaranoEquinoxe ha annunciato delle novità per quanto riguarda le crociere in catamarano. Grazie all’arrivo di Uhuru nella flotta, il tour operator offrirà la possibilità di noleggiare il catamarano Lagoon 57 dalla fine di marzo fino a maggio da Port Sudan, per scoprire i reef corallini del Mar Rosso.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 26 marzo 2015 e fino al 18 maggio 2015, Uhuru sarà impegnato in terra africana, dopodiché farà rientro nel Mar Mediterraneo, dove per l’estate sarà utilizzato per crociere in Grecia e Turchia. Da Port Sudan i viaggiatori potranno andare a scoprire anche Sanganeb, Shabrumi e Mohammad Qol.

Il catamarano dispone di 3 cabine doppie con bagno privato, equipaggio composto da 2 persone e tutta l’attrezzatura per la navigazione a vela e per l’esplorazione subacquea. Il noleggio settimanale di Uhuru, con trattamento di pensione completa, ad uso esclusivo, viene proposto a 12.000 euro per 6 persone, 10.000 euro per 4 persone e 6.000 euro per 2 persone.

Viaggi per donne sole: mete preferite dalle utenti di TripAdvisor

tripadvisorIn occasione della Festa della Donna che si è celebrata lo scorso 8 marzo, il portale TripAdvisor ha reso noto una classifica relativa alle mete preferite dalle viaggiatrici che vanno in vacanza da sole o con le amiche. Il noto sito internet dedicato ai viaggi e ai viaggiatori ha condotto una ricerca su un campione di oltre 9 mila di donne provenienti da alcuni Paesi del mondo, fra cui anche l’Italia.

[sniplet ADSENSE]

La top ten delle mete preferite per viaggi al femminile vede Londra al primo posto, mentre sugli altri due gradini del podio troviamo Parigi e New York. Quarta posizione per Roma, che precede Barcellona e le brasiliane Rio de Janeiro e San Paolo; la classifica si chiude con Buenos Aires, Bangkok e Istanbul.

L’analisi di TripAdvisor ha messo in evidenza come il 55% delle donne ha già avuto modo di viaggiare da sola, un po’ per sentirsi indipendenti e autosufficienti, un po’ per sentirsi più sicure di sé. Le italiane, infine, preferiscono le capitali d’Europa e le città d’arte italiane.