Hotel migliori per viaggi d’affari in Europa: top 10 di HRS del 2015

hotelHRS, leader in Europa per i viaggi business, ha stilato una classifica relativa ai migliori alberghi nelle città del Vecchio Continente, che vantano posizione strategica, spazi dedicati agli utenti che vi si recano per affari, nonché comfort e relax.

[sniplet ADSENSE]

Le 10 strutture ricettive selezionate vantano ottime recensioni, ma anche un alto numero di prenotazioni e l’attenzione dei viaggiatori business. La prima posizione è occupata da Hotel Dora a Istanbul (4 stelle), situato a pochi passi dal centro congressi ICEC e dotato di ogni comfort; seguono in seconda e terza posizione, rispettivamente Art’otel ad Amsterdam (5 stelle) e UNIC a Praga (4 stelle).

Il quarto posto è occupato dal Caravita di Roma (3 stelle), seguito da Olivia Balmes di Barcellona (4 stelle) al quinto posto; la classifica prosegue con Hotel Magna Pars Suites a Milano (5 stelle) in sesta posizione, mentre al settimo posto troviamo StarInn Hotel Wien Schönbrunn a Vienna (3 stelle). Le ultime tre posizioni sono occupate da Hotel Winters The Wall a Berlino (3 stelle), The Flag a Zurigo (3 stelle) e Sound Garden Hotel a Varsavia (3 stelle).

Vacanze primavera 2015: top 20 delle città low cost di Skyscanner

skycannerLa primavera è ormai alle porte e per molti è giunto il tempo di partire per un weekend in una delle città d’Europa. La stagione della fioritura è la più bella per regalarci un city break da qualche parte e Skyscanner, a tal proposito, ci segnala quali sono le 20 più economiche dove andare.

[sniplet ADSENSE]

In prima posizione troviamo Palma di Maiorca, dove i voli partono da 21 euro, mentre a seguire ci sono Girona e Parigi, rispettivamente con 30 euro e 31 euro; quarto posto per Atene, che possiamo raggiungere con la stessa cifra della capitale francese, così come Bruxelles (5° posto) e Marsiglia (6° posto).

Settima posizione per Budapest, con voli a partire da 34 euro, poi troviamo Vilnius da 35 euro all’ottavo posto e Francoforte da 36 euro al nono posto; chiude la top ten Barcellona con voli a partire da 37 euro. L’undicesima piazza è occupata da Katowice, stessa spesa della città catalana, poi segue Londra al dodicesimo posto con voli che partono da 40 euro; stessa cifra anche per Berlino (13° posto) e Fès (14° posto), quest’ultima sta in Marocco.

A partire da 41 euro abbiamo Varsavia, che occupa il quindicesimo posto, mentre a seguire c’è Creta, in sedicesima posizione, con voli a partire da 51 euro; medesimo prezzo per Marrakech, ancora una volta in Marocco, che si piazza al diciassettesimo posto. Ultime tre posizione occupate da Monaco di Baviera da 54 euro (18° posto), Santorini da 76 euro (19° posto) e Amsterdam da 76 euro (20° posto).

Vacanze sulla neve con bambini: località dove andare secondo PaesiOnLine

vacanze-sulla-neveIn tempi di vacanze sulla neve il portale PaesiOnLine ha deciso di segnalare quelle località sciistiche dove andare se si hanno bambini al seguito. Le mete selezionate sono state scelte partendo dalle recensioni degli utenti e facendo una ricerca basandosi sulle strutture e sulle caratteristiche del luogo.

[sniplet ADSENSE]

Il Trentino Alto Adige è la regione che dispone dell’offerta più ampia. L’Alpe di Siusi è stata scelta da un discreto numero di utenti per un soggiorno con la famiglia, per via delle piste non troppo impegnative e le attività dedicate ai piccoli; il 34% dei viaggiatori che hanno recensito questa località hanno trascorso una settimana bianca con i bambini. Nella provincia di Trento è Andalo la meta preferita, dove nei pressi vi troviamo il Parco Faunistico di Spormaggiore.

Spostandoci in Lombardia troviamo la Val Brembana con il Baby Park Looney Tunes, ma non c’è da dimenticare neppure Bormio, di cui il 35% degli utenti che vi ha soggiornato era in viaggio con i figli; per quanto riguarda il Piemonte, invece, c’è Limone con il Kinder Park, mentre in Valle d’Aosta troviamo Flassin con l’immenso parco giochi che si estende su 50 mila mq di superficie. Diverse le località sciistiche lungo gli Appennini, come Monte Cimone in Emilia Romagna e Abetone in Toscana, mentre in Abruzzo spicca Pescocostanzo con il Pesco Kids Park.

Migliori resort all-inclusive del mondo: classifica 2015 di TripAdvisor

tripadvisorTripAdvisor ha iniziato a premiare le strutture ricettive migliori del mondo. Di recente ha assegnato i Travellers’ Choice ai migliori resort all-inclusive, ovvero quelli tutto compreso, che hanno ricevuto giudizi positivi da parte degli utenti che vi hanno soggiornato.

[sniplet ADSENSE]

La prima posizione della classifica di TripAdvisor è occupata quest’anno dal Royalton Cayo Santa Maria a Cuba, mentre nelle altre due posizioni del podio troviamo Iberostar Grand Hotel Paraiso in Messico (2° posto) e Kurumba Maldives alle Maldive (3° posto).

Fuori dal podio Le Blanc Spa Resort (Messico) in quarta posizione, seguito al quinto posto da Secrets Maroma Beach Riviera Cancun (Messico); sesta posizione per Luxury Bahia Principe Cayo Levantado Don Pablo Collection e settima posizione per Iberostar Grand Bavaro Hotel, entrambi nella Repubblica Dominicana.

Il Galley Bay Resort di Antigua ha ottenuto l’ottavo posto della top 10, piazzandosi davanti al Rixos Sharm El Sheikh (Egitto) in nona posizione ed all’Excellence Playa Mujeres (Messico) in decima posizione.

Guida Cordoba: cosa vedere nella città andalusa

cordobaCordoba è una bellissima città dell’Andalusia, nonché una delle più antiche della Spagna con origini cartaginese. Durante un tour dell’Andalusia, insieme a Siviglia e Granada, la città di Cordoba resta una delle più belle da poter visitare anche in 2 giorni. Scopriamo quindi cosa vedere nella città di Cordoba.

Cosa vedere e cosa mangiare a Cordoba

Da non perdere nella splendida città spagnola è in genere tutto il centro storico, ricco di ispirazioni musulmane. Il centro storico della città, si vista anche in una giornata. Da vedere anche la Cattedrale chiamata anche Grande Moschea, famosa in tutto il mondo per la particolare architettura, l’Alcazar dei Re Cattolici, la Torre della Malmuerta e il ponte romano.

Cordoba, come dicevamo è una città che si visita molto facilmente anche in 1 o 2 giorni, un luogo di passaggio o tappa obbligata per chi è in Andalusia. Da non perdere a maggio una delle feste più belle dell’anno quella della Madonna della Salute. Arrivare a Cordoba è facile in treno da Madrid, oppure in aereo dal Italia passando per Siviglia. Trovare un alloggio in questa città è piuttosto semplice; ci sono hotel vari, ostelli, appartamenti, ma anche pensioni e hotel di categoria.

Vediamo anche di scoprire cosa mangiare e quali sono i piatti tipici di questa città, che comunque si avvicinano a quelli della zona. Da non perdere la zuppa fredda di pomodoro, la tortilla, una speciale frittata con patate, il celebre gazpacho cordovano e gli asparagi alla cazuela. Più info le potete trovare nel sito del turismo.

Viaggi Stati Uniti: proposte fly&drive di Gastaldi 1860 per l’estate 2015

stati-unitiGastaldi 1860 propone nuovi itinerari per Stati Uniti con la tipologia del fly&drive. Molto bello ad esempio, il fly&drive ‘Alaska e Yukon’ dove è ambientato il film ‘Into the Wild’, ma troviamo anche ‘Jazz & Soul’ da New York a New Orleans, fino a ‘California Dreaming’ un percorso che porta alla scoperta della California oppure ‘Stelle e strisce’ l’est americano che lancia degli itinerari inediti.

[sniplet ADSENSE]

Belli anche gli itinerari tra Carabi e Polinesia Francese, così come alcuni viaggi in combinazione Stati Uniti più mare, che permettono di abbinare la visita delle Americhe ad alcuni tour come Maya, Miami e Turks&Caicos, New York, Moorea, Bora Bora e Papeete, New York e Antigua. Ci sono anche delle idee per coppie in viaggio di nozze con le proposte Luxury Included di Sandals a Grenada o soggiorni sull’isola privata Palm Island Resort.

Capo Verde: idee e spunti per le vacanze estive 2015

capo-verdeCapo Verde, è una delle mete dell’estate e anche del periodo autunnale quando le varie isole atlantiche al largo dell’Africa danno il meglio di sé per surfisti e turisti.

[sniplet ADSENSE]

Per l’estate 2015, per chi desidera passare un’estate a Capo Verde, sono disponibili alcune offerte come “Anticipa l’estate 2015” promossa da Cabo Verde Time, con cui sarà possibile prenotare entro il 31 marzo 2015 un soggiorno, che prevede partenze in alta stagione comprensive di volo charter diretto da Bergamo Orio al Serio fino all’isola di Sal e soggiorno presso strutture come il Crioula Clubhotel & Resort in formula all inclusive.

Capo Verde è una meta in crescita e sempre più amata dai giovani che trovano divertimento, possibilità di dedicarsi alle attività sportive come surf e il piacere di scoprire una località con tante cose da fare, sia dal punto di vista escursionistico che di vita tra mare e relax. Per partire verso le isole di Capo Verde e godere dell’estate, avete tempo fino alla fine di marzo.

Spiagge più belle d’Italia: le migliori 10 di TripAdvisor del 2015

spiaggiaTripAdvisor ha premiato le migliori spiagge per il 2015. Il portale dedicato ai viaggi ha assegnato i Travelers’ Choice Beaches Awards sulla base dei giudizi degli utenti. Non solo le spiagge italiane, ma anche europee e mondiali hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento. La spiaggia più bella del mondo è Baia do Sancho in Brasile, seguita da Grace Bay ai Caraibi e dall’italiana Spiaggia dei Conigli a Lampedusa, la quale è prima della classe sia in Europa che in Italia.

[sniplet ADSENSE]

Veniamo ora alla top 10 delle spiagge più belle lungo le coste italiane. La seconda posizione è occupata da Cala Rossa a Favignana, mentre a terzo posto abbiamo La Pelosa a Stintino; fuori dal podio ci sono Cala Mariolu a Baunei (4° posto) e Spiaggia di Tropea (5° posto). La classifica delle migliori spiagge d’Italia prosegue con Baia del Silenzio a Sestri Levante in sesta posizione e Spiaggia Porto Selvaggio a Nardò in settima posizione; chiudono Porto Giunco a Villasimius (8° posto), La Cinta a San Teodoro (9° posto) e Spiaggia Capriccioli ad Arzachena (10° posto). Insomma, tanta Sardegna in questa top 10 nazionale, con ben 5 spiagge fra le migliori.

Come arrivare dall’aeroporto di Malpensa al centro di Milano

milanoMilano è per molti turisti in arrivo dall’estero un punto di partenza per visitare l’Italia, visto che all’aeroporto di Malpensa atterrano voli provenienti da ogni parte del mondo. Allo stesso tempo, c’è chi dalla Lombardia e non solo parte da questo scalo per volare in Italia, Europa e nel resto del pianeta. Quest’oggi andiamo a scoprire come arrivare dall’aeroporto di Malpensa al centro città e viceversa.

[sniplet ADSENSE]

Iniziamo dicendo che la distanza fra lo scalo aeroportuale ed il cuore di Milano è di circa una cinquantina di chilometri. Sono diversi i collegamenti a disposizione, dal treno al pullman, passando ovviamente per il taxi. Il collegamento ferroviario è il Malpensa Express, che fa la spola dal Terminal 1 fino alla Stazione di Cadorna ed alla Stazione Centrale. Nel primo caso ci si impiega 29 minuti (36 minuti in caso di fermate a Busto Arsizio, Saronno e Bovisa), mentre nel secondo caso sono necessari 52 minuti. Le partenze sono abbastanza frequenti, ogni mezz’ora, mentre per quanto riguarda il prezzo è di 12 euro.

In alternativa al treno c’è il pullman (Malpensa Shuttle), che collega la Stazione Centrale con i Terminal 1 e 2 tutti i giorni con frequenze ogni 20 minuti e tragitto di circa un’ora. Il biglietto, in questo caso, è di 10 euro (16 euro a/r). Infine, troviamo il taxi, la cui tariffa fissa è di 90 euro. Ricordiamo, poi, che per spostarsi dal Terminal 1 al Terminal 2 dell’aeroporto di Malpensa troviamo un servizio navetta gratuito attivo 24 ore su 24 che ci impiega 15 minuti, con frequenza ogni 7 minuti dalle ore 5:30 alle ore 1:00 ed ogni 30 minuti dalle ore 1:00 alle ore 5:30.

Guida Colonia: cosa vedere oltre al Duomo, monumenti e musei da visitare

coloniaColonia è una delle città più grandi della Germania ed anche una delle più belle e interessanti da vedere. Proclamata città Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, la città di Colonia sorge sul fiume Reno e si mostra come una città davvero ricca di fascino da visitare in pochi giorni, ma nonostante tutto piena di monumenti, luoghi storici e anche un centro ricco di negozi e locali per il lifestyle.

Colonia è famosa per la sua università, tra le più antiche, ma è anche una città nota per l’industria e le fiere. Tra gli eventi che spingono i turisti a visitare Colonia c’è indubbiamente il periodo di Carnevale, dove questa città ospita uno degli eventi più grandiosi d’Europa.

Cosa vedere a Colonia, guida della città

La prima cosa da visitare a Colonia è il centro storico ricco di monumenti, tra cui salta subito all’occhio il Duomo di San Pietro e Maria, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Volendo si possono salire gli oltre 500 scalini e godere di un bellissimo paesaggio. Colonia è nota anche per la bellissima Basilica di Santa Maria in Campidoglio, tra le chiese più suggestive della città.

Da visitare anche il vecchio Rathaus, il Wallraf-Richartz Museum, il Museo della Cioccolata e quello del profumo. In genere, comunque, tutto il centro della città è molto bello con vicoli stretti, costruzioni tipiche e bellissimi locali e birrerie storiche. Colonia è una città che offre molti posti per dormire; i prezzi sono in linea con quelli tedeschi, a seconda anche della categoria. Per arrivare a Colonia, il mezzo più veloce è l’aereo tramite l’aeroporto Flughafen Köln/Bonn a circa 15 km dal centro. Per saperne di più potete visitare il sito internet www.cologne-tourism.com.