Pasqua 2013 dove andare, idee viaggio più belle in Italia e nel mondo

La Pasqua 2013 è sempre più vicina e la domanda fatidica è dove andare? Il weekend di Pasqua può rappresentare il momento giusto per staccare la spina, partire per quella meta tanto sognata o semplicemente passare un fine settimana in una città d’arte tra musei, arte e cultura. Se amate viaggiare e pensate che il ponte di Pasqua possa rappresentare il momento propizio per prendere e partire, ecco alcune idee che noi di Viaggiok vi proponiamo per le date a cavallo tra il 31 marzo e il giorno di Pasquetta.

[sniplet ADSENSE]‎

La cosa buona di Pasqua è che si possono fare davvero tante cose; optare per una meta culturale, una Capitale Europea o una città d’arte italiana per visitare musei, architetture e monumenti, scegliere la montagna per i più intrepidi che vogliono godersi gli ultimi giorni sulla neve, oppure volare verso mete lontane per chi preferisce le vacanze al mare in luoghi caldi tropicali o vicini.

Pasqua in Italia. Certamente lo Stivale sarà il più gettonato per chi potrà permettersi un viaggio breve o un break. Città come Roma, Venezia, Firenze, Napoli e Siena acclamano turisti intrepidi pronti a fare lunghe file per entrare nei musei o vedere i monumenti più belli. Ricordate anche che Roma sarà particolarmente presa di mira per le celebrazioni pasquali e per la prossima proclamazione del nuovo Papa. In questo caso organizzatevi in tempo. L’Italia è ricca di tesori, così se volete un viaggio più tranquillo potete sempre scegliere luoghi d’arte come Assisi, Lucca, le Cinque Terre, Ravenna, tanto per citarne alcune. Se cercate il relax più assoluto, vi ci vorrà certamente un soggiorno in agriturismo per cercare riposo e ottima cucina. Anche il mare può essere un’idea, certo non pretenderete di fare bagni caldi ma se optate per posti come la Costiera Amalfitana, il Salento, la Sicilia o la Sardegna, troverete sole e voglia di godervi i primi sprazzi di primavera. Se amate la montagna, siete ancora in tempo per prenotare un weekend sulle Alpi in Trentino, Veneto o Valle d’Aosta.

Pasqua in Europa, qui le idee abbondano in tutti i sensi. Se volete passare un weekend culturale nelle città più classiche a caccia di eventi, musei e mostre di sicuro la vostra scelta dovrebbe ricadere su Londra, Parigi, Madrid, Praga o Vienna. Per immergervi nelle più pure tradizioni pasquali, vi consigliamo Barcellona con gli eventi della Semana Santa, che troverete anche a Siviglia. Se cercate un po’ di relax a basso costo, Budapest con le sue terme potrebbe fare al caso vostro. Per risparmiare e non allontanarvi troppo, vi consigliamo anche Marsiglia e Kosice capitali europee della cultura, che vantano un patrimonio ancora inesplorato, o spingendovi più a nord fino a Tallin o Helsinki per scoprire le capitali baltiche con un tour di 5 giorni. Prima che faccia troppo caldo, potete anche pensare a festeggiare la Pasqua a Istanbul, o perché no ad Atene alla scoperta della storia più bella e fascinosa.

Pasqua viaggiando nel mondo. Se avete a disposizione almeno una settimana di vacanza e soprattutto un budget considerevole, il mondo sarà ai vostri piedi. Il periodo di Pasqua 2013 sarà perfetto per visitare numerosi luoghi, tra mare e cultura. Se già sognate di stendervi al sole e avete un budget medio, troverete offerte numerose per il Mar Rosso e Sharm El Sheikh, oppure per una settimana al sole in Tunisia o Turchia. Se volete spingervi ancora più lontano, sono disponibili tanti pacchetti per la Thailandia, Seychelles, Mauritius, Caraibi e Messico. Gettonatissima sarà New York, accompagnata da San Francisco la città più bella del mondo e Pechino, città emergente. Se cercate il lusso sfrenato, vi consigliamo Dubai o un viaggio in Oman tra sceicchi e hotel a sei stelle.

© Riproduzione vietata

Cosa mettere in valigia: cose inutili da lasciare a casa

Quando si parte per le vacanze la valigia diventa lo scoglio insormontabile da superare. Ci sono due tipologie di viaggiatori: quelli che la riempiono fino all’orlo portando tutto l’armadio di casa e oltre e quelli che invece la lasciano mezza vuota, dimenticandosi di molte cose utili e convinti che in vacanza nulla sia necessario. Convinti che la ragione stia nel mezzo, quali sono quegli oggetti assolutamente da non mettere in valigia? Quelle cose che tanto non vi servirebbero perché dovreste tirarle fuori in aeroporto o in viaggio?

[sniplet ADSENSE]‎

Il cibo è davvero la prima cosa da evitare. Quante volte prima di partire con la paura di non trovare un ristorante o un cafè vi fate scorte di snack inutili, come se nell’altro capo del mondo non vi fossero cose da mangiare? Bhe, se volete una valigia leggera dovete assolutamente evitare di mettere troppo cibo di scorta in borsa, anche perché per molte destinazioni come gli Usa è vietato portare cibo dall’estero.

Strumenti musicali, evitate di mettere chitarre e ingombri di quel genere, primo perché rischiate di trovarli a pezzi una volta atterrati e poi perché poi vi occuperebbero troppo spazio che potreste utilizzare per altro.

Soldi, evitate di mettere i soldi in valigia. Non si sa mai che li perdiate o che qualche furbetto del controllo bagagli ve li rubi. Mai e poi mai mettere danari nel bagaglio.

Libri, possono essere utili per passare il tempo ma il loro ingombro davvero pesante. Piuttosto portare una versione pocket del vostro romanzo preferito e tenetelo in borsa.

Computer, se volete assolutamente portare con voi il Pc fatelo ma evitate di buttarlo in valigia. Primo potrebbe rompersi, potrebbe venirsi rubato in aereo e soprattutto pesa!

VEDI ANCHE COSA METTERE IN VALIGIA

Dove andare in vacanza a febbraio, mete migliori per viaggiare

Dove andare in vacanza a febbraio? Questo è un mese molto particolare in cui il freddo è ancora pungente, le ferie sono lontane e l’idea di viaggiare non è sempre nelle teste di tutti. In realtà febbraio è un mese molto interessante per i viaggi, perché gli hotel e i voli aerei costano molto meno e per dipiù in molte città del mondo vanno in scena i festeggiamenti del Carnevale. Quali sono allora le mete perfette per un viaggio a febbraio? Se volete prendere la palla al balzo per un weekend tra i festeggiamenti del Carnevale e un po’ di tiepido sole, Tenerife alle Isole Canarie è la destinazione che fa per voi; clima mite, feste uniche e paesaggi vulcanici da favola.

[sniplet ADSENSE]‎

Se preferite un tour tra cultura e festeggiamenti carnevaleschi, la Germania vi aspetta con tante cose da fare. A Berlino va in scena il Festival del Cinema e a Colonia uno dei Carnevali più belli del mondo. Un’occasione per scoprire tutti i lati della terra tedesca. Immancabile un viaggio in Brasile a febbraio, quando il Carnevale di Rio e Salvador de Bahia vivono il loro massimo splendore, se c’è un mese per visitare il Brasile anche a costo di spendere di più questo è proprio febbraio.

Se preferite un viaggio al caldo, febbraio è il mese perfetto per una vacanza ai Caraibi o in Africa. Da Santo Domingo, Cuba, Jamaica, Messico, Bahamas, Isole Vergini, Antille e fino a Kenya, Tanzania, Mauritis, Zanzibar, Seychelles e Madagascar, siamo nel miglior periodo per partire verso quelle mete tropicali sognate da noi tutti.

Febbraio è anche il mese di San Valentino e qui potete decidere se visitare una delle tante Capitali Europee classiche o prendere la palla al balzo per vedere Oslo, in Norvegia ricca di eventi dedicati a Munch o la vicina Stoccolma con i suoi appuntamenti dedicati al design. E poi c’è Parigi che con Paris Romantique mostra tutto il suo lato più romantico.

© Riproduzione vietata

Idee San Valentino 2013, voli low cost Parigi e Barcellona con Vueling

Avete intenzione di partire all’ultimo minuto per San Valentino 2013? I voli low cost sono la soluzione ideale per chi ha in mente un weekend romantico in una bella capitale europea o in una città ricca di scorci e spunti romantici. La compagnia aerea Vueling ad esempio, propone una serie di voli ancora prenotabili online per partire in coppia durante la settimana di San Valentino.

[sniplet ADSENSE]‎

Quest’anno, tra le mete più gettonate troviamo Parigi e Barcellona, due città diverse ma accomunate ma dai tantissimi italiani che le scelgono per le loro vacanze. La Capitale francese è un classico del periodo e continua ad essere gettonatissima soprattutto all’immaginario comune che richiama. Vueling popone voli per Parigi da Roma e da Firenze con collegamenti per l’aeroporto di Paris Orly. I voli Vueling dall’Italia a Parigi hanno come prezzo di partenza 29,99 euro con tasse incluse, ma in questo momento i prezzi sono più alti intorno ai 100 euro a/r.

Per chi preferisce le magie della Spagna, la compagnia low cost spagnola popone una miriade di voli diretti a Barcellona, Madrid, Bilbao, Siviglia, Malaga, Alicante e Granada. Per Barcellona i voli sono molti numerosi e con un prezzo di partenza di 29,99 euro a tratta potrete volare nella città catalana da Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Venezia, Pisa, Firenze, Napoli, Genova e Palermo.

Viaggi San Valentino 2013, mete low cost per festeggiare

I viaggi low cost per il San Valentino 2013 sembrano rimanere in testa alle classifiche di gradimento. Nonostante la crisi, molte coppie hanno deciso di passare all’estero il fine settimana di San Valentino, ma rispetto al 2012 i dati sono in calo e i voli prenotati per una meta estera sono scesi del 17%.

[sniplet ADSENSE]‎

Ma dove andranno le coppie per festeggiare San Valentino? Secondo i dati forniti dall’Osservatorio Volagratis, Parigi si conferma la regina delle coppie; una città romantica, dai mille volti e dagli eventi per ogni occasione che non stanca mai di essere visitata. Il 29% dei viaggiatori ha scelto proprio la Capitale francese per i viaggi compresi tra l’8 e il 17 febbraio. Dietro di essa troviamo altre città europee come Berlino, cliccata e prenotata dal 9% degli internauti, Amsterdam dal 7%, Madrid dal 6%, Budapest e Praga.

Nonostante non sia una città low cost, Parigi è Parigi e se bisogna viaggiare per festeggiare Cupido e l’amore, la città francese rimane la preferita. Resta fuori Londra, troppo cara, mentre crescono città come Budapest e Praga che ancora possono vantare una vita economica, oltre a delle belle atmosfere romantiche.

San Valentino 2013 a Milano cosa fare, luoghi romantici per festeggiare

Partire e festeggiare San Valentino con il proprio amore concedendosi romantici weekend in coppia è certamente una delle idee più belle e desiderate da ogni individuo. Molto spesso però a causa dei pochi soldi a disposizione, non tutti si possono permettere un viaggio o un weekend. Ecco allora che anche restando in città o visitando una vicina città italiana, si può festeggiare il 14 febbraio in modo divertente e romantico allo stesso tempo, andando alla scoperta di luoghi diversi e angoli nascosti.

[sniplet ADSENSE]‎

Se ad esempio vi state chiedendo cosa fare a Milano per festeggiare San Valentino 2013, le idee si sprecano e di certo saprete come far felice la persona amata. Per festeggiare San Valentino a Milano, potrete fare affidamento non solo su luoghi romantici, ma anche su locali ad hoc che la sera del 14 febbraio offrono menu speciali per innamorati. Dunque dove andare a San Valentino a Milano? Se volete ripercorrere i vostri momenti più belli o semplicemente godervi gli angoli più romantici della città, basterà fare una passeggiata lungo i Navigli o al Castello Sforzesco.

LUOGHI ROMANTICI IN ITALIA

A tal proposito molte compagnie organizzano visite guidate per scoprire le stanze segrete del castello che raccontano storie lontane e persino romantiche. Per stupire il vostro amore con una notte speciale potete pernottare in uno degli hotel più lussuosi di Milano, come il settecentesco Hotel Bulgari. Anche lo shopping può diventare romantico a Milano, cosi un pomeriggio di shopping tra il Duomo e la galleria Vittorio Emanuele può trasformarsi in un pomeriggio magico a caccia di gadget e doni romantici da regalare a lei o lui. Infine una serata a teatro o una cena romantica ai Navigli, completano l’opera in una delle città più alla moda d’Italia.

Porti più belli d’Europa secondo il National Geographic

Le vacanze estive sono ancora lontane, ma per chi ha in mente di programmare un viaggio per mare con la propria barca o il proprio yacht, potrà essere utile sapere quali sono i porti più belli d’Europa. Il National Geographic ha scelto quali sono gli approdi turistici più particolari e affascinanti del Vecchio Continente, dove però, non troviamo nessuna località italiana, anche se sappiamo che non mancano porti suggestivi nel nostro Paese, basti pensare a Portofino, Capri o Portorotondo.

 [sniplet ADSENSE]‎

La selezione del National Geographic sui porti più belli include Danzica, in Polonia, la città che abbiamo potuto ammirare durante gli Europei di Calcio 2012 che si affaccia sul Mar Baltico; c’è poi Ajaccio, il capoluogo della Corsica, e La Valletta a Malta. Spostandoci dall’altra parte del Mar Adriatico, troviamo Zara in Croazia, una delle perle della Dalmazia che negli ultimi tempi è diventata una meta turistica molto frequentata. Infine, andando verso nord, ma molto a nord in Europa, ci sono Alesund, in Norvegia, nella terra dei fiordi, e Tallin, la capitale dell’Estonia, che ha un porto dichiarato addirittura Patrimonio Mondiale dall’Unesco.

Viaggi di San Valentino, 10 luoghi più romantici del mondo

Avete mai pensato a quali sono le mete più romantiche del mondo? Ora che si avvicina San Valentino, per molte coppie di innamorati ma anche per i single che sperano di trovare l’anima gemella o di innamorarsi in tempo per il 14 febbraio, scatta il momento di decidere dove passare la fatidica giornata dedicata all’amore. Tra luoghi lontani e romanticissimi e posti vicini e raggiungibili senza troppo sforzo, il magazine Life ci suggerisce le dieci mete più romantiche del mondo per festeggiare San Valentino, ma anche solo per guardarle da lontano e sognare luoghi incantati e pieni di carisma. Tra i posti più romantici del mondo troviamo la località termale di Wild Flower Hall in India che ammalia per i paesaggi naturali unici e le pure acque.

 [sniplet ADSENSE]‎

In Francia, la regione della Camargue è tra le più romantiche del globo, li dove i cavalli corrono liberi lungo le bianche spiagge, una zona piena di natura e borghi romantici da scoprire in coppia. Tra i luoghi rosa troviamo anche Kyoto in Giappone, ricca di giardini curati e silenziosi, templi e colori che trasmettono un’idea dell’amore lontano e senza tempo.

LUOGHI DELL’AMORE A SAN VALENTINO

I colori delle Cinque Terre, le casette a picco sul mare e la celebre Via dell’amore le rendono perfette per un weekend d’amore, mentre le bianche spiagge caraibiche di Saint Lucia sono la meta ideale per chi sogna un San Valentino lontano dal mondo. Romanticismo e vino sono gli ingredienti della Napa Valley in California dove le vigne e il sole accompagnano verso itinerari stupefacenti. Montreal con il suo vigore e la sua modernità, è una meta romantica per eccellenza ma al contempo moderna dove vivere momenti intimi ed eventi continui. Natura rigogliosa e paesaggi scenografici caratterizzano il Lago Vanaka in Nuova Zelanda, mentre la multietnica Bruxelles, si guadagna un posto d’onore per essere una città contemporanea e antica allo stesso tempo con tanti appuntamenti dedicati agli innamorati.

Carnevale 2013 in Crociera, le proposte di Msc

Il Carnevale in Crociera è un’idea alettante per chi vuole staccare dalla quotidianità. Per il Carnevale 2013 arrivano le proposte di Msc Crociere che offre itinerari ad hoc ed offerte per festeggiare a bordo delle stupefacenti navi il Carnevale nel mondo. Mete di spicco delle Crociere di Carnevale per tutta la famiglia, giovani e coppie sono il Sudamerica, il Mediterraneo e i Caraibi. A bordo di MSC Orchestra, MSC Magnifica e MSC Musica andrete alla scoperta del Sudamerica e del Carnevale di Rio de Janeiro, un itinerario unico per scoprire i colori della samba, ma anche altri paesi suggestivi come l’Argentina e l’Uruguay.

[sniplet ADSENSE]‎

Farete tappa a Rio de Janeiro, Salvador de Bahia, Buenos Aires, Montevideo e Punta de l’Este. Per vivere le festose atmosfere del Carnevale in Europa, Msc offre itinerari con le navi MSC Splendida e MSC Divina verso le destinazioni del Mediterraneo con itinerari in Spagna, Isole Canarie, Marocco, Portogallo, Tunisia e Francia. MSC Poesia e MSC Lirica vi accompagneranno verso una crociera ai Caraibi da sogno con itinerari in Messico per scoprire le rovine Maya, la Florida e Miami, Bahamas, Puerto Rico, Santo Domingo e Isole Vergini. A bordo delle navi, si svolgeranno feste in maschera, balli e vere e proprie lezioni per creare il costume di Carnevale più bello da indossare. Vi rimando al sito di Msc Crociere per scoprire tutti i dettagli sulle Crociere di Carnevale.

Viaggi low cost: vacanze con 30 euro al giorno, dove è possibile

Viaggiare con 30 euro al giorno è possibile? In certi paesi del mondo assolutamente si. Oltre al fatto di doversi accontentare di sistemazioni economiche come ostelli e appartamenti e cercare di mangiare in ristoranti low cost e poco pretenziosi, alcuni luoghi poco visitati, ma anche turistici e bellissimi, vantano ancora uno stile di vita che per noi europei vuol dire risparmio assicurato. Non è facile spendere solo 30 euro al giorno o magari anche meno, ma se siete dei veri esploratori del mondo e amate spingervi fino a luoghi lontani e poco affollati ne trarrete numerosi vantaggi.

[sniplet ADSENSE]‎

Sud America e Perù

Oltre alle spiagge brasiliane e ai paesaggi argentini, in cui forse, il low budget potrebbe rivelarsi impossibile, altri luoghi meravigliosi come il Perù, il Cile e il Venezuela sono paesi dove è fattibilissimo spendere poco sia per mangiare, che per dormire. L’ospitalità qui è un dovere e gli ostelli costano davvero poco. Per i viaggiatori avventurosi.

Thailandia

Se andate oltre le classiche mete turistiche come Phuketh, anche la Tailandia può rivelarsi una meta low cost.  Gli ostelli non costano più di 10 euro al giorno, mentre per mangiare si trovano cibi da strada anche a 5 euro.

India

Una terra ricca di luoghi mistici da esplorare e anche assolutamente a buon mercato. Pensate che mangiare al ristorante vi potrebbe costare anche solo 5 euro per un pasto competo, mentre gli hotel hanno un prezzo medio di 12 euro a notte.

Cambogia e Malesia

Un po’ tutto il Sud est asiatico è economico, e come l’India anche la Cambogia e la Malesia non sono da meno. Essendo ancora poco visitate e fuori dai classici circuiti del turismo di massa, un viaggio in questi paesi vi potrà valere anche 20 euro al giorno. Perfette per veri intenditori di viaggi avventura.

© Riproduzione vietata