Dove andare a Pasqua 2013: città da non perdere per un weekend

Vacanze di Pasqua 2013/ Siete ancora indecisi su cosa fare a Pasqua 2013? Eccovi alcune mete alternative e all’insegna della cultura per chi ama festeggiare la Pasqua tra musei, mostre e città d’arte europee. Non servono grandi somme, perché se prendete la palla al balzo per un’offerta last minute risparmierete senza andare fuori budget soprattutto per gli hotel. Se volete girare l’Europa e non perdervi gli eventi più grandiosi della Pasqua, ecco le città più cool per un weekend di primavera.

[sniplet ADSENSE]‎

Amsterdam, per una visita al museo di Van Gogh e per partecipare ai tantissimi eventi proposti nella capitale olandese. La città più libertina d’Europa con le sue biciclette ammassate, i canali, i coffee shop e la piena vivibilità, nel 2013 sarà un pienone di eventi. Dai 400 anni dei canali, passando per la riapertura del Riskmuseum e la nuovo collocazione del musei Van Gogh, vale la pena volare ad Amsterdam, anche a Pasqua.

Lisbona, per visitare l’Oceanarium e godere di un clima mite e soleggiato. La capitale portoghese, offre tantissime attrattive e poi sotto Pasqua anche il Portogallo, vanta delle celebrazioni molto folcloristiche. Cosa c’è di meglio di un weekend tra Lisbona e le graziose cittadine di Sintra, Cascais ed Estoril?

Roma, immancabile se volete assistere alle celebrazioni pasquali più belle del mondo ed essere partecipi della Passione di Gesù. La Capitale nella sua classicità, è anche una meta alternativa perché nei dintorni potete sbizzarrirvi tra una capatina al Rainbow Magicland e la visita alle mostre più interessanti della Capitale come quella di Alberto Sordi.

Oslo. La capitale norvegese è una delle più care del mondo. Qui costa mangiare, alloggiare e forse quasi respirare ma quest’anno vale davvero la pena visitarla per merito dei grandiosi eventi per i 150 anni di Munch. La città è anche una delle più pacifiche del mondo, piena di isolotti e natura.

Siviglia, un po’ come Roma legata alle celebrazioni della Settimana Santa che trasformano la città in un luogo devoto e molto partecipe, merita una visita per scoprirne i lati più insoliti.

Pasqua e Pasquetta 2013 last minute: idee low cost per risparmiare

Pasqua e Pasquetta 2013 idee low cost. Mancano ormai due settimane a Pasqua e per chi ha intenzione di partire per un viaggio o una vacanza, non restano che i last minute, nella speranza di trovare qualche buona offerta che permetta di risparmiare. Dalle Capitali Europee fino alle mete di mare o di montagna, in tanti cercano un’idea per il weekend di Pasqua che è anche il primo della primavera. In Italia per risparmiare almeno sul visaggio, è possibile andare alla scoperta delle mostre più interessanti che si stanno svolgendo a Roma come quelle di Picasso, Tiziano e Brueghel.

[sniplet ADSENSE]‎

Immancabile poi, quest’anno poi la Pasqua a Roma che vedrà la partecipazione del nuovo Papa Francesco Jorge Mario Bergoglio, fresco di nomina. Roma sarà quindi la città per eccellenza da visitare, anche solo per 1 giorno o andando a risparmio dormendo magari in periferia o nei vicini castelli romani. Se cercate qualche spunto tradizionale, potete volare in Sicilia, per assistere alle celebrazioni pasquali del Venerdì Santo ad Adrano, Erice, Milazzo o Taormina dove si svolgono rappresentazioni sacre della Passione di Gesù molto antiche e ancor oggi rappresentate benissimo.

Se vi piace girare l’Europa o sognate una settimana al mare in Mar Rosso, Tunisia o perché no verso Caraibi e Seychelles, questo è il momento giusto per i last minute. Dovete necessariamente essere pronti a partire ed organizzare il tutto in pochi giorni, ma risparmiar erte almeno un 30% sul costo del viaggio. Se invece il vostro budget è molto basso, c’è sempre la montagna che in questo periodo costa molto poco e sarà davvero facile organizzare un bel picnic su un prato, un’idea semplice ma sempre efficace! Luoghi come il Gran Sasso d’Abruzzo, il Monte Amiata, Macugnaga sul Monte Rosa e la Val di Sole, sono relativamente località economiche, sopratutto ora che è bassa stagione.

Pasqua 2013 al mare: dove andare in Italia

Dove andare a Pasqua? Ovviamente al mare! Se il meteo lo permetterà, la Pasqua potrà essere davvero l’occasione per passare un bel weekend sotto il sole, magari anche solo passeggiando in attesa di prendere la prima tintarella. Per la Pasqua 2013, potete scegliere una destinazione di mare, che sia al Sud Italia o no non importa. Tra i luoghi più belli per godere di un po’ di sole, ottimi piatti di pesce e i primi vaghi sapori dell’estate potete scegliere la Costiera Amalfitana, Ischia, Capri e il Cilento. La costa campana, accontenterà tutti i gusti, i palati sopraffini, gli amanti dei paesaggi pittoreschi e anche chi va alla ricerca di un po’ di benessere.

[sniplet ADSENSE]‎

Nella costa opposta troviamo dal Salento fino a Ostuni, una valida alternativa per chi vuole assaporare anche un po’ di cultura senza rinunciare alla spiaggia bianchissima. In Sicilia avrete l’imbarazzo della scelta, tra le belle località siciliane di Taormina, San Vito lo Capo, Mondello e Catania oppure le isole; dalle Eolie, passando per le Isole Egadi con Favignana, Pantelleria e Lampedusa con la spiaggia più bella del mondo. Anche la Sardegna, prendendo il traghetto o optando per un volo aereo, diventerà una meta plausibile. Lontani dal caos dell’estate, la Costa Smeralda avrà tutt’altro sapore.

Dal sud al nord, se volete passare Pasqua e Pasquetta al mare, potete considerare l’idea di festeggiare in Riviera Romagnola, luogo di eventi e shopping, forse ancora presto per sole e bagni, ma sempre in tempo per un po’ di movida. E poi ancora la Riviera del Conero spunto giusto per lunghe passeggiate e pranzi in agriturismo a caccia di corbezzoli oppure verro le Cinque Terre per un tour della Riviera Ligure da Vernazza a Sanremo passando per Portofino e Alassio, dove i fiori in questo periodo fanno da padroni. Pasqua può essere un buon momento anche per visitare l’Isola d’Elba, l’Argentario e l’Isola del Giglio, oppure prendere la palla al balzo per muoversi lungo le coste del Lazio e svoltare fino all’isola di  Ponza.

Cerco Lavoro: offerte per viaggiare e lavorare all’estero

Cercare lavoro è una delle pratiche più intense in questo periodo di magra, in cui la crisi economica ha mandato a casa tanti giovani che rimediano andando via dall’Italia e cercando nuovi orizzonti in altri paesi del mondo. C’è chi sogna di viaggiare lavorando, un’idea che non sempre risulta impossibile soprattutto cercando le varie opportunità che offrono alcuni paesi e associazioni che si occupano di offrire lavoro e nello stesso tempo un’esperienza di crescita all’estero.

[sniplet ADSENSE]‎

Se anche voi sognate di viaggiare e lavorare nello stesso tempo, ecco una sorta di consigli e modi alternativi di trovare lavoro che arrivano direttamente dal portale di viaggio Zingarate. Pronti?

Il lavoro alla pari. Lavorando alla pari non solo avrete l’opportunità di vivere all’estero e fare nuove esperienze, ma anche di pagarvi il soggiorno all’estero. Grazie i siti  Bestaupairguide.com e au pair world si possono trovare molte opportunità per il lavoro alla pari all’estero.

Lavorare in un equipaggio di uno yacht. Se amate il mare e le barche questo potrebbe essere il lavoro che fa per voi. Non solo vedrete luoghi bellissimi in tutto il mondo ma avrete anche l’opportunità di venire a contatto con mansioni originali. Il sito globalcrewnetwork.com offre tutte le informazioni del caso.

Fare Volontariato all’estero/ Volunteering. E’ una delle novità per chi cerca lavoro fuori Italia e per chi ha meno di 28 anni. In questo modo si potrà risparmiare sul vitto e l’alloggio e vivere un’esperienza davvero unica. Il sito volunteerabroad.com  vi verrà in aiuto.

Fare le Guide Turistiche, se conoscete bene almeno due lingue straniere e siete pronti a lavorare nei periodi di alta stagione, la guida turistica può rivelarsi il lavoro meglio pagato per chi sogna di viaggiare lavorando. Il sito Explore Adventure Holidays si occupa di reclutare personale in anticipo.

Lavori agricoli all’estero, il portale farmwork.co.uk  si occupa di reclutare candidati interessati a lavorare stagionalmente nei vari settori dell’agricoltura all’estero; dalla vendemmia, passando per la raccolta dei pomodori, la raccolta della frutta e via dicendo. Ogni stagione offre ottime opportunità di “fare i contadini all’estero”.

Se amate gli animali potete considerare l’idea di diventare Housesitter, tramite il portale www.trustedhousesitters.com e con un semplice scambio casa, potrete vivere per un periodo nelle abitazioni altrui e occuparvi della casa e degli animali mentre i padroni sono via.

Se invece sognata di vivere in Australia, potete partecipe rare al concorso del Turismo Australiano che offre 6 mesi di lavoro retribuito.

Festa del Papà 2013: idee viaggio ed eventi per il 19 marzo

Per la Festa del Papà 2013 perché non regalare al proprio babbo un bel viaggio o un weekend? Tra le migliori idee regalo per tutti i padri, una bella gita fuori porta o un fine settimana all’insegna del relax o del divertimento rappresentano le alternative  migliori assolutamente da prendere in considerazione. In Italia poi, sono davvero tantissimi gli eventi dedicati alla Festa di San Giuseppe, che vi ricordiamo cadrà il 19 marzo.

[sniplet ADSENSE]‎

A Gardaland ad esempio, in occasione della festa del Papà, il Sea Life Aquarium organizza una giornata speciale chiamata “All’acquario con papà”, che consiste in un piccolo concorso in cui i bambini fino a10 anni che alla cassa consegneranno un disegno fatto a mano avranno diritto ad uno sconto per entrare al parco, mentre i Papà avranno l’ingresso totalmente gratis. Una bella occasione per passare una giornata di svago con il proprio papino.

Ad Adria in provincia di Rovigo, invece, per i tutti papà del mondo sarà possibile sperimentare una corsa nell’autodromo della città per provare l’ebrezza di essere un pilota anche solo per poche ore. E non dimenticatevi, che in occasione della Festa del Papà Trenitalia offre degli sconti niente male per viaggiare 2×1. In questo caso, sarà possibile acquistare due biglietti del treno per il 19 marzo pagandone solo uno.

Pasqua 2013 dove andare per spendere poco, le mete low budget

Pasqua dove andare per spendere poco? Per i viaggiatori incalliti che non vogliono rinunciare alle vacanze di Pasqua, ad un semplice weekend o un break di un paio di giorni, quali sono le mete migliori per non spendere una fortuna e cavarsela con pochi soldi? Indubbiamente, per partire low cost è necessario evitare quelle mete troppo blasonate come Roma, Firenze, Venezie, Parigi, Londra, Praga e compagnia bella.

[sniplet ADSENSE]‎

A meno che non troviate un last minute, per passare una Pasqua low budget è necessario ammortizzare i costi scegliendo mete meno commerciali o risparmiando sull’alloggio, preferendo un ostello all’hotel o addirittura scegliere il campeggio e dormire in tenda.

Mete low cost per Pasqua

Innanzitutto potete pensare ad un fine settimana in Italia. Se amate il mare in bassa stagione o meglioi n primavera potete scegliere Metaponto in Basilicata o le Isole Eolie che in questo periodo vi costeranno relativamente poco. Preferite la montagna? Benissimo, evitate Madonna di Campiglio e puntate dritto verso Belluno, dove da li potrete partire verso tour bellissimi delle più belle località montane del Veneto e del Trentino. Se preferite un weekend in una città d’arte, lasciate da parte le grandi città italiane e pensate ad un fine settimana a Padova, Ferrara, Lucca, Salerno e Catania dove arrivano pure parecchi voli low cost.

Volete visitare l’Europa? Ovviamente lasciate perdere le grandi Capitali più blasonate, e optate per la natura della Croazia, dove visiterete il Parco nazionale dei laghi di Plitvice e le grotte di Postunia in Slovenia. Spingetevi verso l’est visitando Sofia in Bulgaria, oppure Varsavia e Cracovia in Polonia o Bratislava in Slovacchia, città affascinanti e dalla vita ancora molto economica. Un po’ pià a nord potete lasciare affascinarvi da Tallin in Estonia o da Riga.mil

Pasqua 2013 in Italia: idee weekend per mete originali

Pasqua 2013 in Italia dove andare? La Pasqua è sempre più vicina e ancora non avete deciso cosa fare ?Partirete per un viaggio più giorni o dedicarsi ad una gita fuori porta? Se avete un low budget non vi resta che optare per un weekend in Italia o ad una gita fuoriporta di un giorni. Noi di Viaggiok vi segnaliamo alcune idee originali per festeggiare la Pasqua con chi vuoi.

 [sniplet ADSENSE]‎

Una gita a Sirmione sul Lago di Garda

Qui avrete l’opportunità di dedicarvi a varie attività. Romantiche passeggiate lungo il lago, pomeriggi nei centri benessere presso il celebre Grand Hotel Terme della cittadina, escursioni in traghetto per raggiungere la vicina Desenzano e perché no, qualche escursione alla scoperta dei gioielli del Lago di Garda.

Un giorno sul trenino Rosso del Bernina

Ora che inizia la primavera è il momento giusto per prendere il Trenino Rosso del Bernina che da Tirano vi porterà a Saint Moritz attraverso paesaggi strepitosi, montagne e laghi il tutto ad alta quota. Una volta arrivati nella celebre località svizzera potrete perdervi tra lo shopping di lusso e poi tornare indietro per godere dei piaceri della tavola della Valtellina

Un weekend tra Ravenna e Mirabiliandia

Se volete abbinare un po’ di divertimento e cultura ecco il weekend che fa per voi. Ravenna è una deliziosa città dai mille volti, giovane, vitale e famosa per i suoi bellissimi mosaici. Li vicino troverete Mirabilandia il noto parco giochi che farà divertire famiglie con bambini e non solo.

Gita a San Leo e Gradara

Se amate i castelli e le storie d’amore epiche, potete optare per un weekend tra Romagna e Marche alla scoperta del borgo di San Leo nel Montefeltro (insito anche del premio Gioielli d’Italia) e Gradara in provincia di Pesaro e Urbino per scoprire la storia di Paolo e Francesca e visitare le misteriose stanze del Castello.

Pasqua a Matera

Quale migliore occasione della Pasqua per andare alla scoperta di Matera, la città dei Sassi patrimonio dell’Unesco. Qui potrete inoltre visitare la riserva idrica e il Palombaro lungo e gustarvi i migliori piatti della tradizioni lucana.

© Riproduzione vietata

Vacanze a marzo: le mete più belle dove andare

Dove andare in vacanza a marzo? il mese di marzo è il periodo in cui inizia la primavera, il clima diventa mite, sbocciano i fiori e i parchi delle città mostrano tutto il loro splendore. Marzo è anche il mese della Pasqua e quindi, l’occasione è ghiotta per vivere vacanze a 360 gradi e ampliare i propri orizzonti verso tante mete interessanti. A marzo si possono tranquillamente visitare le Capitali e le città Europee, concedersi ancora settimane bianche sulla neve, assaporare la primavera nei parchi e nei luoghi naturali  e perché no, pensare ad una vacanza di mare lontano verso Caraibi e Tropici.

[sniplet ADSENSE]‎

Dunque dove organizzare un viaggio o un weekend nel mese di marzo? Grazie al clima complice è bello assaporare la cultura delle città d’arte italiane ed Europee per vivere le atmosfere pasquali e dedicarsi alla visita di musei e luoghi d’arte. In Italia ogni posto andrà bene, dalle città d’arte come Roma, Venezia e Firenze al Sud Italia per sperare in un po’ di tintarella. In Europa, tra le Capitali più belle da visitare in questo periodo ci sono Parigi che si riaccende dopo l’inverno pronta ad accogliervi con i suoi parchi in fiore e gli eventi, Madrid, Barcellona e l’Andalusia ricche di folclore e di eventi per la famosa Semana Santa. A tal proposito potete tentare un bel tour dell’Andalusia toccando luoghi storici come Siviglia, Granada, Cordoba e spingervi fino a Cadiz e Gibilterra. Anche Praga merita una visita a marzo, grazie ai famosi mercatini di Pasqua che richiamano ogni anno tantissimi turisti.

Un’altra meta cult di marzo in Europa è Dublino e l’Irlanda protagoniste con la festa di San Patrizio. Lontano dai confini Europei, marzo è un ottimo mese per godersi una vacanza ai Caraibi, dove avrete ampia scelta (da Cuba e Jamaica, passando per Messico, Santo Domingo, Isole Vergini, Bahamas, Antigua e Barbuda etc). Indubbiamente marzo è il mese della Florida e di Miami, il clima è secco e gli eventi del periodo sono tantissimi solo che i prezzi lievitano! In Asia invece potete perdervi tra una vacanza relax alle Maldive in questo periodo poco affollate, un viaggio avventura in Vietnam o una vacanza mistica in India in cerca di spiritualità e nuove esperienze.

Dove andare a Pasqua 2013, idee insolite per viaggi all’estero e Italia

Dove andare a Pasqua 2013? Il dilemma è davvero importante per chi ha intenzione di aderire al motto “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”. Partire a Pasqua vuol dire fare un break proprio durante il primo ponte di primavera, l’occasione per staccare la spina e cogliere la palla al balzo per trasformare le ferie in un weekend lungo o in una vera e propria vacanza con gli annessi e connessi. Le idee per un viaggio di Pasqua sono innumerevoli, bisogna solo decidere se restare in Italia o partire verso mete lontane.

[sniplet ADSENSE]‎

Prima di decidere, bisogna pensare a che meta vorreste visitare e poi prendere in considerazione il budget a disposizione e le relative offerte. Se si riesce a trovare un volo low cost le destinazioni sono tantissime, soprattutto perché in primavera ogni luogo è meraviglioso. Decidere tra un weekend di cultura, una Capitale Europea, un tour enogastronomico, una settimana al mare, un fine settimana in montagna per salutare le piste da sci o un break in qualche agriturismo tra ottima cucina e relax non è semplicissimo. Allora ecco qualche meta inusuale per Pasqua da prendere al volo prima che sia troppo tardi.

Per un viaggio intercontinentale all’estero pieno di avventura e mistero scegliete la Patagonia in Argentina o un tour del Nepal. A Cuba invece in questo periodo troverete davvero un clima ideale per una vacanza al mare coi fiocchi.

Per chi preferisce rimanere in Italia, vi consigliamo tre mete: il mare del Salento, il relax di Ischia e l’ottima cucina della Toscana. Se amate il mare e l’arte il Salento offre un mix di tutto questo; sole, spiagge bianche e bellissime città da visitare come Lecce, Otranto e Ostuni. Ischia è invece la meta perfetta per chi ama il lusso, il benessere e i paesaggi pittoreschi. In Toscana troverete il modo per dedicarvi al cibo e alle passeggiate tra verdi colline e vigneti, attività sportive, passeggiate a cavallo e una capatina nelle splendide città d’arte toscane e nei caratteristici borghi del Chianti.

Se avete trovato un volo low cost per l’Europa, potete scegliere tra la classica Parigi, meta cult per tutto l‘anno da scoprire in primavera con i parchi in fiore, Siviglia in Spagna per prendere parte alle tradizionali celebrazioni pasquali, Bruxelles città dai mille volti ricca di eventi primaverili e rassegne, Dublino colma di appuntamenti come il Gathering Festival o dedicarvi a un tour dei Castelli della Loira in Francia.

Pasqua 2013 al caldo: idee viaggio tra mare e cultura

Il prossimo 31 marzo si festeggerà la Pasqua 2013. Avete ancora un mese per organizzare un viaggio o una vacanza, o semplicemente un break. Tra i desideri di buona parte dei viaggiatori c’è sicuramente quella di passare la Pasqua al caldo, stesi sulla sabbia o sotto una noce di cocco. Ovviamente non per tutti sarà possibile organizzare per tempo una vacanza ai tropici, ma esistono mete molto più vicine in cui già a fine marzo il clima permette di godere di un po’ di caldo e qualche sprazzo di mare.

[sniplet ADSENSE]‎

Tra le idee migliori per una Pasqua al mare troviamo il Mar Rosso, Canarie e Capo Verde che inquesto periodo rappresentano l’alternativa migliore per una vacanza relax al mare. Hurghada, Berenice, Marsa Alam e Sharm El Sheikh sono destinazioni fantastiche tutto l’anno e praticamente senza tempo.

Viaggiagratis offre pacchetti da 300 euro per soggiorni in Mar Rosso nel periodo di Pasqua, cosi come offerte con destinazione Tenerife e Isola di Sal. Se preferite abbinare mare e un po’ di tradizione, vi consigliamo la Spagna e il Portogallo dove partecipare alle celebrazioni della Semana Santa. Dall’Andalusia, è consigliabile un tour di Siviglia, Granada, Cordoba, Ronda e Malaga per immergersi nelle tradizioni pasquali più antiche e crogiolarsi sotto il sole primaverile della Costa del Sol.