Ponte 25 aprile 2013: idee viaggio in Europa tra eventi e mostre

Manca pochissimo al Ponte del 25 aprile e questo è il momento ideale per cogliere al volo le offerte last minute per voli e hotel verso le città europee. Se amate visitare musei, monumenti, perdervi tra vie pittoresche, passeggiare e magari fare anche un po’ di shopping, la visita delle Capitali Europee in primavera può davvero fare al caso vostro. Se pensate poi ai tanti eventi presenti nelle Capitali, il gioco è fatto. Dove andare quindi partendo last minute?

[sniplet ADSENSE]‎

Parigi, la città dalle mille opportunità oltre ad essere bellissima in questo periodo, grazie ai parchi e giardini in fiore e il clima mite, offre tantissimi spunti. Al Museo d’Orsay è in scena la mostra dedicata a Spencer e Marlene Hays con opere ispirate al simbolismo, mentre al Museo di Montmatre fino al 2 giugno si svolge la mostra Le Chat Noir. Parigi è anche una delle città per cui si trovano numerose offerte last minute. Se preferite Londra, durante il Ponte del 25 aprile si svolge la maratona di Londra, mentre per gli acculturati imperdibile è la London Book Fair, la fiera del libro.

Sempre a cavallo del 25 aprile si svolgerà l’Alternative Fashion Week, un evento di moda con esposizioni e creazioni di abbigliamento di giovani designer. Se amate le città dell’est, Budapest vi aspetta con il Festival di primavera, mentre nella vicina Praga se aspettate fino al 30 aprile potete partecipare alla Notte delle streghe. Ad Amsterdam, invece, a fine aprile si svolge la Festa della Regina, un’occasione in più per andare a caccia di tulipani e mulini a vento, bellissimi da godere in questo periodo dell’anno.

Ponte 25 aprile in Italia: idee weekend tra mare, arte e terme

Si sta avvicinando il Ponte del 25 aprile 2013, la prima vera occasione della primavera per staccare la spina e concedersi un viaggio senza impegno, tra le bellezze italiane, i borghi, le spiagge e le località di montagna. Ovunque decidiate di andare lo Stivale offre tantissimi spunti interessanti. Solitamente in primavera si tende a scegliere le destinazioni d’arte o il mare per prendere il primo sole, ma anche le terme hanno un buon riscontro. Tra le città d’arte più belle da vedere il 25 aprile o per tutto il Ponte troviamo le classiche Roma, Firenze, Venezia e Siena.

[sniplet ADSENSE]‎

Ma anche luoghi come Napoli, Torino e Padova possono offrire itinerari interessanti anche solo per un giorno. Chi ama il mare e pensa già all’abbronzatura dovrà andare al Sud, dove il sole è già alto. Dalla Sicilia, passando per Isole Eolie, Pantelleria e Lampedusa, ma anche Salento e Gargano in Puglia, Cilento o Costiera Amalfitana in Campania e la Sardegna, sono perfette per un weekend al mare in bassa stagione. Anche le terme sono gettonatissime; da Montecatini Terme, passando per Saturnia, Salsomaggiore, Bagno di Romagna, Sirmione, Ischia e Castrocaro il Ponte del 25 aprile rappresenta un bel momento per pensare alla cura di se stessi. E se invece preferite la montagna, tra passeggiate e prati in fiore località come Selva di Val Gardena, la Val di Sole, Canazei e Livigno vi stupiranno anche nei mesi di mezzo.

Royal Caribbean: crociera con Barbie per una vacanza in rosa

Da un po’ di tempo sembrano andar di moda le crociere tematiche. Ci sono quelle del calcio e quelle dedicate ai personaggi dei fumetti. Ora Royal Caribbean ci propone la crociera di Barbie, già salpata l’anno scorso, un tour a tema dedicato agli amanti della bambola più fashion del mondo, ovviamente tutto al femminile.

[sniplet ADSENSE]‎

Si chiama Barbie Premium Experience e consiste in una serie di opzioni in cui con gadget a tema e una cabina arredata nel puro stile di Barbie. I passeggeri troveranno coperte, lenzuola, spazzolino da denti, trousse e una serie di oggetti sfiziosi dedicati alla bambola bionda con la possibilità di aggiungere attività tematiche e film esclusivi. A bordo poi ci saranno feste e party, ovviamente a tema Barbie e laboratori di moda per creare vestiti e un vero e proprio fashion show, con tanto di corso di danza. La Crociera di Barbie di Royal Caribbean è un’esperienza esclusiva per tutte le bambine che viaggiano in crociera con i propri genitori.

Vacanze estate 2013 low cost: le mete estere economiche

Quali sono le mete più convenienti per i viaggi della prossima estate 2013? Solitamente le destinazioni restano sempre le stesse soprattutto per chi adora il mare e vuole organizzare una vacanza in spiaggia. Ogni anno però alcune mete risultano più economiche rispetto alle altre. La Grecia ad esempio, anche per il 2013 si annovera tra quelle destinazioni low cost, anche se in agosto i prezzi si alzano anche nelle Isole Greche più cheap come Ios e Naxos.

[sniplet ADSENSE]‎

Come la Grecia, anche la Croazia rimane per adesso abbastanza economica, soprattutto per alloggi e ristorante dove è possibile mangiare pesce a volontà senza spendere una fortuna. La Turchia è invece una meta emergente con un bellissimo mare e paesaggi simili a quelli della Grecia; località come Bodrum, ormai rinomate restano sempre economiche rispetto alla Sardegna. Il Portogallo vanta una posizione privilegiata, una vacanza in Algarve oltre a regalarvi paesaggi stupendi sarà anche poco dispendiosa. Se poi cercate delle mete alternative, ecco qui qualche idea per viaggiare in estate verso destinazioni da sogno ma poco commerciali. Fuori dall’Europa, tra le mete meno care troviamo Thailandia e Indonesia, perfette se amate sapori orientali e un po’ di benessere.

Vacanze low cost: dieci mete per fuggire dall’Italia

Se sognate di scappare dall’Italia e trasferirvi un paese da sogno, in cui si vive bene anche con poco, sappiate che in giro per il mondo ci sono destinazioni davvero splendide in cui mettere radici. Se non per viverci, queste mete possono andare bene almeno per una vacanza low cost. In fondo, adesso come adesso viaggiare al risparmio fa sempre comodo.

[sniplet ADSENSE]‎

Ecco le dieci mete low cost, ottime per una viaggio…senza ritorno.

Islanda

Se amate i ghiacciai e gli scenari spettacolari, l’Islanda è uno di quei luoghi dove andare per vivere bene. I prezzi sono anche convenienti e si possono vedere un sacco di cose, anche per viaggi avventurosi.

Costa Rica

Oltre ad essere uno dei paesi più economici, è anche il paradiso fiscale di Grillo. Qui si vive con 400 euro e troverete spiagge da sogno.

Sri Lanka

Uno dei paesi emergenti dal punto di vista turistico, ora è anche una destinazione conveniente dove mettere radici.

India

Un paese low cost ricco di fascino, tutto costa molto poco e rimarrete ammaliati dalla misticità dei luoghi e delle città indiane.

Vietnam

Un paese molto economico. Si mangia con 5 euro, si vive con 200 euro mensili e per di più è un paese ricco di natura e luoghi incontaminati.

Argentina

Oltre ad essere il paese di Papa Francesco, l’Argentina è un paese che si sta riprendendo dalla crisi e i prezzi sono ancora basi. Bellissima Buenos Aires e i paesaggi maestosi della Patagonia.

Ecuador
Si può affittare un appartamento con 200 euro mensili, mentre se si sceglie di soggiornare in hotel i prezzi delle camere partono da 15 euro a notte. Un pranzo fuori costa circa 3 euro.

Messico

Il Messico è uno dei posti più richiesti dal punto di vista turistico, splendide spiagge, villaggi e città moderne che rasentano il lusso, ma anche siti archeologici e ricchezze storico culturali.

Thailandia

La Thailandia è davvero economica, i pasti costano pochissimo e anche per una vacanza, le cose da vedere sono immense.

Ungheria

E’ l’unica meta europea, ancora poco cara e ricca di città interessanti, tra cui spicca la bellissima Budapest è perfetta per una vacanza culturale economia.

Vacanze estate 2013: mete originali e alternative

Quante volte prima di organizzare una vacanza vi sarete imbattuti nel dubbio di dove andare. Chi ha visitato tanti posti, spesso finisce col non sapere più dove fuggire per una vacanza e la maggior parte delle volte si finisce col rivedere gli stessi luoghi. In realtà in tutto il mondo, ci sono posti molto belli ma spesso dimenticati o comunque meno considerati di altri. Il portale Skyscanner tramite una ricerca sui voli prenotati ci illustra quali sono le mete meno cercate soprattutto in vista dell’estate 2013.

[sniplet ADSENSE]‎

Mete in realtà molto belle che magari vi potrebbero costare anche meno di altre. Quali sono? Il Belize è uno di questi. Il mare è stupendo, bianche spiagge lambiscono le coste e praticante sta sul Mar dei Caraibi, vicino c’è Panama, altro paese poco considerato ma pieno di bellezze naturali e mare cristallino. In Europa, troviamo il Montenegro, terra ricca di scorci naturali, mare blu e natura incontaminata a due passi dall’Italia. In Africa, l’Etiopia è una di quelle mete meno considerate rispetto alla blasonate Kenya, Tanzania e Botwana.

Capo Verde, isole immerse nell’Oceano Atlantico, ancora poco commerciali offrono mare e resort da sogno a prezzi imbattibili. Un po’ come il Madagascar, terra ricca di natura e paesaggi unici al mondo dove gli animali regnano incontrastati. Troviamo poi la Birmania e il Myanmar, per chi ama viaggi un po’ avventurosi, la Cambogia e lo Sri Lanka, simili ad India ed Indonesia ma ancora poco frequentate.

Pasqua 2013: in agriturismo con le offerte scaccia crisi

Anche per la Pasqua 2013 l’agriturismo rimarrà la soluzione più gettonata dalle famiglie che vogliono risparmiare ed evitare di cucinare anche il giorno di Pasqua. Festeggiare la Pasqua e la Pasquetta 2013 in agriturismo vuol dire soprattutto passare una giornata o un weekend tra natura, relax e gastronomia.

[sniplet ADSENSE]‎

Nonostante manchi pochissimo a Pasqua, la crisi economica e le poca voglia degli italiani di spendere tanti soldi, spinge molte strutture ad offrire last minute anche a ridosso della festa, quindi anche a distanza di pochissimi giorni, sul web spuntano offerte per il Pranzo di Pasqua in agriturismo oppure per soggiorni lungi fino a lunedì dell’Angelo.

Dalla Toscana, passando per Marche, Umbria, Lazio, ma anche al nord tra Veneto e Piemonte, sono tantissime le strutture a prova di budget che propongono un fine settimana con pranzo pasquale, degustazioni di vini, formaggi e prodotti tipici, ma anche escursioni all’aperto, passeggiate e attività sportive. L’agriturismo insomma, rimane la soluzione anti crisi migliore per non spendere un patrimonio e scacciare almeno per pochi giorni l’idea della crisi italiana.

Viaggi Pasqua 2013: mete low cost e gettonate per un weekend

Quali sono le mete di viaggio per Pasqua 2013 più convenienti? Si avvicinano le vacanze di Pasqua e nonostante il tempo stringa, moltissimi italiani che pensano di passare il weekend di Pasqua e Pasquetta fuori casa, non hanno ancora deciso dove andare. Il momento è propizio per i last minute, molto convenienti soprattutto per trovare offerte dell’ultimo minuto.

[sniplet ADSENSE]‎

A dirci dove andare a Pasqua, dandoci qualche spunto di viaggio, o meglio ad indicarci le mete più cliccate e convenienti per gli italiani, arrivano i portali di viaggi come Opodo, Volagratis ed eDreams. Secondo Volagratis, le destinazioni più cercate per i viaggi di Pasqua e anche quelle più low cost sono Parigi, Londra, Sharm El Sheikh e Catania.

Queste località offrono voli low cost e pacchetti viaggio davvero convenienti anche all’ultimo minuto, per di più sono le destinazioni più cliccate. Secondo Opodo ed eDreams invece le mete preferite sono le città d’arte italiane, in particolare Roma, che avrà un boom di turisti anche per vedere le celebrazioni del nuovo Papa Francesco. Gettonatissime anche Napoli, Amsterdam e New York. La capitale olandese vivrà nel 2013 un anno pieno di eventi e i turisti arrivano in massa. New York è sempre amatissima, anche se per volare vero la Grande Mela all’ultimo minuto bisogna sborsare almeno 500 euro.

Vacanze estate 2013: più belle destinazioni di mare per viaggi romantici

 Sembrerà presto, ma per organizzare una vacanza estiva e avere tutto sotto controllo, pianificare budget e trovare le migliori offerte di viaggio, questo è il periodo migliore per agire, altrimenti tanto vale aspettare i last minute! Se volete pianificare una vacanza estiva in coppia che sia romantica e anche divertente, ci sono delle mete assolutamente consigliate se siete in due e volete evitare i classici luoghi pieni di famiglie con bambini e gruppi di amici. Della serie, sognate una vacanza in coppia? Scordate luoghi come Mykonos o Ibiza.

[sniplet ADSENSE]‎

Un viaggio romantico, soprattutto se al mare va organizzato tenendo conto della stagionalità. Tra le isole più romantiche del Mediterraneo ad esempio, troviamo Formentera, selvaggia e silenziosa, piena di spiagge dorate, isolotti di roccia e localini riservati. Formentera è certamente una meta di mare perfetta per le coppie, ma evitate di andarci ad agosto. Per una vacanza più romantica possibile meglio organizzare un viaggio tra giugno e luglio. Anche la vicina Minorca è molto romantica, colorata e rigogliosa, offre scorci mediterranei impressionanti, tranquillità e calette deliziose in cui rilassarsi. Se amate la natura, gli scorci rigogliosi, la buona cucina e la cultura, in Croazia c’è l’Isola di Krk, un oasi silenziosa con mare azzurro, boschi, casette di pescatori, cascate e isolotti davvero romanticissimi per organizzare un viaggio estivo a due. In Grecia troviamo Santorini, una delle isole più romantiche del mondo, famosa per i tramonti e le casette bianche e azzurre. Indubbiamente al top per vivere romanticamente in due.

Pasqua 2013 dove andare in Italia, eventi culturali del weekend

 È partito il countdown per festeggiare la Paqua 2013, non si sa ancora cosa ci riserverà il meteo, proprio peer questo è bene tenere a mente varie idee per pasare un weekend pronto ad ogni evenienza. Restanto in Italia, meta più gettonata dopratutto per andare a risparmio, sono tantissimi i luoghi che si possono prenfere in considerazione. Weekend religiosi per scoprire le celebrazioni pasquali oppure un fine settimana tra arte e cultura; ce n’è per tutti i gusti e basta poco per organizzare. Le città d’arte italiane sono le migliori per vedere mostre e assaporare qualche evento primaverile legato alla Pasqua.

[sniplet ADSENSE]‎

A Napoli ad esempio andrà in scena la Fiera di Pasqua 2013 un evento legato alla cultura e alla gastronomia partenopea che porterà alla scoperta di alcuni appuntamenti culturali e turistici. Chi sceglierà Milano per festeggiare la Pasqua, potrà contare su una serie di musei aperti; Castello Sforzesco, Museo Archeologico, Museo Egizio, Museo del Risorgimento, Casa museo Boschi Di Stefano, Villa Reale e Acquario civico. A Roma, oltre alle celebrazioni pasquali, sarà possibile partecipare ad una serie di festival di Pasqua ispirati al nuovo Papa. Firenze, sarà invece ancora protagonista con il “il volo della colombina”, una vera e propria parata con musicisti e buoi legata ai raccolti di primavera. Se le città d’arte non fanno al caso vostro, ci sono sempre i parchi divertimento italiani, molti dei quali apriranno i battenti proprio a ridosso della Pasqua.