Vacanze estate 2013 con bambini, destinazioni di viaggio per famiglie

Si parla spesso di viaggi per giovani, single o coppie, mentre oggi vogliamo parlarvi delle destinazioni per le vacanze in famiglia. Le vacanze estive, sono l’occasione ideale per le famiglie che hanno bambini di concedersi qualche settimana di relax, ma dove andare e quali sono le mete migliori? Ecco una rassegna delle destinazioni estive per famiglie da prendere in considerazione per questa estate.

[sniplet ADSENSE]‎

Creta in Grecia

La bellissima isola greca, si appresta ad essere una delle più belle ed interessanti per famiglie. Le spiagge sono grandi e offrono molti servizi per i più piccoli, gli hotel sono family friendly, non costano molto e nell’isola ce n’è anche per gli adulti, un mix di cultura e mare che piace alle famiglie.

Budapest in Ungheria

Mentre i grandi vanno a spasso lungo le celebri passeggiate del Danubio e si concedono qualche ora nelle celebri terme, i più piccoli possono divertirsi grazie alle tante attrazioni della città come La ferrovia dei bambini di Budapest, la Gyermekvasút, una locomotiva a vapore creata ad hoc per i più piccoli che li porterà alla scoperta dei luoghi più belli della città.

Disneyland Paris in Francia

Sarà pure un classico, ma le famiglie con bambini non possono rinunciare ad un viaggio a Disneyland, soprattutto nel periodo estivo quando il parco si anima di tanti eventi e aperture notturne. A Disneyland il divertimento è assicurato anche per gli adulti che nel frattempo possono organizzare una gita a Parigi, Versailles o verso i Castelli della Loira.

Copenaghen in Danimarca

Una città da favola a misura di adulto e bambino. Per i più piccoli immancabile una visita ai castelli da favola, i Giardini di Tivoli e la fiabesca statua della Sirenetta. Copenaghen si percorre bene anche in bici, un motivo in più per stare in tutta sicurezza con i propri piccoli.

Orlando in Florida

Se avete un budget elevato, non potete non andare a Orlando in Florida, la terra del sole e del divertimento. Orlando è una meta per grandi e bambini; come non citare i parchi Walt Disney World, SeaWorld Orlando e Universal’s Islands of Adventure e Universal Studios; luoghi imperdibili per una vacanza a misura di adulto e bambino.

© Riproduzione vietata

Crociere a tema: novità estate 2013 per le vacanze

Le Crociere fanno parte ormai di quel tipo di vacanze sempre più tematiche. Se un tempo la crociera era una prerogativa di coppie mature o famiglie, adesso è diventata un’esperienza da assaporare a 360 gradi. Ci sono le crociere per single, le crociere per giovani con feste e party a bordo che toccano mete come le Baleari e la Costa Brava, ma pure le crociere dedicate allo sport in cui è possibile seguire le squadre di calcio o le squadre di basket, per non parlare delle crociere a tema culinario, come quelle con corsi di cake design.

[sniplet ADSENSE]‎

Per i secchioni, ci sono anche le crociere con corsi di lingua inglese per imparare le lingue straniere, senza contare le crociere a tema dedicate ai fumetti, come la crociera di Barbie o quella a tema Hello Kitty. L’estate 2013 insomma, porta con se tante crociere a tema, per tutti i gusti e le esigenze. Ma se volete rimanere sul classico, da non perdere la crociera delle Isole Greche, tra le più belle e scenografiche del mondo.

Spiagge più belle del mondo, le migliori per famiglie con bambini

In vista delle prossime vacanze estive, il blog di eDreams ha stilato le spiagge più belle del mondo. Troviamo località caraibiche ed altre più vicine all’Italia, dalle spiagge più selvagge a quelle per una luna di miele romantica, passando per quelle dedicate agli amanti dello sport.

[sniplet ADSENSE]‎

Quest’oggi andiamo a scoprire quali sono le migliori spiagge per famiglie con bambini scelte dal blog di eDreams. Si tratta di località dove trascorrere una vacanza all’insegna del relax, senza troppe preoccupazioni, dove i vostri figli potranno divertirsi senza sosta.

Partendo dall’Italia troviamo le spiagge di Rena di Levante e Rena di Ponente a Capo Testa, in Sardegna, situata sulla costa nord dell’isola, mentre in Spagna troviamo la Spiaggia di las Teresitas a Tenerife; spostandoci in Portogallo, invece, spicca la spiaggia di Marinha in Algarve. Nel Regno Unito, infine, seppur non sia una meta di mare particolarmente amata da noi italiani, abbiamo le spiagge di Torquay.

Mare a maggio: idee e mete low cost per una vacanza all’estero

Dove andare al mare a maggio? E’ pur vero che in questo periodo il meteo non sembra molto favorevole, ma maggio con il clima mite, i prezzi bassi di voli e hotel e la poca folla, può essere avvero il periodo ideale per concedersi una vacanza low cost a tutti gli effetti. Non tutte le località offrono un mare balneabile a maggio, vediamo allora quelle fattibili, che già in questo periodo o comunque entro i primi di giugno, sono perfette per un viaggio non troppo dispendioso e caldissimo.

[sniplet ADSENSE]‎

Se avete un budget un po’ più elevato a disposizione, le mete africane come Canarie, Seychelles e Mauritius, sono perfette per una vacanza a maggio. Le Canarie, a largo del Marocco, offrono un clima mite tutto l’anno e quindi anche a maggio sono ottime per un viaggio al mare, cosi come le paradisiache Seychelles e Mauritius che con le loro riserve naturali, le spiagge bianche e la ricca vegetazione, hanno prezzi leggermente inferiori rispetto al resto dell’anno. Maggio è ancora un buon periodo per volare verso i Caraibi; siamo al limite stagionale prima degli uragani estivi per concedersi un viaggio verso Santo Domingo, Messico, Cuba, Jamaica, Florida e Miami, Bahamas, Costa Rica, Belize e Isole Vergini.

Nonostante molti italiani, non rinuncino a volare verso le mete caraibiche anche in estate, il periodo migliore è fino a maggio. E in Europa? Se il vostro budget non è altissimo, anche l’Europa e il Mediterraneo offrono già molto spunti per vacanze al mare a maggio; Malta, è una di quelle isole patrimonio UNESCO che già a maggio si identifica bene nella stagione estiva, così come la Sicilia e le Isole Pelagie.

Anche la Grecia con le sue isole Cicladi, Sporadi e Ionie inizia a maggio la sua stagione estiva; da Creta, passando per Naxos, Mykonos, Zante, Rodi, Paros, Kos eSantorini, maggio è il periodo ideale per stendersi sotto il sole della Grecia a prezzi bassissimi. Cosi come alle Isole Baleari; a Formentera, l’isola dei vip questo periodo è ottimale per partecipare già ad alcuni eventi interessanti e godere di spiagge semi deserte e caldissime tesori da scoprire. Maggio, indine, si presta bene alla classica vacanza in Mar Rosso, dove praticamente si può andare tutto l’anno e anche in questo mese di primavera non manca di offrire pacchetti vacanza essezialmente economici.

Dove andare in vacanza a settembre: mete low cost di bassa stagione

L’estate è alle porte e sono ormai molti quelli che stanno organizzando il proprio viaggio. Il mese di agosto è senza dubbio il più gettonato per andare in ferie, ma per via della crisi economica c’è chi decide di andare in vacanza in periodi di bassa stagione. Ecco quindi che i mesi di giugno e settembre sono quelli più indicati per una vacanza low cost, ma dove conviene andare di questi tempi?

 [sniplet ADSENSE]‎

In Italia forse resta l’incognita del tempo, ma all’estero troviamo alcune mete dove le temperature sono più calde e soprattutto a settembre troviamo meno turisti in circolazione. Quest’oggi vi andiamo a proporre alcune delle mete per una vacanza a settembre selezionate dal portale Marcopolo.tv.

In cima alla lista non poteva mancare l’Egitto, con le località di Sharm El Sheikh e Marsa Alam, nonché Luxor, da vedere possibilmente effettuando una crociera sul Nilo; sul podio troviamo la West Coast negli Stati Uniti, con le città di Los Angeles e San Francisco, oltre al Canada, dove il Quebec è senza dubbio uno dei sogni di molti. Fra le mete ideali per settembre troviamo Shangai, in Cina, Salisburgo e dintorni, in Austria, l’arcipelago delle Canarie con Fuerteventura in testa, Lisbona, in Portogallo, Parigi e la Normandia, in Francia, Boracay o le isole Calamian, nelle Filippine, e le isole del Dodecaneso con Atene, in Grecia.

Vacanze estate 2013: le dieci migliori destinazioni secondo Gogobot

Le classifiche sulle mete più belle o più economiche dove andare in vacanza si sprecano. Dopo le tante top ten di noti portali come Lonely Planet, TripAdvisor o Trivago, oggi vogliamo illustrarvi le dieci migliori mete di viaggio secondo Gogobot, il social network americano dedicato al mondo dei viaggi che sta prendendo sempre più piede grazie anche al fatto che il portale è integrato con Facebook e Twitter.

 [sniplet ADSENSE]‎

Ebbene, il social network ci allieta con la top ten delle migliori mete per le vacanze estive del 2013, una classifica che fa riferimento soprattutto a viaggiatori americani. Al primo posto troviamo San Francisco, la bellissima città statunitense che incanta per la sua atmosfera prettamente Europea. Seconda posizione per Londra e terza per Parigi; le due metropoli rimangono un classico per le vacanze internazionali. Al quarto posto troviamo Barcellona, la città catalana ricca di spiagge, locali, monumenti sprizza gioia da ogni suo angolo e certamente durante l’restate è molto ambita.

In quinta posizione c’è Roma, la Città Eterna da sempre amatissima dagli americana. Sesto posto per Las Vegas, la città del gioco d’azzardo e del peccato seguita a ruota da Chicago, New York e San Diego. Il trio americano, lascia la decima posizione per Hong Kong. E voi siete d’accordo con questa classifica?

Spiagge più belle del mondo: le migliori per le vacanze 2013

State organizzando la vostra prossima vacanza? L’estate 2013 è in arrivo e se avete bisogno di alcuni spunti di viaggio, ecco la classifica delle spiagge più belle del mondo stilata dal portale di viaggi Opodo. Pronti a partire?

[sniplet ADSENSE]‎

In prima posizione troviamo la spiaggia di La Digue alle Seychelles, una delle spiagge più belle del mondo, in granito e caratterizzata da acque trasparenti e puro relax. Segue la Spagna con Playa de las Catedrales, in Galizia, una spiaggia lunga e selvaggia che si sposa bene con i mistici paesaggi della Spagna del Nord. Per arrivare bisogna atterrare all’aeroporto di Santiago de Compostela. In terza posizione spicca l’Isola di Olhuveli, alle Maldive, luogo paradisiaco co mare cristallino, lagune e sabbia fine. Se sognate una vacanza alle Hawaii non perdetevi la spiaggia di Maui, un paradiso per surfisti e non solo.

Per la quinta posizione si torna in Spagna con la Playa de Ses Illetes a Formentera, dichiara anche Patrimonio dell’Umanità è una delle spiagge più belle delle Baleari. In sesta posizione c’è la spiaggia di Phi Phi Island in Thailandia famosa per il film con Leonardo di Caprio “The Beach”.

In Marocco spicca la bellissima spiaggia di Legzira, fatta di sabbia e roccia che assume un colore rossastro. Ottavo posto per le belle spiagge di Tulum in Messico, luogo paradisiaco e ricco di spunti anche storico-culturali. Per la nona posizione torniamo in Europa e più precisamente in Portogallo con la suggestiva Praia da Rocha in Algarve, bellissima spiaggia rocciosa sull’Oceano Atlantico.

Decima posizione per l’arcipelago delle isole Perhentian in Malesia e poi finalmente una spiaggia italiana; la Spiaggia dei Conigli di Lampedusa, regno delle tartarughe marine. Seguono le splendide spiagge dell’ Isola di Brac in Croazia in particolar modo il lido del Corno d’Oro e poi la verdissima Spiaggia Harrismith alle Barbados. Ultime due posizioni per la spiaggia di Navagio a Zante in Grecia e quella di Palawan alle Filippine.

App di viaggio: le migliori da scaricare su smartphone e tablet

Il mese di maggio è il migliore per pianificare le proprie vacanze estive. Quello che serve ormai, nell’era degli smartphone e dei tablet è avere a portata di mano le migliori app di viaggio che durante le vacanze, ci tengono compagnie su dritte inerenti hotel, alloggi, voli, ma anche guide pratiche e trasporti. Ecco allora le migliori app di viaggio da scaricare sul proprio tablet o cellulare.

[sniplet ADSENSE]‎

Per prenotare hotel, voli o pacchetti vacanza non dimenticate di avere con voi l’app di TripAdvisor, il portale di viaggi con recensioni su hotel e attrazioni in tutto il mondo, utile anche per trovare ristoranti con opinioni e classifiche. Ci sono le app di Booking.com, Expedia,  eDreams e Skyscanner, comode per avere a portata di mano aerei e alberghi.

Per controllare il proprio volo non dimenticate di scaricare FlightTrack che permette di controllare lo stato del proprio volo, mentre se cercate delle guide gratis sui luoghi più belli del mondo ci sono le guide Lonely Planet in formato digitale da avere a portata di smartphone. Molto carina è anche l’app Find me coffee che riesce a trovare le migliori caffetterie e bar nei dintorni in cui vi trovate e infine non fatevi mancare Currency, l’app che in tempo reale vi fornisce i dati di cambio delle monete del paese in cui vi trovate.

Crociera da sogno: vacanza in barca a vela come James Bond

Sognate di diventare anche solo per poco tempo un James Bond? Allora non perdetevi la crociera sul caicco di 007. Ad offrire l’opportunità di navigare con Micheal Craig è Wondergulets Group che per la prossima estate offre una crociera di lusso con tutti i comfort possibili e immaginabili. Per la modica cifra di 75 mila euro per una crociera di una settimana, potrete partecipare all’itinerario sul motorsailer di 007, dotato di interni in mogano, bagni in onice, pianoforte e cabine di lusso con box doccia, letti king size e maxi cabine.

[sniplet ADSENSE]

I posti totali sono 12, ma per il prezzo richiesto sono anche già troppi a nostro avviso. A bordo sarà possibile essere serviti e riveriti con chef personali, aperitivi, ma anche tanti altri plus quali canoe, attrezzatura snorkeling, water ski, videogames, Nintendo e ringo. La crociera sul caicco si svolgerà in Turchia e sarà anche possibile navigare a vela.

Ponte 25 aprile 2013 alle terme: idee weekend in Italia

Che ne dite di passare il Ponte del 25 aprile alle terme? Il periodo è ottimo per risanare il corpo e la mente e magari dedicarsi a qualche escursione naturalistica in vista dell’estate. Tornare in forma prima della prova costume è un obbligo. Ecco allora una serie di proposte per le terme che potete sfruttare per il 25 aprile o magari per il 1 maggio, se non avete ancora pensato a cosa fare.

 [sniplet ADSENSE]‎

Le Terme di Saturnia in Toscana, centro termale antichissimo risalente all’epoca degli etruschi, è perfetto per ristabilirsi grazie alle acque purificatrici del fiume di acqua calda che forma le famose cascate. A tal proposito potete passare un fine settimana presso Terme di Saturnia Spa & Golf Resort, noto per i suoi pacchetti curativi.

Se cercate una località termale alle porte di Roma, le Terme di Fiuggi offrono svariati trattamenti per la depurazione di reni e vie urinarie, senza contare le numerose strutture sportive per un weekend completo. Infine, se cercate un soggiorno termale a 360 gradi con pacchetti specifici e rilassanti, le Terme di Abano e Montegrotto in Veneto, propongono pacchetti completi per il benessere fisico.