TripAdvisor: recensioni false su internet, indaga l’Antitrust

TripAdvisor è finito nella bufera. Il noto portale dedicato ai viaggi e ai viaggiatori è finito nel mirino dell’Antitrust a causa di recensioni false. Il problema è stato sollevato da molti, dato che le recensioni presenti sul sito di TripAdvisor possono essere fatte da qualsiasi utente si registri. Questo significa che non vi è alcuna certezza che il recensore abbia soggiornato realmente in quell’hotel o abbia mangiato davvero in quel ristorante.

[sniplet ADSENSE]

Un grattacapo mica da poco per TripAdvisor, dato che gli utenti spesso si affidano ad occhi chiusi alle recensioni per i propri viaggi. Al contrario, un portale come Booking.com, consente di lasciare una recensione solamente a chi ha effettuato una prenotazione. Contro TripAdvisor c’è anche l’Associazione Unione Nazionale Consumatori, nonché gli operatori del settore ricettivo, che reputano falsi i giudizi sulle strutture.

L’Autorità Garante della Concorrenza, dunque, vuole vederci chiaro ed ha aperto un’istruttoria sul colosso americano, dato che un giudizio negativo spesso può stroncare un albergo. Federalberghi sta dalla parte dell’Antitrust, chiedendo che venga fatta chiarezza, mentre TripAdvisor si è difeso dicendo che ciascun albergatore ha sempre la possibilità di rispondere ai commenti negativi degli utenti, anche se il giudizio dei viaggiatori spesso influenza e non poco gli altri.

Mostra Frida Kahlo a Roma gratis il 25 maggio per la Serata dell’Arte

Roma ospita in questo periodo numerose mostre d’arte. Per gli amanti della cultura è un buon momento per visitare la Capitale, dato che troviamo allestite diverse esposizioni artistiche di spicco, come quelle dedicate ad Andy Warhol e Frida Kahlo. Proprio quest’ultima sta avendo grande successo e nei prossimi giorni sarà aperta al pubblico gratuitamente.

[sniplet ADSENSE]

In occasione della Serata dell’Arte, promossa dal Gioco del Lotto, l’esposizione allestita all’interno delle sale delle Scuderie del Quirinale a Roma sarà accessibile in modo del tutto gratuito. L’appuntamento con questa iniziativa sarà domenica 25 maggio 2014, con l’apertura gratis dalle ore 19:30 alle ore 21:30.

Ricordiamo, che la mostra di Frida Kahlo a Roma è stata inaugurato lo scorso 20 marzo e resterà aperta al pubblico fino al prossimo 31 agosto. L’esposizione dedicata all’artista icona dell’arte messicana del Novecento è senza dubbio fra le più interessanti che possiamo trovare in questo periodo dell’anno, perciò, per coloro che ancora non avessero avuto modo di ammirarla, potranno farlo gratuitamente questo fine settimana.

Aeroporto di Pantelleria chiuso parzialmente nei prossimi giorni

L’Enac ha annunciato la chiusura parziale dell’aeroporto di Pantelleria per i prossimi giorni. Lo scalo presente sull’isola sarà reso operativo in parte a causa dei lavori che riguarderanno la pista principale. A partire dalla giornata di lunedì 26 maggio 2014 e fino a venerdì 30 maggio 2014, infatti, verranno effettuati i lavori di pavimentazione del prolungamento della Runway End Safety Area sulla pista principale.

[sniplet ADSENSE]

Inoltre, saranno effettuati lavori per la prosecuzione della pavimentazione del fine pista della testata 26. All’aeroporto di Pantelleria resterà operativa la pista secondaria, che permetterà agli aerei di atterrare e decollare. Lo scalo, dunque, sarà aperto, ma nonostante tutto con alcune limitazioni dovute alla lunghezza di quest’ultima pista.

Per consentire l’operatività ad alcuni aeromobili, come ad esempio il vettore aereo Darwin, che serve i collegamenti con Trapani e Palermo con ATR 72, si è stati costretti a ridurre il numero dei posti a disposizione per rientrare nel carico massimo consentito.

Colpo di Stato Thailandia: viaggiare sicuri, ultime notizie Farnesina

La Thailandia sta vivendo un momento un po’ difficile. Nelle ultime ore c’è stato in atto un colpo di Stato, con l’esercito thailandese che ha preso il potere per riportare l’ordine nel Paese e spingere affinché non vengano raggiunte nuove riforme politiche. L’annuncio del colpo di Stato è avvenuto in televisione e tenuto dal capo di Stato maggiore Prayuth Chan-ocha.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta del 12° golpe in Thailandia dal 1932 ad oggi, ma per cautela la Farnesina ha diramato un annuncio ai turisti italiani che si trovano sul posto. Tramite una nota ufficiale il Ministero degli Esteri ha invitato tutti i nostri connazionali presenti sul territorio a prestare massima cautela. Si consiglia di evitare spostamenti se non sono necessari, almeno fino a quando non sarà chiarita la situazione attuale che resta ancora instabile.

Inoltre, si invitano i turisti a rispettare il coprifuoco che è in vigore dalle ore 22:00 alle ore 5:00. Al momento, la Farnesina non ha lanciato uno sconsiglio come avvenuto in altre occasioni, ma solamente chiede di prestare massima attenzione in attesa che migliori la situazione.

Sciopero Trenitalia e Trenord: treni a rischio il 28 e 29 maggio 2014

Nei prossimi giorni saranno diversi gli scioperi nel settore dei trasporti. Il calendario proporrà numerose agitazioni sindacali per fine mese, con treni, mezzi pubblici ed aerei a rischio su tutto il territorio nazionale. Dopo un paio di settimane di tregua, i lavoratori torneranno ad incrociare le braccia e a far sentire la propria voce.

[sniplet ADSENSE]

Nei giorni di mercoledì 28 e giovedì 29 maggio 2014 ci sarà lo sciopero dei treni organizzato dal sindacato Orsa Ferrovie. L’agitazione sindacale interesserà Trenitalia su tutto il territorio nazionale, ma anche Trenord in Lombardia. La protesta avrà inizio alle ore 21:00 della giornata di mercoledì e terminerà alle ore 21:00 della giornata di giovedì.

Come sempre verranno rispettate le fasce orarie di garanzia alla mattina e alla sera, ma nonostante tutto potrebbero essere molti i disagi per i pendolari e per coloro che si metteranno in viaggio. Infatti, potrebbero esserci soppressioni, modifiche di percorso e ritardi. I treni a media-lunga percorrenza non dovrebbero essere interessati dallo sciopero, perciò dovrebbero circolare regolarmente.

L’elenco dei treni garantiti è disponibile sul sito ufficiale di Trenitalia. Ricordiamo, poi, che il giorno successivo ci sarà lo sciopero del settore aereo e del trasporto pubblico locale.

Sziget Festival 2014: date, artisti e programma a Budapest

Lo Sziget Festival tornerà a Budapest dall’11 al 18 agosto 2014. Uno dei più importanti festival musicali d’Europa sarà di scena nella capitale ungherese quest’estate, come sempre con un ricco cast di artisti internazionali di primissimo livello. Sarà una settimana all’insegna della musica, con la partecipazione di cantanti e band italiane.

[sniplet ADSENSE]

A tenere alti i colori azzurri saranno Caparezza, Salmo, Diodato, Aucan, Canzoniere Grecanico Salentino e Rumatera, mentre fra i big internazionali che si esibiranno sul palco dello Sziget Festival 2014 ci saranno The Prodigy, Queens of the Stone Age, Lily Allen, Cee Lo Green, Placebo, Bastille, Macklemore & Ryan Lewis, Skrillex, Calvin Harris ed altri ancora.

Il cast completo e il programma dell’evento potrete trovarlo sul sito ufficiale della kermesse musicale. Inoltre, sono già in vendita i biglietti per partecipare allo Sziget Festival di Budapest, con una serie di possibilità fra cui scegliere, dai biglietti giornalieri all’abbonamento, passando per i ticket comprensivi di campeggio.

Mondiali 2014: come arrivare in Brasile e spostarsi nel Paese

A poche settimane dall’inizio dei Mondiali di Calcio 2014 sono già molti i tifosi che si preparano a partire per il Brasile. Anche gli italiani vorranno raggiungere il Paese sudamericano per stare vicini alla nazionale azzurra, ma come ci si arriva? La risposta è molto semplice, in aereo ovviamente. Negli ultimi anni sono incrementati i voli aerei per il Brasile dall’Italia, collegamenti da Roma e Milano verso Rio de Janeiro, ma anche altre città carioca.

[sniplet ADSENSE]

Alitalia offre 3 voli a settimana da Roma per Rio de Janeiro, mentre da Milano è possibile volare 4 volte a settimana; in alternativa troviamo voli giornalieri da entrambi gli aeroporti italiani serviti dalla compagnia aerea Varig. Ci sono poi voli diretti per San Paolo e Fortaleza, sempre operati da Alitalia e Air Italy, mentre per coloro che preferiscono uno scalo in una delle città europee, troviamo diverse soluzioni di Air France, KLM, Lufthansa, Iberia, British Airways e Swiss.

Una volta giunti a destinazione ci si potrà spostare tramite la rete ferroviaria da una città all’altra oppure utilizzando voli interni del vettore aereo Brasil Airpass, ma che vanno prenotati come sempre con largo anticipo. Per chi cerca qualcosa di più economico, invece, troviamo autobus di buon livello che si spostano in tutto il Paese ad accezione che all’interno della Foresta Amazzonica. Poco consigliati gli spostamenti in auto per via della scarsa disciplina dei brasiliani. All’interno delle città, infine, ci si può spostare con taxi e mezzi pubblici, che in vista dei Mondiali 2014 sono stati migliorati.

Vacanze mare estate 2014: spiagge per famiglie ai Lidi Ferraresi

I Lidi Ferraresi si fanno family friend per l’estate 2014. Le località balneari di questo tratto della Riviera Romagnola sono la soluzione ideale per le famiglie con bambini, visto che offrono particolari servizi per chi ha delle esigenze di un certo tipo. Da queste parti è possibile trovare animazioni per bambini durante il giorno e ci sono hotel, residence, villaggi turistici e camping con ottimo rapporto qualità/prezzo.

[sniplet ADSENSE]

Le strutture sono vicine alle spiagge, che hanno tutti i servizi necessari per i bagnanti e offrono miniclub per una vacanza completa all’insegna del relax. Pochi ma buoni ingredienti per la ricetta delle vacanze perfette. Una delle località particolarmente indicata per le famiglie è il Lido di Pomposa, uno dei 7 Lidi di Comacchio, ben attrezzato per accogliere bambini piccoli; ci sono poi Lido delle Nazioni, Lido di Spina, Lido degli Estensi, Lido di Volano, Porto Garibaldi e Marina degli Estensi.

Uno dei punti di riferimento, nonché attrazione, è il Park Gallanti. Si tratta del villaggio turistico a Lido di Pomposa dove trovare spiaggia privata, piscine, area fitness, parco giochi, acqua park, mini club, ristorante e negozi. Al suo interno ci sono stanze, bungalow, chalet e camere studio, mentre non ci sono aree attrezzate per camper, roulotte o tende.

Vueling: voli low cost da Roma, novità per l’estate 2014

Vueling ha rafforzato il network sull’aeroporto di Roma Fiumicino. La compagnia aerea spagnola ha consolidato la crescita in vista dell’estate 2014, offrendo 39 voli diretti ed incrementando la disponibilità dei posti del 176%. Diverse le novità low cost dallo scalo capitolino che sono state introdotte per le vacanze estive. I collegamenti saranno effettuati con A320 e raggiungeranno destinazioni in Italia e in Europa.

[sniplet ADSENSE]

Tra le novità nazionali troviamo 6 voli a settimana per Brindisi e Lamezia Terme, 2 voli giornalieri per Bari e 3 voli giornalieri per Palermo, oltre ai 4 voli giornalieri per Catania già operativi. Per quanto riguarda le novità internazionali troviamo destinazioni in Spagna, Grecia e Croazia per coloro che vogliono andare al mare, ma anche città in Europa.

Spiccano i collegamenti per Atene, Corfù, Creta, Mykonos, Preveza, Rodi, Santorini e Zante in Grecia, Dubrovnik, Spalato, Zagabria e Zara in Croazia ed Alicante, Santiago de Compostela e Siviglia in Spagna; troviamo anche Amsterdam, Bastia, Berlino, Bruxelles, Cluj-Napoca, Malta, Monaco di Baviera, Praga e San Pietroburgo. Inoltre, non bisogna dimenticare le tratte verso Barcellona, Ibiza, Malaga, Minorca, Nantes, Palma di Maiorca, Parigi e Valencia.

Sciopero aerei 30 maggio 2014: stop voli Alitalia, Meridiana e EasyJet

A fine mese fioccheranno gli scioperi. Nella giornata di venerdì 30 maggio 2014 ci sarà lo sciopero del settore aereo, con diverse agitazioni che metteranno a rischio i voli su tutto il territorio nazionale. Le proteste indette dalle organizzazioni sindacali interesseranno alcune delle compagnie aeree, ma vediamo tutti i particolari relativi a modalità ed orari.

[sniplet ADSENSE]

Le sigle sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL e UIL Trasporti hanno indetto uno sciopero del personale del Gruppo Meridiana della durata di 24 ore, mentre FILT-CGIL e FIT-CISL fermeranno gli assistenti di volo di EasyJet. Alla vigilia del Ponte del 2 giugno 2014, quando saranno molti a mettersi in viaggio, arriverà anche lo sciopero degli assistenti di volo e del personale di Alitalia-Cai della durata di 4 ore (dalle ore 12:00 alle ore 16:00) indetto da USB Lavoro Privato.

Per l’intera giornata, invece, si asterrà dal turno lavorativo il personale di SEA e SEA Handling degli aeroporti di Milano che aderiscono a CUB Trasporti, mentre il personale Aviapartner Handling, sempre degli aeroporti meneghini, che aderiscono a FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL Trasporti e CUB Trasporti si fermeranno per 4 ore (dalle ore 10:00 alle ore 14:00).