Sciopero Atm a Milano: mezzi pubblici fermi venerdì 30 maggio 2014

Nella giornata di venerdì 30 maggio 2014 ci sarà lo sciopero nazionale dei trasporti pubblici indetto da USB Lavoro Privato. Nelle principali città d’Italia saranno a rischio mezzi pubblici e treni per tutto il giorno, ma con modalità ed orari differenti di luogo in luogo. Non farà eccezione Milano, dove alla vigilia del weekend incrocerà le braccia il personale di Atm.

[sniplet ADSENSE]

L’azienda di trasporti milanese ha annunciato che lo sciopero avrà durata di 24 ore, con l’agitazione sindacale prevista dalle ore 8:45 alle ore 15:00 e dalle ore 18:00 fino al termine del servizio. Nel capoluogo lombardo, oltre ad autobus, tram e metropolitane, si fermeranno anche i treni gestiti dall’azienda ferroviaria Trenord. Lo sciopero si svolgerà contemporaneamente a quello di Trenitalia che coinvolgerà tutto il territorio nazionale.

Inoltre, ricordiamo che in questi giorni ci sarà anche lo sciopero degli aerei che coinvolgerà compagnie come Alitalia, Meridiana ed Easyjet.

DB-Bahn: trasporto bagagli gratuito porta a porta per chi va in Germania

Le ferrovie tedesche hanno annunciato una novità dedicata a tutti quelli che andranno in vacanza in Germania. I passeggeri di DB-Bahn avranno la possibilità di viaggiare senza pensieri, perché ai loro bagagli ci penserà l’azienda ferroviaria. Al trasporto delle valigie, infatti, ci penserà DB-Bahn con il servizio porta a porta, che riguarderà anche attrezzature sportive e passeggini.

[sniplet ADSENSE]

I bagagli dei passeggeri verranno ritirati direttamente alla porta di casa e consegnati all’indirizzo indicato, in modo completamente sicuro e puntuale. Il servizio di trasporto bagagli offerto dalle ferrovie tedesche a coloro che vanno in vacanza in Germania è comodo, nonché gratuito. Si tratta di una novità interessante, oltretutto un servizio comodo e affidabile.

Infine, DB-Bahn ha annunciato che è possibile anche prenotare biglietti del treno per il viaggio prescelto usufruendo di offerte speciali come ad esempio Europa-Spezial, che permette di acquistare viaggi internazionali per/da la Germania a persona da 39 euro a persona per tratta.

Cosa vedere a Londra con i bambini: parco Crystal Palace con dinosauri

Cosa vedere a Londra? Il parco di Crystal Palace, un luogo magico per rilassanti passeggiate con bambini. Londra è la città europea dei parchi più belli da non perdere ne per famiglie con figli piccoli, ma anche per giovani che amano rilassarsi stesi sul prato leggendo un libro.

[sniplet ADSENSE]

Tra quelli più belli e anche piccoli e facilmente percorribili, c’è il parco di Crystal Palace, che si trova proprio nei pressi del Palazzo di Cristallo, un luogo amatissimo dai londinesi che non raramente passano li molto tempo durante i weekend. Il parco di Crystal Palace offre sentieri per passeggiate, un laghetto artificiale, un centro sportivo e alcune sculture molto caratteristiche che raffigurano dei dinosauri estinti.

Il parco offre anche un giardino italiano e alcuni bar dove sedersi per sorseggiare un caffè, ma anche piste ciclabili e sentieri immersi nel verde. Una vera oasi nel cuore di Londra. Per arrivare al parco di Crystal Palace, c’è la metro a pochi passi.

Musei in Svezia: arriva Ikea Museum ad Älmhult

Ikea va oltre e adesso la grande catena di arredamento low cost svedese aprirà il primo museo in Svezia. Chi non conosce Ikea? La multinazionale scandinava con punti vendita in tutto il mondo famosa per l’arredamento stile minimal da poter montare anche in casa ha deciso di promuoversi aprendo un museo ad Älmhult la città dove aprì il primo punto vendita della multinazionale.

[sniplet ADSENSE]

Di sicuro saranno davvero in tanti coloro che decideranno di visitare il Museo Ikea che aprirà i battenti solo nel 2015, ma si sa già che occuperà oltre 7 mila metri quadri di spazio, che un tempo ospitava proprio il primo negozio della catena. Nel Museo IKEA sarà racchiusa tutta la storia della catena, partendo dal concetto di base, le persone chi vi lavorano e come si è evoluta nel tempo.

Saranno esposti pezzi cult, arredamento che ha fatto la storia di Ikea e concept. Si pensa che saranno oltre 20 mila i visitatori che ogni anno visiteranno il museo che si completa anche di un ristorante e alcune aree ricreative.

Festival dei Gufi 2014 a Grazzano Visconti: date, orari e prezzi biglietti

Il Castello di Grazzano Visconti, nella provincia di Piacenza, ospiterà la nuova edizione del Festival dei Gufi. Lo splendido borgo medievale farà da cornice a questo evento particolarmente suggestivo. L’appuntamento sarà dal 31 maggio a 2 giugno 2014 per collezionisti, appassionati, fotografi, artisti e semplici curiosi che vogliono conoscere meglio il mondo di questi rapaci notturni.

[sniplet ADSENSE]

La manifestazione a Grazzano Visconti sarà organizzato da Noctua insieme al Gruppo italiano Civette, con l’obiettivo della salvaguardia di queste specie protette. I visitatori avranno modo di ammirare il gufo reale, l’esemplare più grande al mondo di questa specie, poi la civetta, il barbagianni e l’allocco. Per i bambini sarà allestita l’area didattica e ludica, Gufolandia, poi ci saranno delle mostre fotografiche, delle performance di ballo, spettacoli, sfilate e tanto altro ancora.

Il Festival dei Gufi 2014 a Grazzano Visconti sarà aperto sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 23:00 e lunedì dalle ore 10:00 alle ore 19:00. Il prezzo del biglietto sarà di 8,50 euro intero, 7 euro ridotto, 3 euro ridotto bambini da 6 a 14 anni e 6,50 euro gruppi di oltre 25 persone. C’è anche l’abbonamento per 2 giorni. Per maggiori dettagli sul Festival dei Gufi a Grazzano Visconti potete consultare il sito ufficiale.

Sciopero trasporti 30 maggio 2014: stop mezzi pubblici Atac a Roma

La giornata di venerdì 30 maggio 2014 sarà una di quelle da dimenticare per quanto riguarda il settore dei trasporti pubblici. Le organizzazioni saranno sul piede di guerra nei prossimi giorni e proprio nel weekend avremo alcune agitazioni sindacali che metteranno a rischio aerei, treni e mezzi pubblici. Nella città di Roma saranno a rischio i trasporti gestiti dall’azienda Atac.

[sniplet ADSENSE]

Lo sciopero nazionale dei mezzi pubblici nella Capitale sarà proclamato dal sindacato USB e avrà la durata di 24 ore. Per l’intera giornata di venerdì incroceranno le braccia i dipendenti dell’azienda di trasporti, ma verranno rispettate e fasce di garanzia. Le linee di  autobus, tram, filobus e metropolitane saranno garantite dall’inizio del turno alle ore 8:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00; nelle restanti fasce orarie non verrà garantito il servizio, compresi treni delle ferrovie Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Viterbo.

Nella notte fra giovedì e venerdì, inoltre, saranno a rischio le linee notturne da N1 a N27. I sindacati SUL-FAISA CISAL e USB, infine, proporranno un altro sciopero, ma di 4 ore, che metterà a rischio i trasporti di Atac dalle ore 8:30 alle ore 12:30.

Viaggiare sicuri Kenya: Governo attua misure per la sicurezza

Recentemente si sono verificati degli attacchi terroristici in Kenya. La Farnesina ha deciso di invitare i turisti italiani a mantenere alto il livello d’allerta, nonostante non siano stati coinvolti stranieri in vacanza durante i recenti fatti di cronaca. Il Ministero degli Esteri invita i connazionali che intendono andare in Kenya ad affidarsi ad operatori italiani o, in caso di operatori locali, si raccomanda di constatare la loro affidabilità.

[sniplet ADSENSE]

Si consiglia di soggiornare in strutture alberghiere che abbiano un servizio di sorveglianza e personale affidabile, senza dimenticare di essere cauti e attenti nel frequentare i luoghi pubblici. Inoltre, per i diportisti, si consiglia di essere sempre vigili per evitare attacchi da parte di pirati lungo la costa. Il Kenya Tourism Board ha annunciato che il Governo locale ha messo in atto delle misure per garantire la sicurezza dei turisti.

Nel dettaglio, è stata creata una unità dedicata alla sicurezza del comparto turistico, il Tourism Police Department, in grado di fronteggiare le emergenze con agenti e strumenti specifici. Anche il controllo ai confini di Stato è stato rafforzato, così da evitare l’ingresso di terroristi; inoltre, sono state rafforzate le presenze di forze dell’ordine nelle aree turistiche e sono aumentati i controlli della polizia nelle grandi città come Nairobi, Mombasa e Malindi.

Vacanze in Danimarca: eventi da non perdere per l’estate 2014

Questa estate avete in programma un viaggio in Danimarca? Sappiate che per tutto il periodo estivo saranno di scena una serie di eventi da non perdere sia a Copenaghen che nelle altre città danesi. Partendo dalla capitale, troviamo il Copenaghen Cooking dal 22 al 31 agosto 2014, con la città che diventa una sorta di ristorante a cielo aperto dove assaggiare le specialità della cucina scandinava a prezzi modici; nel mese di giugno, invece, sarà di scena il Mercato Medievale (6-9 giugno 2014), che proporrà la celebre “Battaglia delle Nazioni” e soprattutto stand dove acquistare oggetti medievali.

[sniplet ADSENSE]

Fino al 2 novembre 2014 sarà possibile ammirare l’esposizione dedicata ad Hans J. Wegner presso il Design Museum Danmark, mentre fino al 22 giugno 2014 ci sarà una mostra con opere di Vincent Van Gogh e Paul Gaugain all’interno dell’Ordrupgaaard; infine, dal 4 al 13 luglio 2014 sarà di scena il Copenaghen Jazz Festival.

Spostandoci a Moesgaard, nei pressi di Aarhus, ci sarà il raduno vichingo dal 26 al 27 luglio 2014, poi avremo lo Skaldyrsfestival a Nykøbing Mors, un festival dedicato ai crostacei protagonista il 7 giugno 2014; nella cittadina di Esbjerg, invece, andrà in scena la Tall Ships Race il 4 e il 5 agosto 2014, mentre in tutta la Danimarca ci sarà Sankt Hans il 23 giugno 2014. Presso il castello di Amleto, il Kronborg Castle ad Elsinore, avremo un evento dedicato a William Shakespeare dall’1 al 10 agosto 2014, mentre la cittadina di Odense si svolgerà il festival dedicato ad Hans Christian Andersen dal 18 al 24 agosto 2014.

Tripitaly: portale turistico per prenotare vacanze in Italia

Tripitaly.it è il nuovo portale ideato da Uvet e Digital Magics. Le due aziende hanno unito le forze per realizzare una piattaforma online per consentire agli stranieri di prenotare le vacanze in Italia. All’interno di un unico hub sono inglobate tutte le informazioni, i servizi e le offerte commerciali dedicate ai turisti che arrivano dall’estero.

[sniplet ADSENSE]

Grazie a Tripitaly è possibile pianificare ed acquistare il proprio pacchetto viaggio su misura ed in modo personalizzato. Oltre al sito internet, è stata creata anche un’app per dispositivi mobili. La novità di Uvet e Digital Magics riguarda il primo portale open per l’incoming del turismo straniero nel nostro Paese. Tripitaly.it suggerirà al turista, giorno per giorno, le attività culturali e le attrazioni che meriteranno una visita.

Per ciascun luogo proporrà altri paesi vicini da vedere, indicandone tutti i dettagli relativi a distanza, itinerari, escursioni, musei, ristoranti, eventi e molto altro ancora. Inoltre, darà la possibilità di acquistare biglietti aerei, treni e autobus. Il portale turistico sarà operativo e funzionante in concomitanza con l’Expo 2015 a Milano.

Negroamaro Wine Festival a Brindisi dal 6 al 10 giugno 2014

Brindisi si appresta ad ospitare la quarta edizione del Negroamaro Wine Festival. L’appuntamento enogastronomico sarà di scena nella città pugliese dal 6 al 10 giugno 2014, coinvolgendo 10 mila metri quadrati di spazi espositivi nel centro storico; ci sarà una sorta di percorso scenografico tra i palazzi, i monumenti ed il lungomare, che per l’occasione è stato rimesso a nuovo.

[sniplet ADSENSE]

Il più grande appuntamento dedicato all’enologia del sud Italia vedrà protagonisti espositori che saranno distribuiti in 150 stand e 7 wine bar, ma ci saranno anche palchi dove avremo concerti, convegni a tema, incontri e degustazioni. Sarà proprio la musica ad essere parte integrante del Negroamaro Wine Festival 2014, dato che numerosi saranno gli artisti coinvolti per tutta la durata della kermesse.

I visitatori, inoltre, avranno la possibilità di degustare vini, ma anche oli e altri sapori delle terre mediterranee. Per i bambini sarà allestito uno spazio dove potranno fare la salsa di pomodoro, pigiare l’uva e preparare la pasta fatta in casa. Per maggiori dettagli sul Negroamaro Wine Festival a Brindisi potete consultare il sito ufficiale dell’evento.