Mostre in corso a Roma: Istituto Luce al Complesso del Vittoriano

Le mostre in corso a Roma in questo periodo sono diverse. Fra le tante troviamo un’esposizione dedicata all’Istituto Luce presso il Complesso del Vittoriano che ha aperto i battenti recentemente. Lo scorso 4 luglio è stata inaugurata la mostra intitolata “Luce – L’Immaginario Italiano”, la quale resterà aperta fino al 21 settembre 2014.

[sniplet ADSENSE]

L’immenso patrimonio di immagini dell’Istituto Luce sarà disponibile alla visione grazie a questa esposizione capitolina, che offre un percorso dinamico, interattivo e multimediale. La mostra è stata allestita in occasione del 90° anniversario della sua fondazione e, dopo la tappa romana, ci saranno delle mostre anche all’estero in Germania, Francia e Stati Uniti.

Si possono ammirare testimonianze fotografiche, locandine, ritratti di attori e registi, trailer di film celebri ed altro materiale d’epoca. La mostra sull’Istituto Luce a Roma è aperta tutti i giorni dalle ore 10:30 alle ore 21:30, con la biglietteria che chiude un’ora prima. Il prezzo del biglietto intero è di 6 euro, mentre il costo del biglietto ridotto è di 4 euro.

Estate in Val Gardena: eventi e feste di agosto 2014

Il Trentino Alto Adige è una delle mete più gettonate per le vacanze in montagna d’estate. Sono tante le località dove andare, così come sono tante le attività da poter praticare durante il periodo estivo. In Val Gardena troviamo numerosi appuntamenti durante l’estate, ma andiamo a scoprire quello che ci aspetterà nel mese di agosto.

[sniplet ADSENSE]

Il 3 agosto 2014 ci sarà il corteo in costume ad Ortisei, un evento che rispolvera la tradizione gardenese durante il quale verranno messe in mostra fotografie rappresentative della Val Gardena. L’8 agosto 2014 ci sarà la Festa delle Lanterne a Santa Cristina, dedicata soprattutto ai bambini, con giochi, balli ed intrattenimenti di vario tipo, mentre il 13 agosto 2014 ci sarà la Festa della Neve in compagnia dei maestri della Scuola Sci e Snowboard di Santa Cristina.

Spostandoci a Selva in Val Gardena ci sarà la Festa delle Associazioni il 14 e 15 agosto 2014, che proporrà concerti, esibizioni e sfilate, mentre ad Ortisei, sempre nel giorno di Ferragosto, ci sarà un evento dedicato ai più piccoli, che potranno dedicarsi alla realizzazione di lavoretti di bricolage con sassi e minerali.

Voli Londra e Regno Unito: vietati smartphone e tablet scarichi

Nei giorni scorsi vi avevamo parlato di una novità riguardo ai voli per gli Stati Uniti. Le autorità avevano annunciato dei severi controlli sui dispositivi elettronici e, qualora questi fossero scarichi, esse vengono d’ora in poi lasciati a terra. Dopo gli USA, anche la Gran Bretagna ha deciso di dare un giro di vite sui controlli di sicurezza per i voli aerei, dato che si ritiene fondata la nuova minaccia terroristica.

[sniplet ADSENSE]

Smartphone, tablet e laptop devono avere la batteria carica per poter essere ispezionati dalle autorità di controllo in aeroporto. Nel caso dovessero essere scarichi, non verranno assolutamente imbarcati sui velivoli. Questo provvedimento è stato preso come misura di sicurezza tesa a intercettare nuovi esplosivi che fino ad ora non sono rilevabili.

Dopo Stati Uniti e Regno Unito, con molta probabilità anche l’Italia potrebbe presto allinearsi con questa decisione e vietare smartphone e tablet scarichi a bordo dei voli aerei.

Sciopero aerei 20 luglio 2014: stop voli Meridiana ed EasyJet

Il mese di luglio, come annunciato già in precedenza, proporrà una serie di agitazioni che metteranno a rischio il settore dei trasporti. Una delle giornate più critiche, specie per chi si metterà in viaggio con l’aereo, sarà quella di domenica 20 luglio 2014, quando ci saranno diverse proteste sindacali che coinvolgeranno i dipendenti di Meridiana ed EasyJet.

[sniplet ADSENSE]

Il personale di terra e di voli del Gruppo Meridiana, che fa capo alle organizzazioni FILT-CGIL, FIT-CISL e UGL Trasporti, incrocerà le braccia per 24 ore, così come gli assistenti di volo di EasyJet aderenti ai sindacati FILT-CGIL e FIT-CISL. Nella medesima giornata ci sarà anche lo sciopero generale del settore aereo indetto da USB Lavoro Privato, con inizio alle ore 00:00 e termine alle ore 23:59.

Incroceranno le braccia anche i lavoratori del comparto aereo, aeroportuale ed indotto degli aeroporti aderenti a CUB. Dunque, ennesima giornata di disagi per i viaggiatori, proprio nel periodo in cui gli italiani si metteranno in viaggio per le ferie.

Bandiere Verdi 2014: spiagge migliori per bambini piccoli

OK Salute ha annunciato le Bandiere Verdi per l’estate 2014. Dopo aver visto le Bandiere Blu 2014, stavolta andiamo a scoprire le migliori spiagge scelte dai pediatri italiani in base ad una serie di criteri. Le località balneari premiate quest’anno, come al solito, sono ideali per le famiglie con bambini perché vantano acque basse e pulite, sabbia, giochi per i più piccoli, bagnini a disposizione e punti di ristoro.

[sniplet ADSENSE]

Quest’anno sono 83 le spiagge selezionate da OK Salute, ma quest’oggi andiamo a scoprire quali sono le migliori per i bambini piccoli. Partendo dal nord Italia, troviamo Cavallino-Jesolo Pineta in Veneto, Marina di Grosseto in Toscana, Porto San Giorgio nelle Marche, Lido di Latina nel Lazio e Vasto Marina in Abruzzo.

Ci sono poi Marina di Pescoluse e Marina di Lizzano in Puglia, Marina di Pisticci in Basilicata, Bovalino, Bova Marina, Cariati, Mirto Crosia-Pietrapaola e Santa Caterina dello Ionio Marina in Calabria, Casuzze (Punta Secca e Caucana), Granitola Torretta, Porto Palo di Menfi, Scoglitti, Tre Fontane e Vendicari in Sicilia e Bari Sardo, Cala Domestica, Is Aruttas e Mari Ermi, Isola di San Pietro (La Caletta, Punta Nera, Girin, Guidi) e  Marina di Orosei (Berchida, Bidderosa, Capo Coda Cavallo) in Sardegna.

Cinecittà World a Roma: apertura al pubblico il 24 luglio 2014

Roma si appresta ad inaugurare il parco dedicato al cinema situato nei pressi di Castel Romano. Giovedì 17 luglio 2014 ci sarà la presentazione di Cinecittà World, che vedrà anche la presenza del premier Matteo Renzi. Il parco a tema capitolino aprirà poi al pubblico solamente nei giorni a seguire. Costato circa 500 milioni di euro, l’investimento è frutto di azionisti privati, tra cui ci sono anche De Laurentiis e i fratelli Della Valle.

[sniplet ADSENSE]

A caratterizzare il Cinecittà World a Roma sono le scenografie di Dante Ferretti e la colonna sonora di Ennio Morricone. I visitatori si troveranno dinanzi 20 attrazioni, 8 set cinematografici, 4 teatri, 3 laboratori, ristoranti, aree food ed altro ancora. Grazie a Cinecittà World troveranno lavoro circa 2.500 persone, mentre per quanto riguarda i visitatori, già si fanno stime e per il 2015 si prevederanno oltre un milione e mezzo di ingressi, per un fatturato di circa 55 milioni di euro.

L’apertura al pubblico, come detto, sarà giovedì 24 luglio 2014, con il prezzo del biglietto intero che costerà 29 euro e il prezzo del biglietto ridotto costerà 23 euro. Le famiglie composte da 2 adulti e 2 bambini pagheranno 95 euro.

Estate 2014: Aspettami, servizio custodia corrispondenza di Poste Italiane

In occasione delle vacanze estive, Poste Italiane ha deciso di proporre un servizio per coloro che vanno fuori casa per un lungo periodo e non hanno intenzione di lasciare incustodita la propria corrispondenza. Si tratta di “Aspettami”, il servizio personalizzato messo a disposizione degli italiani che permette di non tenere incustodite la propria posta per il periodo di vacanza all’interno della cassetta delle lettere.

[sniplet ADSENSE]

Grazie a questa novità di Poste Italiane, la posta prioritaria, la posta massiva, le stampe e la pubblicità diretta indirizzata vengono trattenute presso l’ufficio di recapito e consegnate al destinatario nel primo giorno lavorativo successivo alla data di scadenza di “Aspettami”. Il servizio di custodia della corrispondenza può essere richiesto presso qualsiasi ufficio postale per un periodo minimo di 7 giorni ed un periodo massimo di 28 giorni.

Ad essere interessata è tutta la posta che solitamente viene inserita nella cassetta delle lettere, ad eccezione di pacchi, posta raccomandata e assicurata, che hanno la possibilità di essere ritirati presso l’ufficio postale indicato sull’avviso lasciato in caso di assenza del destinatario.

Stragusto 2014 a Trapani: festa del cibo da strada dal 24 al 27 luglio

Trapani ospiterà tra pochissimi giorni una kermesse dedicata al cibo da strada. Nella città siciliana sarà di scena Stragusto, la festa del cibo da strada del Mediterraneo che giungerà quest’anno alla sesta edizione. La manifestazione si svolgerà dal 24 al 27 luglio 2014 presso l’antica piazza del Mercato del Pesce. Tante le novità di quest’anno, come lo street food dei Paesi Baschi, che sono stati scelti come ospiti internazionali.

[sniplet ADSENSE]

Non mancheranno poi altre specialità e altri sapori di culture differenti, sia italiane che straniere, come kebab, falafe, arancine, panelle, sfincioni, frutti di mare, cabbuci, focacce, pane ca’ meusa, farinata e molto altro ancora. Stragusto 2014 non proporrà soltanto cibo di strada, ma anche show cooking, wine tasting e laboratori di cucina.

Un appuntamento gastronomico assolutamente da non lasciarsi sfuggire per assaggiare i sapori della nostra terra, nonché dei Paesi più lontani. Per maggiori dettagli su Stragusto a Trapani potete consultare il sito ufficiale della kermesse organizzata da PSADVERT Marketing & Comunicazione e TrapaniWelcome.

Grimaldi Lines: crociera a Barcellona per giovani dedicata al cinema

Grimaldi Lines si da anche al cinema. La nota compagnia di navigazione ha annunciato delle novità per l’anno prossimo che saranno a bordo della nave Cruise Barcelona. In occasione della dodicesima edizione di “CinemadaMare”, evento itinerante che si concluderà il prossimo 5 settembre durante la Mostra del Cinema di Venezia, è stata presentata una crociera dedicata al cinema.

[sniplet ADSENSE]

Mentre in queste settimane si potranno ammirare oltre 100 film, Grimaldi Lines ha colto l’occasione per presentare Grimaldi Movie Campus, un evento on board che si svolgerà dal 18 al 21 aprile 2015, e darà la possibilità a tutti gli studenti degli istituti secondari superiore di prendere parte a questa crociera itinerante, che partirà da Civitavecchia ed arriverà a Barcellona, in cui a bordo si terrà una vera e propria scuola cinematografica.

Un’idea molto interessante e creativa per combinare l’amore per il cinema e quello per i viaggi, in particolare le crociere nel Mar Mediterraneo con Grimaldi Lines.

Spiagge più belle in Spagna: Praia das Catedrais in Galizia

Tra le spiagge più belle della Spagna, c’è Praia das Catedrais, in Galizia, detta anche Praia de Augas Santas non lontano da Ribadeo nella costa nord ovest galiziana, una zona ricca di rocce e falesie e davvero affascinante sull’Oceano Atlantico. Scogliere a picco sul mare, grotte, archi naturali e sabbia fine caratterizzano questa bellissima spiaggia nel nord della Spagna, in cui il momento migliore per godere dello spettacolo della natura è la bassa marea ma quando è possibile passeggiare sulla spiaggia e osservare gli archi di 20 metri che si formano come delle vere e proprie fortezze.

[sniplet ADSENSE]

Durante la bassa marea infatti, è usuale che i turisti che accorrono qui, si prodigano in lunghe passeggiate tra la sabbia fine e le maestose grotte, ma attenzione perché l’alta marea torna in breve tempo. Il consiglio spassionato è di chiedere bene gli orari in cui le maree si alternano in modo da essere pronti quando l’alta marea fa la sua apparizione. L’estate è il periodo migliore per visitare Praia de Augas Santas, e in genere la Galizia, una regione ricca di fascino con spiagge, scogliere a picco sull’oceano e l’incredibile Santiago de Compostela, meta ogni anno di milioni di pellegrini.