Hotel strani: Palacio de Sal, albergo di sale in Bolivia

Di hotel strani in giro per il mondo ce ne sono davvero tanti. Ne abbiamo visti parecchi, sia nella struttura che negli interni sparsi in tutto il pianeta. Un altro albergo davvero particolare e bizzarro è il Salt Hotel, situato in Bolivia, in cui le pareti sono fatte di sale. Si trova esattamente sulla pianura del Salar di Uyuni, una zona in cui è abitudine utilizzare materiali del posto per le costruzioni.

[sniplet ADSENSE]

Il Salt Hotel o Palacio de Sal è stato costruito nel 2007 dopo alcuni anni di lavori, proprio per l’impegno a utilizzare il sale nell’architettura.  Quindi per la struttura dell’hotel, era scontato che chi l’ha inventato, ovvero Don Juan Quesada,  ha pensato proprio a questo materiale. Il Salt Hotel, è un albergo dotato di ogni comfort in cui non mancano piscine, campi da tennis, centro benessere, saune e terme all’interno della struttura.

Le stanze sono fatte come degli igloo, anche tavoli e sedie all’interno dell’albergo sono costrutti col sale, addirittura anche nel menù del ristorante, il sale sembra avere una preferenza netta. Questo albergo, in sostanza, fa parte di quelle rarità del turismo, addirittura ogni anno alcune parti devono essere ristrutturate proprio per il pericolo erosione a causa delle frequenti piogge. Se volete andare in vacanza in Bolivia o amate soggiornare nei posti strani, il Salt Hotel fa al caso vostro.

Festa della Tratta 2014 a Marotta: rievocazione storica nelle Marche

Nell’ultimo weekend del mese di luglio andrà in scena una rievocazione storica di vita marinara presso la località balneare di Marotta, nelle Marche. La cittadina ospiterà la Festa della Tratta sabato 26 e domenica 27 luglio 2014. Si tratterà di un evento in riva al mare che sarà accompagnato da musica e cibo. L’appuntamento sarà sul Lungomare Cristoforo Colombo, con un ricco programma che verrà inaugurato sabato pomeriggio.

[sniplet ADSENSE]

Si inizierà con un’esibizione di nuoto e pallanuoto, dopodiché ci sarà l’apertura dei mercatini artigianali e degli stand gastronomici; alle ore 19:00 toccherà alla rievocazione della pesca con la tratta, mentre in serata avremo il concerto della rock band The Jeeles.

Nella giornata di domenica, invece, ci sarà la rievocazione della pesca con la tratta all’alba, mentre subito dopo pranzo toccherà alla regata velica “Trofeo Malarupta”; nel pomeriggio verranno aperti ancora mercatini artigianali e stand gastronomici, prima di un’altra rievocazione storica; chiuderà la Festa della Tratta 2014 a Marotta il concerto di musica rock anni ’50 e ’60 de Il Diavolo l’Acqua Santa.

Voli Bogotá e Panama City: novità di Tap Portugal da Lisbona

Nei giorni scorsi sono stati attivati i voli per l’America Latina da Lisbona. La compagnia aerea Tap Portugal ha introdotto nel proprio network dei nuovi collegamenti che dalla Capitale raggiungeranno Bogotá e Panama City. Dopo aver inaugurato alcune settimane fa la tratta Lisbona-Manaus-Belém, in Brasile, il vettore aereo ha deciso di puntare nuovamente sull’America Latina, facendo rotta verso Colombia e Panama.

[sniplet ADSENSE]

I voli da Lisbona partono alle ore 12:47 ed arrivano alle ore 17:51 a Bogotá, per poi ripartire alle ore 18:18 ed arrivare a Panama City alle ore 19:30. Il collegamento triangolare viene operato 4 volte a settimana con un Airbus A330-200, nei giorni di lunedì, martedì, giovedì e sabato.

L’hub di Lisbona è attualmente collegato con gli aeroporti di Roma, Milano, Bologna e Venezia, per cui questa novità può tornare utile anche agli italiani che intendono partire per queste due destinazioni. Infatti, una volta giunti nella capitale del Portogallo, si possono raggiungere 76 destinazioni in 33 Paesi del mondo.

Sciopero aerei 20 luglio 2014: voli Alitalia a rischio

Domenica 20 luglio 2014 sarà una giornata critica per quanto riguarda il settore aereo. Saranno diverse le agitazioni sindacali in queste settimane, che potrebbero rovinare i piani di diversi vacanzieri che andranno in ferie. Oltre allo sciopero di Meridiana e EasyJet, nel fine settimana ci sarà anche la protesta che riguarderà Alitalia.

[sniplet ADSENSE]

I piloti e gli assistenti di volo della compagnia aerea incroceranno le braccia per tutto il giorno contro la scelta incomprensibile, presa dal Ministero dei Trasporti, di non convocare le associazioni sindacali di piloti e assistenti di volo sul tema Alitalia-Etihad. Lo sciopero di Alitalia è stato proclamato da Anpac, Avia ed Anpav.

I sindacati lamentano un atto anti-democratico da parte del Governo, che va ad ignorare la rappresentanza maggioritaria di Anpac, Avia ed Anpav. Si preannuncia, dunque, una dura lotta tra le parti, che nuocerà soprattutto ai viaggiatori che in queste settimane si metteranno in volo verso le destinazioni di viaggio.

Estate 2014 in Indonesia: proposte viaggi per Giava e Bali

Per l’estate 2014 l’Oriente è molto gettonato, Hotelplan propone così dei pacchetti per Indonesia e Bali, per chi vuole scoprire paesaggi tropicali, acque cristalline e spiagge bianche.

[sniplet ADSENSE]

Il primo pacchetto porta alla scoperta di Giava ed è un tour di 8 giorni con soggiorno presso l’hotel a 4 stelle Mesa Stilla di Magelang circondato da vulcani e verde. Nelle vicinanze si può visitare il tempio di Prambanan e quello di Borobudur, si soggiornerà anche al Marina Mandarin di Singapore.

Il secondo pacchetto è invece un viaggio di 10 giorni a Bali, per chi ama il mare in tutte le sue sfumature. In questo caso si soggiornerà presso il Neo Kuta JelantiK nei pressi della spiaggia di Legian. Sono disponibili anche mini tour di 3 giorni nelle isole della Piccola Sonda, oltre a crociere in battello e visita delle spiagge di Kura Kura, Sumatra e Kalimantan.

Centenario Prima Guerra Mondiale: pacchetti viaggio in Friuli e Slovenia

Quest’anno ricorre il centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale e per l’occasione sono numerose le iniziative messe sul tavolo. Anche nel settore dei viaggi troviamo diverse proposte per chi vuole andare alla scoperta di luoghi che hanno segnato la storia dell’uomo. Dopo aver visto i tour in bicicletta nei luoghi del conflitto, stavolta sono stati presentati dei pacchetti turistici da parte dell’ente nazionale sloveno per il turismo e Turismo Fvg.

[sniplet ADSENSE]

A Milano sono state annunciate delle proposte e delle iniziative organizzate da operatori italiani e sloveni tra Valle d’Isonzo e Friuli Venezia Giulia. In occasione del centenario dell’attentato di Sarajevo si è voluto puntare su questa ricorrenza per far conoscere ai viaggiatori luoghi come Caporetto, Redipuglia o il Monte Sabotino, nonché la zona tra Italia e Slovenia.

Troviamo ben 40 pacchetti turistici, legati agli eventi del centenario della Prima Guerra Mondiale, che saranno a disposizione anche negli anni a seguire. Ci sono offerte che sono una sorta di pellegrinaggio a tema storico, nonché altre dedicate al mangiar bene e alle vacanze attive. Per ulteriori dettagli potete consultare i siti internet di Turismo Fvg e dell’ente turistico della Slovenia.

Voli Albania: novità da Pisa per Tirana di Livingston

Dopo i voli per Tirana da Cuneo, la compagnia aerea New Livingston ha inaugurato i collegamenti da Pisa per la capitale dell’Albania. I vettore opera questa rotta in collaborazione con Fly Albania settimanalmente con un Airbus A320 configurato con 180 posti a sedere. Il debutto dei voli da Pisa per Tirana è avvenuto lo scorso 3 luglio, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli.

[sniplet ADSENSE]

Le partenze sono fissate ogni giovedì con partenza dall’aeroporto Galileo Galilei di Pisa alle ore 11:55 ed arrivo a destinazione alle ore 13:25, mentre dall’Albania si parte alle ore 9:35 e si arriva in Italia alle ore 11:10. I biglietti sono in vendita a partire da 81 euro a tratta, con tasse e bagaglio da stiva da 20 chilogrammi inclusi nella tariffa.

Oltre che sui portali Livingstonair.it e Flyalbania.eu, i biglietti sono disponibili all’acquisto presso le agenzie di viaggio e le biglietterie in aeroporto. Un’ottima opportunità per raggiungere Tirana dall’Italia, specie per i numerosi cittadini albanesi presenti nel nostro Paese.

Eventi a Bangkok: divertimento con Thailand Happiness a fine luglio

La città di Bangkok si animerà nei prossimi giorni. La capitale della Thailandia ospiterà un mega festival dedicato alla gioia e al divertimento. Si tratta di Thailand Happiness, che si svolgerà il 25 e 26 luglio 2014 presso il quartiere degli affari e dello shopping. L’intera area di Ratchaprasong si animerà dalle ore 15:00 fino a mezzanotte nell’ultimo fine settimana del mese, con sfilate variopinte, concerti di musicisti contemporanei e folk, show dedicati alla moda, degustazioni gastronomiche e molto altro ancora, tutto in pieno stile thai.

[sniplet ADSENSE]

Non mancheranno spettacoli di luci e suoni nel Central World Square, mentre presso l’Happy Gift Market si potranno trovare tanti capi d’abbigliamento e accessori di tendenze passate e odierne. Per i bambini ci sarà l’angolo Happiness Activity con giochi, palloni della felicità e tante altre iniziative per divertirsi. In contemporanea, poi, ci sarà l’Amazing Thailand Grand Sale, la grande festa dello shopping in Thailandia che permette di fare tantissimi acquisti a prezzi speciali.

InterRail: viaggiare in Europa col treno, cos’è e come funziona

L’InterRail è un viaggio itinerante in treno molto gettonato da ragazzi e studenti, dato che con pochi soldi si riescono a vedere tante città europee dormendo in ostelli e sistemazioni a basso costo. InterRail è un biglietto del treno che consente di viaggiare su tutti i treni europei a prezzi decisamente più bassi. Solitamente sono validi per ragazzi dai 18 ai 26 anni, anche se non raramente ogni persone anche di età superiore può usufruirne.

[sniplet ADSENSE]

InterRail si suddivide in 3 categorie. Il biglietto Youth per giovani fino a 26 anni, il biglietto Adulti per coloro che hanno superato 26 anni ed il biglietto Child per ragazzi fino a 12 anni. Si può acquistare anche un biglietto valido per un solo Paese, One Country Pass, per tutte le nazioni aderenti al programma Global Pass. Collegandosi sul sito di Trenitalia è possibile vedere direttamente quali sono i paesi europei che permettono di utilizzare il biglietto InterRail.

Di prassi, il biglietto è suddiviso in Continuous che vale fino a 30 giorni consecutivi di viaggio o Flexi in cui si può viaggiare solo su un certo numero di treni. Oltre a questo con InterRail si può viaggiare in più paesi europei e non in uno solo organizzando il proprio itinerario. Tutte le info le trovate sul sito www.inter-rail.it.

Paradisia Valle d’Aosta: orari e prezzi giardino botanico alpino

L’estate 2014 anima la Valle d’Aosta. Nel Parco Nazionale del Gran Paradiso presso il giardino botanico alpino di Paradisia, un immenso spazio verde, non mancheranno alcuni appuntamenti dedicati a coloro amano conoscere il mondo dei fiori e non solo. Aperto dal 1955 a Valnontey, frazione di Cogne, il giardino botanico di Paradisia offre 10 mila metri quadri di fiori, piante e spazi ariosi con conche e scorci stupendi che danno direttamente sul Parco Nazionale del Gran Paradiso.

[sniplet ADSENSE]

Qui si trovano migliaia di specie di piante alpine, piante officinali e specie che appartengono alla flora più varia ricostruiti per i turisti. C’è il giardino delle farfalle, imperdibile dove godersi qualche momento di relax tra leggiadri colori e fiori stupendi, ma anche tanti altri spazi da ammirare e fotografare. Saranno tanti anche gli eventi che si svolgeranno qui, infatti fino al 7 settembre 2014, ci saranno visite guidate a tema dedicate al mondo degli insetti, dei fiori e delle piante. Il giardino botanico di Paradisia è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Il costo del biglietto è di 3 euro per gli adulti e 1,50 euro per bambini.