New York: aperta Memorial Plaza a Ground Zero

In occasione della commemorazione delle vittime dei tragici eventi dell’11 settembre a New York, a Ground Zero è stata aperta Memorial Plaza. L’area dove un tempo sorgevano le Torri Gemelle, simbolo della città, si sta via via ridefinendo e questo è solo l’ultimo dei tanti tasselli che vanno a comporre la zona della memoria collettiva.

[sniplet ADSENSE]

Ora, i visitatori hanno la possibilità di accedere a Memorial Plaza, dato che sono state eliminate tutte le transenne che nei mesi scorsi regolavano l’accesso all’area a sud est di Manhattan. Memorial Plaza non è altro che la zona che circonda le vasche d’acqua a cascata interna, che simboleggiano proprio le due torri che crollano.

Sul suolo sono state posate lastre di granito, querce americane ed un pero. Su questa piazza vi è anche l’accesso al 9/11 Memorial Museum, aperto al pubblico nel maggio scorso. L’area di Ground Zero non è stata ancora ridefinita, dato che i lavori di rifacimento stanno proseguendo, ma con l’apertura di Memorial Plaza si è fatto un grande passo in avanti.

Lunga Notte dei Musei a Innsbruck il 4 ottobre 2014

Innsbruck si prepara alla Lunga Notte dei Musei. La città austriaca ospiterà un evento culturale che porterà i principali musei a restare aperti dalle ore 18:00 fino alle ore 1:00. La Capitale delle Alpi rimarrà sveglia per tutta una notte proponendo mostre speciali, nonché letture, proiezioni di film, musica dal vivo, attività per bambini ed altri eventi.

[sniplet ADSENSE]

Tra i musei aderenti alla Lunga Notte dei Musei di Innsbruck ci saranno il Ferdinandeum, il castello di Ambras, il Kunstraum Innsbruck, il museo dell’Arsenale e la galleria nel Taxipalais. Il prezzo del biglietto per la manifestazione culturale sarà di 13 euro intero e 11 euro ridotto, con i bambini fino a 12 anni che non pagheranno nulla. Il biglietto comprenderà i viaggi con i bus navetta ed è acquistabile presso i musei e le gallerie aderenti.

Per l’occasione, l’ente turistico della città tirolese ha deciso di mettere a punto dei pacchetti viaggio a partire da 139 euro a persona. Le offerte city break includono 2 notti in hotel con colazione, Innsbruck Card per 48 ore ed un caffè con una fetta di torta presso l’Alpenlounge Seegrube a quota 2 mila metri di altitudine. I pacchetti sono validi fino al 2 novembre 2014.

Hotel in Italia: città con alberghi più cari ed economici nel 2014

Hotels.com ha rivelato i nuovi dati relativi ai costi degli hotel in Italia. Il consueto Hotel Price Index ha messo in evidenza quali sono le città più care e quali sono invece quelle più economiche per quanto riguarda gli alberghi. Nel primo semestre dell’anno abbiamo avuto Capri in vetta alla classifica, con 221 euro di media per una camera a notte; sul podio anche Positano (219 euro) e Bellagio (203 euro).

[sniplet ADSENSE]

La quarta posizione è occupata da Ravello, dove per una camera d’albergo si spendono 190 euro, dopodiché troviamo Taormina (182 euro), Amalfi (181 euro) e Stresa (163 euro). Chiudono la top 10 delle città più costose Sorrento e Venezia, entrambe con 161 euro, ed infine Como con 151 euro.

Riguardo alle città più economiche, invece, troviamo in vetta Pompei, dove per una notte si spendono 71 euro; seguono Catania e Brescia con 81 euro per entrambe. Nella top 10 troviamo anche Palermo con 86 euro, Cagliari con 87 euro e Pisa con 90 euro; stessa cifra anche per Bari e Rimini, mentre a chiudere abbiamo Perugia con 92 euro.

Wizz Air: nuovi voli per Timisoara e Cluj-Napoca da Bari

Wizz Air amplierà il proprio network dal prossimo autunno. La compagnia aerea low cost ha deciso di introdurre nuovi collegamenti per la Romania da Bari dal mese di novembre. Si tratterà di voli per la parte occidentale del Paese e per la capitale non ufficiale della storica provincia della Transilvania, ossia Timisoara e Cluj-Napoca.

[sniplet ADSENSE]

I voli per Timisoara decolleranno da Bari a partire dall’1 novembre 2014 e saranno operati due volte a settimana nei giorni di martedì e sabato, mentre i voli per Cluj-Napoca saranno operativi dallo scalo pugliese a partire dal 14 maggio 2015 e decolleranno due volte a settimana nei giorni di martedì e sabato. Entrambe le rotte saranno servite con Airbus A320 configurati da 180 posti.

L’introduzione dei nuovi voli low cost porterà a 5 le rotte servite dall’aeroporto di Bari da parte di Wizz Air. I voli da Bari per Timisoara e Cluj-Napoca sono già disponibili all’acquisto con prezzi che partono da 19,99 euro a tratta, tasse incluse, così come costi non opzionali e bagaglio a mano di piccole dimensioni.

Cosa vedere a Mosca: Mercury City Tower, grattacielo più alto in Europa

Cosa vedere a Mosca? Il grattacielo più alto d’Europa è il Mercury City Tower di Mosca, almeno fino a quando non sarà completato il Federation Tower, sempre a Mosca, un grattacielo alto 509 metri contro i 339 del Mercury City Tower. Questo grattacielo detiene il primato di grattacielo più imponente d’Europa, prima di lasciare il posto al vicino Federation, che sarà pronto tra qualche mese, almeno secondo le previsioni dei costruttori.

[sniplet ADSENSE]

Se siete in vacanza a Mosca, dunque non perdete la visita al Mercury City Tower, collocato nel distretto finanziario della città, dove sorgono centri commerciali, altri grattacieli e uffici importanti tra cui molti in fase di costruzione, una specie di quartiere moderno dedito allo shopping e al business da vera metropoli. Non è lontanissimo dal centro di Mosca, raggiungibile coi mezzi in 10 minuti. Salendo su è possibile ammirare il panorama della città tramite due ascensori velocissimi.

Abu Dhabi: musei Guggenheim e Louvre sorgeranno a Saadiyat Island

Sorgerà ad Abu Dhabi la Saadiyat Island, un polo culturale dove verranno costruiti il Louvre, lo Zayed National Museum e il Guggenheim. La città araba è sempre in fermento e ogni anno vengono costruite isole, grattacieli e innovazioni. Il progetto riguarda Saadiyat Cultural District, il quartiere in cui sorgeranno musei internazionali e che fanno parte del progetto che vede la città tra le più innovative degli ultimi anni.

[sniplet ADSENSE]

I musei finiranno entro il 2030, una data che sembra lontana ed entro cui sorgeranno importanti poli museali. In realtà il Louvre Abu Dhabi aprirà nel 2015, mentre lo Zayed National Museum nel 2016 ed il Guggenheim Abu Dhabi nel 2017. In seguito, saranno costruiti altri progetti tra cui il Maritime Museum e il Performing Arts Centre che saranno terminati nei prossimi anni e comunque non oltre il 2030.

Il Louvre Abu Dhabi ospiterà collezioni storiche e non avrà nulla a che fare con quello parigino. Sorgerà su un’area di 87000 con 11000 metri quadri di gallerie. Il Guggenheim Abu Dhabi punterà invece alla forma geometrica con vista spettacolare sul Golfo Persico, infine lo Zayed National Museum ospiterà opere dedicate alla storia del paese e avrà un design ispirato alle ali dei falchi.

Hotel strani: The Boot, B&B a forma di stivale in Tasmania

Sempre per la serie hotel strani nel mondo, oggi vi parliamo di un posto per dormire molto particolare che si trova in Tasmania e si chiama The Boot, infatti la particolarità di questo bed & breakfast australiano che sembra proprio uno stivale gigante, tanto da essere diventato un’attrazione. The Boot venne aperto nel 2001 da una coppia di sposi, Judy e Peter, che ebbero l’idea di creare questo posto per dormire alternativo dedicato ai turisti che si recano in visita in Tasmania nei pressi della a Costa Rubino.

[sniplet ADSENSE]

The Boot è un bed & breakfast dove regna la quiete, dal sapore fiabesco e racchiuso in mezzo ad un boschetto anche molto romantico e intimo. Da fuori ricorda proprio una casa delle favole, anche gli interni sono curati e deliziosi. Gli ospiti possono rilassarsi nelle stanze intime, davanti il caminetto e assaggiare i prodotti tipici offerti che seguono la tecnica ecosostenibile. La colazione è preparata utilizzando la frutta raccolta nel frutteto del B&B. Se volete soggiornare qui siate pronti a sborsare circa 200 dollari australiani.

Crociere: Cunard propone viaggi intorno mondo nel 2016

Cunard ha aperto la vendita di nuove crociere per il 2016. Non si tratta di itinerari classici, bensì di viaggi intorno al mondo che saranno effettuati con la splendida flotta Queen. Cunard ha deciso di riscrivere la storia offrendo la possibilità di fare il giro del mondo.

[sniplet ADSENSE]

La partenza sarà fissata per il 10 gennaio 2016 da Southampton, con le navi che vi rientreranno solamente il 10 maggio 2016 dopo aver toccato i luoghi più splendidi tra Asia, Australia e Polineasia. Le crociere saranno a bordo delle Queen Mary 2, Queen Victoria e Queen Elizabeth.

Si potranno scoprire le grandi città australiane come Sydney, Melbourne o Brisbane, ma anche le esotiche destinazioni come Papeete e Moorea a Thaiti, senza dimenticare Hong Kong, Taiwan, Corea del Sud ed il Giappone per la fioritura dei ciliegi in primavera. Insomma, degli itinerari davvero suggestivi i cui programmi dettagliati sono disponibili sul sito ufficiale di Cunard.

I pacchetti di viaggio sono già disponibili all’acquisto dallo scorso 5 settembre.

Meridiana: novità 2014, voli per Berlino da Torino da novembre

In occasione del gemellaggio tra Torino e Berlino che ci sarà nel 2015, le due città saranno presto collegate da nuovi voli aerei. Dal mese di novembre, infatti, la compagnia aerea Meridiana ha annunciato i collegamenti dall’aeroporto di Caselle in direzione Germania. L’annuncio è stato dato da Roberto Scaramella, amministratore delegato del Gruppo Meridiana, e dalla società Sagat che gestisce lo scalo torinese.

[sniplet ADSENSE]

L’inaugurazione dei voli per Berlino da Torino sarà il 28 novembre 2014. La rotta sarà servita con due collegamenti settimanali, nei giorni di venerdì e domenica dal vettore romeno Blue Air per conto di Meridiana con un Boeing 737-400. La partenza dall’aeroporto di Torino Caselle sarà alle ore 16:35 con arrivo in Germania alle ore 18:30, mentre la partenza dall’aeroporto di Berlino Tegel sarà alle ore 19:10 con arrivo in Italia alle ore 21:05.

In occasione del lancio saranno messi a disposizione biglietti aerei con tariffe a partire da 80 euro a tratta, tasse incluse.

Wizz Air: informazioni volo in tempo reale, nuova funzione online

Wizz Air si è adeguata ad altre compagnie aeree. Il vettore che opera principalmente verso l’est Europa ha deciso di introdurre una nuova funzione sul proprio sito internet. Si tratta di “Informazioni di Volo”, che permette di consultare in tempo reale su Wizzair.com lo stato dei propri voli. I passeggeri della compagnia aerea low cost hanno così la possibilità di tenersi sempre aggiornati direttamente dal sito internet.

[sniplet ADSENSE]

Il servizio, inizialmente, era stato introdotto quando Wizz Air lanciò la sua applicazione per dispositivi mobili, mentre ora “atterra” anche online, vista la popolarità tra gli utenti di “Informazioni di Volo”. Accedendo a questo servizio si può controllare lo stato dei propri voli aerei, mostrando tutti quelli del giorno in orario ed eventuali ritardi o cancellazioni.

In questo modo si punta a fornire un’eccellente esperienza di viaggio in ogni sua fase, così ha dichiarato Daniel de Carvalho, il quale ha poi aggiunto che, nonostante l’ottima performance di puntualità di Wizz Air, può capitare un’interruzione del servizio, perciò è opportuno informare tempestivamente i passeggeri.