Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Pergola 2014: date e programma

Pergola, località in provincia di Pesaro Urbino, si appresta ad ospitare la diciannovesima edizione della Fiera del Tartufo Bianco. Negli ultimi anni ha fatto registrare uno straordinario successo di pubblico ed anche per questo si punta a ripetere la grande presenza di visitatori. La kermesse pergolese si svolgerà dal 5 al 19 ottobre 2014 e proporrà come sempre una serie di eventi correlati ad uno dei prodotti più apprezzati di questo territorio.

[sniplet ADSENSE]

Durante le giornate di apertura della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola ci saranno spettacoli, concerti, divertimento per bambini e visite guidate alle bellezze artistiche ed architettoniche del luogo. Non mancheranno degustazioni di prodotti tipici marchigiani e stand enogastronomici aperti nelle domeniche del 5, 12 e 19 ottobre 2014 dalle ore 10:00 alle ore 21:00.

L’oro di Pergola sarà il protagonista dei weekend di ottobre con la mostra mercato del tartufo bianco pregiato, con i visitatori che avranno modo di far visita al Museo dei Bronzi Dorati, invidiato a livello mondiale, ma anche assaggare le specialità culinarie di questo borgo marchigiano, preparate da chef rinomati per l’occasione. Il programma della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato sarà presto a disposizione sul portale del Comune di Pergola.

Costa Crociere: festival tango argentino sul mare con Costa Magica

Torna la Crociera del Tango di Costa Crociere che prenderà il via il prossimo 12 ottobre con partenza da Venezia e possibilità di imbarco anche a Bari. La Crociera del Tango di Costa Crociere partirà per il secondo anno consecutivo, dopo il successo della passata annata. Un itinerario tra Grecia, Turchia e Croazia con a bordo artisti e ballerini di tango pronti a dare lezioni, proporre eventi e spettacoli a bordo e tanto divertimento.

[sniplet ADSENSE]

Si navigherà a bordo di Costa Magica per 7 giorni tra i luoghi più belli dell’Egeo e fino alla Turchia. Tra le mete toccate ci sono Atene, Olimpia, Smirne e Dubrovnik. I prezzi partono da 699 euro per la cabina interna e fino a 1.700 euro per chi sceglie la suite. A bordo saranno disponibili corsi gratis di tango, spettacoli, sorprese gastronomiche e serata speciale conclusiva.

Tra gli artisti di fama troviamo Gustavo Rosas y Gisela Natoli, Neri Luciano Piliu y Yanina Quinones, Marcela Guevara y Stefano Giudice.

Ryanair: offerte di lavoro, selezioni personale di cabina ad ottobre

Ryanair prosegue con la selezione del personale di cabina. La compagnia aerea irlandese mette a disposizione nuove opportunità di lavoro nelle prossime settimane. Per chi è alla ricerca di un’occupazione e gradisce lavorare in questo settore, troviamo diverse date in Italia dove poter fare i colloqui.

[sniplet ADSENSE]

Nel mese di ottobre, infatti, da nord a sud dell’Italia ci saranno le selezioni, curate come al solito da CrewLink, la quale si occuperà di effettuare colloqui ed incontri con le aspiranti hostess, nonché con i potenziali steward. Il primo appuntamento sarà a Napoli il 7 ottobre, dopodiché seguiranno le tappe di Roma il 9 ottobre, Bergamo e Bologna il 14 ottobre, Bari il 15 ottobre, Catania il 16 ottobre, Pisa e Genova il 21 ottobre, Cagliari il 22 ottobre e Perugia il 23 ottobre.

Per ulteriori informazioni sulle selezioni degli assistenti di volo di Ryanair potete consultare il sito ufficiale di CrewLink.

Pesca all’astice in Svezia: pacchetti viaggio per safari in barca

Lo scorso 22 settembre è stata aperta la pesca all’astice in Svezia. Pescatori professionisti, ma anche ristoranti ed alberghi hanno deciso di proporre anche per quest’anno dei pacchetti viaggio culinari. Lungo la costa occidentale di Bohuslän, a nord di Göteborg, è possibile regalarsi un safari all’astice in barca con un pescatore, partecipando così alla cattura dei crostacei, cenando a lume di candela presso uno degli hotel di charme e pernottando in un grazioso hotel.

[sniplet ADSENSE]

Fjällbacka è uno dei pittoreschi villaggi svedesi dove poter praticare questo tipo di safari, ma troviamo anche la più nota località Smögen. L’autunno svedese offre la possibilità di effettuare anche safari di gamberi e ostriche. Tra i più suggestivi c’è quello a Fjällbacka, sulle tracce della scrittrice di gialli Camilla Läckberg. Qui troviamo safari all’astice, pranzo, bollitura del proprio pescato con zuppa calda, cena a base d’astice e pernottamento in hotel. Per quanto riguarda i prezzi si va dai 250 euro in su, a seconda del pacchetto che si sceglie. Per prenotare uno dei pacchetti gourmet in Svezia troviamo il portale www.vastsverige.com.

Legoland a Dubai: parco di divertimenti entro il 2016

Legoland espande il proprio regno. Il parco a tema dedicato ai celebri mattoncini colorati sbarcherà presto in Medio Oriente. Da Billund, in Danimarca, continua la conquista del mondo da parte del noto parco di divertimenti. Nel corso degli anni sono stati aperti già diversi Legoland ed altri apriranno i battenti prossimamente. Oltre a quello di Nagoya, in Giappone, presto verrà realizzato il parco a tema LEGO a Dubai.

[sniplet ADSENSE]

Si tratterà del primo in Medio Oriente, che sorgerà all’interno del nuovo complesso turistico Dubai Parks and Resorts. Entro il 2016, nella zona di Jebel Ali, sarà costruito il settimo Legoland nel mondo, che sarà affiancato dal parco a tema Bollywood e dal Motiongate Dubai. All’interno del Dubai Parks e Resorts, gestito da un’azienda dello sceicco Al Maktoum, avremo anche numerosi negozi, ristoranti ed un hotel per famiglie del gruppo Lapita. In questo modo, Dubai punterà a raddoppiare il numero dei visitatori entro il 2020.

Air Canada annuncia nuovi voli per Panama City da Toronto

Air Canada ha annunciato delle novità riguardo al proprio network. Per la stagione invernale ha deciso di introdurre dei collegamenti per raggiungere Panama City dalla città di Toronto. Si tratta di voli diretti dalla città canadese che saranno operativi a partire dal 17 dicembre 2014 con un Airbus A319 configurato con 120 posti.

[sniplet ADSENSE]

La rotta offrirà 3 voli a settimana nei giorni di mercoledì, venerdì e domenica, con partenze dal Toronto Pearson International Airport alle ore 8:30 con arrivo a destinazione alle ore 14:05 e partenze dal Tocumen International Airport di Panama City alle ore 15:05 con arrivo a destinazione alle ore 20:40. I voli avranno orari tali da coincidere con partenze dallo scalo panamense e raggiungere così altre destinazioni.

L’acquisto dei biglietti aerei è già a disposizione sul sito ufficiale di Air Canada. Ricordiamo, infine, che la compagnia aerea nordamericana offre numerosi collegamenti verso le principali destinazioni nel mondo, tra cui anche l’Italia.

Treno a vapore da Siena per la sagra del fungo porcino 2014

Il calendario autunnale delle Ferrovie Turistiche è ricco di appuntamenti quest’anno. Sono diverse le gite da poter fare nei prossimi mesi, alcuni dei quali in Toscana a bordo del Treno Natura. Uno dei prossimi appuntamenti sarà la Sagra del Fungo Porcino di Vivo d’Orcia, alla quale si potrà arrivare a bordo della sbuffante locomotiva a vapore.

[sniplet ADSENSE]

Il re del sottobosco vi aspetterà domenica 12 ottobre 2014 sul Monte Amiata. La partenza a bordo del Treno Natura sarà da Siena alle ore 8:15, dopodiché si andrà alla volta di Monte Antico attraverso le Crete Senesi, il Parco della Val d’Orcia e le zone del Brunello di Montalcino. Il viaggio proseguirà poi per Monte Amiata, dove ci sarà il trasferimento in pullman per Vivo d’Orcia, dove ci sarà la sagra autunnale.

Il pomeriggio sarà a disposizione per la visita libera del borgo, dopodiché si ripartirà alle ore 16:30. Il rientro a Siena sarà all’incirca alle ore 18:45. Per ulteriori dettagli e per effettuare la prenotazione potete consultare il sito ufficiale delle Ferrovie Turistiche.

Aeroporto di Bologna: sciopero del personale sabato 27 settembre 2014

L’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna sarà interessato da una protesta. Questa volta non si tratta di uno sciopero del settore aereo, bensì di un’agitazione proclamata dal personale dello scalo emiliano, che si svolgerà questo fine settimana. Per la giornata di sabato 27 settembre 2014 incrocerà le braccia il personale dell’aeroporto di Bologna.

[sniplet ADSENSE]

Oltre all’astensione delle attività lavorative, ci sarà anche una manifestazione. Le motivazioni dello sciopero sono la serie di tagli al personale, che metterebbero a rischio circa 50 posti di lavoro. Si tratta di personale addetto alla vigilanza, ai servizi di info-point, allo spostamento dei carrelli per il trasporto dei bagagli, etc.

L’agitazione all’aeroporto di Bologna avrà durata di 4 ore, con inizio alle ore 12:00 e termine alle ore 16:00. Non dovrebbero esserci problemi per i voli aerei, ma qualche disagio per i passeggeri potrebbe verificarsi.

Oktoberfest 2014: eventi a Milano, Roma e altre città d’Italia

L’Oktoberfest è protagonista in questi giorni a Monaco di Baviera, ma anche in Italia abbiamo alcuni appuntamenti dedicati alla birra. Oltre all’Oktoberfest di Genova, di cui abbiamo già avuto modo di parlare, fino a novembre avremo diversi eventi nelle città italiane, da Milano a Roma.

[sniplet ADSENSE]

Fino al 28 settembre 2014 ci sarà la Milano Beer Week, che coinvolgerà diversi locali della città, prendendo spunto dalla manifestazione che nei recenti anni è stata di scena negli Stati Uniti, tra New York e San Francisco, ma anche in Europa, tra Londra a Parigi. Spostandoci a Roma, dal 3 al 5 ottobre 2014, ci sarà Eurhop! Beer Festival all’interno del Salone delle Fontane dell’Eur, dove si potranno degustare numerose birre prodotte da birrifici italiani ed internazionali.

In Emilia Romagna, infine, ci sarà Mastro Birraio a Cesena e Ferrara, rispettivamente dal 10 al 12 ottobre 2014 e dal 7 al 9 novembre 2014. Si tratta di una kermesse che permetterà di degustare diversi tipi di birre.

Eventi ottobre 2014: Agri Travel e Slow Travel Expo a Bergamo

Nel mese di ottobre ci sarà una fiera dedicata al turismo agri e slow a Bergamo. L’Ente Fiera Promoberg, in collaborazione con la Regione Lombardia e la Camera di Commercio di Bergamo ha oganizzato questo evento fieristico che mira alla promozione turistica delle aree naturali e rurali. La fiera sarà collegata con l’Expo 2015 che si svolgerà a Milano, articolandosi proprio sui temi dell’Esposizione Universale.

[sniplet ADSENSE]

La fiera del turismo agri e slow, che si svolgerà dal 10 al 12 ottobre 2014, cercherà di promuovere e valorizzare i territori, partendo dalla loro radice agro-alimentare, in un’ottica di turismo sostenibile che unisca il cibo ai luoghi di produzione, per raccontare e mettere in dialogo fra loro arte, cultura, paesaggio, storia, tradizioni, scienza e salute.

Il programma di Agri Travel e Slow Travel Expo a Bergamo proporrà diversi convegni e workshop, nonché una serie di spazi per la presentazione di pratiche e progetti da parte degli espositori presenti alla kermesse. I settori che saranno coinvolti spazieranno dallo slow tourism all’agricoltura eco-friendly, passando per la didattica rurale e le nuove tecnolgie.

L’ingresso al pubblico sarà completamente gratuito, mentre gli orari sono i seguenti: venerdì dalle ore 15:00 alle ore 22:30, sabato dalle ore 10:00 alle ore 22:30 e domenica dalle ore 10:00 alle ore 20:00. Maggiori informazioni sulla Fiera del Turismo Agri e Slow potete trovarle sul sito ufficiale.