Sicilia Passepartout: carta turistica per scoprire Palermo

carta-turisticaIl comune di Palermo ha presentato la Sicilia Passepartout. Si tratta di una card per i turisti in visita nella città che permette di usufruire dei mezzi di trasporto pubblico e di visitare i luoghi simbolo del capoluogo siciliano. La carta turistica è stata ideata dall’amministrazione comunale per migliorare il sistema dell’accoglienza turistica del posto.

[sniplet ADSENSE]

A disposizione di coloro che giungono a Palermo per visitare la città troviamo 4 ingressi gratuiti a scelta fra 15 siti che aderiscono, più sconti fino al 50% negli altri beni culturali e nei locali convenzionati. Fra i siti inseriti nel circuito troviamo ad esempio la Cattedrale, la Chiesa di Casa Professa, il Palazzo delle Aquile, il Campanile di San Giuseppe Cafasso e la Chiesa della Magione.

L’acquisto di Sicilia Passepartout è disponibile presso gli uffici della Diamond Card, gli Info Point e i punti autorizzati posti nei luoghi d’interesse turistico. Per maggiori informazioni potete consultare il sito ufficiale www.siciliapassepartout.it.

Finale Champions League 2015: voli per Berlino di Ryanair e Vueling

voli-aereiIl 6 giugno 2015 andrà in scena la finale di Champions League tra Juventus e Barcellona a Berlino. Una squadra italiana, a cinque anni dalla vittoria dell’Inter di Mourinho in questa competizione, si giocherà il trofeo più prestigioso d’Europa. I tifosi bianconeri voleranno in massa nella capitale tedesca, per vedere la partita conclusiva del torneo della loro squadra del cuore contro il Barça. In questi giorni sono stati annunciati dei voli speciali da Torino a Berlino, così da permettere ai tifosi della Juventus di raggiungere senza dover far scalo la città della Germania.

[sniplet ADSENSE]

Ryanair e Vueling sono le compagnie aeree che si sono mosse. Il vettore irlandese ha messo a disposizione un volo di andata e ritorno, con partenza il 5 giugno 2015 alle ore 19:15 dall’aeroporto di Caselle e rientro dall’aeroporto di Schoenefeld il 7 giugno 2015 alle ore 17:00. Il vettore iberico, invece, ha deciso di proporre quattro voli con partenze suddivise tra il 5 e 6 giugno 2015 e ritorno il 7 giugno 2015. Le partenze da Torino per Berlino saranno alle ore 19:00 il 5 giugno 2015 oppure alle ore 6:00, 11:20 e 12:05 il 6 giugno 2015, mentre il ritorno sarà alle ore 3:00, 4:00, 8:30 e 22:55 il 7 giugno 2015.

Trenitalia e Italo NTV pensano ad una stazione AV Medioetruria

trenoLa linea ad alta velocità sul territorio italiano potrebbe presto ampliarsi. Dopo l’apertura della stazione AV Mediopadana in Emilia Romagna, appena poco distante dal centro cittadino di Reggio Emilia, potrebbe arrivare la stazione AV Medioetruria. Il progetto piace sia a Trenitalia che a Italo NTV e presto potrebbe diventare realtà. Il bacino di interesse della nuova fermata dei treni ad alta velocità sarebbe di circa 2 milioni e mezzo di potenziali utenti ed avrebbe dimensioni simili a quelle della fermata AV Mediopadana.

[sniplet ADSENSE]

Pochi giorni fa si è riunito il tavolo tecnico a Firenze, incaricato di valutare la fattibilità del progetto per la realizzazione delle stazione ferroviaria intermedia sulla tratta Firenze-Roma. All’incontro c’erano anche i due assessori regionali a infrastrutture e trasporti di Toscana e Umbria, Vincenzo Ceccarelli e Silvano Rometti. Inoltre, hanno preso parte anche Vincenzo Soprano, amministratore delegato Trenitalia, ed Emanuele De Santis e Francesco Fiore, dirigenti di Italo NTV. Il passo successivo è quello di individuare quelli che potrebbero essere i siti dove potrà sorgere la stazione AV Medioetruria.

Festival dell’Oriente 2015 a Milano: date, orari e prezzo biglietto

milanoMilano si appresta ad ospitare il Festival dell’Oriente. La manifestazione sarà di scena presso il Parco Esposizioni Novegro a cavallo tra la fine di maggio e l’inizio di giugno. La dodicesima edizione della kermesse dedicata alla cultura orientale è stata di scena da poco a Roma ed ora sarà protagonista nel capoluogo lombardo. Le date da segnare sul calendario sono quelle del 29, 30 e 31 maggio ed 1 e 2 giugno 2015.

[sniplet ADSENSE]

Il programma del Festival dell’Oriente a Milano sarà come di consueto particolarmente ricco di eventi. Troveremo un gran bazar, stand commerciali, gastronomica tipica, mostre fotografiche, concerti, danze, arti marziali, spettacoli folkloristici, cerimonie tradizionali, medicine naturali ed altro ancora. Non mancheranno esibizioni, incontri e seminari a cui partecipare, senza dimenticare l’interazione con le terapie tradizionali presenti nel settore dedicato a salute e benessere. Qui troveremo tutto quello che riguarda le terapie olistiche e le discipline bionaturali, poi ancora, ayurvedica, fiori di bach, theta healing, meditazione, yoga, spazio vegano, reiki, massaggi, ci kung, tai chi chuan, shiatsu, tuina, bio musica, rebirthing, integrazione posturale e molto altro ancora.

All’interno del Festival dell’Oriente 2015 ci saranno aree tematiche dedicate ai vari Paesi come India, Cina, Giappone, Corea del Sud, Thailandia, Vietnam, Bangladesh, Malesia, Indonesia, eccetera. L’orario di apertura è dalle ore 10.30 alle ore 22:30 con il prezzo del biglietto intero che è di 10 euro, mentre il ridotto (bambini da 3 a 7 anni) costa 8 euro. Per i bambini di età inferiore l’ingresso è gratuito.

Elezioni 2015: agevolazioni per elettori sul treno, sconti di Trenitalia

trenoIl 31 maggio 2015 (anche 1 giugno 2015 per la Sicilia) ci saranno le elezioni comunali in Italia, ma anche le elezioni regionali in Liguria, Veneto, Toscana, Umbria, Marche, Campania e Puglia. Così come accaduto in passato, anche stavolta si è deciso di mettere a punto delle agevolazioni per gli elettori. Dopo aver visto gli sconti di Italo NTV, andiamo a scoprire le riduzioni offerte da Trenitalia a chi andrà a votare.

[sniplet ADSENSE]

La società ferroviaria permette di viaggiare in treno usufruendo dello sconto del 70% sul prezzo Base di treni nazionali in 2^ classe o livello Standard sul Frecciarossa; i convogli da poter prendere sono i seguenti: Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, IntercityNotte ed Espressi. Sui treni regionali, invece, la riduzione è pari al 60%.

Per poter approfittare di queste agevolazioni bisogna esibire documento d’identità, tessera elettorale o dichiarazione sostitutiva, mentre al ritorno bisogna mostrare il timbro che attesta l’avvenuta votazione. Il viaggio d’andata può essere effettuato al massimo un mese prima del giorno d’apertura dei seggi elettorali e quello di ritorno al massimo un mese dopo del giorno di chiusura dei seggi elettorali.

Gelato Festival a Bari dal 21 al 24 maggio 2015 in Piazza Diaz

eventiFirenze ha dato il via alla nuova edizione del Gelato Festival. Il tour ha fatto tappa anche a Parma e Napoli nelle prime due settimane del mese di maggio, mentre il weekend che verrà sarà di scena a Bari. La quarta tappa del Gelato Festival 2015 coinvolgerà il capoluogo pugliese ed i suoi cittadini. La location scelta è quella di Piazza Armando Diaz, dove saranno allestiti gli stand e dove si svolgeranno tutti gli eventi in programma.

[sniplet ADSENSE]

L’ingresso ricordiamo è libero, con l’apertura che è dalle ore 12:00 alle ore 22:00 nei giorni dal 21 al 24 maggio 2015. Questa è la prima volta che il Gelato Festival approda a Bari. I visitatori avranno modo di vedere all’opera maestri gelatieri, che si sfideranno nel creare gusti originali. Fulcro della manifestazione sarà il laboratorio mobile Il Buontalenti, ma sotto i riflettori avremo anche lo stand dedicato al gelato gusto Nutella e quello nominato Amor Pernigotti; poi ci saranno il sorbetto di mango con variegatura di kiwi e fragola, ideato per l’Expo 2015. La Gelato Card per le degustazioni ha un costo di 5 euro (online). Per maggiori dettagli potete consultare il sito ufficiale del Gelato Festival 2015.

Ryanair: selezioni assistenti di volo, date in Italia maggio e giugno 2015

lavoroProsegue la campagna di reclutamento dei nuovi assistenti di volo da parte di Ryanair. La compagnia aerea low cost ha affidato a Crewlink il compito di selezionare i dipendenti da inserire in diversi aeroporti d’Europa, compresi quelli d’Italia. In questo mese di maggio, ma anche a giugno, avremo diverse tappe da nord a sud della penisola dove si svolgeranno le selezioni di Crewlink. Nuove opportunità di lavoro per gli italiani, specie per quelli che amano viaggiare e che sono attratti da un impiego di questo genere.

[sniplet ADSENSE]

Detto questo andiamo a scoprire quali sono le città dove si svolgeranno i prossimi ‘casting’ e le rispettive date. Il prossimo appuntamento in calendario sarà quello del 20 maggio 2015 con le selezioni di Roma e Pisa, mentre il 27 maggio 2015 toccherà a Milano-Bergamo, Bologna e Napoli; infine, avremo la tappa di Bari del 4 giugno 2015. I candidati che verranno selezionati avranno modo di completare la propria formazione di assistente di volo ad Hahn, in Germania, il 22 giugno 2015.

Elba Ferries: Freccia Gialla da Piombino a Portoferraio per l’estate 2015

traghettiElba Ferries ha annunciato la ripresa del servizio Freccia Gialla per raggiungere l’Isola d’Elba nel corso della stagione estiva. La compagnia di navigazione riprenderà il collegamento veloce da Piombino a Portoferraio dalla fine del mese di maggio, per tutta l’estate fino a poco oltre della metà del mese di settembre. La nave di riferimento sarà la HSC Corsica Express Three, dotata di 535 poltrone business class e 150 posti auto.

[sniplet ADSENSE]

Il collegamento Freccia Gialla, che sarà operativo dal 28 maggio al 21 settembre 2015, permetterà di raggiungere l’Isola d’Elba dalla terra ferma in appena mezz’ora. In alta stagione si arriverà ad avere persino 7 partenze al giorno.

Riguardo alle tariffe, invece, troveremo prezzi a partire da 63 euro a tratta per 2 persone con auto al seguito, mentre i residenti dell’isola dell’arcipelago toscano avranno un’agevolazione e pagheranno a partire da 5 euro per il passaggio in nave senza veicolo ed a partire da 13 euro per il passaggio in nave con auto al seguito. Corsica Sardinia Elba Ferries, tra l’altro, ha annunciato la ripresa della linea Portoferraio-Bastia dal 3 giugno al 18 settembre 2015 con due frequenze settimanali.

Mostre in corso a Roma: David LaChapelle al Palazzo delle Esposizioni

mostreSono innumerevoli le mostre allestite in Italia durante questo periodo. A Roma troviamo diverse esposizioni, tra cui una che ha aperto i battenti da poco e che rimarrà allestita fino al mese di settembre. Presso gli spazi di Palazzo delle Esposizioni troviamo una mostra fotografica di David LaChapelle. L’artista statunitense sarà protagonista con i suoi scatti nella Capitale fino al 13 settembre 2015.

[sniplet ADSENSE]

La mostra si intitola “David LaChapelle. Dopo il diluvio” e permette di ammirare un centinaio di fotografie realizzate dopo il 2006, dopo quel viaggio che ebbe modo di fare proprio a Roma. Fra gli scatti spicca “The Deluge”, che si ispira all’affresco di Michelangelo della Cappella Sistina.

La mostra di David LaChapelle a Roma è aperta nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì e domenica dalle ore 10:00 alle ore 20:00, mentre nei giorni di venerdì e sabato la chiusura viene posticipata alle ore 22:30. Il prezzo del biglietto intero costa 12, 50 euro, mentre il ridotto 10 euro; troviamo il ridotto per ragazzi da 7 a 18 anni al prezzo di 6 euro e quello per le scuole al prezzo di 4 euro. I bambini fino a 6 anni entrano gratis.

Voli Grecia estate 2015: novità di Blu-Express per le isole greche da Bergamo

voli-aereiIn vista dell’estate 2015 sono numerose le novità che riguardano i voli aerei. Sono soprattutto i collegamenti verso le destinazioni balneari ad essere incrementati, come quelli alla volta della Grecia. Per il periodo estivo Blu-Express ha deciso di attivare dei voli per raggiungere le isole greche dall’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio. La compagnia aerea collegherà da luglio diverse località di mare in Grecia.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 16 luglio 2015 saranno attivati i voli per Creta, operati nei giorni di martedì e giovedì fino al 3 settembre 2015, nonché i voli per Santorini, serviti fino al 6 settembre 2015 nei giorni di martedì e giovedì. Stesso periodo di attività anche per i collegamenti per Mykonos e Skiatos; nel primo caso si decollerà da Bergamo nei giorni di mercoledì e domenica, mentre nel secondo caso si partirà nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì.

A partire dal 17 luglio 2015 saranno attivati i voli per Rodi, operati fino al 4 settembre 2015 nei giorni di martedì e giovedì, mentre dal 22 luglio al 9 settembre 2015 saranno serviti i voli per Zante, operati il mercoledì.