Costa Crociere: crociera nel Mediterraneo con concerto dei Nomadi

Costa Crociere ha deciso di lanciare una novità per l’autunno 2014. La nota compagnia ha pensato di proporre una crociera nel Mediterraneo all’insegna della musica. Il 26 ottobre 2014 si potrà salire a bordo della nave Costa Magica, la quale ospiterà il concerto dei Nomadi.

[sniplet ADSENSE]

La partenza è fissata da Venezia, ma il 27 ottobre 2014 ci sarà la possibilità di imbarcarsi anche da Bari. Il viaggio porterà alla scoperta delle bellezze del Mar Mediterraneo orientale, con tappe a Katakolon, in Grecia, da dove si potrà effettuare un’escursione nell’antica Olimpia e ad Atene, poi Smirne, in Turchia, e Dubrovnik, in Croazia.

La crociera di Costa avrà una durata di 7 giorni e durante la navigazione si potrà assistere a ben due concerti dei Nomadi, nonché partecipare al contest “X-Nomadi”, una sorta di talent show. I prezzi partono a da 549 euro a persona, incluse le tasse portuali e quota d’iscrizione, mentre non sono incluse le quote di servizio.

Un’occasione per concedersi una vacanza rilassante a bordo della confortevole nave di Costa Crociere, regalandosi un concerto musicale… sempre che i Nomadi vi piacciano.

Guida Marrakech: quando andare e cosa vedere nella città del Marocco

Marrakech è certamente una delle città più affascinanti del mondo, perla del Marocco e del Nord Africa ricca di mistero e di quell’appeal arabo che si mescola alla cultura occidentale, Marrakech è una città che ogni anno attira una moltitudine di turisti, attratti dalle sue atmosfere lussuose e suggestive.

[sniplet ADSENSE]

Come arrivare e dove dormire a Marrakech

Per arrivare a Marrakech sono disponibili voli dall’Italia diretti. Da Milano Malpensa parte il volo EasyJet con tariffe convenienti, ma ci sono anche i voli di Ryanair, Air Maroc, e Jetarfly. Altre compagnie fanno scalo a Casablanca. L’aeroporto di Menara si trova a 10 km dal centro della città. Marrakech offre molte sistemazioni anche low cost, però se volete davvero immergervi nella cultura marocchina da mille e una notte, potete alloggiare nei bellissimi Riad, i lussuosi palazzi con hamman.

Cosa vedere a Marrakesh

Marrakech è una città che offre molte cose da vedere, si parte dalla Medina cuore della città e patrimonio Unesco. E’ il centro storico di Marrakech, chiuso dalle mura dove vivere le vere atmosfere marocchine tra bazar, profumi e sapori tipici. Sempre nel centro storico della città e della Medina si trova la piazza Djemaa el-Fna, ricco di caffè e luoghi tipici da poter ammirare anche le bellissime terrazze e il panorama su Marrakech. Da non perdere il Palazzo Reale con i cortili meravigliosi e ricchi di decori, il Giardino di Majorelle con la villa blu decorata dall’artista omonimo e il Palazzo El Badi.

Un modo davvero unico per conoscere Marrakech e la sua storia, le sue tradizioni e la sua cultura è quella di visitare la moschea Koutoubia dove i fedeli si radunano in preghiera. Per passare il tempo e passeggiare per la città invece, e anche occasione per mettere qualcosa sotto i denti, è necessario visitare il souk, il mercato di spezie e prodotti tipici marocchini, dove sarà anche possibile assaggiare altri tipi di cibi ella gastronomia del Marocco.

Quando andare a Marrakech

Visitare Marrakech è possibile tutto l’anno ma la primavera e l’autunno sono i periodi migliori perché il clima è più piacevole. In estate le temperature sono torride con punte anche di 40 gradi, mentre l’inverno è meno freddo del nostro.

Ruota panoramica a Jesolo: dove si trova, orari e prezzi

Jesolo vanta di essere una delle più belle località balneari d’Italia e da alcune settimane ha dato il benvenuto ad una nuova attrazione. Si tratta della ruota panoramica, inaugurata lo scorso mese di agosto. Al pari di grandi capitali europee come Londra o Parigi, anche la località italiana può vantare una spettacolare ruota panoramica alta 60 metri, pesante 380 tonnellate e dotata di 42 cabine chiuse e climatizzate, la più grande al mondo tra quelle di tipo mobile, sorella gemella della Roue de Paris situata in Place de la Concorde.

[sniplet ADSENSE]

La nuova attrazione di Jesolo è situata in Piazza Brescia accanto al Pala Arrex. Per chi vuole provarla e lasciarsi emozionare da un giro panoramico con vista sul mare, la ruota è aperta tutti i giorni con gli orari che variano a seconda dell’affluenza e del meteo. Inoltre, si punta a mantenerla attiva anche per l’inverno, per lo meno fino a Capodanno. Il prezzo del biglietto è di 10 euro intero e 8 euro ridotto, con quest’ultimo che viene applicato ai bambini di altezza inferiore a 140 centimetri.

Vacanze a settembre: 5 mete low cost per un viaggio

Settembre per molti è il mese delle vacanze, ormai sempre più italiani rinunciano alle ferie di agosto, care e affollate preferendo settembre molto più tranquillo ed economico. Ma dove andare in vacanza a settembre senza spendere una fortuna? Abbiamo scelto 5 mete ideali per una vacanza economica a settembre, per chi ama il mare ma non solo, c’è anche la cultura.

[sniplet ADSENSE]‎

Partiamo dall’Italia con la Sicilia, perfetta per vacanze settembrine. Questo mese è il periodo perfetto per visitare la Sicilia, scoprire le sue spiagge, la cucina, l’archeologia e la cultura. La si può girare in auto per un viaggio on the road o scegliere direttamente una spiaggia tra le più blasonate come Mondello, San Vito lo Capo, Agrigento e Trapani.

La Germania e la festa della birra, per amanti delle feste internazionali, settembre è il mese ideale per visitare la Germania tra Monaco di Baviera, Stoccarda e Norimberga dove si svolgono le più note Feste della Birra e tra un boccale e l’altro ci si immerge nella cultura tedesca.

Le Isole Canarie, un classico di settembre, costano meno e in questo periodo il clima è ideale per godere di mare ed escursioni naturalistiche tra Lanzarote, Gran Canaria e Tenerife.

L’Andalusia, passato il caldo torrido di agosto, settembre è un mese al top per un tour dell’Andalusia in Spagna tra le bellezze di Siviglia, Granada e Ronda e magari per una capatina in Costa del Sol.

E se puntate a vacanze Oltreoceano cosa c’è di meglio del Canada, il Quebec per l’esattezza dove settembre è il mese del foliage e di paesaggi spettacolari.

Città più accoglienti del mondo: classifica 2014 di Condé Nast

Condé Nast Traveler ha stilato la classifica delle città più accoglienti al mondo. Per quei viaggiatori che intendono regalarsi un viaggio dove il calore umano di altri popoli si fa sentire, l’Australia è la meta ideale. Infatti, Melbourne è stata premiata come la città più accogliente del mondo, la quale si è aggiudicata la medaglia d’oro davanti ad Auckland, in Nuova Zelanda, altra città dell’Oceania. Chiude il podio Victoria, in Canada.

[sniplet ADSENSE]

La quarta posizione è occupata da Charleston, nella Carolina del Sud (Stati Uniti), seguita da Dublino, in Irlanda, al quinto posto; fuori dalla top 5 abbiamo un’altra australiana, Sydney, seguita da Siem Reap, in Cambogia, al settimo posto.

Città del Capo, in Sudafrica, si è piazzata in ottava posizione, ma a chiudere la top 10 di Condé Nast Traveler troviamo al nono posto Savannah, in Georgia (Stati Uniti), ed al decimo posto Sivilia, in Spagna. Nessuna città italiana, purtroppo, figura nella classifica delle città più accoglienti del pianeta.

Crociere in barca a vela: itinerari e idee per l’autunno 2014

Se per molti le vacanze sono finite, per altri devono ancora iniziare. Sempre di più infatti settembre risulta un mese molto gettonato per andare in vacanza al mare nel Mediterraneo.

[sniplet ADSENSE]‎

A tal proposito per tutto il mese di settembre, Horca Myseria offre delle crociere in barca a vela della durata di una settimana su alcune tratte nel mediterranei che seguono anche degli eventi come il l’Hm Sailing Festival a Porto Venere dal 20-21-22 settembre o il Conty Festival a valle di Badia – Antico Borgo in Toscana, che si svolgerà dal 18 al 20 ottobre. Sempre a settembre è prevista la crociera in barca a vela nel weekend tra il 27 e il 29 settembre dedicato al tango. Sempre in tema barca a vela, ci sono le crociere per single proposte da Jonas, degli itinerari di due settimane nelle isole pontine o alle Isole Baleari in programma a settembre.

Lavorare in Qatar: come ottenere visto di lavoro

In tanti sognano di poter lavorare in Qatar, ma per farlo bisogna a vere a disposizione il visto turistico. Quindi come ottenerlo? Tanti italiani vanno a lavorare in Qatar perché è un Paese emergente che offre molti posti di lavori, come chef, impiegati in hotel e nel mondo del turismo.

[sniplet ADSENSE]

Il Qatar è una meta di lusso, che tra le altre cose ospiterà i Mondiali di Calcio del 2022 e dunque si prepara ad anni molti prolifici per l’economia. Doha offre ottimi servizi, ecco perché chi cerca lavoro e conosce l’inglese può trovare qui delle opportunità ben pagate. Per lavorare in Qatar serve però il visto, ecco come ottenerlo.

Prima di andare in Qatar per lavorare, è bene avere già in mano una proposta di lavoro, dunque bisogna andare la già con la certezza di lavorare e non pensando di trovarlo dopo. In Qatar esistono due tipi di visto, quello temporaneo, che offre un incarico fino a 6 mesi, e quello permanente, che dura fino a 3 anni. Per ottenerli serve il passaporto valido, 2 fototessere, una lettera dell’azienda italiana e un diritto consolare che costa 50 euro.

Per avere info dettagliate su come ottenere il visto in lettera dell’azienda italiana consultate il sito internet qatarembassy.it.

Dove mangiare a Ibiza: Sublimotion, ristorante più caro del mondo

Dopo l’apertura dell’Hard Rock Hotel ad Ibiza, di cui vi avevamo parlato poco tempo fa, la frizzante isola delle Baleari continua il suo moto di ispirazione con il ristorante Sublimotion, collocato proprio nell’hotel appena aperto nell’isola spagnola. Si tratta di un ristorante carissimo, ma anche bello e innovativo, che forse si aggiudicherà la palma di ristorante più caro al mondo.

[sniplet ADSENSE]

Ibiza da sempre è nota per la sua sfavillante vita notturna, fatta di discoteche immense, party a tutte le ore del giorno, ma anche calette intime alternate a spiagge lunghe e sabbiose. Una meta di mare amata da giovani e meno giovani insomma, perché ad Ibiza non manca nulla; divertimento, bel mare, shopping, cose da vedere e natura.

Il ristorante Sublimotion, è stato pensato da Paco Roncero noto chef che ha voluto creare un posto per mangiare che non è solo un ristorante, ma anche un luogo in cui fare esperienze sensoriali, a caro prezzo visto che i costi per mangiare qui si aggirano sui mille euro. A Sublimotion è possibile prenotare tavoli che cambiano colore a seconda del gusto provato, i piatti sono delle opere d’arte e anche il personale deve per tutta la sera accompagnare gli ospiti attraversò un’esperienza sensoriale completa.

Cosa vedere in Danimarca: labirinto più grande del mondo a Samsø

Stanchi di vedere le solite cose? In Danimarca sull’isola di Samsø c’è il labirinto più grande del mondo, un enorme luogo fatto di cespugli, radure e alberi nominato anche dal Guinness come il più grande labirinto del mondo. Collocato su 15 ettari di terreno, si trova sull’isola danese di Samsø, uno scampolo di terra nota per gli impianti eolici, ma visitata grazie alla presenza di questo enorme reticolo.

[sniplet ADSENSE]

Qui ci sono 50 mila alberi, che vanno a formare un vero e proprio labirinto in cui il rischio di perdersi c’è, ma è anche divertente perché volendo ci si può fermare tra le radure per riposarsi, prima di rimettersi in cammino per trovare la strada. Durante la camminata, troverete circa 150 punti e svincoli, nonché punti in cui bisogna anche rispondere ad un indovinello per avere un aiutino.

Il labirinto più grande del mondo è anche un parco, con 25 specie diversi di uccelli, boschetti, animali e alla fine c’è sempre un modo per trovare l’uscita.

Dove dormire a Buenos Aires: Hotel dedicato al Boca Juniors

Buenos Aires è una delle mete di viaggio che molti di noi sognano. La capitale dell’Argentina offre spunti per una vacanza completa, ma andiamo a vedere dove dormire in questa città. Gli amanti del calcio potranno pernottare presso l’Hotel Boca, che da come si evince dal nome è dedicato alla squadra più famose di Buenos Aires, se non addirittura di tutto il Sudamerica.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta del Boca Juniors, squadra in cui ha militato anche il grande Diego Armando Maradona. L’Hotel Boca si trova nella capitale argentina ed è un albergo pensato per l’accoglienza dei tifosi. Gli ospiti sono accolti in un’atmosfera colorata, dove i colori predominanti non possono che non essere quelli sociali, ovvero blu e giallo oro.

Sono diverse le camere a disposizione, tra cui anche la suite deluxe, con diversi servizi a disposizione, come piscina, sauna, centro benessere, area fitness, ristorante e wi-fi gratuito. I prezzi non sono proibitivi, ma neppure di quelli più low cost, ovviamente cambiano a seconda della tipologia di camera che si sceglie.