Spiagge più belle del mondo: Eleuthera, la perla delle Bahamas

Tra le spiagge più belle del mondo, da visitare almeno una volta nella vita, troviamo Eleuthera, alle Bahamas, un’isola molto intima e piccola che vanta una piccola baia mozzafiato. Abbiamo varie volte parlato delle spiagge più belle del mondo, certi che ogni Paese sul mare abbia angoli di paradiso che regalano scorci particolari o acque davvero cristalline.

[sniplet ADSENSE]

Eleuthera è una di queste e ci vuole poco visto che già le Isole Bahamas sono un vero e proprio paradiso terrestre. Eleuthera è lunga 180 chilometri, ma è particolarmente stretta e per questo risulta già agli occhi molto particolare. Da un lato guarda all’Oceano Atlantico e dall’altro lato alle acque calme della barriera corallina.

Il suo fascino quindi è tutto racchiuso nella sua conformazione molto particolare, ma anche dal fatto che molti vip la scelgono come meta di vacanza per i servizi che offre. Eleuthera è molto gettonata per gli sport acquatici, i servizi, le strutture ricettive e la presenza appunto di personaggi noti.

Dove dormire in Svezia: Kolarbyn Ecolodge, hotel in mezzo alla foresta

Seguendo il filone degli hotel più strani del mondo, continuiamo la nostra carrellata con il Kolarbyn Ecolodge, l’hotel eco-compatibile della Svezia dove non esiste l’elettricità e si vive solo a stretto contatto con la natura. Una chicca per gli amanti dei posti strani in cui dormire e soprattutto per chi vuole davvero staccare la spina.

[sniplet ADSENSE]

Il Kolarbyn Ecolodge si trova a Skinnskatteberg, un villaggio nella foresta di Bergslagen, a circa 2 ore di auto da Stoccolma. Un luogo in cui immergersi nella natura più pura. Il Kolarbyn Ecolodge è un albergo senza elettricità e senza acqua corrente. Qui esistono solo il verde dei boschi, il suono della natura e degli animali, non a caso le stanze sono costruite in legno di licheni con arredi molto basici ed eco-compatibili.

A sentire così, non sembrerebbe un posto in cui dormire con molto appeal, in realtà il Kolarbyn Ecolodge, è sempre pieno e non è troppo facile trovare un posto prenotando in anticipo. Il suo essere davvero lontano da tutto e dal caos cittadino, è un grosso punto a favore di chi alloggia qui, immerso nella foresta e senza nessun tipo di tecnologia alla portata di mano.

City Break Dublino: idee per scoprire la città in 48 ore

Dublino, capitale d’Irlanda, è una città a misura d’uomo, giovane e frizzante da poter visitare tranquillamente in 2 o 3 giorni. Di questa città vi stupiranno i pub accoglienti, il cibo, il calore della gente, senza contare i paesaggi irlandesi stupendi e da scoprire. La compagnia di voli irlandesi Aer Lingus, propone a tal proposito una serie di voli dall’Italia per raggiungere Dublino e scoprirla anche in 48 ore.

[sniplet ADSENSE]

Si vola con Aer Lingus, che offre voli diretti verso Dublino e altre città irlandesi e in 48 ore si scopre la città con tutte le cose da non perdere. Tra le idee ci sono il Vintage Cocktail Club locale chic e retrò dove gustare piatti tipici irlandesi e bere la vera birra del posto. Segue The Little Museum of Dublin, un museo che raccoglie oggetti che raccontano la storia della città degli ultimi 100 anni.

Aer Lingus consiglia Smock Alley Theatre, teatro antico dublinese ed ex chiesa e The Pig’s Ear dove gustare la cucina irlandese in un ambiente divertente e caloroso. E per un paio d’ore di relax da non perdere il Phoenix Park, il parco cittadino ricco di sentieri, laghi, aeree gioco e pic nic.

Costa Crociere: festival tango argentino sul mare con Costa Magica

Torna la Crociera del Tango di Costa Crociere che prenderà il via il prossimo 12 ottobre con partenza da Venezia e possibilità di imbarco anche a Bari. La Crociera del Tango di Costa Crociere partirà per il secondo anno consecutivo, dopo il successo della passata annata. Un itinerario tra Grecia, Turchia e Croazia con a bordo artisti e ballerini di tango pronti a dare lezioni, proporre eventi e spettacoli a bordo e tanto divertimento.

[sniplet ADSENSE]

Si navigherà a bordo di Costa Magica per 7 giorni tra i luoghi più belli dell’Egeo e fino alla Turchia. Tra le mete toccate ci sono Atene, Olimpia, Smirne e Dubrovnik. I prezzi partono da 699 euro per la cabina interna e fino a 1.700 euro per chi sceglie la suite. A bordo saranno disponibili corsi gratis di tango, spettacoli, sorprese gastronomiche e serata speciale conclusiva.

Tra gli artisti di fama troviamo Gustavo Rosas y Gisela Natoli, Neri Luciano Piliu y Yanina Quinones, Marcela Guevara y Stefano Giudice.

Mercatini di Natale 2014: proposte per Alsazia, Praga, Vienna e Budapest

E’ tempo di pensare ai Mercatini di Natale 2014, attesi ogni anno dagli amanti dello shopping natalizio e dell’atmosfera tradizionale. Dalla fine di novembre, in molte località europee prenderanno il via i Mercatini Natalizi che coloreranno le feste di tradizioni e folklore.

[sniplet ADSENSE]‎

Per chi intende organizzare un weekend nei mercatini, il to Sos Travel propone alcune offerte weekend nelle città più note per i maestosi mercatini. Ci sono ad esempio i tour tra Praga e Dresda, 3 notti in hotel con volo per scoprire la bellezza del Natale. Le partenze sono fissate dal 29 novembre e fino al 3 gennaio 2015 e includono il pernottamento in hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione, più visita di Praga, escursione a Vienna e Dresda. I prezzi partono da 498 euro. Stessa identica offerta per Budapest con Vienna, un weekend di 3 notti che include volo andata e ritorno, hotel 4 stelle con trattamento mezza pensione e visita guidata delle città. Pezzi da 462 euro. Infine, ci sono anche gli itinerari con partenza il 21 dicembre per chi desidera visitare i mercatini in Alsazia che includono visita di Strasburgo, Colmar, Kaysersberg e Stoccarda.

Viaggi avventura: tour tra Everest, India e Persia per l’autunno 2014

Se amate i viaggi particolari e avventurosi, magari alla scoperta dell’Everest e verso Paesi lontani ed affascinanti come l’Iran, esistono dei viaggi organizzati per chi ama partire all’avventura e dedicarsi al trekking, in programma per questo autunno 2014. Il tour operator Amitaba, propone un tour per scoprire l’Everest, oltre a degli itinerari in India, Persia e in Iran per chi ha un debole per l’Oriente.

[sniplet ADSENSE]

Il 18 ottobre 2014 è prevista la partenza del tour “Trekking sull’Everest” che permetterà appunto agli appassionati di salire sulla montagna e in particolare nella zona del Lobuche Est. Il 22 ottobre 2014 è invece previsto il viaggio “Infiniti volti dell’India” per scoprire le bellezze di questa terra dal Gujarat al Rajasthan. Il 25 ottobre 2014 si parte con il viaggio “Conoscere l’Iran” un giro della Persia a 360 gradi.

Infine, il 29 novembre 2014, è disponibile il tour “Petra e la pista per Aqaba” un giro nel deserto della Giordania per veri avventurosi.

Guida Edimburgo: cosa vedere nella città della Scozia

Edimburgo, capitale della Scozia, è anche una delle città più affascinanti e storiche del Regno Unito, amata dai giovani che ogni estate la raggiungono per partecipare ai numerosi festival di agosto, ma anche per studiare. Infatti, Edimburgo, al pari di Londra e Dublino, è molto gettonata per le vacanze studio. Edimburgo è una città piena di fascino, che racchiude un po’ tutte le bellezze della Scozia, una terra di castelli, colline e laghi. Oltre che durante l’estate, la città di Edimburgo è molto bella anche sotto Natale con le sue sfavillanti luci e l’imponente Castello di Edimburgo, che dall’alto divide la città in Old Town e New Town.

[sniplet ADSENSE]

Edimburgo come arrivare

Ci sono molti voli diretti dall’Italia con Ryanair, EasyJet e British Airways. Volendo ci può arrivare anche in treno da Londra, dove ci sono molti collegamenti tra la City e Edimburgo.

Edimburgo cosa vedere

Il centro storico ha il suo fulcro in Princes Street, via dello shopping e del passeggio. Da non perdere la Old Town, la città vecchia dove si trova appunto il Castello. Qui troverete vie medievali, architetture dell’epoca e la nota Royal Mile dove sorgono i monumenti più importanti della città. C’è il Parliament House dove si trova la corte del tribunale, la Chiesa di Sant’Egidio, l’Università di Edimburgo e il Museo della Scozia insieme alla Scottish National Library. In genere tutto il centro storico della città merita di essere visto a piedi per godere dei vari scorci, delle viuzze antiche e dei bei monumenti. Anche se il Castello di Edimburgo resta quello più rappresentativo.

Edimburgo dove dormire

La città è abbastanza cara essendoci la sterlina, per cui chi cerca un hotel low cost può scegliere gli ostelli, i campus universitari o i B&B, ma non mancano ovviamente hotel di tutte le categorie.

Edimburgo cosa mangiare

La città offre tanti ristoranti, pub inglesi ed osterie per mangiare i piatti tipici scozzesi. Tra cui spiccano la reested mutton soup (minestra fatta col montone), il famoso pudding con la mostarda e il cabbie-claw (baccalà a vapore). Per quanto riguarda i dolci il più famoso è la dundee cake, la torta con uvetta e bucce di arancia.

Vi lasciamo il sito dell’ente del turismo per organizzare la vostra visita ad Edimburgo.

Cosa fare a Bruxelles: tour lungo il percorso dei fumetti

A Bruxelles è interessante percorrere l’itinerario dei murales dei fumetti, detti anche Le Parcours BD de Bruxelles, un tour ispirato al fumetto belga e ai murales sparsi in città dove regnano sovrani i personaggi del calibro di Hergé alias Tintin e Dupuy & Berberian Monsieur Jean.

[sniplet ADSENSE]

Chi si reca a Bruxelles, e magari non sa cosa vedere dopo aver visto tutto, può davvero passare qualche ora cercando i murales che adornano palazzi e muri. Infatti, la scuola belga del fumetto è molto conosciuta in Europa e dal 1991 in poi, sono tantissimi i palazzi e i muri riqualificati grazie ai murales che rappresentano fedelmente personaggi come Tintin.

Troverete scene avventurose, d’azione e sfondi, nulla di uguale però e quindi parecchio divertente per chi ama il genere. Sono oltre 50 i murales a Bruxelles in centro e fuori, da trovare grazie alla mappa apposita che spiega tutti i vari murales o con l’elenco di Wikipedia.

Cosa vedere a Parigi: Parc des Buttes-Chaumont

Il Parc des Buttes-Chaumont a Parigi è uno dei più frequentati dalla gente del posto, meno dai turisti, che quando però lo scoprono rimangono incantati dalle dolci colline, i sentieri per passeggiare, le viste panoramiche sulla città ed i colori di fiori e piante. Il Parc des Buttes-Chaumont, che si trova nel 19° arrondissement, dispone anche di un bel laghetto con in mezzo l’Île de la Belvédère, un’isoletta creato con materiale di scarto nella vecchia cava.

[sniplet ADSENSE]

Nel punto più alto spicca il Tempio de la Sibylle. L’isoletta è collegata al parco da due ponti e al suo interno sono disponibili 173 scalini fino alla cima del belvedere. Insomma un luogo paradisiaco per rilassarsi e paseggiare. In passato questo luogo era una discarica, dove venivano lasciate detriti, materiali e carcasse. In seguito alla fine dell’Ottocento il parco venne riqualificato, e oggi è quello che i turisti vedono, un luogo bellissimo  ricco di uccelli, ruscelli, piante e luogo di eventi e festival estivi. Il Parc des Buttes-Chaumont si raggiunge con il bus 5 e 7 bis fermata Botzaris.

Dove dormire a Palermo: Abalì Gran Sultanato, B&B da sultani

Parliamo ancora di hotel particolari, questa volta siamo in Italia, a Palermo, dove sorge un B&B affascinante e stupefacente che riscuote le grazie degli ospiti. Si chiama Abalì Gran Sultanato, e come dice il nome stesso è un B&B raffinato ed elegante dove gli ospiti vengono trattati proprio come sultani, senza contare gli arredi stravaganti e particolari.

[sniplet ADSENSE]

Abalì Gran Sultanato si trova in centro a Palermo, fa parte degli alloggi ecofriendly siciliani e la sua caratteristica è senza dubbio l’arredo arabeggiante, unito all’ospitalità e il cibo offerto. Qui gli ospiti potranno dormire in grandi letti con lenzuola in raso, suites coloratissime con Jacuzzi e arredi da veri sultani. La colazione offerta prevede prodotti di prima qualità, come tutto il resto d’altronde.

Abalì Gran Sultanato, offre anche due camere eleganti; c’è la Suite del Sultano con scritte in oro sul muro, Jacuzzi e impianti hi-fi e la Suite del Tango con arredi che ricordano l’Argentina, il rosso e balconata panoramica per romantici. Nel B&B sono anche previsti corsi di cucina, biblioteca e molto altro. Per saperne di più collegatevi sul sito web del B&B Abalì Gran Sultanato.